La prima testata giornalistica dedicata al mondo dei pazienti, dei caregiver, dei sibling e di tutto il mondo che c'è dietro. I nostri obbiettivi: - dare un palcoscenico a chi vive nell’ombra - coinvolgere le istituzioni in modo proattivo per dare risposta alle esigenze dei pazienti, - fornire informazioni utili a chi cerca una diagnosi, una cura, a chi non sa come muoversi dopo aver scoperto la malattia
Parliamo di chi è andato oltre la malattia, perché l’ha sconfitta o l’ha cronicizzata, e vorrebbe riprendere in mano la propria vita senza dover chiedere il permesso o sentirsi in colpa per questo.
Approfondiamo tutti i temi legati alle difficoltà (ma anche ai successo) dei pazienti e delle pazienti che vogliono poter andare a a scuola o a lavoro senza sentire il peso della malattia.
"Tutti vedono la forza del fiume in piena, nessuno vede la violenza degli argini che lo costringono.”
Buongiorno mi piace moltissimo questa Docente . Vorrei fare il corso con lei . Giovedì sera non posso perché lavoro. E' possibile altra sera martedì o mercoledì per favore ??
Bravissimi. Io ho sempre osservato i miei figli da quando erano piccoli. Ne ho ben sei. Il penultimo mi lasciava un po' perplessa. Sono un'insegnante con l'occhio allenato. Quando aveva tre anni parlava pochissimo, non giocava con nessuno, si isolava. Ho comprato un libro sull'autismo e da allora è cominciato il viaggio in ospedali, da specialisti e combattere contro mio marito e la famiglia. Ero fissata. Cmq è iniziato il percorso che ha portato mio figlio a diplomarsi e laurearsi. È il figlio"diverso" ma lavora, vive da solo, ha poche relazioni sociali ma le ha. Auguro a questa bellissima famiglia tanto amore ❤❤❤❤❤
Corretto la guerra nel senso è da evitare ma nel caso delle patologie oncologichje non siamo di fronte ad agenti esterni come batteri patogeni o virus come nel caso di covid agenti esterni da distgruggere o da combattere nelle patologie oncologiche come nel mio e in altri casi il problema è dato da cellule del nostro corpo che contengono errori e che non sono state eliminate e che quindi si moltiplicano rischiando di ucciderci; per cui li si deve eliminare con radioterapia con altri mezzi .... non è una guerra è una terapia un tentativo di riparare .... di porre rimedio a un errore biologico; non è il paziente che vince o perde è la terapia che raggiunge il suo obiettivo o che lo falliscie .... al paziente preghiera fede e seguire il percorso medico senza lasciarsi confondere dai ciarlatani della salute ... Ultima nota; oggi i costanti progressi che vanno dalla radioterapia alla chemioterapia alle terapie ormonali alla chirurgia robotica il tasso di guarigione sta salendo vertiginosamente in attesa della immunoterapia che resta sperimentale e i cui limiti restano sconosciuti ..... quindi sì oggi la patologia oncologica la si cura sempre meglio e sempre più spesso anche sino a complerta guarigione!!!! Non si vince una guerra si guariscie; punto! Oppure non si perde; si muore obvero il corpo muore PUNTO!!!!!
leggi, ordinamenti, oms, onu... belle sulla carta difficili e inesistenti alla pratica quotidiana .-. ma si, ci si lavora sulla parola più etica da usare ^^
Purtroppo ,credo che il cancro può colpirci ovunque .voglio fare i migliori auguri alla signora ,in lei rivedo mia mamma che l'ottava cm una guerriera .c'è da dire che i medici dovrebbero indagare bene su ogni anche banale sintomo.
Mio figlio diagnosticato a 17 anni. Anche a me dicevano che era colpa mia, a 3 anni un neuropsichiatra mi disse che mio figlio non aveva nulla... La pediatra di mio figlio idem. Anni di sofferenze
Diciamo che lo si scopre durante lo sviluppo. Le prime divergenze dall'anno e mezzo ai due anni di vita. Più avanti si va con l'età e più è palese rispetto ad un simile normotipico. Ma si rischia poi di accedere a terapie e aiuti molto tardi. È per questo che una diagnosi preventiva è sempre da preferire.
Salve. Ho sentito la sua intervista. Mi dispiace molto . E la capisco. Sono stato riconosciuto invalido a 80 % e la 104 di disabili senza revisione, ho paura di soffrire ankio di sclerosi Multipla. Potrebbe dirmi qlc riferimento del neurologo che la ha trattata cortesemente?
Oddiooo finalmente una storia simile alla mia.... Facilmente la colpa è alle madri.... Soprattutto quando non ci arrendiamo è vogliamo combattere per loro... Quando non ci arrendiamo alle accuse superficiali.... Io non sono un medico, e quindi mi accusavano di avere la sindrome della madre che vuole i figli malati a tutti i costi, per attirare attenzione. Comunque.... Mi state facendo riflettere forse anche io ho questo problema... Ma adesso è tardi... Per me.... Per mio figlio che oggi ha 26 anni che ha iniziato a parlare a 6 anni.... È stato un salasso economico.... Perché lo Stato non supporta veramente una terapia efficace, costantemente.... Tende solo a ghettizzare. Lui è il terzo di quattro... Forse anche gli altri dovrebbero fare il test come noi genitori.... Ci hanno abbandonati al nostro destino... E giudicati... Comunque ha ragione mai arrendersi alla sentenza... Avere la consapevolezza che possiamo riuscire ad accompagnare i nostri figli verso il miglioramento... Ogni giorno senza perdersi d'animo. Mio figlio lavora, studia, fa sport importante... Ma siamo Stati soli ripeto, isolati anche derisi... Bravi bravi bravi un abbraccio immenso
Buon giorno...Complementi a Voi!!!...Forza e tanto amore per tutti voi.....Noi siamo de Argentina...con un figlio de 4 anni con utismo lieve... Pronto vogliamo emigrare a Italia..... Posso chiedere....Come fate a organizare con il lavoro??Qui lavora fuori de casa?
Lo sono anche io. Ero la bambina "strana". Ero obesa, non parlavo mai. Passavo le ore di lezione a "disegnare" scarabocchiare e poi strappare le pagine. Dalla terza elementare mi hanno affiancato una maestra di sostegno. i miei genitori non hanno mai accettato che io potessi essere "diversa" non è stato semplice. Ma crescendo la situazione è migliorata molto. Ma ho comunque difficoltà a fare un discorso se dall'altra parte restano ad ascoltare senza parlare. Mi perdo. Oggi Ho 48anni ho la mia attività, la mia vita.