Ero molto piccola. Oggi , che sono musicista di professione, riconosco la bravura di Rosanna Fratello, la bellezza della voce, la musicalità e gli arrangiamenti. Chapeau
In Spagna l'abbiamo conosciuto a quel tempo cantata da Antoine in spagnolo. Soltanto adesso che voglio impararla per Flauto vedo che è composta da Riccardo del Turco, Bellissima canzone. Grazie
Sono una donna, non sono una santa, non tentarmi, non sono una santa. Non mi portare nel bosco di sera, ho paura nel bosco di sera. Fra tre mesi te lo prometto che il mio amore tu lo avrai. Ti assicuro non è un dispetto, ogni cosa a suo tempo, lo sai. Tre mesi sono lunghi da passare quando l'amore stuzzica il tuo cuore. Ti prego amore mio lasciami stare se no, non ce la faccio ad aspettare. Non sono sola, ho quattro fratelli, non scordare che ho quattro fratelli. - Dove sei stata? La gente ti guarda, resta in casa, la gente ti guarda. Fra tre mesi saremo in maggio e il mio amore ti darò. Gesù mio, dammi il coraggio di resistere a dirgli di no. Tre mesi sono lunghi da passare quando l'amore stuzzica il tuo cuore. Ti prego amore mio lasciami stare se no, non ce la faccio ad aspettare. Batti e ribatti, si piega anche il ferro, con il fuoco si piega anche il ferro. Sono una donna, non sono una santa, tu lo sai che non sono una santa. Tre mesi sono lunghi da passare quando l'amore stuzzica il tuo cuore. Amore, amore mio non mi lasciare, se non avessi te, meglio morire. La la la la ... La la la la ... Amore, amore mio non mi lasciare, se non avessi te, meglio morire. /////////////////////////////
Adesso riascoltandola non era male la tua versione .Del resto non poteva essere identica a quella dei Gens se no che vi facevano cantare a fare in coppia . La bellezza di quei festival era dettata da queste intriganti variazioni negli arrangianenti . Io ricordo per esempio “tu sei bella come sei “ cantata “ da Mal dei primitives e dagli Showman . A primo acchito mi piacque quella dei fracassoni Showman ma poi riconobbi la delicata versione di Mal
Questa doveva vincere quel SanRemo .Nei 60 però erano votati a far vincere il cantante solista : ai gruppi di più cantanti e ai complessi solo una medaglietta di partecipazione. Mi pare furono gli homo Sapiens a fine 70 a rompere il ghiaccio e a dare la svolta . Oltretutto il titolo del brano poteva favorirli. Una bella pubblicità per la città dei fiori ……
…lo stesso giro armonico di questa delicata canzone dell’ingegner La Neve, oltre 50 anni dopo verrà evocato dalla MUSICA LEGGERISSIMA di Colapesce e De Martino..