Mi chiamo Martina, ho 27 anni, una grande parlantina e tante cose da condividere. Parlo di libri, serie tv, fumetti. Mostro gadget, abbigliamento e accessori fandom. Spero di potervi allietare, consigliare e tenere compagnia. Buona permanenza!
Può darsi sei figlia dalla fecondazione eterologa illegale probabile fatto in Italia dagli 2000 tutto organizzato criminale nei minimi dettagli dove anche i genitori non sono innocenti perché hanno rubato gli ovociti nell insaputa alle donne straniere.
Sei meridionale da parte dei tuoi genitori vero? Solo i meridionali hanno tutto quel greco, i nord e centro italiani no fortunatamente. Comunque non sembri per niente del nord Europa. Non e' che appena hai gli occhi chiari sei automaticamente del Nord Europa. Io penserei al meridione subito.
Allora il film è bello ryan gosling non è affatto troppo vecchio per fare ken, sono d'accordo che il finale è ciò che rovina tutto. È il contrario di ciò che ti aspetti, non pretendo il ''felici e contenti'' però 1barbie va nel mondo reale e diventa umana PERCHÈ?! 2 a logica ken resta innamorato Allora pk non va anche lui nel mondo reale e diventa umano?? 3finisce come è iniziato ma con una barbie in meno.
Sono indeciso se fare un' abbonamento annuale a Disney plus. Conviene farlo ancora o no? Ho letto su internet di possibili aumenti, spero di no. Grazie mille
Ciao ..anche io vorrei prendere uno Shiba ma mi chiedo sempre come primo cane se è aggressivo o difficile da gestire …forse perché in realtà ho un po’ paura dei cani ma siccome lo vedo molto vigile mi chiedo se è abbastanza tranquillo .
Ciao, becco solo ora il tuo video perchè cercavo esperienze simili alla mia :) Io ho scritto una tesi magistrale su Harry Potter per letteratura per l'infanzia (ma punto a spiegare anche perchè HP non è solo letteratura per l'infanzia, oltre ad analizzarne i temi maggiormente formativi). Ho trovato alcuni libri specifici e altri generali, da questi (e un po' anche senza di loro) ho elaborato le mie considerazioni e analisi sui vari temi, applicando i concetti generali al particolare dei libri ed elaborando anche dei miei "approfondimenti". E' stato emozionante! La prima tesi invece, sempre magistrale (laurea a ciclo unico) ho usato la disney come studio di caso per l'iperprotettività attraverso 3 cartoni, tutto materiale generico che ho applicato io ai cartoni. E' stato a dir poco stupendo mettere tutte le riflessioni nate sia in 20 anni di amore per la saga, sia nel primo caso vedendo quei cartoni animati. :)
Ciao scusami dato che sto per prenderne uno proprio in molise, volevo sapere se lo Avevi acquistato anche te dall’allevamento Talismano D’oriente… grazie
Io ormai ho quasi letto 1000 pagine di IT e adoro King,challenge veramente da provare,all'inizio in alcune parti è prolisso ma alla fine si rivelò bello,emozionante e per nulla annaquato secondo me.
Magari arrivo in ritardo: potrei consigliarti innamorata di un angelo. Sono quattro libri; una saga fantasy (non so se ti possa interessare) ma al contempo romantica. Il 4 libro, uscito nel 2020 ancora io non l'ho letto. Ma ti posso assicurare che i tre che ho letto prima sono stupendi.
...da 4 mesi ho uno Shiba e confermo che è un animale "fantastico"... Attraverso un momento difficile della vita e *Daiki* riempie il vuoto affettivo e mi fa star bene!!! Lo adoro.💓
So che il video è vecchio e non voglio fare il guasta feste ma non riesco a trattenermi dal darti un consiglio: elimina dal tuo vocabolario le parole shounen, shoujo, seinen e josei. Sono termini legati all'editoria giapponese completamente fraintesi e incompresi qui in occidente. Per prima cosa sono termini legati solamente ai manga e non agli anime, che hanno una classificazione differente a seconda dell'orario di trasmissione, recentemente persino l'AJA (l'associazione giapponese degli animatori) ha scritto un articolo in cui spiega perché è sbagliato. Inoltre è una cosa solamente nostra, se vai in Giappone e chiedi di consigliarti un anime shounen ti guarderebbero strano, questo perché si tratta di classificazioni editoriali che normalmente non verrebbero associate al cinema o alla TV. Un po' come se da noi si dicesse "mi consigli un film Pegi 18?", che noi sappiamo essere un termine esclusivamente videoludico. Secondo punto: i target non sono come i nostri bollini verdi, gialli e rossi. Non è assolutamente vero che i seinen siano più violenti o affrontino tematiche più dure, anzi gran parte delle riviste seinen pubblicano slice of life e iyashikei (K-On! e New Game! sono esempi classicissimi di seinen, per dire), perché è quello che vuole l'uomo adulto arrivato a casa alle 3 di notte dopo 16 ore di lavoro... A riprova di ciò posso dirti che dei 3 target che hai citato tutti e 3 sono sbagliati: Death Note è uno shounen, Nana uno shoujo e Toradora uno shounen (il manga, perché la light novel non ha un target). L'unico modo per capire qual è il target di un manga è cercare la rivista sulla quale è pubblicato, non si potrà mai capire tirando a indovinare perché i canoni che noi associamo a questi termini non hanno alcun riscontro reale, se non in determinati casi (es. con shounen da noi ci si riferisce essenzialmente a Shounen Jump, peccato che sia solo una delle decine o centinaia di riviste shounen, ognuna con i suoi canoni etc...). Scrivo questo commento solo perché ci tengo a questo mondo, non per criticare naturalmente! :)