Тёмный
Alpewa S.r.l.
Alpewa S.r.l.
Alpewa S.r.l.
Подписаться
Alpewa metal & more - esperienza e consulenza ad alto livello tecnico per coperture e facciate
Progetto: Villa Giorcelli
3:45
Месяц назад
Digitalizzazione magazzino Alpewa
1:02
Месяц назад
PREFA - tegola fotovoltaica
2:03
2 месяца назад
40 years of Alpewa
1:07
3 месяца назад
Progetto Alpewa: Itas Forum
4:12
5 месяцев назад
Alpewa Best Of 2023
0:29
6 месяцев назад
This is Alpewa
0:38
9 месяцев назад
Комментарии
@manuelacasale9199
@manuelacasale9199 9 дней назад
Bravo! Bravi!
@alpewas.r.l.8315
@alpewas.r.l.8315 8 дней назад
Grazie 🙂
@sebastianofruttero1784
@sebastianofruttero1784 Месяц назад
Ciao la cosa di mia figlia è genero!ciao buona serata
@alpewas.r.l.8315
@alpewas.r.l.8315 Месяц назад
È troppo bella 🙂
@lukas584
@lukas584 6 месяцев назад
grazie per il video!
@mateuszzalewski6554
@mateuszzalewski6554 6 месяцев назад
4:18 Hello, what does the abbreviation F, M and L mean in the assembly diagram.
@adityamourya1401
@adityamourya1401 9 месяцев назад
Nice
@donatasalaro660
@donatasalaro660 Год назад
buongiorno vi rendete conto spero che realizzare laghetti in montagna ci può stare se piove c'è ricambio di acqua e le temperature sono più basse, in pianura su terre piane se piove rimane sempre quella acqua dentro al laghetto, ci sarà un ristagno puzzolente con insetti e zanzare e acqua non idonea all'irrigazione perchè per la temperatura, più alta, sarà piena di batteri.. Con i soldi finanziati sarebbe più giusto scavare i fossi e i fiumi per far contenere più acqua che fermata con delle paratoie per fare livello, sarà disponibile e più corriva se piove, da usare nei momenti di siccità.. Praticamente quello che facevano i nostri genitori e nonni 20 anni fà circa, ed ha sempre funzionato bene, e ultimamente non si vuole più fare....
@alpewas.r.l.8315
@alpewas.r.l.8315 Год назад
Buongiorno Sig.ra Salaro e grazie per l’interesse dimostrato. Crediamo che esista oggi una scala di priorità nel gestire una risorsa così preziosa come l’acqua. Per mitigare i problemi di sicurezza dell’approvvigionamento, l’esperienza della crisi idrica ha ribadito la necessità di adottare un approccio preventivo nella gestione dell’acqua, dove Raccolta, Ripristino, Riuso, Recupero e Riduzione, costituiscono le azioni necessarie per la circolarità della risorsa e la sicurezza dell’approvvigionamento. Inoltre le azioni da mettere in campo per fronteggiare questi episodi devono prevedere necessariamente una combinazione di fattori che riguardano non solo l’utilizzo efficiente della risorsa, ma anche la realizzazione di infrastrutture moderne che consentano la diversificazione della strategia di approvvigionamento e, non ultimo, il superamento delle criticità gestionali e di governance che oggi frenano lo sviluppo del settore e riducono la qualità del servizio in alcune zone del Paese.
@meggrondaiesrl
@meggrondaiesrl Год назад
💪🏻💪🏻💪🏻