This is easily the most impressive split screen race I've ever seen considering the difficulty of the track and TT's riding physics. Wish I had someone to split screen this with
Ho avuto la versione 1050cc, nera. Solo 280 km con un pieno. Dovevo sempre tenerla su di giri per non farla spegnere (come un'auto da gara). Venduta per passare alla versione diesel. Con i dovuti "ritocchi" andava come un treno.
Bellissima. Mi auguro che le sgasate siano a motore caldo. Vale anche per quelli di oggi, anche se hanno tolleranze diverse. Figuriamoci per quelli li....
@@luciano911990 Looks like lots of fun. I'm also thinking about putting dirt tires on mine and driving it on some dirt roads. The chassis and the assembly in general flex and hold well?
@@marthinig5031 if you want to have a lot of fun you have to level the ground well, otherwise you will jump too much. and since the go kart has no suspension over time the chassis may give way if there are too many unevennesses in the ground
DOLOMITI. luoghi incantevoli. Per il montaggio, personalmente, qualche scena caricata con velocità di riproduzione un po' troppo veloce, soprattutto cascate e corsi d'acqua. Quelle sono belle vederle a velocità naturale. Per il resto bel video.
Tutte le riprese sono a velocità naturale, il fatto è che a volte il drone andava troppo veloce, unito al fatto che la GoPro da un ulteriore senso di velocità, fa si che in effetti alcune scene appaiono troppo veloci. Anche io preferisco riprese più lente e fluide
Salve complimenti io ce no una uguale del luglio 1981 però la mia a le scritte è striscioni sotto porte e i pannelli dello sportello in stoffa come la tappezzeria