Ho visto il video bello io ho una 4070 super con un 13600k montato su una mainboard z 790 asus prime e con 64 gb ddr5 5600 cl 36(4x16),il sistema è stabile e va alla grande ,gioco in 1440p con un 32 Lg
Il fatto che nella tua build funzioni correttamente non significa che non ci sia un problema generale ad utilizzare 4 banchi DDR5. E' un problema che affligge moltissime schede madri e pc in generale.
Zio bill cerca in tutti i modi, per farci spendere soldi,( invidioso di google e degli smartphone, -guardate le sue interviste-) ⚠️⚠️⚠️ comprendoti un nuovo pc. Microsoft. sarai sempre sotto mira ad aggiornamenti obbligatori, sotto il sup dominio,, rifiutandoti anziché di un PC, avrai un pezzo di plastica per soprammobile 👁
Mi preparo agli insulti che riceverò ma perché non considerare il passaggio a Linux? Secondo me tanta roba… uso Fedora sul mio pc da gaming e non ho ancora riscontrato il minimo problema😱
Che hanno fatto molto bene, una scelta puramente per l'ambiente perché per effettuate lo smaltimento sappiamo bene cosa comporta, tra spese di energia ecc ecc!!
@@MadForHardware lo so ma da cellulare non me la fa inviare. Ma hai un fratello per caso? Appena arrivo a casa ti scrivo. Hai letto il messaggio nel video del monitor? Sto cercando una soluzione per essere più produttivo e non solo. Range di prezzo 500/700 max
Ciao io ho comprato il pc da 1000 che hai in descrizione. Ma purtroppo riscontro problemi. I giochi a volte mi vanno a scatti e noto un calo enorme di Fps. Gioco in 1080 e tra l’altro non ho nemmeno impostato tutto al massimo. Secondo te cosa può essere e cosa posso provare ha fare ?
Ciao, hai comprato il PC Sapphire? Se hai riscontrato problemi contatta Golook, che hanno un assistenza perfetta e rispondono in tempo record. Tutti i PC hanno 2 anni di garanzia. Se ci sono problemi vengono risolti rapidamente
Quel PC l ho configurato io personalmente e non da problemi. Ne sono stati venduti molti senza mai un problema. Contatta Golook. L’assistenza è veloce.
Gran contenuto, ben editato, prova dare nuove tonalità alla voce quando parli, sei troppo mono nota, te l'hanno anche scritto. Sarà il fatto di parlare davanti alla telecamera, non ci credo che parli così, immagina di parlare come se davanti a te ci fossero degli amici! cmq bravo
@@MadForHardware ti ho scoperto perché sto cercando il secondo monitor. Al momento ho un pro art pa 348, il 32 pollici per fotografia...anche se io edito, ma va bene lo stesso. Mi arriva il PC nuovo. 4090, i9 14 mila 128 giga..per avere margine di movimento in fusion. Dal momento che vorrei riprendere a giocare che tipo di monitor aggiuntivo ci abbineresti e perché così da rendermi più completo per editing e gioco? Se poi ci metti qui sotto un link sarò ben contento di prenderlo da te mi sembri fra i più esperti che ho sentito.
Sulle VPN non mi trovi d'accordo, direi che per avere un minimo di privacy oggi sia essenziale un buon servizio vpn, specialmente se geolocalizzate fuori da EU e USA, senza una vpn il tuo service provider ha accesso a tutte le richieste che vengono fatto dalla tua connessione in quanto non cifrate prima di uscire dalla scheda di rete, con una vpn (senza dns leak) invece né il tuo provider né il servizio vpn (a pagamento e serio) possono sapere chi sta facendo quella richiesta. Nonostante non siano essenziali i servizi extra di NordVPN, effettivamente possono dare un layer di protezione in più per quei navigatori pochi esperti. Se non ti fidi di un servizio vpn, ti fidi allora del tuo ISP e del tuo governo? Di qualcuno dovrai pur fidarti, salvo non sia tu a possedere switch e router a livello provider. Il fatto che NordVPN abbia sub'to una data breach non significa niente, può succedere di subìre un attacco ad uno dei nodi su tanti, anzi, una volta subìto è l'occasione per evitarlo di nuovo in futuro, in ogni caso molto meglio NordVPN o SurfShark che non hanno mai dato i propri dati a nessun governo che ProtonVPN che invece l'ha fatto a causa delle leggi Svizzere, e questo è molto peggio di subìre una data breach in quanto viene meno lo scopo primario delle vpn, questo non significa utilizzarle per commettere dei reati però. A chi davvero interessa la privacy online, usa Linux, usa Firefox (o fork), usa Brave (e non Chrome), usa estensioni open source, usa una VPN con certe caratteritiche, sta attento ai propri dati e altro. Chi accetta lo sponsor NordVPN non è migliore di chi lo rifiuta e viceversa.
7:25 sarebbe anche un discorso giusto se non prendessi in considerazione un software open souce e sourceforge che é una delle più grandi piattaforme dove vengono pubblicati questo tipo di progetti assieme a github
Stavo giusto tentando di informarmi sulle vpn, mi hai risparmiato parecchi video.... però mi chiedo se le opzioni aggiuntive come anti-malware e blocco pubblicità e tracker possano essere effettivamente utili o no
io che uso da 2 anni il mio pc senza antivirus con anche quello di windows disabilitato, cio' lo sconsiglio alle persone stupide che aprono file / .exe a random senza controllarli
Il mio fornitore di tecnologia non mi ha mai suggerito norton. "Ma allora perchè lo vendi?" gli chiesi una volta. In quel momento entrò un cliente, gli aveva suggerito un altro antivirus. Ma il cliente voleva quello. Sfortunatamente non sanno e persino fingono di saperne meglio di esperti.
Norton è pessimo. Solo McAffy riesce a fare peggio e non parlo per sensazioni. Lavoro nel settore della sicurezza informatica da 15 anni. Ultimamente ho anche ritestato Norton per vedere se qualcosa era cambiato. Ho inserito in una cartella del PC 9 malware e poi ho lanciato sia la scansione rapida che quella dettagliata. Risultato della scansione veloce: 0 malware trovati. Risultato di quella dettagliata: 1 malware trovato. McAffy non ne ha trovato nemmeno 1. Davvero da evitare come la peste..
Anziché pagare una VPN per navigare regolarmente su reti pubbliche è molto meglio passare ad un piano tariffario con più giga. Almeno,si evita che i nostri dati vengano visti da un' azienda in più.
Si, concordo. Come dico nel video è meglio usare connessione mobile se si fanno operazioni sensibili tipo entrare nell'home banking e fare acquisti on line.
Bellissimo video anche molto informativo. In generale oramai sono sconsigliati praticamente TUTTI gli antivirus di terze parti. Windows Defender unito all'intelligenza dell'utente è più che sufficiente. Per quanto riguarda le estensioni del browser utilizzo solo Keepa e Zecento suggeriti dai Prodigeek e PopUpOff con Privacy Badger suggeriti da Morrolinux. NordVPN ammetto di averlo provato per la storia dei biglietti aerei ma ho visto che è tutta una cazzata. Mai più usato una VPN e in giro semplicemente uso la rete internet, tanto le moderne promozioni ti danno un sacco di Giga di traffico per pochi euro al mese.
Mai installati addon per lo shopping, lo fanno i soliti youtuber e influencer per risparmiare 5 euro o fare un favore a quel negozio di turno. Norton ricordo che c'era sul mio primo portatile acer, rimosso senza pensarci due volte. L' ho sempre detto che le VPN non servono a niente. Se proprio volete provarli usate quelli liberi e open. I programmi gratuiti scaricateli dai siti ufficiali. Mai e dico MAI da Softonic, o vi toccherà formattare il pc come con XP ahaha, ma soprattutto programmi open source ;)
Parlare chiaro oggi non è da tutti, bravo 👏👏👏😀 Approfitto di questo momento per fare i complimenti a GOLOOK, Ernesto è veramente eccezionale, risolve i problemi senza perdere la pazienza (con quelli precisini come me 🤫) Un salutone ad entrambi. Lino
Domanda scusami se fuori tema : Come case per pc meglio i bequiet con relativo dissipatore all-in-one e ventole light Wings oppure i case Lian Li con le nuove ventole ad attacco magnetico ?
Maledetto Norton, é gia la seconda volta che scaricando dei software mi si installa da solo😅,dovrei fare un po' più di attenzione 🫢. Comunque bellissimo video, continua cosi ❤