Canale dedicato alla manutenzione e alla soluzione di varie problematiche su auto e non solo . Se desiderate informazioni su prodotti o attrezzi usati scrivetemi nei commenti
@@annaaltiero8042 ciao posso consigliarti di togliere il pannello porta e controllare visivamente che non sia rotto il binario dove scorre il vetro o che non ci siano problemi alla carrucola dove viene agganciato il vetro . Purtroppo non vedendo è difficile dirti cosa fare
Ciao mi potresti dire dove posso trovare la guarnizione della pompa di vuoto? Ho lo stesso problema ma al centro ricambi mi dicono che non c’è un ricambio per questo🤔. Grazie in anticipo
@@francescofreni1852 ciao vai in concessionaria fiat io l ho messa originale . Grazie per aver visto il video se puoi iscriviti e fai iscrivere qualche amico
Salve possiedo una audi a 3 1.6 tdi 116cv del 2018 volevo sapere se questa macchina monta ancora questo tipo di pompa o monta il tipo di pompa modificato grazie
@@maurocicchi2055 ciao se non sbaglio la tua monta una cp4 anche questa ha dei diritti tendono a rovinare l alberino mi raccomando cambia ogni 40000 km il filtro gasolio e almeno ad ogni tagliando un additivo per la manutenzione dell impianto del carburante cosi durera sicuramente di piu e altra cosa evita di rimanere in riserva per periodi lunghi
Ciao, complimenti per il video. Oggi ho sostituito le guarnizioni del depressore e del tappo olio, ho fatto tutto a perfezione come hai spiegato tu. Dopo lho messa su strada e ci ho fatto un po di km al rientro ho posteggiato e ho controllato subito il vano motore, niente mi sono trovato di nuovo le perdite d olio. Sinceramente non riesco a capire da dove perda ora, perché dal depressore è tutto pulito. Per cortesia hai qualche suggerimento da darmi per beccare la perdita o possibile altre cause? Grazie in anticipo
Ciao grazie mille , dimmi un po' la perdita è sulla parte alta o bassa del motore ? Su quel lato li di solito puoi avere perdita dal gommino dell astina del olio ma è una perdita bassa o se no il paraolio albero motore dietro al volano lì si parla di un lavoro più complesso se invece la perdita è alta potrebbe essere la guarnizione del castelletto cioè la guarnizione del coperchio degli alberi a camme anche lì non è lavoro da poco . Ti consiglio di lavare bene la zona e monitorare da dove parte la perdita . Buona giornata
@@antonioverardi8843 prova pulisci molto bene e rivedi se non è risolto ho paura della guarnizione coperchio camme anche se fino ad ora ne avrò cambiate 2 si e no
Ciao e complimenti per il video, ho la stessa auto e lo stesso problema, può darsi che la macchina non tira e singhiozza e sfiata molto ad alte velocità? Grazie
@@gaetanoparise4866 ciao grazie mille se puoi iscriviti e fai iscrivere qualche amico così il canale cresce . Allora la guarnizione fa tenuta olio non fa tenuta aria in pressione. forse hai qualche perdita da manicotti turbo
@@samy-r7v buongiorno è uno spray della tunap ma ci sono di molte marche questo ha un azione igienizante e antibatterica , si nebulizza li del filtro abitacolo così da eliminare i batteri che si formano nel evaporatore. Spruzzare il prodotto nelle bocchette non ha gran senso se non dare l effetto di pulito per l odore di disinfettante che fuoriesce . Buona giornata spero di aver chiarito il dubbio ti chiedo se non sei già iscritto se puoi farlo e magari fare iscrivere qualche amico grazie
@@enricomilano-zr2gz ciao io te la consiglio per vari motivi : minimo più regolare,prima accensione migliorata, nessun problema con umidità o pioggia ,ti togli il pensiero di sostituire e regolare puntine e condensatore . La modifica si può toglierla e ritornare a puntine quando si vuole
Ciao, volevo un consiglio, conviene sostituire il variatore originale con quello Malossi? In tal caso il motore ne soffrirebbe? Tu terresti quello originale o metteresti il Malossi
@@Andrea-l9j ciao allora secondo me questo tipo di scooter lo terrei più originale possibile dato i bassi consumi e la grande affidabilità . Se cerchi prestazione non è lo scooter adatto, e montare un variatore e basta non è che faccia miracoli qualcosina in più sicuro ma però nulla di drastico .
Ciao a prima vista può sembrare che perda dalla guarnizione del castelletto alberi a camme ma se guardi attentamente con una telecamera o con specchio scopri che perde sotto il depressore e nella zona ingresso olio motore
L olio imbratta la zona testata e addirittura vedi qualche goccia anche sotto tra cambio e motore ed alcuni danno la colpa al paraolio dietro il volano ma in molti casi la perdita è come nel video da quelle 2 guarnizioni
@@simoneelamanutenzione no, te lo chiedevo perché mi sta succedendo una roba strana sulla giulietta. Praticamente mi perde continuamente olio proprio dalla sede del filtro olio, nonostante abbia cambiato 3 filtri e richiuso il coperchio alla giusta coppia, continua a perdere. Il meccanico ha deciso di cambiare tutto il supporto filtro con lo scambiatore...... boh.
@@RobyRob_ non mi è mai capitato da lì dietro onestamente . Però se hai già provato a cambiare l or del tappo filtro rimane solo l intero blocco da cambiare
@@Andrea-l9j ciao la marca non ha grande importanza purché sia olio di alta qualità la gradazione è quella che hai detto tu ma ti consiglio sé è in garanzia di portarlo in un centro Piaggio per non far cadere la garanzia . Se invece è fuori garanzia puoi fare tu e ti consiglio di leggere sul manuale dello scooter che olio scrivono dato che ho trovato opzioni diverse su alcuni
interessante, dove hai l'officina? Se posso chiederlo, poichè sono alla ricerca di un bravo meccanico che sappia mettere le mani su queste bicilindriche
@@enricomilano-zr2gz ciaooo grazie mille di aver visto il video . Allora il video l ho fatto a casa mi piace fare lavoretti per amici. Invece lavoro come dipendente in un officina a Tolmezzo provincia di Udine se sei della zona ti dico il nome
@@rusav81 ciao grazie per aver visto il video . Allora per togliere la fodera sono riuscito anche senza togliere la maniglia però dato che basta levare una vite meglio smontarla .
@@edoardopoli5032 ciao io consiglio sempre di vedere sul manuale dello scooter che tipo di olio consigliano comunque dovrebbe andare bene quello che dici tu
sul manuale di uso e manutenzione consigliano un castrol 0w30 che però nei negozi è praticamente impossibile da trovare, di fatto l’unico che ho trovato è questo motul 8100 ecoclean, posso stare tranquillo quindi?
@@edoardopoli5032 di niente se puoi iscriviti se non lo hai già fatto e magari fai iscrivere qualche amico così il canale prende un po' di vita e posso portare contenuti più belli
Buongiorno, mi sono iscritto per ringraziarti del video, vorrei fare pratica e provare a farlo, che attrezzi servono? (Oltre alla pazienza). Ho il sospetto che il meccanico abbia montato dei manicotti non idonei considerando che la mia ha 160cv, ha come una perdita di spinta e dal manicotto poco sotto la turbina sfiata olio. Si accende la spia avaria motore quando cerco potenza e dopo un po' di accensioni scompare.
Sto letteralmente impazzendo per questo problema, ho girato varii meccanici ma nessuno lo ha risolto, magari fare questa cosa nel video credo possa giovare (?)
Ciao non servono attrezzi particolari chiavi torx 10 a snodo cose così . Comunque prima di spendere soldi in manicotti ti consiglio di capire se sfilata e da dove sfiata poi ci sono anche tubicini che vanno alla turbina controlla anche quello ed in fine potresti avere il sensore pressione collettore sporco o danneggiato
Ciao, ho cambiato l’olio nella trasmissione, fin qui tutto bene però non ho cambiato le rondelle in rame, ma sembra (appena avvitato e fatto un giro) che non perde! Secondo il tuo parere che può succedere che non le ho sostituite come scrivi nel video? Grazie per la risposta
@@giovyy10 ciao grazie per aver visto il video . Allora per fare un lavoro preciso sarebbe meglio sostituirle sempre perché a volte si rovinano e potrebbero far gocciolare l olio . Se non le hai cambiate ogni tanto dai un occhio soprattutto a scooter caldo .
@@simoneelamanutenzione al mio libretto di manutenzione c’è scritto che porta 80w90 però ho messo un 75w90 che è sintetico e non minerale, ed ha una durata doppia rispetto a quello minerale!
@@simoneelamanutenzione perché perdono a caldo? E non a freddo? Ho fatto un giro dopo aver sostituito oggi l’olio, e sembra che non perde! Non suda nulla! Se dovesse sudare olio girandoci in questi giorni, magari vedo chi potrebbe averle come ricambi! Ps. Alla Piaggio qui in Campania non le hanno! E non hanno volute ordinale, sostenendo che doveva ordinare troppi pezzi per poi non rivenderle perché mai nessuno le cambia! Bah strano! Speriamo che non perde perché non saprei proprio dove comprarle!
@@simoneconti7568 ciao se mandi la pompa in revisione ti consiglio di mandare anche gli iniettori pulire per bene il serbatoio e la pompa di bassa pressione per fare un lavoro come si deve . Revisionare la sola pompa ha dei prezzi variabili dipende molto da quello che si trova rovinato se si cambiano solo guarnizioni ha un costo se cominci a cambiare alberi ecc il costo va su parecchio un prezzo medio potrebbe essere dai 300 ai 500 circa solo per la pompa
@@simoneelamanutenzione- ascolta se mi dai la tua mail ti giro il manuale d'uso con tutti i vari tipi di olio e grasso nei quali, almeno se non sbaglio, nonè segnatol'olio 10W 30 ciao
Grazie dei complimenti è la mia passione spero che il canale cresca per portare contenuti di livello sempre più alti . Se puoi iscriviti e fai iscrivere magari qualche amico grazie
@@emanuelegiassi4993 se ci sono curiosità o se vuoi dirmi il problema che hai alla tua auto dimmi pure qui per ora preferisco così poi sé il canale cresce si vedrà
@@emanuelegiassi4993 ciao grazie di aver visto il video per caso ti sei anche iscritto ? Allora è passato parecchio tempo il codice dell' errore non lo ricordo però la dicitura era relativa alla pressione gasolio e quando tentavo l avviamento invece di arrivare oltre i 250 bar immediati faceva molta fatica partiva a 3 e girava male
Bravo bel video chiaro e completo. Mettere il grasso alla fine ti fa lavorare meglio senza sporcare tutto, poi basta spingerlo sulle sfere e farlo girare a cuffia chiusa. Complimenti iscritto subito!
Grazie mille e grazie dell iscrizione. Tanti mettono prima il grasso nel giunto però poi è difficile vedere se l anello elastico entra bene io preferisco fare come vedi nel video così vado più sicuro ed evito di danneggiare l anello elastico .
Ciao si certo si può fare anche come dici tu però è un lavoro piuttosto lungo e non facilissimo se vuoi guarda il video che ho fatto della sistemazione del sedile sempre della grande punto .spero di essere stato utile se puoi iscriviti e fai iscrivere amici grazie
Te lo sconsiglio vivamente intasa i condotti dell olio , fa più ceneri sporchi fasce pistone e vai a intasare il catalizzatore condotti scarico e valvole al giorno d oggi bisogna fare molta attenzione a quale olio si usa oltre alla gradazione che dice casa madre devi vedere anche le specifiche dell olio . Anche il livello tieniti 2 3 mm sotto il massimo. Spero di essere stato utile
Bravissimo, ottimo video, molto chiaro; lo rivedrò altre 100 volte prima.di fare manutenzione al mio Medley 125 abs. Certo, non ho tutti gli attrezzi che hai tu ma li posso acquistare. Hai dei link per chiave dinamometrica, attrezzo filtro olio, chiave lunga 14 mm per candela, siringa rabbocca olio, rondelle di ricambio, olio ingranaggi, olio motore, paraflu, pulitore freni, tester batteria?
Grazie mille per i complimenti . Per l attrezzatura sono tutti acquistati da rappresentanti non sul web e i ricambi dal mio ricambista di fiducia , non ho link mi spiace ma sicuramente trovi sul web molte offerte
Buonasera volevo chiederti una cosa io ho una Fiat grande punto metano del 2009 dovrei cambiare tutti e 2 i loghi Fiat mi sapresti dire di quanti mm sono il logo anteriore e posteriore? Grazie in anticipo
Ho alzato audio e ho sentito gli uccellini..😂. Scherzi a parte bel lavoro sulla cp1 .. ora con le cp4 molta gente sta piangendo lacrime amare sui suoi diesel ..
Wooowww grandee stesso problema ma su un vitara 1.6 ddis che monta lo stesso motore. Me ne sono accorto durante la sostituzione della cinghia di distribuzione. Dove hai preso il nuovo gommino? Grazie e complimenti al canale!!!
Grazie mille per i complimenti sono felice che sia interessante il canale . Le guarnizioni sono tutte originali ti consiglio di andare in una concessionaria vicina a te ed ordinare . Se puoi fai iscrivere amici appassionati così il canale cresce grazie . Dai un occhio anche agli altri video
Ciao il kit che avevo preso io non è più disponibile ma questi è simile . Grazie per aver visto il video www.ebay.it/itm/386758860807?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338599887&toolid=20006&customid=EB229409765&
Ciao Simone, ho un Piaggio Medley 125 del 2019, e il minimo va su e giù quando la moto è ferma. Un'altra cosa che ho notato è che la luce start-stop rimane fissa quando attivata, ma la moto non si spegne da sola. Puoi aiutare?
Ciao purtroppo senza vederlo la vedo dura ma di solito lo star & stop viene disattivato in caso di errori in centralina consiglio una diagnosi in un centro Piaggio non credo sia nulla di che . Se hai tempo controlla lo stato del filtro aria lo stato della batteria e magari cambia candela poi è necessaria una diagnosi per avere un idea . Fammi sapere se combini .
Ciao prima di tutto lavare tutto per bene. Quando è tutto bello pulito accendere l auto e farla scaldare , monitorando la situazione . Quando inizi a vedere aloni di olio controlla il punto più alto e di solito da lì inizia la perdita . Spero di essermi fatto capire in certi casi ci possono essere anche più punti da dove perde
Grazie del consiglio perché mi sono trovato tutta la parte sotto con perdite di olio anche sul manicotto della aspirazione e non riuscendo a capire da dove viene la perdita dovrò prima pulire il tutto mi sai dire il nome del gommino come si chiama ?
@@MichelaLauro-k4x se posso darti un consiglio prima di comperare pezzi verifica bene da dove perde e solo dopo prendi i pezzi. Comunque è il gommino che fa da guarnizione al condotto del astina dell olio che va in coppa
@@simoneelamanutenzione proverò a pulire e il tutto ma penso sia per questo gommino perché quando provo a misurare il olio la astina non esce uniforme ma con olio solo bagnato da un lato comunque grazie del consiglio mi sono iscritto al canale poi terro aggiornato magari a qualcuno puo servire 😃
@@MichelaLauro-k4x grazie mille per l iscrizione , certo fammi sapere se combini se puoi fai iscrivere anche amici se cresce il canale posso portare altri video sempre migliori
Ciao ho una bravo 1.6, ho fatto cambiare la guarnizione sulla pompa a vuoto ma ho ancora perdite di olio anche sé piccole , quasi trasudi sempre in quella zona. Mi hanno detto che potrebbe essere lo scambiatore, ma nello scambiatore non ci passa solo liquido del radiatore?
Buonasera .usare la dinamometrica in quel punto li è parecchio incasinato se usi una chiave come quella che ho usato io e se hai mano puoi fare senza se no se ti fai spazio sono 8 - 10 nm . Se puoi iscriviti al canale e fai iscrivere anche amici grazie
Bravissimo! Posso chiedere dove si trovano le schede di schemi di coppie di serraggio? Grazie ancora per il video e complimenti per ottimo lavoro svolto
Grazie mille . Allora io uso un programma wurth wow fa da diagnosi e da banca dati per coppie di serraggio e altri dati di varie auto ,se no dal ricambiata di fiducia che loro hanno dei programmi più aggiornati . Ti invito a vedere gli altri video e se puoi iscriviti al canale e fai iscrivere amici grazie
@@simoneelamanutenzionecertamente, vedrò altri video . Iscritto al canale e messo campanella a tutti i video, lo diffonderò anche ai miei amici “di officina” 😊. Grazie ancora e di nuovo complimenti per il lavoro ed il video. Fatto in maniera semplicemente magistrale
@@RaffaeleCastagninograzie mille spero ti piacciano anche gli altri video sono un meccanico ed appassionato di riparazioni però non ho grande esperienza nei video spero rendano abbastanza l idea
@@simoneelamanutenzione guarda di video ne girano tanti, ma nei tuoi si va al dunque senza tanti fronzoli e soprattutto riesci a trasmettere molto, la cosa più importante e anche più difficile. Un conto è raccontare, altro trasmettere . Nel tuo caso riedi ad insegnare. I video ritengo siano datti benissimo. Io non sono meccanico ma ho un po’ di esperienza di officina , per hobby. Ma come te mi adatto a fare un po’ di tutto. Grazie a te sicuramente saprò fare qualcosa di più.
@@leeroyleeroy6099 Hey ciao allora nel manuale dello scooter del video metteva 10w30 Gear box. Fai una cosa controlla bene perché su certi manuali ci sono anche altre cilindrate oltre alla tua e mettono anche gli oli che vanno per esempio nel 250 o altri . Fammi sapere