Тёмный

10 COSE DA SAPERE prima di iscriversi ad ARCHITETTURA 

Ederake
Подписаться 19 тыс.
Просмотров 89 тыс.
50% 1

Non sai che facoltà scegliere? Vorresti fare Architettura ma non sei sicuro al 100%? Questo video è il video che dovresti vedere.
CONTINUA A LEGGERE
Ehi, sono affiliata ad Amazon! Puoi acquistare i libri che ti consiglio nei video, senza alcun sovrapprezzo, ma sostenendo il canale e aiutandomi a farlo crescere!
Acquista il kit completo di Alpha Test per la facoltà di Architettura su Amazon, usando il mio link:
amzn.to/2ZBClJe
Chi non mi segue su Instagram è scemo!
/ ederake
E sono anche su Facebook:
/ ederakemorte
Wishlist Amazon per supportare il mio lavoro:
www.amazon.it/hz/wishlist/ls/...
Acquista il mio merchandising:
teespring.com/stores/ederakes
Geek is the new cool.
Per richieste commerciali e collaborazioni:
ederake@addictivedesign.it
La mia strumentazione:
Fotocamera Nikon D5600 amzn.to/2vAPpVy
Treppiede Hama amzn.to/39wNqR0
Kit illuminazione da due Softbox Geekoto amzn.to/38urMN9
Microfono Irig Mic HD 2 amzn.to/38vylPq
Asta per microfono amzn.to/2vtMDlg
Software:
Adobe Premiere CS6
Adobe After Effects CS6
Adobe Photoshop CS6
Audacity

Опубликовано:

 

25 июн 2024

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 314   
@giannad7166
@giannad7166 4 года назад
110 e Lode e a mano riesco a disegnare solo gli omini lineiformi
@inwonderland9671
@inwonderland9671 3 года назад
🤚🏽Gli alberi in pianta. Però dopo aver visto gli schizzi di Gehry ho avuto di nuovo fiducia nell'umanità. 😄
@JamStewAkuryou
@JamStewAkuryou Год назад
Ciao Gianna. Come sta andando la carriera?
@tizianotomarchio
@tizianotomarchio 4 года назад
Utilissimo video , mi hai colmato un sacco di lacune grazie ❤️
@simonegabo1754
@simonegabo1754 3 года назад
Aggiungerei, preparatevi a ricevere critiche gratuite, prese in giro da altri professionisti e invidiosi vari, gente rompipalle di professione che si attacca ad ogni inezia per screditarvi, tra chi vi mette i bastoni tra le ruote per prevalere su di voi o solo per mettervi in ridicolo. Poi ci sono quelli "dell'ingegnere è meglio dell'architetto" che sono quasi sempre degli ignoranti che non sanno né cosa sia l'ingegneria né l'architettura, e spesso ve lo diranno in cantiere quando non sapete ad es. il sovraccarico accidentale di un solaio, o la formula di progettazione di un pilastro, o dove si mettono i ferri dell'armatura ecc. Perché sono poche le persone che comprendono che l'ing (civile o edile in questo caso) e l'arch sono figure professionali diverse che hanno in comune solo una parte della progettazione edilizia, e che devono collaborare per affrontare i diversi aspetti di un progetto, specialmente se imponente, e non farsi la guerra per vedere chi è meglio di chi. Partite prevenuti, ribaltate sempre il discorso e mandate a cagare invidiosi vari e screditatori seriali, imparate a saper giustificare ed esplicare sempre alla perfezione ogni vostra scelta stilistica o formale, essere preparati bene sul contesto dove andate ad operare ecc. perché sarete sempre stra-criticati anche dal più imbecille.
@ederake
@ederake 3 года назад
Severo ma giusto! Eheheh! A parte gli scherzi, effettivamente sono consigli utili anche questi, hai fatto benissimo a sollevare la questione!
@assiyazwiti3372
@assiyazwiti3372 2 года назад
Grazie mille mi hai aiutato a capire di più sul architettura adesso sono molto curiosa di iniziare i superiori
@buttersduda1882
@buttersduda1882 3 года назад
Un altro punto importante che mi sarebbe piaciuto sapere prima riguarda i "costi extra" della facoltà, oltre al costo di alcuni libri (perché non sempre la biblioteca è sufficiente) anche tutti quelli del materiale accessorio per modelli, plastici di studio, esami alternativi dove è prevista la progettazione della qualsiasi etc Comunque complimenti per il video, molto chiaro, onesto e utile!!!
@Eddy5Reg.
@Eddy5Reg. 2 года назад
Grazie ai tuoi consigli sono sicuro di fare architetto per avvicinarmi anche al mondo del design e molto altro
@elenatufaro9091
@elenatufaro9091 2 года назад
grazie davvero, sto terminando il liceo scientifico e ti giuro che ogni punto da te elencato mi ha tolto un dubbio che avevo e sono sempre più incuriosita :))
@gaiasantamaria1160
@gaiasantamaria1160 5 лет назад
Sei stata molto in gamba, 👍🏻 grazie dei preziosi consigli! Inizio subito a seguirti!
@ederake
@ederake 5 лет назад
Grazie mille!!! 😊
@thegentletraveller7278
@thegentletraveller7278 4 года назад
Molto utile tuo video... grazie!!! 😉👌
@lauralmb_
@lauralmb_ 10 месяцев назад
Ciao, sono una studentessa di biologia (3° anno, ho 21 anni) entrata in crisi per aver scoperto una passione per l'architettura di interni, dopo essere entrata in uno studio di architetti e aver visitato la casa museo di Giacomo Balla. Da quel momento non faccio altro che sognare infiniti progetti di ristrutturazione per la mia casa. Sono una persona dotata di creatività, predisposizione al disegno e al progetto e logica visuo-spaziale. Inoltre l'idea di lavorare in studio come libera professionista mi attrae molto più dell'eventuale dipendenza da un laboratorio di un ente pubblico o privato. Mi sento sprecata per una facoltà metodica e che sopprime la creatività con il rigore del metodo e del protocollo come biologia, ma al tempo stesso non vorrei abbandonare il mio progetto di diventare ecologa, essendo motivata anche per la salvaguardia ambientale. Mi sento un po'persa :/
@massimilianocolpo1310
@massimilianocolpo1310 5 лет назад
Ottimo video mi ha aiutato tanto nella scelta! Proverò ad entrare ad architettura Grazie, sei stata molto chiara e hai dato molte info utili Continua così❤
@ederake
@ederake 5 лет назад
Grazie mille!😊
@ilgeometradicampagna9862
@ilgeometradicampagna9862 5 лет назад
Complimenti Ederlake! Bei video e contenuto interessante.. :D
@ederake
@ederake 5 лет назад
Grazie!!! :)
@eddybegheldo6008
@eddybegheldo6008 2 года назад
è da quando sono bambino che progetto case hahhahahahhaha... purtroppo però ho lasciato in quinta superiore, e attualmente sto lavorando; sei stata molto di aiuto e volevo ringraziarti per avermi confermato che sarà la scelta giusta, tenendo comunque conto dei pro e dei contro...
@lolloonabbo1397
@lolloonabbo1397 3 года назад
Grazie mille 😁 ero insicuro prima volevo fare architettura ma in matematica non sono sto gran che ma ho capito che posso fare l'architetto senza essere un genio in matematica ovviamente mi impegnerò di più riguardo a matematica, ma finalmente ho deciso di fare architettura
@ciaoatutti_000
@ciaoatutti_000 2 года назад
Grazie per i tuoi consigli. Mi sono serviti
@simo1260
@simo1260 3 года назад
Grazie, mi è servito molto
@elisabertolini7150
@elisabertolini7150 3 года назад
Grazie per questo video ❤️ non sono una studentessa uscita dalle superiori e di anni ne ho quasi 30 ma mai fermarsi ed arrendersi nella vita. Chissà nel prossimo futuro se intraprenderò questa via.. P.s. adoro il tuo look in questo video e i capelli corti ti stavano benissimo
@geromemendoza1969
@geromemendoza1969 5 лет назад
alle medie ho avuto un prof architetto che raccontava sempre la sua mentalità sul mondo che ci circonda questo mi ha affascinato molto e grazie a lui voglio intraprendere questo cammino pur essendo solo al primo anno del geometra
@ederake
@ederake 5 лет назад
Che bella cosa che hai detto! Il tuo professore sarà sicuramente fiero di te. Vedrai che non pentirai di questa scelta. Buona fortuna! 😊
@giuliaaccicco
@giuliaaccicco 5 месяцев назад
Grazie mille per i tuoi consigli, io tutt'ora sto studiando meccanica ad un istituto tecnico industriale e sono indecisa tra ingegneria meccanica e architettura. Data la mia passione per le materie umanistiche, penso proprio di scegliere architettura!
@lorenzopinto2987
@lorenzopinto2987 4 года назад
Sei un angelo. Sono uno studente dell'ultimo (e travagliatissimo per la questione virus) anno di liceo Linguistico a Napoli. Ho da sempre una passione per tutto ciò che è bello e ben fatto che mi ha portato, un po' di tempo fa ad avvicinarmi a questo corso di studi. Oltre ad essere un toro all'ennesima potenza, sono nipote di professoressa di storia dell'architettura medievale e figlio di Designer e questo è molto probabilmente uno dei fattori che sin da piccolo mi ha avvicinato all'arte. Quest'estate (ma anche da subito) dovrei prepararmi per gli esami di ingresso per architettura. Il tuo video è stato la scintilla finale che mi ha fatto veramente capire che architettura fa per me. Ti sono molto riconoscente per la franchezza e la simpatia con le quali hai esposto la tua idea su questa materia e su questa facoltà. Grazie Lorenzo.
@ederake
@ederake 4 года назад
Ciao! Ti ringrazio di cuore per i complimenti e il tempo che mi hai dedicato! Ti auguro di riuscire a realizzare quello che sogni nel migliore dei modi! Poi mi sembra di capire che giochi in casa, il che ti darà ancora più stimoli! 😉 Buona fortuna per il tuo futuro e torna a trovarmi!
@lorisbassan6764
@lorisbassan6764 4 года назад
Molto chiara ed utile. Grazie mille dei chiarimenti
@ederake
@ederake 4 года назад
Grazie a te per aver visto il video! 😊
@tristanoshow5307
@tristanoshow5307 5 лет назад
Ciao. Studio giurisprudenza ma ho iniziato a seguirti così a caso e devo dire che sei molto brava a fare video , inoltre hai una voce molto suadente . Continua così .
@ederake
@ederake 5 лет назад
Grazie mille!!! 😊
@Ax_fotografia_lab
@Ax_fotografia_lab 4 года назад
Grazie mille! Ho guardato tutto il video, e a me aiuta tanto questo tipo di pensiero... Faccio il secondo liceo e ho scelto architettura... Mi piacerebbe fare Interior design
@ederake
@ederake 4 года назад
Ottima scelta! In bocca al lupo! 😉
@Ax_fotografia_lab
@Ax_fotografia_lab 4 года назад
@@ederake grazie mille!
@Eddy5Reg.
@Eddy5Reg. 2 года назад
Con questo video mi sto avvicinando ad arrivare a scegliere la scelta giusta
@Mahlet161
@Mahlet161 3 года назад
Sei una genia grazie, praticamente hai detto tutto.
@3dtedomax948
@3dtedomax948 4 года назад
7:00 verissimo :)
@giorgiovalva3366
@giorgiovalva3366 3 года назад
Mi stai aprendo un mondo grazieee
@tanner293
@tanner293 4 года назад
Mi saresti stata di grandissimo aiuto nella mia scelta nel lontano 2005. Per paura degli esami di matematica e fisica, alla fine scelsi design della comunicazione. Sono comunque soddisfatto, ma ripenso sempre al "e se avessi fatto architettura..." forse sarebbe interessante fare un video anche architettura vs urbanistica
@ederake
@ederake 4 года назад
Ciao! Io quella scelta l'ho fatta nel 2006, perciò, purtroppo, non avrei potuto aiutarti nel 2005...eheheheh! La strada che hai scelto sembra essere giusta per te, ma fai benissimo a rimanere comunque curioso verso una materia che ti appassiona, anche se non è propriamente il tuo campo: è un esempio che tutti dovrebbero seguire. E sappi che la tua proposta per un nuovo video è davvero molto interessante...la prenderò decisamente in considerazione! Grazie mille!!!
@karlin1828
@karlin1828 2 года назад
Grazie. Bellissimo video
@alfredoiacolo9160
@alfredoiacolo9160 5 лет назад
Sei stata di grandissimo aiuto ti adoro, grazie!❤
@ederake
@ederake 5 лет назад
Grazie a te per aver guardato il mio video! :)
@davidesorgato9225
@davidesorgato9225 3 года назад
Salve, nonostante l'avatar la mia situazione esula molto dalla media dei Suoi followers (scusi per il Lei: timidezza); ho 46 anni, ho svolto sin qui un percorso universitario complesso e lontano dall'Architettura ma ho parallelamente da lontano sviluppato una passione per l'Arte e l'Architettura: non ho mai creduto nemmeno io che la propensione per il disegno ornato libero sia di aiuto in Architettura, mentre l'importnza della passione per l'Arte si coglie immediamente. Mi affascina molto la Information It applicata al disegno e al rilievo architettonico. Quindi pur superando l'imbarazzo (e un po' di vergogna) legato alla mia età chiedo che impatto abbia l'obbligo di frequenza (so che è giustamente richiesto, e posso fare molto per ricavare del tempo in tal senso), e se non sia (come credo) troppo tardi alla mia età per intraprendere questo (eventuale) percorso. Mi fido della tua davvero brillante competenza e meta-cognizione didattica, complimenti! Ti ringrazio per la tua (eventuale) risposta. Davide
@vincenzodemartino2519
@vincenzodemartino2519 5 лет назад
Sono uno studente di architettura e condivido tutti i punti elencati. Anche io non condivido questa idea che per frequentare architettura bisogna essere necessariamente bravi nel disegno (nonostante io stesso sia bravo). La progettazione architettonica è concettualmente diversa rispetto alla libera espressione delle arti visive. Negli ultimi tre anni ho imparato che per progettare un buon edificio servono: intelligenza spaziale; logica costruttiva; sensibilità espressiva. L’abilità nel disegno può esserti di aiuto nell’ultimo punto, ma per gli altri due serve un lavoro diverso. Detto ciò, sono contento che (finalmente!) qualcuno abbia preso l’iniziativa di parlare di architettura sul tubo. Ho visto altri tuoi altri video e mi sono piaciuti tutti (soprattutto le monografie). Sei molto professionale e preparata. Continua così ❤️
@ederake
@ederake 5 лет назад
Ti ringrazio di cuore! E ovviamente condivido quello che hai detto, nonostante sia brava anche io (momento di auto celebrazione...eheheh!)
@vincenzodemartino2519
@vincenzodemartino2519 5 лет назад
Ederake MorTe molto oomeelee questi architetti 🤓📐✏️🏛
@ederake
@ederake 5 лет назад
Eheheheh! L'umiltà no, ma abbiamo altre qualità, dai...
@vincenzodemartino2519
@vincenzodemartino2519 5 лет назад
Ederake MorTe quando le trovi mandami un messaggio 😂
@Taaaah2010
@Taaaah2010 3 года назад
sono una studente di architettura brasiliana e voglio tantissimo imparare l'italiano... capisco la maggior parte delle cose che ascolto pero credo que non riesco a parlare benissimo (come probabilmente hai giá capito 😅)... ho trovato il tuo canale ieri e sono veramente grata perché adesso posso sentire una vera italiana parlando di cose che me interessono molto e che mi sono anche utili. quindi grazie per avermi aiutato cosí nella mia giornata di apprendimento della lingua italiana con i tuoi video ☺️🖤
@ederake
@ederake 3 года назад
Grazie per la fiducia! Eheheheh!
@leticiafrancesca3323
@leticiafrancesca3323 3 года назад
Oiii thalissa tudo bem? Queria saber como fez para estudar para o exame de entrada ? E qual faculdade vc esta estudando ?
@simonerossi7711
@simonerossi7711 2 года назад
grazie. i punti 3 e 4 mi hai aperto la " testa"
@angelicadaddario5453
@angelicadaddario5453 2 года назад
Ciao! molto interessante, potresti fare un video riguardante le possibilità di lavoro all’estero come architetto( i paesi magari più sviluppati in questo settore in cui c’è molta richiesta di lavoro), o ancora, consigli di studiare in italia e poi nel caso lavorare all’estero o andare subito fuori? Grazie
@SusyPalmieri
@SusyPalmieri Год назад
0:11
@davy955
@davy955 3 года назад
molto positiva e incoraggiante, ai tempi miei quando ricercai qualche opinione su questo argomento lessi di molta gente che appendeva la laurea di architettura nel cesso 😂😂😂o che era costretta ad andare in culo al mondo come l'Australia per lavorare, e da li in poi mi sono scoraggiato e non ho più voluto continuare :D un po' di tempo fa conobbi una tipa che aveva finito gli studi di architettura e che aveva difficoltà a trovare lavoro, le consigliai di fare designer, e sono sicuro che se la caverà ora. Quanto può una frase cambiare la nostra vita, eh?! 😝
@ederake
@ederake 2 года назад
Ciao! Eheheheh! Purtroppo, testimonianze simili le ho sentite anche io e penso che in parte siano anche vere. Però esistono molti casi opposti, di gente che ha trovato la sua strada nell'architettura e ne è estremamente felice. Secondo me, non bisogna scoraggiare prima ancora che una persona inizi, perchè il risultato di un percorso lo si può vedere solo in itinere e, tra l'altro, è sempre comunque ribaltabile e "aggiustabile" durante il suo corso. Precludersi una strada per il semplice sentito dire o per qualche esempio negativo è un peccato. Tutto qui. Comunque, c'è sempre da tener conto che non è mai troppo tardi per dedicarsi a qualsiasi cosa...
@ginevravolpicelli7696
@ginevravolpicelli7696 2 года назад
Ciao!Innanzitutto grazie dell’informazioni,mi hai aiutato tantissimo e mi hai dato più certezze.Volevo farti una domanda,tu che dispositivi consigli per architettura?Un pc o un tablet?Io sono al quinto anno e dovrei comprarmi uno di questi due dispositivi (marca apple) e mi chiedevo appunto quale fosse migliore.Avresti qualche consiglio su qualche modello da comprare in particolare?❤️
@ederake
@ederake 2 года назад
Ciao! Io consiglio sempre il pc, perchè il tablet, per quanto ne facciano di potenti e performanti, non è ancora all'altezza di un buon pc portatile (che sia mac o windows). Disegnare, renderizzare e fare grafica sono cose che, spesso, ti ritroverai a fare tutte insieme e un tablet non credo possa reggere. Ti ringrazio per il supporto!
@lorylory73
@lorylory73 5 лет назад
Personalmente da architetto (Politecnico + liceo artistico) mi sento in parte in disaccordo con quanto espresso in questo video: 1) premetto che la facoltà di architettura a mio avviso non è in grado di preparare adeguatamente dei tecnici tantomeno dei tecnici artisti compositori di spazi fruibili 2) saper disegnare a mano è un ottimo prerequisito unito ad una propria sensibilità artistica e creatività 3) scordarsi che alla facoltà di architettura ti insegnino a disegnare 3) ricordiamoci che fino agli anni 20 gli architetti uscivano anche dalle accademie di belle arti vedi Carlo Scarpa dove ti davano una buona formazione compositiva e dove uscivi sapendo tirare due righe a mano almeno 4) Disegnare a mano è molto utile anche nei primi schizzi dove tu devi cogliere l'essenza della tua idea per estrinsecarla al meglio e poi svilupparla sempre a mano per poi passare al disegno CAD che servirà poi per le fasi progettuali più dettagliate come un esecutivo 5) Alla facoltà di architettura difficilmente ti insegnano un metodo progettuale facendoti improvvisare già dai primi anni grossi interventi dove gli studenti per passare l'esame si riducono a scimmiottare e scopiazzare dalle riviste le archistar. In un corso di composizione architettonica al primo anno ti dovrebbero insegnare l'ABC della composizione dalle tipologie edilizie più elementari sia pubbliche che private quindi da come disporre un edificio su un lotto come orientarlo ecc....invece non te lo fanno fare perchè questo fa molto "geometra" ma molto spesso parti dal primo anno affrontando anche tematiche complesse insomma vogliono che tu faccia il jazzista senza conoscere le note. 6) Quando poi arriverai alla fine e ti calerai nel duro mondo del lavoro e dell'edilizia e della professione troverai figure professionali anche più preparate di te che sono già nel mondo del lavoro da più tempo e che posso fare quasi tutte le tue stesse cose: i geometri. Inoltre ti troverai nella situazione di sapere tutto di tutto e niente. Non sei un artista ma non sei neanche un ingegnere, Potrei continuare all'infinito. In conclusione io mi sento di dire e consigliare ad un ragazzo/a che è bravo/a a disegnare oltre che ad avere una dote innata di creatività, fantasia e sensibilità artistica (che non ti vengono insegnate all'università: o ci sono o niente) e che vuole operare nel mondo dell'edilizia: prendi il coraggio a due mani ed iscriviti ad ingegneria edile soffrirai magari all'inizio (ma questo non vuol dire che la fantasia e la creatività non ti possano anche aiutare nell'affrontare concetti scientifici e di calcolo) ma alla fine la tua creatività verrà supportata da una solida preparazione tecnica. ilgiornaledellarchitettura.com/web/2017/02/27/aboliamo-le-facolta-di-architettura/
@ederake
@ederake 5 лет назад
Sì, anche io sono d'accordo in parte. Hai detto delle cose corrette sul disegno, ma devi riconoscere che pur essendo un grosso aiuto, saper disegnare a mano libera non è un requisito necessario al 100%. Sul metodo progettuale mi sento di dissentire: è capitato anche a me di avere dei professori che davano per scontata la nostra capacità progettuale, e che ci hanno spinti a scopiazzare dalle archistar, come hai detto tu, ma ne ho incontrati anche altri che non solo mi hanno trasmesso un metodo progettuale, ma mi hanno anche insegnato il processo creativo, cosa che mi torna utile in numerose altre cose (forse sono stata fortunata io). E poi dissento totalmente dalla questione "ingegnere edile". Certo, hanno una preparazione tecnica decisamente più valida della nostra, senza ombra di dubbio, ma non hanno la nostra elasticità mentale e la nostra capacità critica nella composizione architettonica. Io credo che entrambe le figure siano necessarie e complementari e che quindi è giusto che una persona segua di più la propria inclinazione personale per perseguire una qualsiasi delle due strade. Io mai nella vita avrei fatto ingegneria edile e rimango tutt'ora di questa idea. In ogni caso hai illustrato dei punti di vista interessanti e precisato delle cose e, per questo, ti ringrazio del tuo dettagliatissimo commento!
@theodorebagwell2414
@theodorebagwell2414 4 года назад
Faccio il liceo artistico, a settembre sceglierò il percorso di architettura e una volta finito studierò architettura all'università; dopo i tuoi consigli mi sento più rassicurato, credevo fosse molto più difficile
@ederake
@ederake 4 года назад
Se ti impegni e sei motivato, non c'è nulla che possa fermarti. In bocca al lupo!
@theodorebagwell2414
@theodorebagwell2414 4 года назад
@@ederake grazie, un saluto e un abbraccio
@jarvis5285
@jarvis5285 3 года назад
Quella del liceo ,la matematica ,e lusare la tecnologia in gran parte delle cose mi ha sollevato da moooooooltissima ansia e paura
@ire4451
@ire4451 5 лет назад
Sei davvero bravissima! Io sono ancora al quarto anno di liceo scientifico e ho da sempre una grande passione per l'architettura. Dopo averti sentito, sono ancora più entusiasta e spero davvero, l'anno prossimo, di riuscire ad entrare!🤞❤ Volevo inoltre chiederti se il fatto che lo IUAV sia più improntato sulla parte umanistica possa trasformarsi in un problema in futuro, magari rendendoti meno competente di coloro che hanno frequentato, per esempio, i Politecnici di Milano e Torino. Detto questo, un bacione!😘
@ederake
@ederake 5 лет назад
Grazie mille! Comunque, secondo me, frequentare una facoltà più improntata sull'aspetto umanistico non è affatto un problema per quello che sarà il tuo lavoro, anzi! Considerando il fatto che nessuna università ti preparerà davvero a quello che sarà il tuo lavoro (è tutto molto diverso qui fuori), avere una formazione più accademica ti permetterà di pensare fuori dagli schemi e di avere una mente davvero aperta ad ogni stimolo e, credimi, questa è una cosa davvero utile, qualunque cosa tu faccia in futuro. Almeno io la penso così. Grazie ancora!
@antonellomonaco7050
@antonellomonaco7050 4 года назад
ottima affermazione pienamente condivisibile: l'università non può e non deve essere "professionalizzante". è molto di più: deve fornire gli strumenti mentali per affrontare i problemi, anche imprevedibili, che la società di oggi e di domani presenterà.
@svanzzzzz
@svanzzzzz 5 лет назад
Io sono un'architetta disperata al quinto anno, mi hai un pò gasata in qualche modo ahahaha grazie
@ederake
@ederake 5 лет назад
Eheheh! Grazie! Forza e coraggio! Arriva sempre il momento di disperazione, ma pensa che ormai il grosso è fatto...stringi i denti e cogli sempre i lati positivi! 😊
@lauracortese3846
@lauracortese3846 3 года назад
Ok, faccio il primo superiore all'artistico però l'architettura mi appassiona particolarmente quindi con ogni difficoltà sceglierò architettura per tutta la mia vita 😂❤️
@ederake
@ederake 3 года назад
Hai ancora tempo per decidere, ma partire con le idee chiare è un ottimo modo per partire! 😉
@francescos7361
@francescos7361 3 года назад
Ciao, potresti caricare un video sul Nobel per l'Architettura Christian de Portzamparc e il paradigma ad aula di Mies Van der Rohe?
@cristingreen
@cristingreen 2 года назад
Complimenti quasi quasi mi riscrivo!
@lajos961
@lajos961 5 лет назад
Io ho abbandonato architettura al quarto anno con la media del 28, per diversi motivi ma soprattutto per il fatto che i professori mi facevano capire che dopo non avrei trovato lavoro nel campo dell'architettura.
@ederake
@ederake 5 лет назад
Di certo avrai avuto i tuoi validi motivi per farlo. Però io penso che ci si possa sempre reinventare, e alla fine quello che impari ti torna sempre utile, anche se magari non lavorerai in quel determinato campo. In ogni caso, mi auguro tu abbia trovato la tua strada e che, magari, coltivi ancora l'architettura, almeno come passione personale. A presto!
@FayD96
@FayD96 5 лет назад
Ciao! Molto bello il video, ricco di spunti :) A un certo punto parli di facoltà ad orientamento più ingegneristico (immagino i Politecnici di Torino e Milano) e altre di stampo più "umanistico": potresti dare qualche informazione in più a riguardo? Volevo poi chiederti se tu avessi fatto anche la magistrale e se sia possibile un passaggio al biennio in design dopo la triennale in architettura. Grazie mille! P.s. nuovo iscritto 👋
@ederake
@ederake 5 лет назад
Ciao! Grazie mille! Si, come hai detto anche tu, le più ingegneristiche sono quelle di Torino, Milano un po' meno, e anche Bari, per esempio. Poi, sinceramente immagino ce ne siano altre, ma queste sono quelle che conosco leggermente meglio, perchè ho conosciuto gente che c'è stata. Io ho fatto anche la magistrale in Architettura per il Paesaggio (c'è un video in cui racconto tutta la mia esperienza all'università -> ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-eoKOLMoG0Cs.html&frags=pl%2Cwn ). La risposta, comunque, è sì: puoi fare la magistrale in design, ma, naturalmente, essendo due facoltà diverse, seppur simili, dovrai fare sicuramente delle integrazioni di crediti. Ti ringrazio tantissimo per l'iscrizione! A presto
@FayD96
@FayD96 5 лет назад
@@ederake grazie mille! Dal video linkato in poi mi sono messo a guardarne altri del canale ahahah Io in realtà sto finendo ora una triennale, ma negli anni ho capito che non voglio continuare su questo percorso... così sto cercando di chiarirmi le idee! I tuoi video mi stanno aiutando molto :)
@mancinivinci4873
@mancinivinci4873 2 года назад
@@ederake intj?
@magicianmarty1603
@magicianmarty1603 Год назад
Ciao! volevo chiederti un'informazione...quali sono le migliori università (di Milano) per quanto riguarda la facoltà di architettura?
@user-so4je6sz9v
@user-so4je6sz9v 18 дней назад
Sono al secondo anno del liceo scienze umane, però ho sempre sognato di fare l'artistico e di studiare architettura al terzo anno del liceo, ho paura di non trovarmi al passo con gli altri che studiano lì dalla prima, non so cosa fare?
@dakydubber
@dakydubber 3 года назад
Ciao mio padre fa il geometra e quest' estate lo sto aiutando in ufficio e sto imparando a usare software come Autocad e fotoshop e sto imparando molto e mi piacerebbe fare architettura e questo video mi fa comprendere che architettura e meravigliosa grazie
@ederake
@ederake 3 года назад
Ottima scelta! 😉 In bocca al lupo per il tuo futuro!
@mariocerreti802
@mariocerreti802 4 года назад
Ciao. Innanzitutto c'è da premettere che questo video è veramente ben fatto, hai messo in chiaro tutte le caratteristiche proprie della facoltà. Avrei un quesito da porti... Mi sono diplomato al geometra il mese scorso, non mi sono deciso in tempo per iscrivermi all'università e proprio ora che ero intenzionato a farlo... Scopro con amarezza che sono scaduti i termini per le iscrizioni ai test. L'università in questione é il politecnico di Milano. La domanda è diretta: cosa mi consigli di fare per non perdere un anno? C'è un escamotage che possa permettermi di fare i test d'ammissione? Grazie in anticipo 😊
@ederake
@ederake 4 года назад
Ciao! Innanzitutto ti ringrazio per aver guardato e apprezzato il video! Per il tuo quesito, ahimè non saprei cosa risponderti...potresti provare qualche corso di disegno industriale, ma temo siano anche quelli a numero chiuso e quindi soggetti ad iscrizione probabilmente già scaduta. Forse la cosa migliore da fare e chiamare la segreteria dell’università dove volevi fare il test e chiedere a loro se c’è una qualche soluzione al tuo problema...oppure dovrai prenderti un anno sabbatico in cui magari fare un po’ di pratica in qualche studio di progettazione. Mi spiace, ma non so proprio come aiutarti!
@francescodelia7230
@francescodelia7230 4 года назад
Davvero un bellissimo video, Sto frequentando un istituto tecnico per diventare un Geometra, e come intuirai vorrei diventare un architetto, Guardando il video mi è sorta una domanda, nel punto in cui dici:" dovrai essere curioso nell' ambito artistico" intendi arte visiva o arte "strutturale" (non so come si dica,scusa😅) visto che durante gli anni precedenti non trovavo molto interesse nella storia di alcuni artisti, quali potrebbero essere Michelangelo o Monet, ma ho sempre adorato imparare qualsiasi cosa sugli edifici che mi circondano credi possa bastare come "idologia" per diventare architetto? Grazie in anticipo se mi risponderai
@ederake
@ederake 4 года назад
Ciao! Grazie dei complimenti! 😊 beh, mi sembri abbastanza incline alle discipline artistiche (anche quella che intendi tu è arte)...ma non esiste una scala che indichi quanto tu sia adatto o meno. Conta la curiosità in questo campo e la passione di imparare, poi il resto verrà da se.
@ninobio5847
@ninobio5847 4 года назад
Grazie mi hai capire molte cose❤
@ederake
@ederake 4 года назад
Grazie a te per aver guardato il mio video! 😊
@sasalang
@sasalang Год назад
Grazie !
@KristalKey
@KristalKey 4 года назад
Sei diventata un mio idolo
@ederake
@ederake 4 года назад
Addirittura! Grazie!!!😊🖤
@cleanboyzr673
@cleanboyzr673 Год назад
Wow hai un colore di capelli fantastico
@simonegabo1754
@simonegabo1754 3 года назад
7:00 dipende dall'ateneo, spesso ci sono corsi opzionali con crediti formativi di autocad , rino e altri programmi.
@ederake
@ederake 3 года назад
Vero, alcuni lo fanno!
@alessandraalia1079
@alessandraalia1079 Год назад
Ciao, consiglieresti questa facoltà a chi è piuttosto grande (30 anni) ed ha alle spalle un percorso universitario compiuto a metà in ambito opposto a questo?
@thegoodside8055
@thegoodside8055 4 года назад
Ciao Ederlake! A breve inizierò l'ultimo anno di liceo e ovviamente la scelta dell'università è altrettanto ormai alle porte. Volevo chiederti un parere, in quanto sono dubbiosa e, forse, anche impaurita sul da farsi, siccome come anche tu hai detto, non è una scelta da prendere alla leggera. Facendo un liceo classico non tocco tavola da disegno tecnico da un bel po', e a differenza magari di un mio compagno di liceo scientifico, credo, anzi so, che mi manchi proprio un pezzo gigante di bagaglio culturale per intraprendere questa facoltà, sebbene sia stata quella che mi ha sempre non solo affascinato, ma appassionato e preso rispetto a molte altre cose. Non tocco però matita... dalle medie, ed è questo che mi impaurisce. Ho pensato perciò di incominciare a prendere delle "ripetizioni" di disegno tecnico da un qualche ingegnere o architetto assai paziente, volevo anche però un parere sicuramente più esperto ed anche franco, onesto. Dimmi i tuoi pensieri al riguardo e magari anche qualche consiglio..
@ederake
@ederake 4 года назад
Ciao! Anche io ho fatto il liceo classico, perciò stai tranquilla. Studia bene quel che c'è da studiare per il test (guarda questo video, che ti tornerà utile: ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-ryxO_GZvhgc.html ) e non preoccuparti di nient'altro. Non perdere tempo con ripetizioni, tanto all'università ti daranno tutti gli strumenti giusti per essere al passo con le lezioni e gli insegnamenti, sia teorici che tecnici. Perciò concentrati sul test e non farti troppi problemi. In bocca al lupo per tutto!
@aliceballabio1221
@aliceballabio1221 5 лет назад
Ciao, grazie per il tuo video! Sin da piccola ho sempre avuto la passione per l’arte e per il disegno, passione che nel tempo mi ha portata a scegliere il liceo scientifico per poter poi fare architettura. Oggi che sono in quinta mi ritrovo ad avere alcuni dubbi ai quali hai in parte già risposto, tuttavia ho ancora delle domande: - nel video dici che l’architetto è un umanista, la mia paura principale è che studiando architettura mi possano mancare le materie più umanistiche, di pensiero e comunicazione. È una paura infondata? - ho letto la domanda dell’altra ragazza e vorrei quindi collegarmi, come computer io ero indecisa tra un pc/Mac o un iPadpro, cosa ne pensi? (Scusa per la domanda chilometrica)
@ederake
@ederake 5 лет назад
Ciao! Non devi preoccuparti per il pensiero e la comunicazione, perché ti assicuro che ti ci dovrai confrontare ogni giorno. Il pensiero è fondamentale nel progetto ed è proprio ciò che distingue l’architetto da un tecnico. Quindi vai tranquilla, anzi, in più ti verrà insegnato come trasformare il pensiero e il concetto in qualcosa di materiale. Per quanto riguarda il pc, vale la risposta che ho già dato. L’ipad pro non va bene, serve un pc vero e proprio che supporti software di disegno cad e motori di render 3d. Ahimè i tablet non sono ancora in grado di farlo. In ogni caso, continuo a consigliare Mac (e nella risposta precedente troverai le motivazioni). In bocca al lupo per tutto! Ciao!
@viltn7553
@viltn7553 2 года назад
Ma per fare architettura quale scuola superiore dovrei prendere?
@francescaargenziano5162
@francescaargenziano5162 10 месяцев назад
Ciao, ederake; voglio sapere due informazioni, la facoltà di architettura, essendo a numero chiuso, ci sono problemi con l'età ( siccome non sono piccolina)? In più, la Facoltà della federico secondo, non riesco a capire, se è più improntata per il tecnico o umanistico? Domanda banale, come faccio a capirlo?
@leonardovenevenerusobello6057
@leonardovenevenerusobello6057 4 года назад
Io so disegnare benissimo per questo farò ingegneria!
@isabellasammarco5242
@isabellasammarco5242 4 года назад
Ciao scusami... sono sempre più propensa ad iscrivermi ad architettura, con i tuoi video mi sto appassionando tantissimo. Sono anche molto appassionata di lettere antiche e psicologia... secondo te tra le tre architettura conviene perché ha più sbocchi o comunque ti da’ più opportunità dopo?
@ederake
@ederake 4 года назад
Ciao! Sinceramente non so ben risponderti perchè non conosco le prospettive attuali per chi esce dalle altre due facoltà che hai citato. Sicuramente hanno tutte degli sbocchi, per quanto diversi. Io sono sempre dell'idea che se vuoi lavorare, gli sbocchi, se dovessero mancare, te li crei tu. In ogni caso, potendo parlare solo per architettura, ti dirò che gli sbocchi e le occasioni non mancano, soprattutto se vai all'estero. Certo, in Italia siamo tanti, ma abbiamo molto spirito di adattamento, il che ci da la possibilità di inventarci e reinventarci in molti modi, grazie anche alla nostra preparazione che, oggigiorno, è abbastanza varia ed eterogenea. In bocca al lupo per la tua scelta!
@int3x756
@int3x756 2 года назад
ciao! bellissimo video ; volevo chiederti che università hai fatto??
@ederake
@ederake 2 года назад
Grazie mille! Io ho frequentato lo IUAV di Venezia.
@angiedarbanville89
@angiedarbanville89 3 года назад
Passato oggi Storia dell'architettura. Tutto l'esame su Mies Van der Rohe carriera americana. Che dirti: Grazie!
@ederake
@ederake 3 года назад
Grande!!! 💪🏻🖤
@sergiomilazzotto9129
@sergiomilazzotto9129 5 месяцев назад
Che programmi consigli da installare per potersi allenare?😅
@sbaruffaruffa4298
@sbaruffaruffa4298 4 года назад
Io ho scelto quasi a caso ed è tutto apposto non far venire l'ansia alle persone
@soniahu5995
@soniahu5995 3 года назад
Io mentre guardo il video: *1# avere la passione per il disegno non è un valido motivo per fare architettura* me: starts panicking *Continuo il video* calms down *gli architetti sono sottopagati* panicking again
@ederake
@ederake 3 года назад
Ahahahah! Ti tranquillizzo: comunque saper disegnare è un valore aggiunto se vuoi davvero fare architettura e non tutti gli architetti vengono sottopagati! Eheheheh!
@soniahu5995
@soniahu5995 3 года назад
@@ederake grazie mille, sei molto gentile✨✨
@andreana3531
@andreana3531 3 года назад
Ciao grazie dei consigli , a me piace soprattutto immaginare e progettare arredamenti interni ? Esiste una facoltà specializzata in questo settore? Altra questione che vorrei chiarire è vero che tutte le facoltà di architettura sono a numero programmato , un po' come in medicina , e quindi se non si passa l esame si viene escluso? E terzo è ultima domanda , io sapevo che lo stipendio di un architetto può essere anche molto elevato col tempo , senza dover essere per forza Renzo Piano XD, ma magari mi sbaglio !... Alla fine tutti i professionisti un po' come gli ingegneri sono sottopagati in Italia , e cmq per quanto mi riguarda preferirei guadagnare meno un domani ma come pro poter gestire il mio lavoro come meglio credo senza essere vincolato troppo come quando si lavora in un azienda
@ederake
@ederake 3 года назад
Ciao! Esiste design di interni, ma la scelta migliore, secondo me, è sempre architettura (facendo la magistrale in interni, magari). La facoltà di architettura è a numero chiuso in tutta Italia, quindi sì, se non passi il test di ingresso vieni escluso (puoi sempre riprovare l'anno successivo!). Per lo stipendio, è mooolto variabile: dipende se sei dipendente o libero professionista, dipende in che ambito lavori, dipende da in che Paese lavori...insomma, puoi diventare ricco sfondato o fare la fame, ma come in tutte le libere professioni, è una cosa che non puoi prevedere o stabilire da prima di iniziare a lavorare.
@nick7717
@nick7717 4 года назад
Cubo Brionvega alle spalle .....complimenti !!
@ederake
@ederake 4 года назад
Uno dei miei pezzi preferiti!
@ghiz.s6187
@ghiz.s6187 3 года назад
Ciaooooooo, posso chiederti se mi puoi consigliare dei libri per cominciare a conoscere un po la materia? Sono al 5^ anno di ragioneria e non so praticamente nulla 😓.
@ederake
@ederake 3 года назад
Ciao! Ti consiglio di partire dalla storia dell'architettura e dell'arte in generale. Colui che consiglio sempre per partire è Giulio Carlo Argan: trova un testo di storia dell'architettura scritto da lui, anche scolastico e inizia di là.
@famigliaboemio8475
@famigliaboemio8475 10 месяцев назад
Ciao :) Quali sono le università più umanistiche delle quali parlavi ?
@samantavanucci
@samantavanucci 3 года назад
Ciao!! Faccio architettura e sarei molto interessata a vedere e ad avere consigli sulla tua postazione di lavoro/studio... con strumentazione tecnologia varia... tipo di pc fisso o mobile... ecc Grazie 😊
@ederake
@ederake 3 года назад
Ciao! Potrebbe essere un'idea per un video...ti ringrazio per il suggerimento!
@filippobellizardi1995
@filippobellizardi1995 4 года назад
A me dopo aver superato la facoltà in architettura, piacerebbe iniziare la facoltà di "Ingegneria edile", secondo te c'è correlazione tra le due facoltà?
@ederake
@ederake 4 года назад
Ciao! Ovviamente sì, c’è una correlazione, ma è più che altro una questione di sfumature: avendo entrambe le facoltà come obiettivo ultimo la costruzione e l’edilizia, una affronta la materia in modo più concettuale e accademico, l’altra in modo decisamente più tecnico. Sono facoltà simili, ma molto diverse nell’approccio. Inizia da una e sicuramente capirai qual è la strada più appropriata per te tra le due! 😉 in bocca al lupo!
@michelasalvati8792
@michelasalvati8792 5 лет назад
Ciao! Ho visto il tuoi video essendo interessata al corso triennale di scienze dell'architettura, la mia domanda è: quale computer reputi essere il più adatto per questo percorso di studi? Considerando la velocità dei programmi, il peso del computer, la praticità ecc...
@ederake
@ederake 5 лет назад
Ciao! Grazie per aver visto i miei video! Per quanto riguarda il computer, io ne ho cambiati tre e ti posso dire che sono definitivamente passata al lato oscuro, ovvero al Mac. A meno che tu non sia una nerd votata solo a Linux (ma purtroppo Linux non aiuta molto noi creativi e disegnatori, dato che ci sono pochissimi programmi e molto limitati), ti consiglio di comprare un portatile della Apple. Al momento dell'acquisto assicurati di potenziare la scheda video al massimo. Costerà qualcosa in più ma ne varrà la pena. Credimi, i Mac sono molto longevi, agili nel gestire anche più file-immagini pesanti, hanno una batteria che anche a distanza di anni dura intorno alle 4-5 ore (anche se dipende da quello che ci stai facendo) e sono leggerissimi e maneggevoli. Tutte caratteristiche a cui ti conviene prestare attenzione. Spero di averti aiutata. Torna a trovarmi! Ciao!
@ocramg9180
@ocramg9180 4 года назад
condivido la riposta di Ederake MorTe, aggiungo: che sia mac o windows acquista un computer di fascia alta,(indicativamente sopra i 1500€) l'investimento verrà ripagato fin da subito.
@chiaras.4281
@chiaras.4281 2 года назад
@@ederake Tu che mac utilizzi? secondo te un macbook air è sufficiente o conviene andare sul pro?
@mattiacapozzolo4680
@mattiacapozzolo4680 4 года назад
Ciao io l anno prossimo inizierò il liceo e da grande vorrei fare l architetto.. Secondo te al di la di tutto che liceo dovrei fare? Un artistico o uno qualsiasi?
@ederake
@ederake 4 года назад
Ciao! Probabilmente quello che più ti aiuterebbe è un liceo artistico ad indirizzo architettura, ma ti dico che il liceo che sceglierai influisce poco su quello che farai. Assicurati solamente di poter studiare bene un po’ di storia dell’arte. E in bocca al lupo! 😊
@sofiadestro2747
@sofiadestro2747 2 года назад
Da ex studentessa di Architettura del Paesaggio, consiglio di stare lontana da Archi-tortura a meno che non siate davvero disposti a fare GRANDI SACRIFICI nel mondo del Lavoro ed avere ben poche soddisfazioni dal punto di vista economico. Il mondo dell'edilizia è uno schifo, anche gli ingegneri edili vengono pagati una pipa di tabacco.
@spicebabyy
@spicebabyy 2 года назад
Ciao scusa se te lo chiedo ma andrebbe bene se facessi la triennale in architettura e la magistrale in interior and spatial design? Vorrei fare l’interior designer in futuro
@ederake
@ederake 2 года назад
Ciao! A questo proposito, ti consiglio di guardare questo video che credo possa fornirti tutte le risposte che cerchi: ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-AvLi_JTgYN8.html
@federicofilice9401
@federicofilice9401 3 года назад
Bel video, davvero utile. Solo una domanda: quanto influisce la manualità nel percorso di studi? Mi spiego meglio. Vorrei tanto scegliere la facoltà di architettura ma ho una scarsa manualità e volevo sapere quanto questa può incidere nella realizzazione di tavole ma soprattutto modellini. Grazie in anticipo per la risposta
@ederake
@ederake 3 года назад
Ciao! Grazie per aver guardato i miei contenuti! Ma no, non è un grosso problema, perchè innanzitutto avrai modo di allenare la tua manualità e, perchè no, di migliorarla. E poi molti lavori di questo tipo si fanno anche in gruppo e, beh, il segreto è dividersi i compiti equamente, ma nel modo più ottimale, quindi se un tuo compagno è più bravo manualmente, il modellino potrà farlo lui, mentre tu puoi dedicarti ad altre mansioni, tipo l'impaginazione delle tavole o cose del genere. Non preoccuparti!
@federicofilice9401
@federicofilice9401 3 года назад
Perfetto, grazie mille :)
@hasseanali8220
@hasseanali8220 5 лет назад
Allora 1 dopo questo video sono ancora piú carico per fare architettura, mi hai tolto molti dubbi e curiosità che avevo quindi ti ringrazio molto 2 sei bravissima continua così, spieghi molto bene e 3 ti invidio troppo vorrei essere già al tuo punto
@ederake
@ederake 5 лет назад
Grazie!
@aaidaa.looove
@aaidaa.looove 4 года назад
Dopo essere diventata "ufficialmente" Architetto qui in Italia c'è più probabilità di trovare lavoro in questo ambito all'estero? O comunque è possibile questa opzione?
@ederake
@ederake 4 года назад
Ciao! Come ho detto in qualche video, io non lavoro propriamente da architetto, ma ti dico che i miei amici non hanno trovato grandi difficoltà a farsi assumere, sia in Italia che all’estero. L’estero è sicuramente più consigliato per le paghe...perché quelle in Italia sono basse o assenti o intermittenti...comunque, se qualcuno ha più esperienza in merito: commentate pure e ditemi se è così o no!
@francescomoscatiello3139
@francescomoscatiello3139 2 года назад
Bravissima
@inesverrillo96
@inesverrillo96 2 года назад
Ciao! Ho notato che ci sono due facoltà diverse, architettura e scienze dell'architettura, sapresti dirmi, a grandi linee, in cosa differiscono?
@ederake
@ederake 2 года назад
Ciao! In genere Scienze dell'Architettura è semplicemente la versione triennale della più canonica Architettura. Quindi la differenza sta nel corso di studi, ma come risultato, se concludi i 5 anni o i 3+2, sarai comunque un architetto. Almeno quando ho fatto l'università io era così. Se adesso è cambiato qualcosa, invito i più giovani a rispondere al posto mio! Eheheh!
@finzanzapersonale6499
@finzanzapersonale6499 2 года назад
Ho una domanda,per fare interior designer ho bisogno della facoltà di architettura o semplicemente un corso triennale di int designer basta?
@ederake
@ederake 2 года назад
Vanno bene entrambi i percorsi, dipende solo se vuoi fare "solo" l'interior designer o vuoi occuparti anche di architettura in generale.
@selmaserena1975
@selmaserena1975 5 лет назад
Io adesso farò il terzo superiore e faccio l'alberghiero ed e una scuola professionale posso fare architettura quando finisco il quinto anche se ho fatto il professionale? E comunque grazie per il video sei bravissima complimenti davvero😍💜
@ederake
@ederake 5 лет назад
Grazie mille!!! Certo che puoi! Se hai passione e voglia di studiare, non c’è nulla che ti possa ostacolare! 😊
@selmaserena1975
@selmaserena1975 5 лет назад
@@ederake ti ringrazio per avermi risposto mi hai incoraggiata continua così per la tua carriera ti auguro una buona fortuna😘😊
@nicolobuselli8906
@nicolobuselli8906 4 года назад
GRAZIE
@ederake
@ederake 4 года назад
Grazie a te per aver guardato il video! 😊
@meryp.6056
@meryp.6056 4 года назад
Comunque io vorrei studiare lettere...ho una grandissima passione per le materie umanistiche ❤
@muhittinurtekin9156
@muhittinurtekin9156 3 года назад
Ma come si può diventare un Architetto? Che liceo si dovrebbe scegliere? C’è io che faccio l’artistico come indirizzo architettura e ambiente, che lavori si potrebbe fare ? Grazie
@ederake
@ederake 3 года назад
Ciao! Come dico nel video, la scuola superiore conta relativamente (puoi aver fatto qualunque scuola per accedere alla facoltà). Quello che conta è la motivazione e la passione per gli spazi e l'arte.
@matteopagangriso8627
@matteopagangriso8627 3 года назад
Ciao scusa il disturbo, ho fortemente intenzione di prendere architettura nonostante io non sia una spada nello studio, ho letto che ci sono due percorsi di studi, architettura e scienze dell'architettura + specializzazione. Sapresti dirmi le differenze? nessuno ne parla in maniera specifica
@ederake
@ederake 3 года назад
Purtroppo, avendo finito l'università diversi anni fa, queste piccole differenze non le conosco e ti direi cose non vere. Ma ti consiglio di andare direttamente sui siti delle facoltà in questione e scaricare orario delle lezioni e percorso di studi. E poi chiedi sui gruppi Facebook degli studenti: loro ti sapranno sicuramente raccontare ogni dettaglio!
@chiara928
@chiara928 5 лет назад
ciao, dato che mi trovo nella stessa situazione in cui ti trovavi volevo capire cosa ne pensavi tu..qualche mese fa ho fatto il test di design(la graduatoria uscirà tra qualche giorno) e dato il mio punteggio penso che sarò in graduatoria. Quello che voglio fare però è architettura, infatti a settembre sosterrò il test, ho provato anche il test di design solo per avere la certezza di passare da qualche parte. Secondo te se mi immatricolo a design(poiché se non lo faccio perdo il posto) e poi se a settembre passo architettura mi "sposto" lì è fattibile come cosa? mai nessuno ne ha parlato e vorrei capire tali meccanismi, nemmeno su internet trovo informazioni!!
@ederake
@ederake 5 лет назад
Ciao! Sinceramente non saprei, ma ti consiglio di telefonare ad entrambe le segreterie e porre il problema a loro. Quando li ho fatti io erano presso la stessa università, e più o meno nello stesso periodo perciò il problema non c’era...mi dispiace ma non so proprio come aiutarti!
@chiara928
@chiara928 5 лет назад
@@ederake Grazie comunque, proverò a telefonare, purtroppo ci sono poche informazioni su questo argomento. Anzi se dovessi fare altri video su architettura li apprezzerò sicuramente, sei quasi l'unica qui su RU-vid :)
@ederake
@ederake 5 лет назад
Grazie! Certo, ne farò sicuramente altri. 😉
@leonardovenevenerusobello6057
@leonardovenevenerusobello6057 4 года назад
ora ho solo 8 anni ma da grande farò l’ingegnere idraulico non l’architetto ma lo guarderò 🛶⛴🚦🗽🎡🏖🏔🏡🏢
@patriziofimiani8707
@patriziofimiani8707 4 года назад
Io sto finendo la terza media, sono sempre stato un asso in disegni geometrici, però ora mi sorge un dubbio ovvero quali superiori dovrei frequentare?
@ederake
@ederake 4 года назад
Ciao! Direi che la scelta più azzeccata, se vuoi intraprendere Architettura poi, sia un liceo artistico ad indirizzo architettura. Ma, come dico anche nel video, in realtà la scelta della scuola superiore non è così importante.
@djspataro
@djspataro 2 года назад
Ho una domanda, io ora sono ad una scuola superiore professionale con ramo meccanica. Posso fare lo stesso l'università per l'architetto ?
@ederake
@ederake 2 года назад
Ma certo! La scuola superiore che hai fatto conta poco. L’importante è la volontà e l’impegno che ci metterai a incominciare questo percorso dall’inizio.
@chiarapiacentini1356
@chiarapiacentini1356 4 года назад
Ciao ho appena scoperto il tuo canale ti posso dire che i software vengono insegnati durante il liceo solitamente, almeno nel mio è così
@ederake
@ederake 4 года назад
Immagino tu faccia l’artistico...voi partite decisamente avvantaggiati! 😉
@happydrawings824
@happydrawings824 3 года назад
Consiglieresti fare il liceo artistico oppure la scuola da geometri per diventare un architetto??
@ederake
@ederake 3 года назад
Ciao! La scuola superiore conta poco, l'importante è aver appreso un buon metodo di studio. Tuttavia, fra le due, paradossalmente consiglio di più un liceo artistico: ti dà una preparazione teorica più completa. La parte tecnica, poi, la imparerai tranquillamente all'università.
@sakuna9209
@sakuna9209 2 года назад
Io ancora non ho deciso se fare arc5 o la triennale scienze dell'architettura consigli?
@ederake
@ederake 2 года назад
Io sono sempre per la 3+2 e il motivo lo spiego nel video sul mio percorso universitario.
@rosannagorgoglione7210
@rosannagorgoglione7210 3 года назад
Quale magistrale in architettura, tra progettazione ,restauro e urbanistica...consigli?
@ederake
@ederake 3 года назад
Non esiste un consiglio universale, perché sono tutti indirizzi validi. Ti consiglio di seguire la tua inclinazione personale: quali materie ti hanno appassionata di più in triennale? Cosa preferiresti progettare per la vita? Alla fine la magistrale è una piccola sfumatura e non influisce granché sulla ricerca del lavoro, ma influisce molto sul tuo personale approccio al progetto. Quindi il mio consiglio è un banale ma efficace “segui il cuore”! 😊
@remixerco
@remixerco 4 года назад
Ma per entrare all'università architettura servirà unesame di entrata come quello di medicina 🤔 cmq bel video e grazie sei stata di aiuto 👍✔️
@ederake
@ederake 4 года назад
Ciao! Si, c’è un test d’ingresso. In questo video puoi trovare qualche info in più ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-ryxO_GZvhgc.html . Grazie per aver guardato il mio video!!! 😊
@rossellaindrio
@rossellaindrio 2 года назад
Ciao, come posso fare a distinguere una facoltà di architettura più “tecnica” rispetto ad una a stampo umanistico? Mi viene da supporre che quelle più tecniche rientrino a far parte dei politecnici mentre quelle più umanistiche no… mi sbaglio ?
@ederake
@ederake 2 года назад
Ciao! In realtà l'unico modo per saperlo è parlare con chi frequenta quelle facoltà. Quello che dici dei politecnici è tendenzialmente vero, ma ci sono sicuramente delle eccezioni. Ti consiglio di entrare in un po' di gruppi Facebook di studenti e fare un pochino di domande.
@salvatoreagosta2643
@salvatoreagosta2643 3 года назад
io faccio l'artistico indirizzo architettura e il mio prof dice sempre che l'architetto è l'artista per eccellenza perché può fare di tutto, non so se è vero
@ederake
@ederake 3 года назад
In parte è vero: ha sicuramente la predisposizione e la base per fare tutto, ma poi deve comunque coltivare e approfondire gli argomenti che vuole portare avanti, perchè gli viene data un'infarinatura generale, ma non tutta la conoscenza su ogni tipo di arte. Il segreto è sempre studiare, approfondire ed essere curiosi.
Далее
11 ERRORI + 1 che non rendono la tua CASA SOFISTICATA
34:12
Ho cambiato Università.
6:06
Просмотров 29 тыс.
V. Gregotti (Una lezione di architettura)
46:07
Просмотров 44 тыс.
ARMOCROMIA e colori in architettura e interior design
20:08