Тёмный

167- Colonie del Reich e propaganda nazista [Aperistorie] 

La Biblioteca di Alessandria
Подписаться 214 тыс.
Просмотров 17 тыс.
50% 1

Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon : / labibliotecadialessandria
Oppure direttamente qui su RU-vid abbonandovi : / @labibliotecadialessan...
Per una donazione libera invece: paypal.me/bibliotecadiAless
Errore: nell'Africa Orientale Tedesca c'era il Ruanda, non l'Uganda
Per approfondire gli argomenti della puntata:
Altre pillole dall'età contemporanea : • 13 - Il dispaccio di E...
Il nostro podcast storico per riascoltare le pillole :
open.spotify.com/show/39aoTRP...
Il nostro podcast dedicato alle recensioni : open.spotify.com/show/4X9hy5v...
I nostro social con tante curiosità storiche:
Pillole di Storia su TikTok : / pillole_di_storia
Instagram della Biblioteca : bibliotecad...
Il gruppo facebook : / 624562554783646
La community su telegram : t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsq...

Опубликовано:

 

31 май 2024

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 179   
@gabrielepasqua.
@gabrielepasqua. 27 дней назад
ci sono dei documentari degli anni 80' 90' in cui vanno a intervistare gli ex soldati africani che combatterono per l'impero tedesco, molto interessante
@peeolo
@peeolo 27 дней назад
hai i link per caso?
@gabrielepasqua.
@gabrielepasqua. 27 дней назад
@@peeolo ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-78AUjAjlrpw.html Il primo è un documentario completo sulla colonizzazione tedesca ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-YBlaoYmiLt4.html Questo, invece, è uno spezzone di un documentario (Mandu Yenu - Des Kaisers schwarzer Thron), in cui senti canticchiare l'inno imperiale da un ex soldato askaro
@gabrielepasqua.
@gabrielepasqua. 27 дней назад
@@peeolo Mandu Yenu - Des Kaisers schwarzer Thron credo sia questo il documentario ma non so dove può vederlo
@henryb5551
@henryb5551 27 дней назад
E pensa che questi soldati hanno ricevuto una pensione di guerra dalla ex Germania Ovest, dei funzionari tedeschi si recarono in Tanzania per rintracciare gli ex soldati e li sottoposero ai dei test con comandi militari in lingua tedesca per capire se fossero stati effettivamente al servizio del Kaiser, chi rispose correttamente e superó i test, ricevette una pensione di guerra.
@kaifoxy_
@kaifoxy_ 27 дней назад
@@gabrielepasqua. Ma è in tedesco
@gabrielepasqua.
@gabrielepasqua. 27 дней назад
ti consiglio di conoscere la storia di Paul Emil von Lettow-Vorbeck che fu il generale a capo della difesa dell'africa orientale tedesca, è interessantissimo leggere tutta la sua storia su wikipedia edit. sarebbe bello se puoi farci un video
@alfonsoalfonsini3803
@alfonsoalfonsini3803 27 дней назад
L'unico generale che a fine della guerra fece una marcia di trionfo
@federicom1198
@federicom1198 27 дней назад
Si dice anche che quando il pittore austriaco gli abbia chiesto di unirsi alla sua causa gli abbia risposto di andare a fanc..o
@henryb5551
@henryb5551 27 дней назад
C'è un video molto bello di Domus Orobica a cura di Alberto Rosselli, che ha anche scritto un libro a riguardo.
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 27 дней назад
@@federicom1198 vero sentito anch'io
@augustataurinorum4555
@augustataurinorum4555 26 дней назад
Meglio cercar libri, non wikipedia per informarsi bene sulla vicenda di von Lettow.
@metalmikefreeman
@metalmikefreeman 25 дней назад
Curiosità aeronautica. Lo Jagdgeschwader 27 della Luftwaffe, durante la seconda guerra mondiale, aveva come stemma il disegno di una testa di leopardo accanto àl disegno, in stile fumetto, di una giovane africana. Dato che uno degli ufficiali del reparto , se non ricordo male lo StaffelKapitan Walter "Gulle" Oesau, aveva un grande interesse per la storia delle colonie tedesche molti caccia Messersshmitt BF109 in servizio ai suoi ordini portavano il nome delle colonie tedesche o delle loro città ... Ad esempio un aereo dello JG27 portava la scritta "Deutsch-Südwestafrika". Ironia della sorte prestava servizio in Libia
@maurizioboccucci9937
@maurizioboccucci9937 27 дней назад
La birra cinese...la producono in un ex birrificio tedesco in Cina...colonia tedesca in cina
@kaifoxy_
@kaifoxy_ 27 дней назад
La Tsingtao
@georgesmith5708
@georgesmith5708 27 дней назад
​@@kaifoxy_ oggi la città si chiama Qingdao.
@Anpi-xx6my
@Anpi-xx6my 18 дней назад
​@@kaifoxy_ Sì perché "Tingstao" era il nome di quella città, durante la dominazione tedesca.
@fabiosirocco5655
@fabiosirocco5655 27 дней назад
Se vuoi ti posso raccontare un fatto avvenuto a metà degli anni 70 . Ero studente e ho conosciuto alcuni professori universitari togolesi che mi hanno raccontato della occupazione tedesca del Togo, rispetto all' occupazione successiva alla fine della prima guerra mondiale.potrebbe essere interessante
@fabriziococolo9045
@fabriziococolo9045 24 дня назад
Come sempre interessante grazie.Sul fatto della fine del colonialismo forse oggigiorno ha cambiato volto, metodo,ma lo sfruttamento di persone e zone seppur in modalità diversa permane
@valentinaballestrin1404
@valentinaballestrin1404 27 дней назад
Apprezzo moltissimo la tua perfezione nell esporre i fatti senza alcun accenno di parte. Sei un vero professionista. Altri tuoi colleghi sono palesemente schierati tanto che si chiude il video alle prime due frasi. I tuoi si ascoltano nell interezza e bene
@stefanococeancigh3291
@stefanococeancigh3291 27 дней назад
Gioele, mi raccomando....gli herero. Un capitolo sconosciuto ai più ma veramente sconvolgente della storia coloniale. Se non ricordo male solo negli anni 80 o 90 i tedeschi si sono scusati di un genocidio dimenticato.
@katiamaci4670
@katiamaci4670 25 дней назад
Bravissimo!Stavo impazzendo per cercare di ricordare quel genocidio, hai detto giusto. Spero che Gioele lo faccia
@mpellecc1
@mpellecc1 27 дней назад
Ho tutta la raccolta di Corto Maltese, a partire da "Una ballata del mare salato" 😊
@Blastermaster01
@Blastermaster01 27 дней назад
Bellissima quella serie ho guardato tutto tutti i cortometraggi.
@user-yuri_Franck
@user-yuri_Franck 27 дней назад
Grande ✌️👌👍☺️
@user-yuri_Franck
@user-yuri_Franck 27 дней назад
Idem io 👋❤️❤️❤️
@giuseppezagheni9479
@giuseppezagheni9479 27 дней назад
Anch'io 😊
@mpellecc1
@mpellecc1 27 дней назад
@@giuseppezagheni9479 si ma il mio Una ballata del mare salato è la prima edizione 😁
@michelealterio9766
@michelealterio9766 27 дней назад
Un argomento interessante purtroppo non trattato da molti.
@ludovicodisparta797
@ludovicodisparta797 27 дней назад
Vero Chad per la citazione a “Una ballata del mare salato”
@user-yuri_Franck
@user-yuri_Franck 27 дней назад
Sempre un piacere ascoltare Gioele. Grazie ❤❤❤
@mistercik
@mistercik 27 дней назад
Le colonie tedesche soprattutto in Africa non interessarono più di tanto al nazismo , semplicemente perché nell' ideologia di Hitler doveva esserci l'esaltazione della razza superiore bianca ( bionda alta e con gli occhi azzurri) che poteva avvenire anche con la germanizzazione di alcuni popoli slavi a est con queste caratteristiche ( polacchi, ucraini e bielorussi ) . La riconquista dei territori della Namibia appariva oramai obsoleta
@pao5567
@pao5567 27 дней назад
Ni. Hitler personalmente rivoleva almeno le vecchie colonie africane perse dai tedeschi dopo il 1918 per prestigio
@giampieroprevidi6575
@giampieroprevidi6575 27 дней назад
Ciao Gioele sempre video ben fatti su argomenti molto interessanti
@GiustoSantificato-np5zb
@GiustoSantificato-np5zb 27 дней назад
Ottimo video, bravo e grazie per le informazioni che dai
@barbaraperasti7301
@barbaraperasti7301 27 дней назад
Bentornato Gioele ❤❤❤
@massimobuonavita7718
@massimobuonavita7718 27 дней назад
Interessantissimo questo video, non sapevo di quest'utilizzo del "mito" coloniale da parte del terzo Reich ... Le colonie non esistono più, però il controllo e lo sfruttamento di molte nazioni da parte di altre purtroppo sì 😢
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 15 дней назад
Quello purtroppo temo non terminerà
@cluadiotuccillo
@cluadiotuccillo 27 дней назад
Bello il riferimento alla Ballata Del Mare Salato di Pratt
@paolodicarli4220
@paolodicarli4220 27 дней назад
Molto interessante 👏
@Inquisitor901
@Inquisitor901 27 дней назад
grazie! Il fumetto di corto maltese è spettacolare!
@aureltoniniimperatorecomun4029
@aureltoniniimperatorecomun4029 27 дней назад
6:02 Ruanda, non Uganda
@danieledilucchio8468
@danieledilucchio8468 27 дней назад
Ciao ,sono un tuo fan,grazie per i video sulla seconda guerra mondiale ,molto interessanti.
@federicom1198
@federicom1198 27 дней назад
I tedeschi avevano piani in caso di vittoria totale contro gli inglesi per le colonie ma nei piani del pittore austriaco erano comunque una cosa secondaria
@monicamorar8047
@monicamorar8047 27 дней назад
Grazie ❤❤❤
@Heyteek
@Heyteek 27 дней назад
Sarebbe molto interessante parlare al riguardo delle spedizioni in Tibet dei Nazisti, comunque anche io vivo in Alessandria:D
@filippocapurso9940
@filippocapurso9940 27 дней назад
c'erano Hitler e himmler verso il Tibet perché cercavano l'origine degli ariani, in più erano alla ricerca di Atlantide. come potete immaginare il luogo è da dove Hitler prese spunto la svastica
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 15 дней назад
Io però non vivo ad Alessandria, anzi da astigiano ovviamente la odio per campanilismo 😸😸😸
@francescoleonpasqua4036
@francescoleonpasqua4036 27 дней назад
Sarebbe interessante fare un video sulľimperatore guglielmo ii, personaggio interessantissimo
@ericarbib4183
@ericarbib4183 27 дней назад
Fino ad oggi, in uno degli istituti di Berlino, ci sono dei teschi di popolazione Herrero, che i Tedeschi non vogliono ristituire alla Namibia.
@Blastermaster01
@Blastermaster01 27 дней назад
Ma perchè non lo fanno ?
@borderline2369
@borderline2369 27 дней назад
Il Sudafrica fece un contenzioso di decenni per riavere i resti della 'vergine ottentotta'.
@borderline2369
@borderline2369 27 дней назад
​​@@Blastermaster01 Non riconoscono ancora il genocidio degli Herrero.
@sfenodonte
@sfenodonte 27 дней назад
Gioele potresti fare un video anche sul dopo IIGM, molti tedeschi (come abbiamo capito da altri video) si trasferirono non solo in Sud America ma anche in Africa in particolare Egitto, ma anche in Africa equatoriale... "vedi il caso del attore tedesco Hardy Krüger che già in primi anni 60° aveva una farm in Tanzania"
@giuliopedrali4794
@giuliopedrali4794 27 дней назад
Interessantissimo il colonialismo tedesco, uno degli argomenti più contraddittori che ci siano, pensare che parecchi indigeni combatterono o agirono per i tedeschi pur vivendo dall'altra parte del mondo, e che una cultura così estranea al colonialismo abbia avuto appunto un impero coloniale
@marcom1312
@marcom1312 26 дней назад
Interessantissima lezione. Bravo come sempre. Una sola osservazione: forse non è vero che le colonie adesso non esistono più. Esistono ma sotto una forma diversa
@MultiFederico01
@MultiFederico01 27 дней назад
Abdulrazak Gurnah vincitore del premio nobel della letteratura nel 2021 ha dedicato un bellissimo romanzo sul periodo coloniale tedesco in Tanzania .
@katiamaci4670
@katiamaci4670 25 дней назад
Grazie della dritta😊
@stefaor
@stefaor 4 дня назад
Nome del libro? Grazie
@ericarbib4183
@ericarbib4183 27 дней назад
Lo rimpiangeva specialmente la famiglia Goering che fino ad oggi ha terreni nella Namibia.
@sfenodonte
@sfenodonte 27 дней назад
vero.....sarebbe interessante indagare..FINO A OGGI?????
@Niesus
@Niesus 26 дней назад
Le colonie tedesche nel Pacifico sono quelle più sconosciute. Questa storia mi fa ricordare Prigione Ghepeu di Hassel. Il soldato tedesco di colore nella Wehrmacht Albert in Russia.
@sagittariusa2257
@sagittariusa2257 27 дней назад
Chissà come mai ma non mi hai stupito quando hai detto che Corto Maltese è il tuo fumetto preferito..........
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 16 дней назад
Uno dei, in effetti
@bastiancontrario860
@bastiancontrario860 27 дней назад
12:20 potrei avere il link di dove hai preso questa foto? Vorrei saperne di più
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 15 дней назад
Su google immagini lo ammetto, ma è stata scattata durante la mini Invasione francese della Germania nel 1939
@bastiancontrario860
@bastiancontrario860 15 дней назад
@@laBibliotecadiAlessandria ecco spiegato come mai un soldato francese guardava un manifesto tedesco
@alfiobrunelli706
@alfiobrunelli706 25 дней назад
Le colonie non esistono più. Ma sono diventati stati " sovrani " ; vere e proprie filiali delle multinazionali
@bastiancontrario860
@bastiancontrario860 27 дней назад
Riferendomi alla frase conclusiva, che non esistono più cooonie, sarebbe interessante una pillola sul Distretto di Cooumbia, che non ricordo se ufficialmente è una colonia ma in pratica lo è, tanto che i residenti a Washington non votano. Infatti sulle targhe delle auto c'è scritto "taxation without representation".
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 15 дней назад
Non la considererei una colonia, anche se in effetti è particolare
@tomtomson616
@tomtomson616 24 дня назад
"Ognuno faceva propaganda con la storia che aveva": quanta verità, succede ancora oggi!
@giuliopedrali4794
@giuliopedrali4794 27 дней назад
Sapete quale è il lascito più incredibile delle tutto sommato poco importanti colonie tedesche, soprattutto quelle del Pacifico, il fatto che tanti nomi dell'Australasia quindi in lingue distantissime dall'italiano ovviamente sono pronunciabili facilmente da noi italiani perché erano stati scritti secondo la fonologia tedesca molto simile alla nostra a differenza di quelle francesi o inglesi, cioè ad esempio Tuvalu si scrive così se lo avessero colonizzato gli inglesi si chiamerebbe Touwaloo ad esempio...
@marcobachini3130
@marcobachini3130 23 дня назад
Quando si parla di colonialismo africano si pensa soprattutto (e a piena ragione) a Francia e Gran Bretagna. Potrebbe essere interessante occuparsi di potenze coloniali africane "minori" come la stessa Italia o la Germania, ma anche come il Belgio, il Portogallo e la Spagna. Potrebbero essere argomenti interessanti per qualche altra pillola (se non ne hai già parlato eh). Complimenti
@gvisir
@gvisir 27 дней назад
Ma come se non conoscete Corto Maltese.... hai una considerazione così bassa di noi ?😜
@sfenodonte
@sfenodonte 27 дней назад
io ho letto solo 1 fumetto e ricordo un video...
@gvisir
@gvisir 27 дней назад
@@sfenodonte se non sbaglio l'animazione era francese, la davano forse sulla RAI. Comunque il consiglio di recuperare Corto Maltese è più che valido, sia per gli spunti storici sia per la tecnica di Pratt e naturalmente per la poesia e la bellezza delle storie
@lorenzotoselli1857
@lorenzotoselli1857 27 дней назад
Lo si vedeva pure in TV su Supergulp...
@soloandrea6573
@soloandrea6573 27 дней назад
Il fumetto animato in TV👍
@gvisir
@gvisir 27 дней назад
@@lorenzotoselli1857 Si, ma quelli erano i fumetti in TV (❤), nei primi anni 2000 fecero proprio una serie animata
@nicola45621
@nicola45621 27 дней назад
Preparare il popolo alla guerra? Questa cosa mi sembra stranamente così attuale!!
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 27 дней назад
Boh me non sembra che stanno preparando per la guerra
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 15 дней назад
La differenza è che Hitler si preparava ad una guerra di aggressione, non eventualmente a difendersi
@henryb5551
@henryb5551 27 дней назад
Nella Polonia interbellica c'era una organizzazione simile alla Reichskolonialbund, che si prodigava per far ottenere a Varsavia dei territori coloniali, ci sono foto che girano con tanto di soldato di colore in uniforme polacca, naturalmente la Polonia non riuscí ad ottenere alcun che... l'organizzazione si chiamava Liga Morska i Kolonialna.
@giuseppezagheni9479
@giuseppezagheni9479 27 дней назад
Modo interessante questo video, in effetti non se ne parla molto, almeno in Italia ,di questo argomento.
@Chiavaccio
@Chiavaccio 27 дней назад
👏👏👍
@giuliopedrali4794
@giuliopedrali4794 27 дней назад
La Germania aveva colonie in Africa dove faceva un po' la figura dell'Italia più l'Oceania, comunque tutto perso nel 1918 purtroppo
@Boney1992
@Boney1992 27 дней назад
In realtà i tedeschi in Africa riuscirono a resistere fino alla fine della guerra. Le truppe coloniali tedesche si arresero solo dopo la fine della guerra in Europa. È interessante notare che il tizio con i baffetti (uso questo termine per evitare la mannaia) non era troppo interessato alle colonie in Africa. Gli interessava molto di più l'Est Europa come terreno di caccia per la Germania.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 27 дней назад
Solo in poche zone, la maggior parte del territorio venne rapidamente conquistato
@Boney1992
@Boney1992 27 дней назад
​@@laBibliotecadiAlessandria sì. Però in Africa le forze tedesche rimangono attive fino alla fine della guerra, e crearono tantissimi problemi ai britannici.
@Boney1992
@Boney1992 27 дней назад
​​@laBibliotecadiAlessandria sì. Però in Africa le forze tedesche rimangono attive fino alla fine della guerra, e crearono tantissimi problemi ai britannici.
@robertomeneghetti6215
@robertomeneghetti6215 27 дней назад
Terreno di caccia... da dove è stato cacciato, perdendo inoltre territori che possedeva prima! 😅
@orsociondolone1237
@orsociondolone1237 27 дней назад
Potevi chiamarlo Foffo, diminutivo di Adolfo
@sontuosopiero
@sontuosopiero 26 дней назад
Corto Maltese: solo capolavori.
@chiara6599
@chiara6599 27 дней назад
Senza nulla togliere al coraggio e alla determinazione del popolo, penso che non hanno mano felice nello scegliersi i Capi. Non dovrebbero dotarsi di Capi eletti. La vocazione (o pretesa) mi sembra imperiale da sempre, ma probabilmente sbaglio il "sempre" - diciamo dal 1600, a grandi linee. Poi noto che le Colonie non appartengono alle Potenze di Terra, ma sono appannaggio delle Potenze del Mare, come è evidente e pure logico. Quindi, Gioele, a me piacerebbe moltissimo una serie di Aperitivi sintetici per inquadrare questa competizione - alla quale la nostra Italia apparterrebbe di diritto, e invece... Ma oggi non si parla più di Colonie, benché il colonialismo continui ad esistere sotto le mentite spoglie della sudditanza finanziaria. Poi, c'è un libro incredibilmente interessante sulla geopolitica: La geopolitica anglosassone - dalle origini ai nostri giorni. E' di Federico Bordonaro, editore Guerini scientifica. Chiarisce molti aspetti delle vicende di oggi, lo sto leggendo voracemente perché nel gran baccano mediatico va a perdersi l'essenziale. E a me interessa l'essenziale. Ciao!
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 15 дней назад
Sulle colonie italiane c'è una serie intera di pillole, se vuoi
@chiara6599
@chiara6599 15 дней назад
@@laBibliotecadiAlessandria in questo momento sono in dubbio se continuare con YT che mi blocca un giorno sì e pure l'altro. Se c'è una cosa in cui credo, è nel mio diritto di non essere obbligata a ricevere pubblicità. Loro la pensano diversamente. A parte questo, sono sempre stata una lettrice e mi piace il silenzio, figuriamoci che effetto mi fa la sguaiataggine pubblicitaria. D'altro canto mi affeziono agli amici. E ho scoperto che siamo addirittura quasi concittadini per interposta nonna paterna... i miei figli hanno ereditato terreni a S.Damiano! E lì era nato l'essere più caro, il più indimenticabile, mio marito.
@chiara6599
@chiara6599 15 дней назад
E puoi scommetterci: ora comparirà la richiesta di tangente per evitare la pubblicità. MMMMM
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 15 дней назад
Se vuoi esistono metodi come adblock se le pubblicità danno troppo fastidio. Ma calcola che da quelle pubblicità vengono fuori i soldi per mantenere il canale
@chiara6599
@chiara6599 15 дней назад
@@laBibliotecadiAlessandria lo so, ma Essi non gradiscono il blocco. E lo so che ci rimetti, e mi dispiace. e lo so che potrei versare a YT una cifra tipo 3 euro al mese per non pensarci più. Ma è ricatto, non ha un altro nome. Non credo che siano cose legali, in Europa abbiamo il diritto di rifiutare l'inserimento di pubblicità - ma naturalmente questo sarà un caso diverso, loro sono l'America. Pensare che mi sembrava la cosa più bella del mondo, che molti creators facevano un buon lavoro, e noi ci sentivamo più liberi e autonomi nella scelta delle fonti di informazione. Mi sono proprio disamorata, sono delusa e ODIO che mi inseguano per insegnarmi cosa? L'Ordine basato sulle Regole? Bene, anch'io sono ferrea sulle mie regole e molto ordinata. Quindi: prima vediamo se mi passa, e se mi passa mi spiegherai se facendo un abbonamento al canale riesco a scansare la pubblicità. Anzi, mi spiegherai, soprattutto, se per caso si trattengono qualcosa dal prezzo dell'abbonamento. Ciao Gioele, scusami, e non farti impensierire dai miei pensieri!
@NaplesAntiAntifa
@NaplesAntiAntifa 26 дней назад
Beh teoria particolare visto che quando è stata sciolta erano in guerra da quasi 4 anni.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 15 дней назад
Certo, ma come dico dopo il 39 i fondi vennero quasi del tutto tolti
@borderline2369
@borderline2369 27 дней назад
Hai da poco fatto una pillola sulla Nuova Caledonia. Come puoi chiudere con : le colonie non esistono più.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 15 дней назад
Perché non sono più la stessa cosa. La stessa Nuova Caledonia ha avuto svariati referendum per diventare indipendente
@giuliopedrali4794
@giuliopedrali4794 27 дней назад
Non so però ho sempre pensato che alla fine a parte gli eccidi di inizio 900 e il lugubre nazismo se i tedeschi avessero mantenuto le loro colonie, forse sarebbero state tra i pochi territori del terzo mondo che si sarebbero sviluppati decentemente almeno nel dopoguerra
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 15 дней назад
Temo avrebbero fatto la stessa fine degli altri
@giuliopedrali4794
@giuliopedrali4794 15 дней назад
@@laBibliotecadiAlessandria Forse italiani è tedeschi poco avezzi al colonialismo, avrebbero potuto svilupparlo diversamente nel dopoguerra, proprio perché non era qualcosa di troppo connesso alla nazione
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 14 дней назад
In realtà noi fino al 45 non sviluppammo per niente i territori locali, che difatti esplosero subito dopo
@giuliopedrali4794
@giuliopedrali4794 14 дней назад
@@laBibliotecadiAlessandria Secondo me italiani è tedeschi, è anche altri, meno presi dallo spirito coloniale e colonialista, forse in epoca democratica avrebbero sviluppato diversamente, che non vuol dire meglio, i loro possedimenti
@jodem7514
@jodem7514 27 дней назад
Alla salute dei servizi di propaganda, beviamoci un bicchiere di vitriolo.
@barbaraperasti7301
@barbaraperasti7301 27 дней назад
Io , solamente all'idea, rabbrividisco...i Tedeschi in Afrika...🙈🙈🙈
@Ciao46642
@Ciao46642 27 дней назад
Ci sono mai state colonie di qualche paese scandinavo?
@darjuz96
@darjuz96 27 дней назад
Beh la Greonlandia era considrata colonia Danese.
@lorenzopiazza686
@lorenzopiazza686 27 дней назад
Inizialmente qualche colonia svedese in nord america nel '600credo, e la Danimarca possedeva le Isole Vergini nei Caraibi che poi passarono a gli Stati Uniti.
@giuseppedelfino8246
@giuseppedelfino8246 27 дней назад
Sì, la Svezia e la Danimarca-Norvegia.
@mpellecc1
@mpellecc1 27 дней назад
C'era la Nuova Svezia lungo il tratto finale del fiume Delaware, in America settentrionale. Finì dopo uno scontro con la colonia olandese di Nuova Amsterdam.
@sergiomercogliano1771
@sergiomercogliano1771 27 дней назад
L'Uganda è sempre stata britannica, non è mai stata una colonia tedesca.
@mpellecc1
@mpellecc1 27 дней назад
Quella della cartine è l'Africa Orientale Tedesca ovvero il Tanganica, oggi, dopo l'unione con il sultanato di Zanzibar, Tanzania. Si vede bene nella cartina che è a sud del lago Victoria. L'Uganda è al nord verso l'interno.
@massimomartinelli9601
@massimomartinelli9601 27 дней назад
Credo che sia stato un lapsus e volesse dire Rwanda. L'Africa orientale tedescacomprendeva il Tanganika passato ai britannici ( oggi Unito a Zanzibar nella Tanzania) nonché i regni del Rwanda e del Burundi passati ai Belgi.
@mpellecc1
@mpellecc1 27 дней назад
@@massimomartinelli9601 già c'erano anche le due mini-colonie del Rwanda e del Burundi, passate al Belgio dopo la prima guerra mondiale.
@massimomartinelli9601
@massimomartinelli9601 27 дней назад
@@mpellecc1 appunto, prima della guerra erano parte dell'AOT
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 15 дней назад
Si Ruanda, grazie della segnalazione
@sivaavantidigrandiswitch
@sivaavantidigrandiswitch 26 дней назад
Io ho pensato che fossi impazzito perché con un titolo così c'è il rischio che bannino io canale. Darei per scontata la demonetizzazione
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 15 дней назад
In realtà no. Vanno a casaccio, hanno demonetizzato una delle puntate degli Europei 😸😸😸
@sivaavantidigrandiswitch
@sivaavantidigrandiswitch 15 дней назад
@@laBibliotecadiAlessandria e questo no????
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 15 дней назад
No, neanche per un attimo
@sivaavantidigrandiswitch
@sivaavantidigrandiswitch 15 дней назад
Veramente a casaccio. Buona serata Gioele
@massimomartinelli9601
@massimomartinelli9601 27 дней назад
"Una ballata del mare salato"❤Credo che l"interpreazione meramente strumentale del sostegno nazista a queste associazioni sia corretta. Fin dal Mein Kampf, Hitler criticava il revanchismo colonialista perché, pur non escludendo che se si fosse dato il caso alla Germania potesse tornare utile qualche colonia equatoriale "per la gomma", rifiutava una prospettiva imperiale di questo tipo in favore di un'espansione con continuità territoriale in Eurasia, sotto l'influenza di teorie economiche piuttosto primordiali che hanno il proprio modello nello "Stato commerciale chiuso" di J.G. Fichte. In effetti nella politica per la Revisione del Trattato di Versailles , con cui Hitler nel corso degli anni trenta nascose i suoi reali obiettivi espansionistici, inducendo gli Alleati s perseguire pa politica dell'appeasement, le rivendicazioni coloniali della Germania restano sullo sfondo rispetto agli obiettivi europei. Nella visione delle forze armate tedesche, peraltro, c'era chi al sogno coloniale non aveva rinunciato affatto, e ciòè la Marina. Quando nell'estate del 1940 fu chiaro che il Regno Unito continuava a resistere, mentre Hitler cominciava a pensare -e l"esercito più o meno gli andava dietro- che forse non era saggio aspettare la fine della gierra a Occidente per attaccare l"URSS, ma che era meglio schiacciarla subito in modo da togliere ai britannici la speranza che potesse prima o poi entrare in guerra vontro la Germania ( cosa cje poi Hitler farà nel luglio 1941) la Marina consigliava strategie alternative. E se alla fine queste si ridussero alla proplsta di spostare il centro del conflitto nel Mediterraneo ( un"idea che per qualche tempo Hitler sembrò considerare, ma che abbandonò dopo l'incontro con Franco a Hendaye il 23 ottobre 1940) in un primo momento fece proposte ben più ambiziose. Come racconta Ian Kershaw in "Scelte fatali", fra il giugno e il luglio 1940 il comando della Marina presentò tre memorandum uno più grandioso dell'altro , dove si proponeva di strappare gli imperi coloniali ai britannici e ai Paesi sconfitti, assicurandosi un dominio totale degli Oceani, tale da minacciare anche gli Stati Uniti. A proposito dei rapporti tra l'immaginario dei tedeschi e l'Africa , sarebbe bello se facessi ( e se l'hai già fatta e mi è sfuggita mi scuso) una pillola sul progetto Altlanthropa di Herman Sörgel.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 15 дней назад
Grazie delle aggiunte
@giacomomercandelli4035
@giacomomercandelli4035 18 дней назад
Purtroppo l'UE di colonie ne ha ancora eccome...
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 18 дней назад
Quali?
@giacomomercandelli4035
@giacomomercandelli4035 18 дней назад
@@laBibliotecadiAlessandria Se non sbaglio diversi "Paesi" nei caraibi, nel Pacifico e in Sud America appartenenti soprattutto alla Francia, ma anche Paesi Bassi e UK (Mayotte, Riunione, Guyana, Polinesia, etc. etc.)
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 18 дней назад
Si, anche se non sempre fanno parte dell'UE. Anzi se sono colonie non ne fanno parte, ma solo se sono direttamente territori "metropolitani"
@giacomomercandelli4035
@giacomomercandelli4035 18 дней назад
@@laBibliotecadiAlessandria esatto, il problema è che alcuni lo sono, alcuni no (anzi, non sono nemmeno UE). Sono questi che considero "colonie" (anche se grazie a Dio non sono più usate come prima
@ghepardomaravuan0574
@ghepardomaravuan0574 13 дней назад
@@giacomomercandelli4035 scusa ma perche il termine colonie viene fatto in modo negativo? e poi se quelli sono ancora fedeli ai paesi di origine come Francia ed Gran bretagna, non vedo il problema.
@gabrielefiliani4229
@gabrielefiliani4229 26 дней назад
Ci sono ancora nostalgici del nazismo penso alla croazia la Germania stessa ha ancora i naziskin e altri paesi del centro e nord Europa ecco perché la storia vs tramandandata com come questi video per non ripetere gli stessi errori del passato
@filippocassano9753
@filippocassano9753 26 дней назад
Le colonie non esistono piu'? Mmm Samoa , portorico , guam, la corsica , la nuova caledonia , gli insediamenti della cis giordania, siberia , tartastan ,tibet ..
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 15 дней назад
Di questi Portorico ha una certa autonomia, la Corsica è come dire che lo è anche la Sardegna, la Nuova Caledonia ha già fatto svariati referendum per l'indipendenza. Sul resto vero. Anche se definirei il Tibet più uno stato occupato
@ciao6565
@ciao6565 24 дня назад
16:12 esistono eccome, altroché. Israele è uno stato di occupazione coloniale
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 15 дней назад
Israele ha delle colonie ed è vergognoso che esistano, ma come stato è riconosciuto a livello internazionale
Далее
Barry Policeman And His Son Vs Prisoners
00:26
Просмотров 991 тыс.
Ostalghia - La nostalgia dell'Est
37:37
Просмотров 165 тыс.
Lo SCIOPERO FIAT - Alessandro Barbero (Torino, 2024)
26:53
8 SETTEMBRE 1943 - L'ARMISTIZIO Di BADOGLIO
28:05
Просмотров 35 тыс.
Barry Policeman And His Son Vs Prisoners
00:26
Просмотров 991 тыс.