Ciao Dave,la tua storia è al limite dell'incredibile penso che legalmente sei totalmente dalla parte della ragione .Sono curioso di sapere come andrà a finire , tienici aggiornati grazie 💪
Incredibile Dave ...uno pensa di comprare l'auto da un concessionario per stare tranquillo e poi.... tienici informati sugli sviluppi della vicenda....
Mi spiace, anche io ho acquistato da 4 mesi circa la stessa auto con anch'essa il kit estetico supersport, I cerchi da 21 però nel mio caso erano omologati, nel fare poi delle piccole riparazione (testine anteriori) ho avuto modo di vedere bene tutta l'auto che è in perfette condizioni, ho smontato il paraurti perché non era del tutto aderente e ho constatato che tutte le viterie erano originali, inoltre avevo fatto un car vertical prima dell'acquisto ed era effettivamente tutto ok. La mia inoltre è un 2004 e l'ho iscritta asi, così niente bollo e superbollo. Ho anche pance della capristo, filtro aria e mappa motore per 640cv veri! Adesso l'ho messa in vendita ed è davvero magnifica! Se capiti verso Brescia e vuoi scrivermi ci conosciamo e beviamo un caffè con le nostre super Bentley! A Presto e complimenti per il canale
Che storia pazzesca 😱 sei stato anche troppo bravo non capisco perché ci deve essere gente pronta a truffare il prossimo spero che risolverai tutto al meglio
Hai la mia solidarietà, spero che la giustizia faccia il corso, purtroppo incappare in queste situazioni fa male, al portafoglio, ma soprattutto moralmente.. sono passati i bei tempi quando bastava una stretta di mano!
Dave buongiorno. Innanzitutto a sentirla raccontare la sua storia mi è salito il sangue alla testa. Fuori da ogni logica ma soprattutto la malafede di chi le ha venduto l’auto perché non è vero che la storia del veicolo non la conoscono. Fanno i furbi la prima cosa che fanno è metterla sul ponte quando la ritirano. Sono dei tuffatori a discapito della sicurezza del cliente. Ha fatto benissimo a fare causa e la vincerà perché è evidente il dolo. Per quanto riguarda i cerchi a parte le crepe se non ricordo male e’ possibile montare cerchi di misure diverse da quelle indicate sul libretto purché il TUV o l’omologazione sia dichiarata dal costruttore dei cerchi e non è necessario aggiornare il libretto. Per fare un esempio la mia 156 monta al massimo cerchi da 17’’ ma alcune aziende produttrici di cerchi omologano anche i 18’’.
Ciao Dave, sei stato ancora un signore a proporre una mediazione, da appassionato di questo mondo sentire che ci sono in giro questi farabutti per non dire altro fa venire un nervoso che non ti dico, a te purtroppo è capitato su una delle tue splendide auto, ma a quanto che usano la sola succede, guarda credo che siamo tutti a tifare per te, certa gente deve solo pagare in senso stretto, la mancanza di rispetto non merita che giustizia, grazie per aver condiviso come sempre 💪
e' ovvio che queste persone sapessero delle magagne e se non hanno voluto accordarsi , hai fatto la scelta piu' giusta adesso con i tempi della giustizia speriamo si risolva il prima possibile GRANDE DAVE💯💯💯💯
Bravissimo Dave, sei un signore, io credo che questa macchina gli e l’avrei riportata al primo problema grave, speriamo che il giudice ti renda giustizia
Una situazione scomoda in cui bisogna sapersi muovere. E' capitato anche a me qualcosa di simile ma fortunatamente le cifre in gioco erano decisamente inferiori. Ti auguro che riesca a godertela al meglio una volta finito tutto.
Dave finche non mi hai detto della revisione del giorno precedente ti avrei detto con il cuore in mano, che potesse essere una tua leggerezza.....ma uno se ha un documento che attesta la regolarità.... Be. Che dire....che drammone, ma si possono fare quei lavori su una macchina del genere....e tu che sei un professionista hai avuto tutti questi problemi, pensa un comune mortale che dovrebbe fare..... Che tristezza. Grazie Dave per darci delle dritte
Mah! Senza parole! Comunque tranquillo perché vincerai la causa a mani basse, l'importante è avere tutti gli scontrini e fatture, ma tanto l'avvocato sicuramente già te l'avrà detto, poi tienici aggiornati 👍🏻
@@DAVESPORTCARS vincerai a mani basse e comunque avresti anche potuto avere un incidente se fossi stato in autostrada ad alta velocità, immagina lo spavento nel momento in cui il paraurti avesse ceduto completamente o il para motore? Non sono avvocato ma scommetto che ci scappa pure il tentato omicidio
Robe da matti… sei fortunato che hai potuto rimettere a posto la macchina con un costo non indifferente, se capitava ad un altro che magari era già stato prosciugato nell’acquisto era una catastrofe. Giustamente la causa legale qui ci voleva eccome. Comunque adesso anche con il paraurti più sportivo è un capolavoro 👍🏻👍🏻👍🏻
Pazzesco! Mi dispiace molto, non dev’essere stato facile. Uno compra un’auto per godersela e poi questa passa più tempo dal meccanico…. Hai fatto bene a rendere pubblico quanto successo. E soprattutto a rivolgerti ad un legale. Certe cose non dovrebbero proprio succedere
Ciao grande dave! Sono amareggiato e incacchiato per te!!!!! Grazie cmq per aver scelto di raccontare la tua brutta storia! Speriamo almeno nei km percorsi....😢😢😢😢 ciao grande dave vi vediamo al prossimo video
Per questo motivo quel tipo di auto si trova con prezzi che hanno un range estremamente ampio. Un GT in ottime condizioni del 2006 può costare 30k fino a 70k in relazione alle reali condizioni. Non appena passerà d’epoca avrà comunque una sicura rivalutazione visto che il V12 non lo faranno più . Stai contento con i cerchi da 20” . Non dovrai temere ogni buca che incontrerai come con i vecchi da 21” che erano ormai di cartapesta . Comunque ci sono GT e GTC di quegli anni che hanno le 21 a libretto. Quindi è possibile farlo ,ma non consigliabile, con una procedura attraverso MTC.
Vada il range ampio ma ricordiamoci sempre che se la.prendi da rivenditore e non da privato devono sottostare a degli obblighi verso il consumatore visto che non esiste il visto e piaciuto e che quindi nel.mio caso sono stati commessi degli illeciti ( vedi cerchi e vizi occulti vari)
Ciao dave! Proprio dei professionisti questi! Cerchi crepati e fuori libretto e per giunta con revisione passata! Roba che se lo facciamo noi gente comune ti sequestrano l’auto come minimo! Quello che mi fa più impressione sono i cerchi crepati… sta macchina era un pericolo per strada! Ma quei 4000 km li hai fatti con la macchina nelle condizioni in cui te l’hanno consegnata? Incredibile e sconcertante! Bel video dave ma quante magagnone grosse che aveva la tua bentley
A Torino bisogna stare attenti... A me una certa MBA Automobili mi ha rifilato una macchina (Volvo 855) che mi ha fatto davvero patire e che poi ho ceduto per disperazione dopo pochi mesi 😢
Dave ho la tua stessa passione per le auto e mi piace molto quello che fai, però purtroppo c'è da dire che su certe auto bisogna stare più attenti del normale, queste auto, come la Bentley, le prime panamera ecc e tutti vari macchinoni di un certo tipo erano di prestigio da nuove ma oggi sono mezzi per "finti" ricchi che vogliono solo apparire o per stranieri di certi paesi (non faccio nomi per non passare per il razzista), che volendo guardare non ci sarebbe nulla di male nel voler apparire o altro, il problema e che essendo appunto finti ricchi spesso hanno le possibilità per acquistare l'auto ma non per mantenerla o ripararla in caso di danni, come la tua. È molto più facile beccare un'inc***ta su una bentley che su una normale auto da tutti giorni. Considerando poi il periodo in cui la finanza ha rotto le palle a chi aveva un certo tipo di auto di una certa cilindrata spesso la gente pur di liberarsene e non avere problemi ha venduto queste auto a commercianti o all'estero, quindi chi lo sà cos'hanno potuto passare. Detto questo voglio precisare che non ti sto dando del finto ricco, non mi permetterei mai, tu sei un appassionato, sto solo descrivendo la media delle persone che acquista questo tipo di auto usate
Guarda sul discorso dei cerchi hai perfettamente ragione…con la storia del paraurti - tra l’altro saltata fuori dopo appena 2 anni dall’acquisto - definire un simile sinistro di “media entità” esclusivamente in virtù dell’eccessivo costo dei ricambi mi sembra un tantino esagerato nella valutazione. Si tratta di un urto nella parte bassa del paraurti, zero scoppio airbag, danni minimi alla meccanica etc il vero danno è il blasone del marchio che rende tutto eccessivo
Forse non hai capito..il paraurti e' saltato fuori subito..ne parlo adesso perche prima non potevo..e il termine "media entita" e' stato utilizzato dal.mio perito che ha ovviamente fatto una perizia sull.auto. sei un perito tu?
Il TUO avvocato il TUO perito sono di PARTE se mi permetto di scrivere tutto ciò forse potrei essere addentrato in materia. Un sinistro stradale con solo danno al paraurti, ai locari parassi ed a stento un lieve danneggiamento alla traversa che sostiene il radiatore (se non ricordo male hai riscontrato anche questo danno) non è un urto di “media entità” non avendo minimamente riscontrato nè danni alla carrozzeria e neanche lontanamente danni alla meccanica/motore. Capisco l’amarezza dovuta al costo eccessivo dei ricambi, capisco la volontà di poter ottenere qualcosa ma rispetta anche il pensiero altrui. Se a quest’ora invece della tua blasonata macchina vi fosse stata una comunissima Fiat Panda con l’irrisoria spesa per ripararla?
Purtroppo anche se hai ragione, per esperienza lascierei perdere anche perché c'è il rischio che le spese dell'avvocato siano superiori a quello che riuscirai ad ottenere alla fine del processo....senza contare stress e arrabbiature....alla fine chi ci guadagna sono sempre gli avvocati!...detto questo sarebbe utile se tu facessi una serie di video per spiegare a noi comuni mortali i controlli da fare sulle macchine usate prima di acquistarle....cosi da metterci al riparo da brutte sorprese.....in bocca al lupo!
Tra le molte cose che non ho capito: hai speso in tutto 13k e solo un cerchio piu il mozzo costa 4k... Per il resto a parte il discorso misura dei cerchi, dove ti puoi probabilmente far valere, sul resto la vedo dura. Se non c erano danni strutturali ma solo "estetici" diventa difficoltoso. Un altra cosa: spero tu abbia chiesto prima di fare i lavori che l auto ti fosse messa a posto. Perche in caso contrario è ancora piu dura. Però i giudici sono strani!
13+ i cerchi + mancato utilizzo del bene..forse ti e' sfuggita la revisione passata con cerchi non idonei..ps una traversa di un radiatore non e' estetica..e' vero non hai capito diverse cose confermo
Quindi ci hai speso 29k? Per un valore di acquisto di? Mi ero perso il passaggio... Ora, forse conveniva chiedere la risoluzione del contratto con restituzione della cifra pagata...ora è un bel po' più complicato...
Usala ora Dave, goditela, è un’auto bellissima! Racconto da non crederci comunque, scusa ma loro l’hanno venduta sapendo del danno occulto oppure non lo sapevano?
Ciao Dave Gli estremi per aprire una causa ci sono tutti,già che è passata la revisione con i cerchi non a libretto,visto il costo di ciascuno. Poi aggiungiamo il resto Hai proposto due mediazioni Potevano accettarle .Facci Sapere
Dave, dato che sei uno RU-vid famoso, se la controparte ha accettato sia il rischio di una pubblicità negativa, sia di una causa civile, non c'è il rischio che non hanno nulla da perdere? Avranno magari altri problemi in giro... Chiudono tutto e chi li prende più?
Dave non so se hai dovuto raccontarla rapidamente ma avresti dovuto subito comunicare al venditore entro tot giorni i vizi occulti. Ti auguro di venirne fuori!
Riguardo alla revisione possono benissimo averla fatta con degli altri cerchi al momento della revisione montati …. Riguardo agli altri danni gran parte sono cose estetiche che bene o male non compromettono la guida quindi sarà estremamente difficile ricavarne qualcosa.( parlo da operatore del settore) in più comunque è un mezzo che ha la sua età e se l’incidente era stato fatto senza ricorrere ad assicurazioni o altre cose diventa invisibile da eventuali visure , l’unico modo per scoprire che il mezzo ha avuto un incidente e appunto smontare e vedere però anche lì qualsiasi concessionario nn lo farebbe mai … ho paura che perdi tempo inutilmente
Produrranno il video della revisione visto che evidentemente non sai da 3 anni vanno filmate proprio per non incappare in questo tipo di problemi .a prescindere dai cerchi utilizzati non poteva essere venduta con i 21 facendomi firmare un modulo con scritto che sono a norma se le cose non le sai io eviterei di commentare fossi in te
mamma mia dave, non oso immaginare la tua rabbia, c'è gente incredibile in giro, pensavo che con la storia della 535d la solfa fosse passata, e invece ecco un altro concessionario truffaldino come drecar
Ciao Dave. Ho visto le recensioni di questa pseudo concessionaria, ma sembra che si tratti più di uno sfasciacarrozze. Spero che la mole di denunce possano far capire loro cosa vuol dire rispettare gli stenti degli onesti lavoratori.
Comunque, con tutto quello che hai fatto capire di aver speso per le parti che hai dovuto comprare, facevi prima a andare in Inghilterra e prenderne una direttamente nera visto che le regalano a 10-12k. La portavi in italia, prendevi i pezzi che ti servivano ed il resto lo rivendevi, così non solo ti pagavi i danni ma ci guadagnavi pure
10k dubito...non la comprerei mai cosi lontana . E poi guida destra? E cmq mi hanno ritirato la.mia z4 e mi son tolto un peso .. Dai bisogna essere realistici ..
Da come hai lanciato un pezzo a terra a metà video, si comprende bene l'incazzatura. Detto ciò, credo che al 100% avrai ragione rispetto i cerchi ed i pneumatici.Rispetto i lavori al risparmio, sarà dura acclarare la responsabilità del venditore di aver omesso tale dato, ovviamente auguro di sbagliarmi. E ora goditela però!
@@DAVESPORTCARSTe lo auguro. Hai fatto con carfax e visura? Cmq i vari costi che hai elencato e sostenuto sono pazzeschi. Infine mi auguro che quel centro revisioni venga posto sotto sequestro. PS: la Maserati Gt nera piena di ammaccature ě sempre lì in pzza Affari a Milano, giorno e notte. Un cordiale saluto.
Mamma mia che storia. Perche caro Dave non l'hai verificata meglio prima di acquistarla? Azzo certe auto come questa vanno portate ad una concessionaria ufficiale si paga 100/200€ e ti fanno un controllo generale su tutto. Dai lo sai meglio di me caspita. Tipo porsche ( 111 controlli ) , Audi ( 40 controlli ) ecc ecc. Va beh ormai e successo. Può succedere a qualunque , dai esperti non esperti. Ma toglimi una curiosità. Sta concessionaria secondo te era a conoscenza di sti problemi o no? Era di proprietà loro l'auto o in conto vendita da qualche loro cliente? Qualche tipo di garanzia niente? Il problema grosso e che una volta uscito da sta concessionaria ormai non hai più le prove 100% per poter dimostrare tutto. Nel tuo caso certo di crediamo perche sappiamo che sei super onesto ma la concessionaria sai cosa dice? " e chi mi dice che non hai fatto tu sto incidente ed hai distrutto tu metà auto da sotto " Situazione difficili che ci vuole tanta pazienza. Spero che risolvi nel miglior modo possibile.
A me è successo una cosa non proprio simile ma da un concessionario a Civitavecchia molto conosciuto. Metodi discutibili anche per telefono! Se poi metti la recensione o dicono che non sei loro cliente o minacciano querela! I peggiori
Beh in Italia anche quando si compra la Macchina bisogna stare molto attenti e controllare bene .... perché ci sono troppi delinquenti. Questa non è una critica 😊
Ma infatti con vizi occulti mi riferivo all incidente nascosto...la parte cerchi /revisione e' un altra cosa che pero ' qui non posso dire..ps non centra metterla in moto i cerchi devono essere conformi con quanto dichiara il libretto
Ma perché parli e insisti con "concessionario"? a Torino non c'è nessun concessionario Bentley (peraltro sono solo 5 in tutta Italia). L'hai presa da un qualunque venditore di usato multimarca, c'è una bella differenza.
Da appassionato e collezionista, paraurti e parasassi, non li vedo come una responsabilità del concessionario. Invece cerchi e gomme sono un errore gravissimo. Ti auguro il meglio ❤
Il concessionario indubbiamente non ha avuto un comportamento corretto ma penso che bisogna anche un attimo essere obiettivi e capire che quando si compra un auto usata (magari anche a prezzo interessante) non possa essere vergine. MI occupo di moto e vi assicuro che anche voi privati rifilate certe sole ai rivenditori paurose. Km scalati, danni riparati a cazzo ecc.Spesso li si becca in tempo(dopotutto son del mestiere) ma spesso son talmente ben nascosti che spuntano dopo mesi(purtroppo in mano al cliente ormai) o durante la manutenzione preconsegna con costi di riparazione non indifferenti. E quindi direte voi? E quindi l'usato lo si ritira a 2 patate considerato il rischio e non si può pretendere di garantire moto di 10anni come se fossero nuove.
@@DAVESPORTCARS Ed e' per quello che ho subito messo avanti le mani dicendo che il concessionario non e' stato corretto. QUello e' un errore che andava corretto essendo palese. Ma nessun concessionario al mondo sventra un auto in apparenza in buone condizioni per cercare riparazioni o altro.