Finalmente un video su Leica fatta da un appassionato (e esperto) Leica. RU-vid dovrebbe essere sempre così, meno luoghi comuni e test frettolosi, molta più sostanza. ❤
La trovo un ottima lente, più leggera e compatta del 24-90 ottima per la produzione video o più da evento. Ha più contrasto del 24-90 ma, la trovo, un po'' meno definita in quando ha una risoluzione leggermente inferiore (ma io sono un malato di mente). Detto questo credo sia perfetta per tutti quelli che non fanno still life / ritratto / panorami o simi. Spero di averti risposto.
@@GilbertoBenni grazie mille della risposta (siamo due malati di mente ;) benvenuto nel club ), sto decidendo quale dei due comprare avendo anche il 70-200. Tutti parlano bene del 24-90, ma per peso e luminosità ho cercato di considerare anche il 24-70. non ne sono ancora uscito e non so quale preferire. Mi spaventa sicuramente un f4 in mano
@@markbezzi parto dalla fine, non aver paura di un f/4, ora le fotocamere lavorano da dio fino a 12500 iso e quindi non vedo proprio il problema, sono onesto. Considera solo l'uso che devi farne e il budget che hai deciso di impegnare, il resto non ha senso.
Grazie Gilberto sempre per i super malati, quelle sono le iso che accetto sulla m11 monochrome e anzi quasi adoro, ma sulla sl3 mi sembra di più quel rumore digitale che da gente come me, che viene dalla pellicola, non piace vedere. Nelle tue parole mi sembra di leggere una preferenza per il 24-90, non avendo il problema del budget, vale quindi la pena di puntare sul 24 90 ?