Finalmente dopo tanti sacrifici sono riuscito ad averla e tra pochi mesi finirò di pagarla! Speriamo con tutto il cuore che Stellantis faccia la nuova versione.
È un bel risultato direi. È ancora una bellissima auto, e sopratutto è un modello che ha degli ottimi motori. Io ne ho comprata una di 12 anni, alcuni mesi fa. Il motore t-jet, che va che è una meraviglia, e auto in allestimento sportiva, sopratutto pagata il giusto. Per me Stellantis può pure mettere fuori un nuovo modello, ma io provo a godermi questa, anche perché coi prezzi del nuovo, comprare una auto, oggi è veramente difficile.
Compasso d'oro 2011 come miglior design e auto dell'anno, favolosa Giulietta grande auto, con il passare del tempo acquisterà valore come le vecchie glorie Alfa Romeo
🇮🇹 prodotto riuscitissimo in tutto e per tutto! N1. Ha vinto e continua a battere record nel suo segmento e, chi per curiosità o per necessità l’ha acquistata, è diventato o si è risvegliato, l’ istinto del marchio più importante al mondo: Alfa Romeo. Avanti ora con evoluzione del modello entro il 2020 e prenoto la nuova...
another great car from Alfa Romeo! I think its much better from the ''usual'' Golf or Scirocco. Its a car for those who have a passion with Alfa Romeo!.
L'ho presa un mese dopo (1.6 jtdm 105cv) e confermo la soddisfazione al 100%. Mi dispiace solo di non aver saputo che dopo alcuni mesi sarebbe uscita la versione da 120cv, ma va bene così.
@@piomendicino1904 dopo 130mila km è una bellezza, la cambierei solo per un'altra Giulietta! Sono 105cv, non è auto da pista ma spinge bene consumando poco. La 105cv la troverai sicuramente usata, ormai come nuovo c'è il 120cv.
Ho da un anno la 1.6 da 105cv (MY2014), sono veramente felice di averla comprata, ha uno stile unico, ha una guida per tutti i caratteri, dall'aggressivo al più pacato, la qualità è molto buona, ed essendo un auto sportiva chissenefrega se non è il massimo! La si guida per il carattere, non per stare su di un divano. I consumi sono ottimi, con un pieno ci faccio 1100 km, facendo molto extraurbano , un pò di urbano e poca autostrada, ma su percorsi lunghi i consumi sono ottimi comunque. Non capisco chi la critica, ovviamente i gusti sono gusti, però avendo viaggiato su audi e wv, non mi sembra che abbia qualcosa in meno. Forse è un "pò più spartana" rispetto ad un audi, ma come detto prima, guido per assaporare le vibrazioni, le curve, non per andare veloce ma allo stesso tempo pretendere di essere su un divano iper comodo. Unico difetto, per quanto mi riguarda, per chi è basso non è comodissima :) . Io continuo a sostenere la sua validità, il manettino DNA permette di godersela veramente, in base al proprio umore "corsaiolo", i sedili sono ottimi e duri al punto giusto. Certo, avendo 34 anni, e non avendo mai guidato le "vecchie glorie dell'alfa", non posso fare paragoni, ma il carattere da auto sportiva ed elegante c'è tutto, quindi perchè non premiarla? :) Un'ottima macchina che meriterebbe molto di più, molto di più!
In qualsiasi caso allo stile della Giulietta non si può assolutamente dire niente. E' fantastica... Piuttosto chiedi a Marchionne cosa ne pensa degli assemblaggi... E te lo dico da possessore...
Io la possiedo da ben 8 anni e posso dire che va benissimo, turbo benzina 105cv 166.197km tagliandi regolati sempre in officina ALFA ROMEO, mi trovo veramente bene lampadine mai cambiate, batteria cambiata dopo 4 anni,sono soddisfatto❤❤❤❤
@@nicolanorcia346 complimenti io pure ho preso la Giulietta una settimana fa nera Etna con cerchi in lega neri pinze Brembo gialle con strisce anteriore e posteriore gialle interni con cuciture gialle placchette a LED sotto le portiere che proiettano il logo Alfa Romeo modello my 2020 2.0 175cv uno spettacolo la tua di che anno è?
@alex8322 assolutamente ti do ragione, speciale davvero, un consiglio che ti do se nhon l'hai gia fatto, un bel modulo....ed in normal non e' piu normale!!! fantastica auto, sn davvero al settimo cielo. saluti.
@gaetano9978 stanno per consegnarmi la 1.6 jtdm, non ho mai guidato niente sotto i 2.0 e vengo da auto tedesche, quindi non ero troppo sicuro di prenderla, mi sono fidato dell'istinto non avendo potuto provar questa motorizzazione, tu che mi dici? potente? ti da quella vibrazione in accelerazione, quella sensazione di strappo, che fa divertire? pensavo anche ad una rimappa a 140 cv. che mi dici, mi fido di piu di chi c'e l'ha!! ditemi.
per chi si occupa di stile....ogni macchina che ha disegnato c'è sempre qualcosa che stona regina tra tutte la 360 modena che ha i paraurti squadrati e le lamiere morbide. Ma andiamo alla Giulietta, dal 1962 le alfa indipendentemente dalla trazione anteriore e posteriore sono caratterizzate dalla linea a cuneo ovvero lateralmente il profilo va basso sul frontale e via via cresce verso l'alto arrivando ad una coda importante, quindi riproporre uno schema tipo giulietta anni 50 e 1900 è del tutto anacronistico! Si doveva seguire semplicemente lo stile 147! Capisco che le Mc pherson non sono le double wishbone perchè occupano uno sbalzo maggiore ma seguire un andamento tipo bravo,macchina da cui la meccanica della giulietta deriva, sarebbe stato meglio...insomma si poteva fare di più....belli i fari anteriori e la portiera anteriore orrendo invece la feritoia enorme che alloggia i fendinebbia piccolissimi e il raccordo del trilobo nella zona presa d'aria letteralmente inguardabile!
Oggetto più informe non lo ricordo....davanti é alta come uno Scania....gli interni orrendi,la maniglia esterna dietro di plastica via marcia che fiorisce col sole...il polistirolo dietro la calandra,gli accoppiamenti di cui non combacia nulla....i comandi del clima che sembrano quelli del pinguino delonghi orrenda...la 33 in confronto era un opera d arte
chi si occupa di stile? tu? Negli anni ho scoperto che le auto che non mi piacciono hanno lo stesso padre: Ramaciotti!! Con la libertà che avevi hai fatto questi sgorbi: 360 430 scaglietti detta la barca, mito e giulietta! giulietta:cofano importante?? così alti non si vedevano dalla giulietta del 55' ma allora tutte le auto erano così! poi è diventato un must i musi bassi per alfa. Si dai facciamo un collage tra 8c e 156 per i fari posteriori...ne carne ne pesce! ps: sulla lavagnetta hai disegnato il profilo di una innoccenti mini anni 80? Vai a studiare da De Silva, Manzoni e Perini quelli si! che sono car designers!!!!!!!!