Solo chi l'ha avuta può capire...quanto godimento può dare questa piccola ma Grande auto...anche di serie...la mia prima auto è stata proprio una 5° serie Abarth...quanto mi sono divertito...poi ne ho fatta 1 da corsa...e li scopri un mondo fantastico...quanto potenziale cè...in questa piccola belva...la adoro...la amo...rimarra sempre nel mio cuore...❤
Non sono un fan delle auto d'epoca. Non perché non le apprezzo ma semplicemente perché cerco sempre il progresso. Però questa sin da bambino mi ha sempre sedotto. Quanto ne vorrei una 🥰
Un gioiellino dell'Autobianchi che all'epoca faceva la sua grande figura, compatta, piccola, potente, molto divertente da guidare, l'Abarth solo in accellerazione era capace di sgommare!!!...
Avevo 17 anni con mio zio a nord di Roma si andava al lavoro a Rieti degli amici (colleghi di lavoro) cercavano di fare gli splendidi con un Giulietta 1.6 . Se vabbè certe bastonate!!
Bellissima ragazzi, ho avuto la fortuna di averla mela comprai nel lontano 1985 stupenda, e poi nel 1989 un camion mela distrusse stava parcheggiata davanti casa ci andò a finire addosso l'autista era ubriaco... Cmq un bellissimo video complimenti, e macchina stupenda....! 👍❤️
Si grande macchina, ci rimasi male che fu la mia prima macchina... Poi la sostituì con la Alfa Romeo Giulietta un 1.6 benzina che celo ancora bella nuova, nuova con 156mila km... Cmq ragazzi grazie x avermi fatto ricordare quei bellissimi momenti di gioventù... Vi abbraccio a alla prox❤️👍💪
La mia prima auto, proprio una 5serie, come modifiche avevo filtro dell aria in metallo abarth, distribuzione a cinghia e scarico abarth ( non quello di serie), cerchi cromodora, fari carello. 1 2 e 3 non attaccava per terra..... bella!!!
@@rugginemagazinetv1397 ne ho una del 1982, io non potrei guidarla, con quel clacson a freccia in su tipo startrek, mi fa stare male... Sono un amante dei 112, noi appassionati soffriamo.
secondo voi è ideale per uso quotidiano?? circa 15mila km anno? ero interessato alla mini ma vari meccanici me l'hanno sconsigliata perché ha sempre problemi e metterci le mani è più complesso...
Ce l'avevo anche io , la mia prima auto, esattamente rossa come nel video.. Accelerazione della Porsche e beveva sia benzina che olio. Ma che soddisfazioni!!!!
Buongiorno.io in magazzino ho 4 gomme trofeo a112 . Nuove marchiate ! P6trofeo. Impianto estinzione . Due carburatori , uno a viti , l altro quello della penultima serie Due teste copri valvole fari super megalux. Il resto è stato buttato.
ne abbiamo una tra le mani e non esscludiamo che in un futuro non molto prossimo si possa portare sul canale.. Seguici anche su Instagram per avere aggiornamenti su quello che facciamo ;)
La mia prima auto... Devo dire che è meglio nello sterrato...con il freno a mano puoi fare le curve anche senza frenare 🤪🤪🤪 la mia era 4°serie "la cinesina"... Adesso ci vogliono 20K per trovarne una in buone condizioni... Ahhhh, non avete detto che consuma un botto 😞
@@rugginemagazinetv1397 certamente, sarei molto interessato però perché possedendone una sono molto incuriosito e vorrei sperimentarla, in ogni caso quella che ho io è preparata da rally, comunque omologata per la strada, solo con 75hp, una versione che su internet sembra pressoché inesistente, ne sai qualcosa?
@@rugginemagazinetv1397 era di un mio “zio” amante delle corse che purtroppo non c’è più e che l’aveva preparata, tant’è che per accenderla serve un minutino buono tra toccare tasti ecc, però non saprei da dove possa provenire, comunque la preparazione è ottima, ci sono componenti per corse di qualità cioè non è una cosa fatta in casa comunque se avete instagram magari vi cerco lì e se ne parla più comodamente
E anche in questo video non ho il piacere di vedere il pulsante clacson montato correttamente, pazienza, sarà destino... eppure sento parlare da esperti del A112 Abarth...
@@ombratubechannel769 ti sbagli.Quello ch abbiamo imparato in tanti test (oltre 100 in due anni) e c'è chi le auto le guarda, menandola a tutti con particolari tutto sommato secondari, e c'è chi le guida sul serio. Chi le guida sul serio lavora sui dettagli che possono far funzionare meglio l'auto su strada: assetti specifici, rinforzi, posizione di guida. Filosofie di vita, noi siamo per la seconda.
ma l'auto non è nostra, e tu criticavi la posizione di un dettaglio adducendo il fatto che, non curando il clacson, non si fosse veri "esperti" di 112 abarth. Comunque, se ti va di farci vedere la tua 112 abarth perfetta e, a questo punto, anche come va guidata siamo qua apposta.