Ho usato oggi in classe 5 la seconda parte del video: riprese bellissime e spiegazione chiara. Grazie! Sarebbe bellissimo un video per bambini con spiegazione del restauro! Così si formeranno nuove leve di restauratori ed archeologi!!!
I mosaici raffiguranti la genealogia secondo Luca sarebbero stati importanti per comprendere se quest'ultima si riferisse all'ascendenza della Vergine Maria dalla stirpe davidica. È auspicabile che le nuove tecnologie siano impiegate al più presto per ricostruire quel poco che è rimasto di essi, anche con riferimento alle fonti testuali antiche. Altro punto è la lettera del governatore di Betlemme al re d'Egitto. Forse la scelta di san Giuseppe di portare in salvo là la propria famiglia fu motivata dalle buone relazioni storiche esistenti da secoli fra i due popoli. Se così fosse anche l'attribuzione a Gesù della Lettera al re egizio Abgar acquisirebbe una credibilità molto maggiore. Sembra che nessuno abbia effettuato una perizia calligrafica comparativa fra la lettera suddetta e le Tavole del Decalogo incise dal Verbo di Dio sul Monte Sinai.
ha parlato di genealogia di Gesu' DA ABRAMO A GIUSEPPE...significa che giuseppe era il vero padre carnale di GESU'..ovvio no? e non come si dice padre adottivo..altrimenti non rientra nella genealogia di Gesu'! quindi la verginita' di Maria con parto non ha piu' senso reale....un gorno vorrei capire la storia della verginita'..e' troppo ambigua!