Тёмный

Biennale Democrazia 2023 - Come Mussolini inventò (anche) il populismo 

Biennale Democrazia
Подписаться 4,4 тыс.
Просмотров 12 тыс.
50% 1

Torino - Teatro Carignano
26 marzo 2023 - ore 11.00
Partecipanti: Antonio Scurati, Maddalena Oliva
L’allarme per un ipotetico ritorno del fascismo, suscitato dall’avanzata delle nuove destre europee a partire dall’inizio del millennio, ha guardato spesso - a mio avviso - nella direzione sbagliata. L’attenzione degli allarmati democratici si è concentrata sui segnali più sinistri e vistosi: riti e gesti identitari (saluti romani, croci celtiche, crani rasati), violenze fisiche, manifestazioni plateali di odio razziale. Si è trattato e si tratta, indubbiamente, di fenomeni inquietanti, spesso criminali, che non devono essere né ignorati né sottovalutati ma esecrati sul piano morale e perseguiti su quello penale.
Negli ultimi decenni, però, in Europa e nelle Americhe, una seconda linea di discendenza dalla cultura politica fascista ha generato sulla scena politica contemporanea una filiazione più vasta, numerosa e allarmante. Mi riferisco non ai gruppi di nostalgici dichiarati del nazifascismo - fenomeno di nicchia, sebbene di una ‘nicchia densa’ e pericolosa - ma a quei movimenti e partiti politici di massa, spesso difficilmente riconducibili alle categorie novecentesche di ‘destra’ e ‘sinistra’, che vengono convenzionalmente definiti ‘populisti’ o ‘sovranisti’. Sono questi movimenti e partiti che, pur ripudiando il ricorso alla violenza politica agita sul piano fisico (ma non su quello verbale) e pur muovendosi all’interno delle regole del gioco democratico, manifestano numerosi caratteri ereditari del fascismo novecentesco.
La tesi che vorremmo sostenere è, dunque, la seguente: i populisti italiani - ma anche quelli europei e americani - discendono, consapevolmente o inconsapevolmente, direttamente o indirettamente, non dal Mussolini fondatore del Partito Fascista ma dal Mussolini ‘inventore’ del populismo.

Опубликовано:

 

25 мар 2023

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 15   
@lucasalvato6572
@lucasalvato6572 4 месяца назад
Antonio Scurati é Sempre una Garanzia di obbiettività e originalità,chapeau,senza dubbi. Saluti...🇮🇹🇮🇹🇮🇹
@flo5478
@flo5478 Год назад
bravi tutti! bravo Scurati!!!!!
@karlmeyer6916
@karlmeyer6916 7 месяцев назад
Molto interessante!
@caterinadominioni5016
@caterinadominioni5016 Год назад
Grazie Scurati per resistere oggi. A tuo modo.
@paoloscatolini1532
@paoloscatolini1532 Год назад
Lo squadrismo venne finanziato dalle classi dominanti
@mauriziosavioli923
@mauriziosavioli923 6 месяцев назад
Il comunismo dagli ignoranti e dai paraventi come scurrsti
@fernandagalli8347
@fernandagalli8347 5 месяцев назад
La storia e' semplice testimone.
@pansotti1436
@pansotti1436 3 месяца назад
Almeno un paio di persone che hanno posto domande ha voluto soltanto mettersi in mostra
@tizianoambrosini4305
@tizianoambrosini4305 6 месяцев назад
Trilogia di mexxxa😂
@aldosperti9440
@aldosperti9440 2 месяца назад
Nauseante il libro di questa comparsa del Pd.....
@theprooblem
@theprooblem Месяц назад
Sai leggere quindi?
@pierluigirolfi4413
@pierluigirolfi4413 Месяц назад
Per dire stupidaggini forse è meglio tacere.
@elicotteriantincendio4041
@elicotteriantincendio4041 24 дня назад
Troppo lunga la prefazione
Далее
Antonio Scurati e "M - Gli ultimi giorni dell'Europa"
1:27:17
PERCHÉ DOVREMMO VERGOGNARCI DEL FASCISMO
1:05:30
Просмотров 7 тыс.
Massimo Recalcati | Jacques Lacan (Feltrinelli)
48:24
Mussolini il capobanda. Incontro con Aldo Cazzullo.
1:17:48
ANTONIO SCURATI - M. L'uomo della provvidenza
49:15
Просмотров 10 тыс.