QUADERNI E PENNE CHE TI CONSIGLIO amzn.to/46Mluav QUI PUOI TROVARE I MIEI PREFERITI AMAZON amzn.to/3YJ7rRo 📭 Per info e collaborazioni creativemme.yt@gmail.com UTILIZZA LETYSHOPS letyshops.com/it/winwin?ww=16842050 PER I TUOI ACQUISTI ONLINE, AVRAI UN RITORNO DI DENARO GARANTITO E CON QUESTO LINK POTRAI RICEVERE 5€ DI BENVENUTO SUL TUO PRIMO ACQUISTO! COSA STAI ASPETTANDO ???? LINK letyshops.com/it/winwin?ww=16842050
Ciao! Per completezza segnalo che il metodo Bullet Journal originale non è finalizzato alla pura e semplice organizzazione, in realtà è un sistema utile per aumentare la consapevolezza delle azioni che si compiono quotidianamente per chiederci quanto queste siano allineate alle nostre intenzioni e obiettivi. La chiave del metodo è il "rapid logging", alternativa al journaling perché si utilizzano frasi semplici e concise per esprimere emozioni, sensazioni e raccontare gli eventi che ci accadono. Momenti fondamentali del metodo sono le riflessioni che si fanno giornalmente, mensilmente, semestralmente e annualmente dove spesso ci si sofferma su quanto catturato con il rapid logging sviluppando i ragionamenti per esteso, per l'appunto attraverso il journaling. Dire che il solo fine del metodo è l'organizzazione è un po' riduttivo.
Comunque se le persone non mettono i puntini sulle i non sono mai felici 🙈 Ho cercato di semplificare la differenza tra i due metodi, che sono diversi..su questo non ci possono essere dubbi. Quando faccio un video, faccio anche delle ricerche online, non mi invento le cose. Il metodo bullet journal ideato da Ryder Carrol è finalizzato all'organizzazione della propria vita ed allo sviluppo personale attraverso il raggiungimento di obiettivi che vengono tracciati all'interno del quaderno. Non è un quaderno in cui vengono scritti i propri pensieri come per il journaling. Puoi fare journaling all'interno del bullet journal, questo nessuno lo vieta.
Grazie per la chiarezza e precisione della spiegazione. Questo video è molto utile ed interessante! Il mio bullet è molto essenziale con piccoli adesivi 😊
Ciao cara Isa!... Mi trovi eccezionalmente presente su questo canale( anche se in ritardo)😅 Perché sai che io non sono molto "ferrata"per quanto riguarda gli argomenti che tratti qui...🤪 Però stavolta mi sono incuriosita,mettendo a "dura prova il mio unico " neurone rimasto" dopo questa calura estiva davvero estenuante😂😂😂 Ecco finalmente una cosa l'ho capita... Il mio caro diario di gioventù,ha semplicemente cambito nome...in journaling...e per quanto riguarda il bullet...diciamo che lo paragonerei alla vecchia agenda appuntamenti...😂 Più semplice di cosi...😅🤪 Chiedo " umilmente scusa" alle tue seguaci più istruite e " dotte" in merito... Come anche tu dici non solo ci sono da mettere sempre i puntini sulle i... ma anche accenti vari...in qua e la'....🤣🤣🤣(tutte maestre in cattedra)😅 Bacioni tesoro! PS:spero tu comprenda sempre ciò che intendo dire😁😝😘😘😘
Tranquilla Stefy, ti capisco alla grande! Eh purtroppo qua bisogna sempre sentirsi migliori degli altri anche in questi argomenti, andrà bene così! Io mi reputo ignorante su molte cose e per questo cerco di studiare ed approfondire, non mi sento mai arrivata e quindi correggere gli altri non è una cosa che personalmente mi preme fare! Un abbraccio e grazie
Dovrebbero inventare il bullet con il lucchetto 😅Io uso il bullet per organizzarmi e scrivo i miei pensieri sul tablet (quello con il pennino) in modo che posso bloccare la nota, così nessuno può sbirciare. Grazie come sempre per quello che fai❤
Ciao sono Fabiola. Anche io sono appassionata della creatività cartacea ahimè pur non essendo molto brava, ma semplicemente faccio soltanto ciò che riesco a fare, a realizzare. Allora, di recente ho acquistato per la mia prima volta questo oramai famoso - bullet journal - il quale mi è piaciuto molto, da qui seguo sempre i tutorial a scopo di poter imparare qualcosa pure io 😅😅. Dunque io non sono per niente brava nel realizzare caselle, schemi e scrivere giorni, mesi, anno ecc, per questo motivo da sempre ovvero da più ragazza ho sempre acquistato agende, tutt' oggi continuo con il metodo dell' agenda per i miei impegni giornalieri. Perché ho acquistato il bullet journal...? Perché lo sto usando per altre cose: faccio esempio banale, mi scrivo una ricetta e poi posso attaccare un' immagine che la rappresenta, un pensiero del giorno, ecc...ecc... Queste cose ovviamente non le trascrivo nella mia agenda, quindi mi piace lui: il bullet journal. In realtà ho pure uno scrapbook un bel po' decorato, ma ecco anche lui è un' altra storia. 😅😅😅 Insomma io ho questi miei tre simpatici, rilassanti - amici - Ciao e complimenti.
Ciao mia dolcissima 💕🥰 amica Isabella! C'è sempre qualcosa da imparare guardando I tuoi meravigliosi video non sapevo di questi due metodi per organizzare al meglio la propria agenda ottimi consigli sei bravissima 💯📚🔝🥰 e te tesoro mio 😍 sei meravigliosa vestita e truccata così il rosa si abbina perfettamente con la tua splendida abbronzatura sei davvero una bellissima donna mia dolcissima 💗 amica Isabella! 💋💄💅💍👚🔝🔥😍 un bacione grande Tvb ciao ❤️🌹😘
Ho provato a fare il bullet journal ma non ho più continuato perché il bullet journal non ero così tanto costante come invece sono con il jornaling, e mi sono subito trovata molto bene anche perché ho scritto il diario fin da quando ero piccola....
Il bullet journal però non è journaling, sono due cose diverse e ci sta che non ci si trovi bene. Anche perché richiede sempre un po' di tempo per preparare i vari schemi del mese, magari un'agenda è diversa ;)