Ciao! Finalmente dopo 31 anni dalla vendita della mia bella Cagiva SST 350 nera sabato torno in possesso di una bella Cagiva 350 SST Ala Verde del 1984,anche se preferivo la mia nera del 1982...!!!Intanto risalgo sopra una bella Cagiva della mia gioventu' e risentire il suo ruggito ma anche il sound che sapeva un po' di Harley....!!!!!! W la Cagiva 350 SST...... ed il suo bel 2 tempi!!!!
Ciao Gaetano, purtroppo non mi ricordo. So che l'ho presa da un tizio che mi ha venduto tutta una serie di piccoli accessori tra i quali il telaietto del contagiri e contachilometri con annesso il coperchietto della chiave.
@@mirkobettagno9708 Dimenticavo: un altro quesito: lo statore è uguale a quello della 125 sst( quindi con gli avvolgimenti dei fili di rame fusi nella plastica) ( motoplat) oppure i fili sono scoperti e quindi si può ricostruire l'avvolgimento? Grazie
@@gaetano6872 non saprei dirti. Credo comunque che vista l'età della moto, per ogni pezzo logoro o fuori uso, sarebbe bene cambiarlo con un pezzo nuovo.
@@mirkobettagno9708 grazie Mirko. Vedi io possedevo una sst 125 e non funzionando più lo statore motoplat( fabbrica spagnola ormai fallita) è stato necessario trovarne uno usato e non è stato facile, quest' perché lo stato era fatto con gli avvolgimenti di rame fusi all'interno di un'unico blocco in plastica e quindi i fili non si potevano sostituire con i nuovi. Grazie comunque.
Ciao , complimenti per il restauro molto ben fatto. Volevo chiederti dove hai trovato il pistone nuovo? E il cilindro lo hai rifatto cromare oppure lo hai lasciato come era? Grazie ciao
Ciao Gabriel, la frizione è a bagno d'olio. La marmitta non l'ho mai pulita internamente. La moto però non è più in mio possesso. L'ho venduta ad un amatore e ho realizzato un nuovo progetto.