QUANDO ERA UN PIACERE GUARDARE LA TV IO OGGI SONO QUASI 20 ANNI CHE NON LA GUARDO PIù NEANCHE C' E LHO SI ASPETTAVA NON SI VEDEVA L'ORA CHE ARRIVARSE IL SABATO SERA PER VEDERE QUESTI PROGRAMMI NEL MIO QUARTIERE CI RIUNIVAMO TUTTI PER VEDERE LA TELEVISIONE
Miei cari anni 60 /70 , La " Nostalgia e quella Patologia - Sentimentale del Cuore" ;dalla quale non si guarisce piu´, auguri a tutti i nostalgici , !!!
Il mio FRED BONGUSTO ERA CAMPOBASSO RIPOSA IN PACE VEDERE CANZONISSMA AVEVO 10 ANNI. MA LE RICORDO TUTTE BELLISSIMI TEMPI NOSTALGIA COME VORREI TORNARE INDIETRO CIAO FRED!!!!
Cari amici è vero nostalgia di quegli anni. X come si viveva c le belle canzoni di allora ma soprattutto xchè avevamo 15/16/17 anni peccato indietro non si torna 😢
"Lo vede anche un bambino che canto in playback." Forse a Fred non stavano simpatiche le giraffe. E forse Peppino Gagliardi voleva battere il record dell'ora. Ricordi dolci e simpatici della mia infanzia.
La potenza evocativa della voce e della musica, è una cosa stupenda! E beato chi trova ancora lacrime e profonde emozioni in fondo al cuore; sono un regalo di Dio per ricordarci che siamo ancora vivi.
Non dobbiamo più pagare il canone come protesta per tutti i.programmi diseducativi per non parlare delle canzoni con messaggi subliminali che invitano al bere ai facili costumi a degradare i genitori e tanto altro. Dovremmo fare un segno di protesta spegnendo per un giorno tutti assieme . Perché venga a prevalere la cultura le buone maniere l'eleganza il buon senso e le buone maniere.
Uno stile mitico canzoni, vestiti, modi di porsi, ora nelle trasmissioni sembra sempre carnevale; tatuaggi, orecchini che ciondolano da ogni parte, vestiti strappati, pettinature aliene, tutto un modo per attirare l'occhio a guardare lo schifo di turno.
Non mi perdevo nemmeno un minuto di questi grandi spettacoli musicali, un fenomeno nazionale irripetibile; riguardandoli oggi però, pur restando gradevoli, mettono in evidenza i lunghissimi tempi televisivi, in poche parole sono un po' annoianti.
Telericordi? Ricordi di anni felici, avevo 12 o 13 anni guardavo queste trasmissioni il sabato con la mamma. E poi le cantavi x mesi, una + bella dell'altra. Beati noi che c'eravamo....
@@paolopicchel653 noi specialmente in auto ma anche a casa, sopratutto io, cantiamo. In auto ho registrato una chiavetta con le canzoni dei ns anni e i viaggi sono più leggeri. Ciao.
Bellissimi ricordi di Canzonissima. Io a quei tempi ero un bambino, ma ricordo il sabato sera davanti alla tv in b/n. Momenti indelebili che resteranno sempre nella mia memoria e nel mio cuore
Avevo 8 anni e ricordo perfettamente !!!!! Che nostalgia x quelle canzoni,x quella scenografia semplice ma elegante senza i fastidiosi giochi di luce infernali di oggi ...........che nostalgia x la TV in bianconero !!!!!! I migliori anni della ns vita
Che nostalgia volere essere ragazino un'altra volte. Avevo 11 anni e andavamo da una vicina che aveva la TV. Tutte le persone della piccola strada stavamo li a quardare, le porte aperte e la gente con le proprie sedia fino as mezzo strada. O lasciato l'Italia subito dopo ma questi ricodi le tengo sempre nel cuore.
Anch'Io nonostante non sono italiana Ho stessi ricordi..aavevo 17 anni quando in nostra tv polacca in diretta Canzonissima ..le canzoni registravo per poi ascoltarli..quelli che Ho scelto..poi facevo fatica per scrivere le parole e cosi Ho iniziato a studiare la lingua per le canzoni..mi piaciono vostri commenti..che nostalgia dei programami passati che possono tornare solo qui..su You Tube.
@@bdabda1956 Signora Barbara anche io sono stato della tua eta' 17 anni quando guardavo canzonissima,essendo un giovane albanese senza un libro per imparare la lingua italiana ,la musica di allora era originale come diciamo oggi per i frutti bio,ti saluto da lontano .
@@bdabda1956 ...Grazie della tua partecipazione ai commenti, mi sento vicino a te, come, d'altronde, a tutti i miei "compagni e compagne della stessa epoca ". Ciao Barbara !
Canznissima avevo 14 anni bei ricordi ma non mi piaceva perché non partecipava mai il migliore che per me era il numero 1degliannni 60 e 70 Adriano celentano
"Settembre" e' tra le migliori canzoni del secolo scorso. Fu un successo, eppure, fa parte di quelle perle ingiustamente dimenticate che andrebbero subito riscoperte.
@@brunocontiero5310 quando compro un disco a me interessa la voce e il modo in cui il cantante canta. Della faccia mi interessa poco o niente. Si dovrebbe giudicare la canzone e non il cantante. Delle volte invece ingiustamente ci si lascia condizionare dall'aspetto. Purtroppo.
@@giacomolorenzetti9227 Dai era una battuta...piace anche a me la canzone..ero bambino a quel tempo...certo Gagliardi. non era un Adone ma era bravo...saluti
Io avevo 8 anni, ricordo che mio padre lavorava in Germania e quando era giù per le ferie, la sera c'è lo guardavamo con molta attenzione anche perché era un programma che oltre alle canzoni era anche molto divertente e facevano molto ridere le scenette con Corrado e la Carrà quei bellissimi anni 70 i film li guardavi solo il mercoledì e il venerdì se ricordo bene comunque la sera seduti a tavola io mio padre e le mie sorelle guardavamo Canzonissima e devo dire che tutte le canzoni erano bellissime, ma gli anni 70,80.e un po' 90 non torneranno mai più oggi e uno schifo e stiamo vivendo in quarantena per via del coronavirus un saluto a tutti
1970......Avevo 22 anni.......Come da profilo. Ricordo bene quei programmi e quelle canzoni che tanta nostalgia infondono nel risentirle. Ma ricordo ancor meglio il periodo hippy di quegli anni. Del mio viaggio (in giugno) in autostop sino ad Amsterdam. 1 mese in piazza Dam e poi , per il resto dell'estate, mi sposto sulle scalinate di Trinita' dei Monti a Roma luogo di raduno e incontri tra gli Hippies di tutta Europa..... Nella serata del 20 settembre ( centenario di Porta Pia) l'assalto fascista contro gli Hippies della scalinata. Da ricordare che , poco piu' di una decina di giorni prima, era fallito il Golpe fascista di Borghese................ Gia', contemporaneamente, succedevano anche queste cose......
Bellissima la canzone presentata da Claudio Villa, ma forse trovo migliore la versione che ne fece l immensa Mina e che presentò nella trasmissione "sabato sera" nel '67.
Avevo 5 anni """""e mi incantavo a guardare Villa""" perche" era il preferito di mia madre"""nel tempo l"ho seguito e l"ho ammirato "" per il suo straordinario talento""e"stato il mio grandissimo amore"""come il grande Villa non ci sara"mai piu"" nessuno""""aveva nel timbro di voce qualcosa di indescrivibile che neanche i lirici hanno""""GRANDISSIMO PER SEMPRE"""