perle di questo video: 1:30 "ma cosa hai letto di giapponese!?" 5:40 "Le origini delle salamandre" (e la faccia di Matteo) XD 9:16 ... "a me regalavano Moccia, non è giusto!" 12:30 la tazza che si ribalta
Ne sono rimasto basito anche io. Matteo lo seguo dagli inizi del suo canale, per i video in cui parlava del movimento dei cannibali italiani e degli autori orientali, ma credo che il boom di iscritti lo abbia avuto per le rubriche dei libri trash e il fumacupido, mentre Julie non la seguo ma noto che carica molti video a tema extra libresco, e credo che il suo maggior successo possa essere dovuto a questo.
Nooo vabbè, arrivo solo adesso, ma che emozione sentire il mio nome 😂 Grazie ragazzi, per averlo fatto e per le parole spese! Un sacco di baci a testa 💙
Condivido pienamente l’ultimo commento di Matteo, infatti anche io, da quando parlo di libri, faccio più attenzione ai dettagli del romanzo, allo stile di scrittura, alla trama... In generale al libro in sé. Adoro i video tutti e tre insieme! 😍
Io ho cominciato a leggere seriamente l’anno scorso grazie a voi, quindi ci tengo a ringraziarvi con tutto il mio cuore ❣ ahah Continuate così ragazzi, siete i migliori! 💖
Io ho iniziato a leggere grazie a Giulia, guardando i suoi video e da come raccontava dei libri mi affascinava.. Ora non mi stacco più, ho sempre un libro dietro. Leggere mi aiuta a staccarmi dalla realtà, soprattutto quando sono triste, la lettura mi permette di diventare e immergermi completamente nella storia e nel personaggio del libro. Bellissimo video ragazzi, un bacio!😘
Io ho sempre voluto leggere, solo che le librerie e i libri che avrei voluto leggere non erano facilmente reperibili nel buco sperduto in cui vivevo, poi con la quarantena ho scoperto Amazon e Libraccio, lì ho iniziato ha prendere un sacco di libri usato e libri che avrei voluto leggere. Oltre alla lettura, in questi anni è fiorito un enorme amore per il cinema e la moda
Io sono una di quelle persone che ha finalmente capito cosa le piace leggere e cosa no grazie a booktube , in particolare grazie a voi ahah! ❤️ Devo dire che RU-vid sotto questo aspetto è stato fondamentale per me non essendo cresciuta in una famiglia composta da lettori accaniti. Sentire parlare di libri, autori a me prima sconosciuti, generi differenti(per me prima la saggistica non esisteva), ascoltare opinioni differenti ha fatto sì che ora io sia finalmente consapevole di aver trovato una passione che mi arricchisce e mi aiuta proprio nella vita, grazie alle diverse prospettive che ogni storia mi da.
Siete fantastici,sono d'accordo ho cambiato gusti grazie ai vostri canali.L'importante è mantenere una propria identità e un proprio genere ma si può anche osare e scoprire generi nuovi,o perlomeno provare.
io ho iniziato con la saga twilight, in prima o seconda media. mia madre mi ha sempre letto tante storie, io da piccola ho sempre letto tante favole e tante fiabe, mi aiutavo con il registratore e leggevo le storie mentre la voce parlava. La mia casa è piena di libri e niente...Mi sono innamorata. Ora studio giurisprudenza, dopo aver letto 60/70 pagine al giorno con tanto di ripetizione, ho solo voglia di dormire e quindi mi dedico alla lettura soprattutto in estate 😊
😉 Bellissimo vedervi mentre raccontate della nascita della vostra passione. E poi è stupendo come ognuno di voi si sia appassionato per motivi diversi e in contesti differenti (ad es. genitori lettori vs non lettori)...
Io da piccola mi ricordo le fiabe di Oscar Wilde in un librone splendidamente illustrato. Storie tristissime, con finale tragico... ma meravigliose! Tra le mie preferite "Il principe felice" (povera rondinella😭) e "Il gigante egoista" (😭😭😭😭😭😭). Mi divertivo a leggere, perché figlia unica e così i libri mi tenevano compagnia. Adesso mi tenete compagnia anche voi BookTuber e seguo spessissimo i vostri consigli. Ho fatto grandi scoperte letterarie!
Sono d’accordo con Julie a 15:50 sul fatto che Ilenia faccia scoprire libri. Io ad esempio, grazie a lei, ho comprato e divorato La Ferrovia Sotterranea, un libro assolutamente favoloso, per non parlare poi di 4 3 2 1
Io ho iniziato a leggere perché mia mamma, pur leggendo qualcosa come un libro ogni cinque anni, i libri me li comprava. E poi, man mano, ho iniziato a scegliermi i libri da sola in libreria. Come età, direi che ho iniziato a leggere a libri veri e propri a nove anni, ma già da 7-8 leggevo Geronimo Stilton.
E che dite di Anna dai capelli rossi? In realtà ho scoperto che esistevano più romanzi di questa saga per ragazzi solo dopo aver visto la serie Netflix ed essermene innamorata! Video molto interessante comunque!
Io ho iniziato a leggere alle elementari grazie a una collana di libri per bambini in cui c'era Pinocchio, Peter Pan, Zorro e quel trauma infantile mai superato che era Scarpette Rosse
Lo so che non leggerai mai però volevo dirlo io ho reiniziato a leggere dopo 4 anni grazie a una mamma di una ragazza che quest'anno ha fatto prima media, questa mamma già a catechismo parlavamo di libri ma soprattutto quest'anno noi ci vedavamo 5/10 minuti prima dell'arrivo del pullman per poi io andare a scuola e parlavamo di libri quindi si grazie a lei ho reiniziato a leggere libri di nuovo e adesso leggo almeno una volta al giorno circa perchè voglio riprendere l'abitudine che avevo
Ciao Matteo! Non c’entra molto con il video (che è eccezionale), però avrei un consiglio da chiederti, dal momento che sei del settore. Consiglieresti i corsi singoli della NABA? In particolare sarei interessata a quello di fotografia per principianti. Mi hanno appena regalato una reflex dopo anni che ne agognavo una e mi piacerebbe imparare ad usarla per bene e avere solide basi. Ti ringrazio :)
Ma quindi davvero puó piacere 1Q84? Ho sempre pensato che chi ama Murakami non abbia mai letto Murakami... Dai prova a convincermi a provare a riprenderlo, l'ho mollato a pagina 150
Ciao Matteo volevo chiederti, dove hai comprato quel maglioncino? Un mio amico lo adora e vorrei regalarglielo per Natale, grazie dell’eventuale risposta Fantastico video comunque, come sempre🤩
Leggete su wattpad?. Io sto leggendo una storia su wattpad di @DreamsEater, mi piacerebbe se fatte una recinzione su questa autrice che veramente merita di esere riconoscuta. Sono solo una fan che vorrebbe vedere "Il fabbricante di lacrime" Nella libreria.
“Cuore fa cagare!” Ma perché invitare una persona che usa spesso questo linguaggio e dice aberrazioni simili? “Fa cagare”! Usa spesso questi termini. Terrificante. Il libro è meraviglioso, il suo commento aberrante.