Potresti fare un video dove spieghi perché cambiare certi pezzi in certe condizioni piuttosto che in altre, perché solo per certi tipi di elaborazione? Sarebbe bella cosa per chi come me si è avvicinato a questo mondo da poco se facessi anche un introduzione di cosa sono e cosa fanno i pezzi del motorino per imparare come da 0 Grazie mille, sei molto bravo, aspetto di vederti su un 1000 ahahah
ah sarebbe un bel video solo che durerebbe tantissimo, ci sono tantissime varianti in un elaborazione e spiegare dettagliatamente l'abbinamento e il funzionamento di ogni componente sarebbe praticamente impossibile, verrebbe un video lungo 2 ore😂, l'unica soluzione sarebbe quella di fare un video per ogni componente, proveró ad organizzarmi in questo modo, grazie per il consiglio👍
con lo zip inizialmente avevamo montato il 21 ma nonostante la carburazione fosse perfetta non ci convinceva cosí abbiamo montato un 25 e una volta carburato i miglioramenti sono stati molto soddisfacenti, quindi ho consigliato il 25 proprio per esperienza personale
Il tpr su minarelli verticale è un intermedio non semitrofeo, quindi sarebbe come un polini corsa, athena sorting ecc.. Se completi l'elaborazione riesci a sviluppare 14 cv circa
A breve monteró quasi la stessa elaborazione su un minarelli orizzontale ad aria però aggiungerò il termometro stage 6 e la centralina top. Al posto del 25 metto il 21 e come marmitta una pws e trasmissione top. Tu che ne dici può andare? Sei un grande ti seguo sempre👍👋
ciao problema col booster 75 polini Se vado fino a metà gas va bene, ma se mi metto a tirare a manetta tempo una ventina di secondi e prima avverto un calo di potenza poi un sintomo di smagrimento (battiti in testa) e infine un vero e proprio vuoto come se stesse finendo la benzina....se chiudi il gas smette, ma come mi rimetto a tirare lo rifà.
Io con la vespa giro in città 😂 con elaborazione gt 47,4 polini albero tpr variatore mhr team corettore di coppia malossi frizione malossi carburatore 19 bobbina e centralina malossi k15 marmitta mhr curva bassa e rapporti primari 16 / 37 e mi diverto un casino sto sempre in mono ruota 😂😂😂
Ciao ho visto il video per l'elaborazione per il booster ! E volevo chiederti ma il collettore ai detto che bisogna scegliere quello adatto !! Ma quale è ???? E la centralina ho notato che non l'hai messa nell' elaborazione quale si può mettere ????
In generale direi una buona ela, per essere un verticale ad aria, sui rapporti ti consiglio di spiegare bene cosa rappresentano i due numeri, cosa succede se vengono sostituiti e in che modo varia l'erogazione della potenza a seconda dei rapporti montati. Ah una cosa, il tpr scelto in video è plug & play o ha sbavature e ha bisogno di essere rifinito a dremel? Idem per il pacco polini perché l'ultima volta che ne ho preso uno (per vespa) ho dovuto lavorarci non poco per correggere tutta la roba che la polini aveva lasciato in fabbrica. In ogni caso si vede che ci metti passione, continua così👍🏻
anche io con il ponzi racing ho dovuto fare qualche ritocchino, ma me lo aspettavo essendo un gt pagato 50€, invece quando ho acquistato il tpr per lo zip sp, non c'era alcun tipo di sbavatura, bho forse saró stato fortunato io, comunque grazie, ovviamente come dici te sarebbe giusto spiegare tutto dell'elaborazione in questione, ma in questo caso il video durerebbe troppo per youtube e ho notato che i video piú lunghi di 15 minuti hanno la tendenza a fare molte meno visualizzazioni, magari nel prossimo video cercheró di approfondire meglio la scelta dei rapporti tagliando su qualcosa giá approfondito nei video passati
Cosa pensi del gruppo termico stage 6 mk2 sport pro ? Sono indeciso tra questo o il tpr. Precisano che l’mk2 ha 6 travasi , pistone monofascia e in alluminio
Io sul mio booster ho montato: -carburatore 17.5 dell'orto -cinghia malossi -frizione malossi -mollette gialle -gt dr 70 in ghisa -variatore multivar 2000 -albero motore athena -marmitta zx mi fa 88km/h e consuma un botto
Ma è meglio fare un' elaborazione tutta uguale di un' unica marca esempio tutto polini o malossi o stage 6 ho fare un miscuglio di tante Marche come in questo caso ?
Non perforza bisogna farla monomarca, una cosa che consiglio per una compatibilità perfetta è fare trasmissione tutta di una marca, gt con albero di una marca ecc,
Ma un 70/75 Polini sempre per Minarelli verticale va di meno di un tpr? E rispetto alle marmitte che hai detto tu una Giannelli shot v4 è simile o peggiore?
Questa elaborazione con una buona manutenzione quanti km può durare?? Io che lo doveri usare per andare a scuola ogni giorno (8/9 km andata più il ritorno) potrebbe durare molto poco?
se fatta la giusta manutenzione il cilindro e l'albero possono durare anche fino a 30.000 km, ovviamente sempre scaldarlo bene prima di partire fare la miscela con un olio 100% sintetico, carburarlo al cambio di stagione e cambiare pistone una volta ogni 10.000 km circa
E una buona elaborazione però bisogna cambiare il collettore di aspirazione in quanto il 25 in quello originale non ci sta Cambierei anche qualcosa in elettronica,e su un tpr non possono mancare i correttori per il resto va bene
ciao 16/17cv sono veramente tanti da dichiarare col mio TCR su verticale sono sui 18cv, sicuramente con 700€ qualcosa si può fare ma se mi lasciate tutta la ciclistica in quelle condizioni lo scooter diventa pericoloso, meglio fare lavorazioni più ragionate :)
Nei video consiglio solamente i componenti strettamente legati al blocco, dopo è ovvio che con un elaborazione del genere si debba montare un impianto frenante maggiorato per avere poi sicurezza
Motori Channel™ apprezzo il tuo lavoro non dare per ovvio certe cose chi è alle prime armi va informato la ciclistica è fondamentale, per Il resto continua così seguo sempre i tuoi video 😉👍
Ecco la mia ricetta per un booster : Gt athena racing spin.12 Albero athena dedicato Scarico ,almeno una top Nardò altrimenti step 2 race che è uguale alla jolly Volano alleggerito con anticipo di 3 gradi sull accensione Collettore maggiorato stage con monopetalo e carburatore 24 mikuni Bobina e centralina malossi. Premetto che salendo oltre al base è quasi indispensabile montare l'albero spin.12. Quello da 10 rompe le gabbie solo a guardarle. Variatore top tpr con correttore 122 e frizione alleggerita Cinghia mitsuboshi Con queste modifiche arrivi a circa 18 cv con una Coppia bella piena e superiore al orizzontale a pari elaborazione.
Questa è un elaborazione in cui è anche necessario stare dentro ad un soglia massima di spesa richiesta dagli iscritti, come dici te sarebbe stato meglio montare un aspirazione oversize stage ma avrei oltrepassato di molto il budget.
Quante incazzature, quelli con gli Zip con 30.000 £ire andavano a fuoco, e noi con i Booster e i Minarelli verticali bestemmie in Aramaico e Greco antico!!!
Un ragazzo nel mio paese con top tpr a liquido sul booster (ha rifatto il blocco) è riuscito a stare in parte ad un tm poi arrivati alla terza del tm il tm l'ha mangiato😂
Hai dimenticato la centralina e la bobina, io quando feci l'elaborazione trofeo dovetti montare una tc unit completa poiché limitava eccome... Quindi sono 200 euro in più
@@MotoriChannelTM perché le normative anti inquinamento tra piaggio e minarelli agiscono diversamente, nei piaggio la centralina non influisce sui numeri di giri o comunque molto poco
sinceramente non sapevo che le centraline agissero in modo diverso, mi andró ad informare a riguardo, comunque questa elaborazione era basata su un ela che abbiamo effettuato realmente su uno zip quindi ho preso molto spunto da li, e visto che avendo lasciato centralina e accensione originale andava benissimo anche in questo video non l'ho aggiunta
Top tpr 77 ci vuole un 26 over range completa filtro a torta alza pacco staig6 ed pacco lamellare stage6 marmitta shot v4 carter lavorati barenati accensione pvl
Sono d'accordo con il fatto che il 25 su un cilindro del genere vada bene ma c'è da dire che un carburatore simile non entrerà mai nel collettore originale del Booster , il massimo che ci sta e un 21,
Quando avevo 14 anni, quindi nel 1995, facevamo tante di quelle cazzate per cercare di fare andare sti cazzo di Booster .... sbagliando di tutto, non essendoci RU-vid con tutorial e guide di chi ne sa davvero, facevamo delle cazzate mostruose!! E solo dopo 1 anno ho capito che se volevo un mezzo che andava forte, o mi compravo uno Zip, ho dovevo spendere il mondo! Era bello anche così dai....avrei risparmiato 2.000.000 di £ire ma comunque dai......
Guarda,sinceramnte come elaborazione si puo fare molto ma molto meglio...prima cosa,il pacco lamellare polini è identico a quello originale ma semplicemnte ha le lamelle in carbonio,piuttosto spenderei 60€ e prenderei l'aspirazione stage6 decisamente molto ma molto migliore....come marmitta l'athena racing non è il massimo e andrei su una for race only(anche usata,io la ho trovata a 80€ come nuova). Trasmissione premderei un multivar mhr che costa pico di piu e una frizione regolabile,che sempre per 50€ trovi la 3g. Cinghia terrei la originale se non usurata. Cosi si che sarebbe bella completa e con pezzi abbastanza piu seri,poi ovvio ci andrebbe meglio un over range che usate le si trovano a buon prezzo
Sono d'accordo, ma in questi video devo cercare di rispettare un budget che questa volta era di 700€, inoltre non posso mettere nel video componenti usato in quanto i prezzi non sono fissi, comunque nel video ho specificato che ci sono altre marmitte tra cui mhr, e che optando per una marmitta usata si può risparmiare tanto
quelli sono i dati dichiarati dalla casa ovviamente come tutti i dati sono eccessivi, ma non posso far altro che riportare quelli, non posso mica mettermi ad inventare le potenze....