Il BLACK mi sa che o non hai visto il video o commenti “ad minchiam” visto che qui il problema é che 1 l’auto non frena di suo e non per un errore di impostazione di traiettoria o di ritardo di frenata e che comunque gira un volante che non è collegato perciò ......
Il BLACK giusto guardi un video senza capire cosa succede e commenti così tanto per commentare. Che senso ha la risposta al mio commento? Nessuno. E ti lamenti se ti rispondo? Che poi manco avessi insultato o cose del genere 😂😂😂
@@gabry_gg2090 Quando passo davanti ad un apple store mi giro dall'altra parte, quindi vedere un mac nella spazzatura mi avrebbe solo regalato un sorriso.
Penso che sia un'ottima idea per chiunque ha un pò di tempo per sperimentare ed è anche una cosa soddisfacente dal punto di vista manuale. Oltretutto penso che con un cambio "migliore" e con una copertura che va a mascherare il meccanismo possa essere funzionale e anche bello (ovviamente mai quanto un bel fanatec con la postazione dedicata). Ottimo video Blink veramente utile, almeno so cosa fare la domenica.
Ho avuto la pelle d'oca tutto il video! Brrrr che paura! Ma è sempre bello quando si prova a fare qualcosa di "sbagliato" con quel che si ha. Alla fine il video l'ho visto fino alla fine, quindi il risultato di intrattenere l'hai raggiunto pienamente! PS: carina l'idea di utilizzare periferiche pc, ma probabilmente sostituendo alcune parti con un arduino, ad esempio un pro micro (con chip atmega32U4, importante per poterlo usare come controller) che si trova a meno di 10€ su amazon il tutto sarebbe venuto decisamente meglio, soprattutto il volante. probabilmente il prodotto finale sarebbe tale da poter essere consigliato per iniziare a chi non può permettersi neanche il più basico dei volanti.
E se invece di farlo con il mouse ottico prendi un vecchio mouse a pallina che all'interno aveva quei cilindri che ruotavano con il movimento della pallina ? Prova a vedere qualche immagine cercando "ball mouse sensor". Comunque grande progetto ! Non vedo l'ora di vederlo completo!
Giusto una precisazione da perfezionisti al min 5:06 il controller xbox one, in realta, non usa un potenziometro ma un magnete e un sensore, quello della 360 era un semplice potenziometro.
@@lorenzovasirani5086 Senza dubbio, è anche divertente assemblare e costruire, ma se lo fai solo per il risultato finale il gioco non vale la candela 😅
Più, se voglimo essere precisi, il costo di un joystick Se giochi ad una console lo hai già e basta metterlo e sfilarlo all'occorrenza, se sei un pc gamer magari devi comprarne uno Bene che ti va, se ne vuoi uno decente devi aggiungere circa 20€ alla spesa
Ciao..posso chiederti un parere..che PC ho bisogno per.fare girare al massimo assetto Corsa competizione? Io ho un MSI aegis con rtx1070 ma non gira al massimo e non so se sia possibile upgrade il mio
Per poter centrare il volante mentre sei in corsa potresti mettere un altro tasto come quelli del cambio sul volante così da evitare l'uso della tastiera. Potresti farlo anche per altri comandi
so che nessuno ci crederà ma sto progettando una cosa molto simile,cambia solo il fatto dello sterzo ,che uso un potenziometro e l'uscita andava al joystick,mentre il cambio sono i fine corsa per stampanti 3D
Ciao un consiglio : sapresti dirmi qual è secondo te il miglior dissipatore da poter abbinare ad un ryzen 5 3600 ? Dato che col suo dissipatore stock si raggiungono temperature da poterci mettere a bollire l'acqua, premetto non più di 60/80 euro e il processore è montato su una MSI B450 GAMING PLUS MAX. Grazie
Usare un vecchio mouse usb con la sfera? cioè togli la biglia e fai un un collegamento all'asse dx/sx, e con il sensore ottico puoi far girare il volante...?
L' idea in se è molto simpatica, ma funziona fino a che lo usi per cazzeggiare o per aver soddisfazione nell' averlo costruito, oltre non va....se poi mi parli di simulatore economico e mi butti su iRacing mi viene quasi da ridere, sappiamo entrambi il suo prezzo :D Però gesto da apprezzare, anche se con un 200€ o meno ti prendi un volante e ti diverti veramente di piu
Ciao Blink, visto che ti stai appassionando al mondo del simracing mi piacerebbe fare due chiacchiere con te. Chiedi a Leo e Luigi che mi conoscono. :-)
Non é male come idea, solo però penso che usare il mouse come volente e troppo azzardato. Perché molto spessop erdono colpi, infatti nel video a volte dovevi riadrizzarlo. io avrei usato per un volante un joypad vecchi non ufficiali di sony e microsoft, che olte alle classiche levette l3 e r3 hanno anche una ghiera che permetteva di comunque giocare piu comodamente girando la ghiera con il dito. Io ne ho uno vecchio però non ricordo la marca. P.s. il joypad é della thrusmaster il run n drive. Ah comunque mi sono dimenticato di dire che la ghiera si potrebbe attaccare in qualche modo al tubo del volante così per averlo sempre più preciso rispetto al mouse.
Mi servirebbero consigli: Ho un pc che ho preso 2 anni fa circa, ed ha: CPU: i5 4460 3.20Ghz RAM:Kingston 2 x 8gb DDR3 1600Mhz Motherboard: Asus H81M-PLUS Gpu: Amd Radeon HD 5700 Dovrei sostituire la scheda grafica, dato che ho comprato un monitor 2k e questa scheda non lo supporta. Me ne servirebbe una non per gaming, ma per lavorare su foto. Vorrei spendere circa 150€. Ho 3 monitor, mi servirebbe un'uscita Dvi. Grazie in anticipo.
Ciao Blink volevo chiederti un parere! siccome mi stavo scegliendo le componenti per assemblarmi un pc volevo sapere un tuo parere - i9 9900k - GEFORCE RTX 2070 SUPER GAMING X TRI - Asus ROG STRIX Z390-E GAMING - Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB (2x16 GB) DDR4 3200MHz - Case H500P della Cooler Master - Corsair Serie Hydro H115i PRO RGB (SECONDO TE DEVO PRENDERLO DA 2 O 3 VENTOLE?) - SanDisk SSD Extreme PRO da 1 TB - Seagate Hard-disk ST2000DM006 Barracuda Sata III 7200rpm 64MB - poi sull'alimentatore volevo un tuo parere se è possibile OVVIAMENTE TI DICO GRAZIE IN ANTICIPO
Un riotoro onyx da 650w un rm di corsair oppure un evga g3 o seasonic, starei sui 650w. Non prendere alimentatori scarsi per una build simile, controlla l oem, comunque le Marche e modelli citati sono ottimi
Ahah Cazzo raga che storia... Ma sei un grandeee... Ahahah Oh la genialità degli interruttori, veramente... tutto da culo alla NASA... Ottimo video realmente!
Blink volevo chiederti una cosa tempo fa hai fatto un video dove assemblavi il tuo pc da Gaming i9 2080ti in quella configurazione va bene un ssd samsung 860 evo da 4 tb fammi sapere Edit link del video. ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-c_2ReF8m4MY.html
Di solito vedo questo tipo di volanti fatto da gente che gioca a Euro truck simulator 2... ma in quel caso ci sono dei motivi più logici: -I fan di Euro truck simulator 2 non sono necessariamente fanatici di sim racing -Per guidare un camion devi avere molta demoltiplicazione (ergo i volantini di fascia ultra economica non sono il massimo) -Anche ETS2 supporta la sterzata via mouse. Ad ogni modo, io avrei smembrato un pad economico, ed usato potenziometri per la sterzata. My 2 cents.
Secondo me potrebbe chiedere a Rulof, se può aiutarlo a migliorare questo setup, perchè come idea e molto valida, e sono sicuro che rulof possa migliorarlo per renderlo ancora di più (poi così almeno fa un video che e da tanto che non pubblica)
al tuo posto per fare i pedali ed il cambio avrei usato un arduino, cosi magari scrivevi un po' di codice e lo rendevi compatibile anche con tutto il resto, cmq gran lavoro!
Bravissimo, mi piacciono troppo gli esperimenti.. nel tubo, basta mettere carta millimetrata o un altro materiale, così il mouse legge meglio il movimento.. like a prescindere
io ho fatto un volante e una pedaliera di lego con un mouse e un controller xbox series x.. ho messo una gomma di media misura con un riduttore in modo di avere gli stessi gradi di sterzo di una macchina.. il volante è precisissimo e i pedali pure,però tranne per l'assenza di ffb su beamng drive mi diverto come un matto!!!!
Vi dò un consiglio: Volante e pedali f1 (Xtreme pace whell) 90euro Ps4 + gioco di corsa 200euro+50euro Sedia inclinata qualsiasi (se da Gaming) 200 Monitor 100/300 euro Tot 640 /840 euro Se non volete prendere roba schifosa
Be 15 euro non sono proprio, metti che una persona non ha legni e sterzo, gli conviene comprare un thrustmaster t80. O qualcosa del genere. Che con 60 euro compri ma almeno dovrebbe andare un pochino meglio? Cmq bel video come sempre
Comunque non per insultarti sei un grande, però se hai un controller si presume che tu abbia una console. Ci sono volanti+pedali trust che costano 30 euro
La tua ipotesi è completamente sbagliata: il pad, specialmente nella sua configurazione xbox 360 - one, è una periferica normalissima oramai anche per i giocatori PC. Poi, per carità, è vero che esistono volanti a 30-40€... ma in quella fascia di prezzo parliamo praticamente di giocattoli. Non mi stupirei se l'accrocchio di Blink fosse più robusto.
Peccato che qui non si possono caricare le foto, sennò ti facevo vedere quello che ho costruito io con circa 90€ 70solo il sedile dell’Fk.. resto per il ferro e bulloneria..