Perché a livello legale lavorare con dei minorenni è molto più impegnativo: ad esempio devi chiedere il permesso ai genitori o non puoi girare scene piccanti. Si cerca quindi di puntare su dei 20enni anche se a volte come hai fatto presente prendono attori prossimi alla pensione.
Uguale quando abbiamo fatto la foto di classe e la mia compagna Australiana in exchange qui è stata l'unica a sorridere 😂 infatti poi mi ha chiesto perché non sorridessimo
In realtà, tra fumettisti siamo arrivati ad un'altra consapevolezza. Abbiamo notato che i disegnatori sorridono tutti con i denti, gli scrittori invece a bocca chiusa.
Questa me la segno e me la studio... potrebbe spiegare perché dopo tre anni di illustrazione ho trovato pace solo frequentando sceneggiatura. Avrei voluto me lo dicessero prima però 😅
Non so quanti anni tu abbia, però io da piccola/adolescente avevo tantissime insicurezze e qualsiasi cosa per me era un problema Le mie mani, la mia voce, il mio nome e persino il sorriso. Ti auguro che come è successo a me la tua sia solo una fase 😊 Sappi che il 90% delle volte i piccoli “difetti” che vediamo in noi, gli altri nemmeno li notano e non ho mai sentito nessuno dire “che brutta quella persona, ha un brutto sorriso” 😊🙌🏻
Ah guarda questo è un nostro Handicap. Anche in Germania la stessa cosa. Sarà che a noi a scuola ci dicevano, Il riso abbonda sulla bocca degli sciocchi...
Sono statunitense, e quest’è una cosa che sempre mi fa arrabbiato. Sempre rifiuto a mostrare i denti quando sono in una foto. (Mi dispiace se questo messaggio è scritto stranamente, il mio italiano non è buono.)
@@YTcygnus ti ringrazio, davvero, mi fa contentissimo sentire qualcuno dirlo. Studio e pratico ogni giorno per l’ultimo anno e mezzo perché amo questa lingua e vorrei diventare fluente! Ma non è facile perché nessuno qui parla l’italiano…
@@jheitz223 sì sì, parli benissimo, hai solo uno stile un po' "strano" (in maniera simpatica!) 😄. Ho un'amica canadese che parla proprio come te... anzi, no, tu parli meglio di lei, ma lo stile è lo stesso. Sono sicura che diventerai ancora più bravo con l'italiano! E grazie per i complimenti che hai fatto alla mia lingua... Piace anche a me, e mi piace anche l'inglese, che anche vorrei migliorare, soprattutto a livello orale...
@@YTcygnus è interessante che i parlanti stranieri di una lingua parlino in una maniera “strana” (come hai detto). Sarebbe divertente vedere come sembro io alle madrelingue quando parlo. Ma non lo saprò mai haha. Ora voglio sentire il tuo inglese 😂 (probabilmente meglio del mio italiano)
@@jheitz223 Fair enough. I'm sure you'd find the same about my English, were you to judge the usage of some expressions or even just prepositions and phrasal verbs. Not to mention my accent 🙈. Each language has its own structure, which determines the very shape of thoughts in that language. That's why thinking in different languages may be helpful in the search of a solution to a problem :)
È stato con l'invenzione della macchina fotografica portatile che la gente per la prima volta ha finto, palesandolo, il sorridere. È un tradimento alle proprie emozioni che come società riteniamo lecito...