Тёмный

- DOCUMENTARIO - Cella Campanaria Distese e Plenum Campane Chiesa S. Eustachio CAMPO DI GIOVE (AQ) 

Aprutium Bells - Campane d'Abruzzo
Подписаться 520
Просмотров 1,5 тыс.
50% 1

Distese singole manuali per il censimento, angelus 3-4-5-1 sulla campana maggiore e distesa manuale della seconda e terza campana e Plenum festivo per la messa delle 11:30.
Chiesa Sant'Eustachio___CAMPO DI GIOVE (AQ)
----------------------------------------------------------------------------
La facciata, in stile lombardo e in pietra della Maiella, presenta al centro un portale sormontato da un timpano spezzato, decorazione che si ripete nella finestra soprastante, con ai lati altri due accessi minori; decentrato ed antistante rispetto alla facciata, spicca il campanile a pianta quadrata con marcapiani a cornice convessa, fenditura, orologio civico e cuspide piramidale realizzata con le pietre dell'antico tempio.
La chiesa all'interno è a tre navate, con pianta a croce latina, pilastri in pietra ed archi a tutto sesto e contiene diverse opere pittoriche e scultoree. Adornano la navata centrale gli affreschi del 1906 di Vincenzo Alicandri denominati Offerta eucaristica e la Maiella, Il cervo col crocifisso e la Maiella e Il calice con l'ostia consacrata, mentre nella parete destra del transetto è posta la Madonna del Rosario del 1578, di ignoto autore. Dietro l'altare maggiore è presente un coro ligneo fatto di tredici sedili con sculture, realizzato nella prima metà del XVII secolo e storicamente accostato ad uno degli artisti tra Antonio Pecorari, Paolo Balcone e Palmerio Grasso, attribuibile, però, secondo analisi più accurate, a quest'ultimo. Ad ulteriore conferma di ciò, lo stesso Palmerio Grasso risulterebbe inoltre aver eseguito, sempre intagliando il legno, l'altare maggiore preesistente, andato bruciato con il passare del tempo. Nel 1902 è andato perso un importante reliquiario comprendente delle nicchie di legno con sedici tavole quattrocentesche con la storia del santo patrono, realizzate dall'artista Nicolò di Pietransieri, detto il "Maestro di Campo di Giove".
----------------------------------------------------------
Sul possente campanile in stile lombardo, addossato alla facciata, sono collocate le tre campane del concerto, elettrificate a slancio dalla ditta A.C.O. di Fara Filiorum Petri (PE) e munite di elettrobattenti.
Le campane si rivelano essere alcune tra le più peculiari di tutta la regione, soprattutto per le fusioni alquanto insolite, rispetto alle più tipiche che abbiamo censito nelle altre torri:
I - Re3 crescente
Fonderia De Poli di Vittorio Veneto - 1913
Altezza x diametro (cm): 116 x 120
Tipologia: Nona
II - Si3
Daciano Colbachini e Figli Padova - 1928
Altezza x diametro (cm): 75 x 75,5
Tipologia: Ottava
III - Mi4 crescente
Pontificia Fonderia Marinelli Agnone - Seconda metà del '900
Altezza x diametro (cm): 51 x 55
Tipologia: Ottava
-------------------------------------------------------------------
SOMMARIO:
00:00 Presentazione del Borgo e vedute varie
01:00 Chiesa di San Rocco e rintocchi della campana
01:30 Spiegazione dell'esterno della Chiesa di Sant'Eustachio
01:58 Rintocchi della campana della sagrestia
02:04 Panoramiche interne della torre campanaria
02:38 Cella campanaria
03:07 Vedute panoramiche
04:00 Distesa singola manuale della terza campana
04:48 Distesa singola manuale della seconda campana
06:17 Distesa singola manuale del campanone
08:35 Angelus 3-4-5-1 sulla campana maggiore e distesa manuale delle due campane minori
11:18 Plenum avviato in elettrico manuale
----------------------------------------------------------------
Ringrazio di vero cuore il Parroco Don Magloire per avermi permesso di censire queste campane davvero peculiari e di un fascino unico. Ringrazio inoltre anche la sagrestana per averci gentilmente aperto la porta del campanile.

Опубликовано:

 

27 июн 2024

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 26   
@ilfurgoneassassino6374
@ilfurgoneassassino6374 12 дней назад
Che ricordi!
@matteocampanaro08-campaned83
@matteocampanaro08-campaned83 12 дней назад
Mi fa piacere che tu li abbia rivissuti in questo video!
@campane_lunigiana.
@campane_lunigiana. 12 дней назад
Bellissimo video! 😊
@matteocampanaro08-campaned83
@matteocampanaro08-campaned83 12 дней назад
Grazie mille!
@Matteo-Campanaro09
@Matteo-Campanaro09 12 дней назад
Molto belle, ottimo video.
@matteocampanaro08-campaned83
@matteocampanaro08-campaned83 12 дней назад
Grazie mille!
@simodefla_campanedabruzzo
@simodefla_campanedabruzzo 13 дней назад
Bello tutto,soprattutto le staffe
@matteocampanaro08-campaned83
@matteocampanaro08-campaned83 12 дней назад
Come ti dicevo, le staffe della maggiore sono sbilanciate, quelle della seconda sono storte apposta per far sì che il battaglio non vada a colpire in diagonale per l'errore di fusione delle maniglie non centrate con l'asse dell'asola del battaglio
@ReporterAGABRIELEBENVENUTO
@ReporterAGABRIELEBENVENUTO 13 дней назад
Splendide campane e ottimo video 😊😍
@matteocampanaro08-campaned83
@matteocampanaro08-campaned83 13 дней назад
Grazie mille Gabriele! Detto da te è sempre un onore!
@ReporterAGABRIELEBENVENUTO
@ReporterAGABRIELEBENVENUTO 13 дней назад
@@matteocampanaro08-campaned83 di niente...eh ma io non sono nessuno, l'onore me lo dai te e ti ringrazio. ✌😊
@campanaro3040
@campanaro3040 12 дней назад
Davvero belle, ottimo video!
@matteocampanaro08-campaned83
@matteocampanaro08-campaned83 12 дней назад
Grazie mille!
@andreacampanaropugliese
@andreacampanaropugliese 13 дней назад
Ma che belle queste campane! Bravo Matteo!😍
@matteocampanaro08-campaned83
@matteocampanaro08-campaned83 12 дней назад
Sì sono meravigliose😍
@campanarotrevano8251
@campanarotrevano8251 12 дней назад
Le distese singole e il Plenum, come in Südtirol - Alto Adige. La De Poli è davvero strana, penso una delle più particolari assieme alla seconda di Bastia Umbra. Attendo i prossimi video, sono curioso. Ottimo video Matteo!
@matteocampanaro08-campaned83
@matteocampanaro08-campaned83 12 дней назад
Grazie mille Carlo! Il prossimo video è di un concerto che ha come campanone una mari in fa3
@lorenzozullicampane6552
@lorenzozullicampane6552 13 дней назад
Bel video come sempre e ottime campane!!! Bravo!
@matteocampanaro08-campaned83
@matteocampanaro08-campaned83 13 дней назад
Grazie davvero di cuore Lore!
@Alex-mf3xn
@Alex-mf3xn 13 дней назад
Questa di Campo Di Giove è la De Poli più grande trovata finora in Abruzzo. Serramonacesca è la seconda.
@matteocampanaro08-campaned83
@matteocampanaro08-campaned83 12 дней назад
Esattamente, per adesso sì, ma ti debbo dire che dopo il prossimo video ne uscirà un altro che ne documenta una ancora più grande...
@adrianobonelli1625
@adrianobonelli1625 12 дней назад
C'è anche quella di Sulmona, che è un RE3, quella di Serramonacesca è terza. Segue la grande del Perpetuo Soccorso di Trasacco
@Alex-mf3xn
@Alex-mf3xn 13 дней назад
Vediamo dove sarà ambientato il prossimo video della valle Peligna aquilana...
@matteocampanaro08-campaned83
@matteocampanaro08-campaned83 12 дней назад
Il prossimo vede un trio in fa3 con la grossa mari
@Alby-yu9bk
@Alby-yu9bk 3 дня назад
Curioso...Non ho mai sentito campane fuse da Colbacchini e De Poli in provincia dell'Aquila, di solito fondono campane o per il vicentino o per il veronese
@matteocampanaro08-campaned83
@matteocampanaro08-campaned83 2 дня назад
Sì è stata infatti una bellissima scoperta anche per me
Далее
Processione della Madonna delle Grazie_2022 Scanno(Aq)
2:41
Campane di San Martino in Colle (PG)
17:00
Просмотров 90 тыс.
Campanile Personale - Suonate varie
30:01
Просмотров 39 тыс.