Тёмный

Ecco quello che FORSE ancora NON SAPETE sulla RICARICA! Vaielettrico risponde 

VaiElettrico
Подписаться 23 тыс.
Просмотров 24 тыс.
50% 1

Ecco quello che FORSE ancora NON SAPETE sulla RICARICA! Vaielettrico risponde in VIDEO
App citate
nextcharge.app/
evway.net
SEGUICI SU ⇩
www.vaielettrico.it/​​​​​
SOCIAL NETWORK ⇩
Linkedin ► / vaielettrico
Facebook ► / vaielettrico.it
Twitter ► / vaielettrico​​​​​
Instagram ► instagram.com/

Авто/Мото

Опубликовано:

 

24 июн 2024

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 119   
@davidedigiovanni4565
@davidedigiovanni4565 Год назад
Paradossalmente nel quotidiano si perde meno tempo a rifornire un'auto elettrica che una a benzina!
@alessandrogrioni3474
@alessandrogrioni3474 Год назад
Confermo!
@mirmor
@mirmor Год назад
@@davideschembari3026 4 ma buoni, e con una visione per un futuro piu pulito e sano
@vaielettrico
@vaielettrico Год назад
No. Perché, come detto, la stragrande maggioranza delle ricariche si effettuano quando l’auto sarebbe comunque parcheggiata
@beppezappa8781
@beppezappa8781 Год назад
Il solito video ben fatto. Poche parole dette bene e tutto super comprensibile. Grazie
@mirmor
@mirmor Год назад
come sempre impeccabile, grazie.
@nicolopalermo78
@nicolopalermo78 Год назад
Video utilissimo!! Grazie mille 😊
@piermauge
@piermauge Год назад
Ottimo video come sempre. Personalmente la difficolta' a volte dipende dalla difficolta' di leggere il display della colonnina se in pieno sole. Ci sono poi alcune colonnine in AC (mi sembra le becharge di Plenitude) che a differenza di quelle che hai mostrato richiedono prima l'inserimento del cavo di ricarica e solo dopo il passaggio della tessera
@pasqualeturiddu2174
@pasqualeturiddu2174 Год назад
Faccio l'autoriparatore,5 miei clienti sono passati all 'elettrico,dopo un anno 3 l:hanno cambiata con una diesel,uno l'ha venduta e l'altro ha dovuto prendere una seconda auto a benzina
@vaielettrico
@vaielettrico Год назад
Li intervisterei molto volentieri per il canale se sono disponibili!
@nadras1000
@nadras1000 Год назад
Ciao Paolo, abito a Roma e se passo all'elettrico ho il problema delle colonnine e quello del parcheggio notturno. Visto i bilanci dei comuni italiani disastrati, perché non pensare a dare il suolo pubblico a dei fornitori di energia che a loro volta possono vendere il parcheggio notturno e l'abbonamento di ricarica. Complimenti
@demisgalbiati5906
@demisgalbiati5906 Год назад
Ciao Paolo complimenti sei sempre bravissimo a spiegare l'utilizzo della mobilità elettrica, anche la tua id3 avrà il plug&charge quando avrai aggiornato al 3.2 (per ora solo con abbonamento we charge), e ti confermo (te l'avevo scritto in un altro video) che con il software 3.2 sarà possibile impostare un limite (espresso in km) con il quale si vuole arrivare a destinazione o alla colonnina durante il viaggio.
@gretapezzini7047
@gretapezzini7047 Год назад
Utile,non lo sapevo..ci proverò 👍...cmq con il 3.2 sapere la previsione di % batteria all'arrivo finalmente..🎉🎉
@nicolapaganini5980
@nicolapaganini5980 Год назад
Ottimo video esplicativo! Una domanda sulla ricarica casalinga: in vista di un’eventuale acquisto, posso mantenere la semplice shuko in garage o è meglio far installare una industriale monofase (quella blu)? Grazie mille
@sergioamorello5570
@sergioamorello5570 Год назад
Video chiarissimo !!!
@alessandrogrioni3474
@alessandrogrioni3474 Год назад
…più semplice di così ! Ottima esposizione ..
@gabrielecastelli5265
@gabrielecastelli5265 9 месяцев назад
Salve la spiegazione è veramente esaustiva, il mio dubbio che rimane, se perorro in media 80 km al giorno e ho una wallbox domestica, ha senso stipulare contratti con gestori di energia (a consumo mensile,chiaramente pagando meno prezzo kw /h). O eventualmente e piu indicato non stipulare contratti e pagare direttamente a consumo ( chiaramente la tariffa kw/ sarà piu elevata) grazie
@AndreaGarbarini1979
@AndreaGarbarini1979 Год назад
Sempre impeccabile 🤓
@ciaotesla
@ciaotesla Год назад
Ottimo video e considerazioni. Per ora ricarico solo alle colonnine visto che devo avere a che fare con il condominio! :)
@mirmor
@mirmor Год назад
condivido, purtroppo anche io...
@ciaotesla
@ciaotesla Год назад
@@mirmor una battaglia ! Finiro', forse, per allungare una presa e allora saranno discussioni infinite !!!
@lucaincontri128
@lucaincontri128 2 месяца назад
Ciao Paolo, grazie per i preziosi consigli. Avrei necessità di un tuo parere, a breve mi arriverà una Toyota Proace 55Kw. A casa ho una potenza di 7Kw con pannelli solari da 4.2Kw. Avrei necessità di installare una Wall box completa del suo cavo, con la funzione automatica per evitare che salti la corrente. Grazie in anticipo della disponibilità e complimenti ancora per i tuoi video.
@matteo592
@matteo592 Год назад
Ciao Paolo grazie per tutte le info che ci fornisci con impegno e dedizione. Io uso più frequentemente colonnine Eni e/o Enel, tra l'altro interoperabili, e da entrambi gli operatori mi sono fatto mandare le card. Ma Nextcharge offre anche dei pacchetti flat? Grazie
@marcodelbarba152
@marcodelbarba152 8 месяцев назад
Una domanda: su auto datate e quindi economiche è possibile ogni tipo di ricarica? Se no è possibile aggiornarle? Grazie mille
@fra59
@fra59 Месяц назад
Ciao. Sono iscritto da poco al tuo canale, ma ho seguito nel tempo, molti dei tuoi video, che potrebbero sembrare a volte un po' ripetitivi .....ma "repetita jiuvant". Perchè comunque sono sempre un perfetto connubio tra tecnica e divulgazione e supportati da evidente preparazione , competenza, esperienza ed intelligenza. Vorrei aggiungere un mio modestissimo pensiero al riguardo: in effettei non è facile o immediato il passaggio dalla gestione del motore termico a quello dell'elettrico, in quanto è proprio la mentalità che deve cambiare, in alcuni casi radicalmente. Questo è il passo più difficile...cambia completamente il concetto di "rifornimento" e la "strategia" di attuazione. Ad esempio, personalmente, ho guidato per 2 anni e oltre una Evoque plug-in che ho cercato, con il tempo ed un po' di esperienza, di gestire come un elettrico, con il "salvagente" del termico. Ottima palestra,, perché ora sono passato ad una Tesla Model Y, che mi rendo conto essere gestibilissima, anche con percorrenze giornaliere di 450 Km senza alcuno stress, (ovviamente, avendo la possibilità di caricare in garege, con i normali 3 Kw forniti dalla rete, come prima con la plug-in). Facendo un paragone faceto, la plug-in è la convivenza di prova, il "full-electric" è il matrimonio.. Mi rendo conto che il suggerimento non è sempre perseguibile, ma se si vuole raggiungere (dico raggiungere, perché secondo me è un traguardo) l' elettrico senza patemi, il passaggio da una plug-in è sicuramente il punto di non ritorno. Che inevitabilmente, ci porterà all'elettrico. Sperando che nessuno se ne accorga, perché prima o poi, troveranno il modo per castigarci, essendo i peggiori fornitori di proventi ai petrolieri, alle assicurazioni e ai balzelli istituzionali vigenti. Continua a divulgare...speriamo.. Io lo farò, sicuramente.
@claudiomandolesi2234
@claudiomandolesi2234 Год назад
Salve, trovo come sempre utili questi video per persone che, come me, seppur appassionato ed utilizzatore di auto elettrica (ho una Smart eq che carico sempre a casa) hanno qualche ansia nel gestire la carica presso le colonnine pubbliche. La domanda che pongo è molto semplice: qual’è, nei limiti del possibile, la card più universale da richiedere? Ovviamente per universale intendo quella utilizzabile con la maggior parte dei gestori. Grazie per la risposta
@GiuseppeAndreoli-gj3ql
@GiuseppeAndreoli-gj3ql 8 месяцев назад
buona fortuna
@claudiobj86
@claudiobj86 Год назад
Ciao Paolo, mi piacerebbe chiederti le ragioni della tua scelta della ID3, e nello specifico pro e contro risotto a una Tesla 3 rwd.
@AlessioTroiano
@AlessioTroiano Год назад
Cerca il video della spiegazione della sua "prossima auto"
@michelepetrucci2272
@michelepetrucci2272 Год назад
Ciao Paolo, scusa ma il passaggio riguardante l'attivazione della colonnina tramite app è secondo me errato... L'infinità di passaggi la si ha solo utilizzando nextcharge e simili, sarebbe bene specificare che con enelxway, ad esempio, basta appoggiare il telefono alla colonnina, anche senza avere la carta fisica. Con becharge di Eni basta un solo click, e subito si ha la colonnina pronta a ricaricare. Meglio specificarlo secondo me, altrimenti si fa confusione.
@patrizioesposito4007
@patrizioesposito4007 Год назад
Ciao, complimenti per la chiarezza e semplicità con cui esponi i concetti. Sto seriamente valutando il passaggio all'elettrico ma mi spaventa il tema svalutazione e longevità batterie su lungo periodo; immagino il valore ad 8 anni e un giorno di una vettura con batterie al 60%
@vaielettrico
@vaielettrico Год назад
E perché dovrebbe avere batteria al 60% dopo 8 anni e un giorno?
@patrizioesposito4007
@patrizioesposito4007 Год назад
@@vaielettrico scenario catastrofico ma non escludibile; mi preoccupa non sapere quanto potrebbe costare un intervento (forse più del valore dell'auto)
@vaielettrico
@vaielettrico Год назад
Non escludibile ma statisticamente altamente improbabile. E se anche succedesse, si interverrebbe sui un singoli moduli, con costi ragionevoli. Difficilmente sull’intero pacco batteria. Come è altrettanto improbabile dover sostituire il motore di un’auto termica di 8 anni.
@CalviMax
@CalviMax 5 месяцев назад
sulle batterie non c'è proprio motivo di preoccuparsi, mentre sulla svalutazione purtroppo si, perchè tecnologia e mercato sono agli inizi e quindi in continua e rapida evoluzione verso modelli più efficienti e che, ovviamente, faranno calare drasticamente il valore dell'usato! Però...se continuiamo ad aspettare il "nuovo modello" non ne usciamo più, gli anni passano velocemente e noi invecchiamo con le auto, io se la compro oggi, facilmente me la terrò fino alla fine!
@alessandrofenili2079
@alessandrofenili2079 Год назад
Io suggerirei anche a chi fa fatica a comprendere la "transizione" al sistema di ricarica elettrico un paragone con lo smartphone che tutti utilizziamo. Immaginiamo di non poterlo ricaricare la notte a casa o ad un PC durante il lavoro ma fossimo costretti a fare una sosta quando è scarico in una "stazione di rifornimento" che si trova per strada. Sarebbe una follia e nessuno vorrebbe avere uno smartphone. È solo abitudine e resistenza al cambiamento per quanto questo sia spesso agevolante sotto molti punti di vista
@alessandrofenili2079
@alessandrofenili2079 Год назад
@@anielloesposito715 si probabilmente ora è cosi. Poi sarà diverso e cmq succederà che piaccia o meno il mondo e la vita vanno avanti, evolvono che ci piaccia o meno. Smettiamo di resistere. Lasciamoci trasportare senza paura e la vita ci darà ogni risposta e fugherà ogni incertezza. Namastè
@alessandrofenili2079
@alessandrofenili2079 Год назад
@@anielloesposito715 questo discorso sulle imposizioni scusami ma è un disco rotto che va molto di moda ma non ha senso. Tu avresti mai messo il casco in scooter se non te lo avessero imposto? Non credo. Eppure se vivi in una società civile ci sono regole che devi rispettare che ti piaccia o meno.
@federicoliguori2698
@federicoliguori2698 Год назад
​@@anielloesposito715Flop? Tesla Model Y è l'auto più venduta al mondo.
@alessandrofenili2079
@alessandrofenili2079 Год назад
@@anielloesposito715 si forse non è l'esempio più calzante al mondo ma il concetto è: quante cose facciamo o paghiamo perché dobbiamo farlo? Quante scelte ci sono state imposte da governi locali, nazionali, europei? Non credo che il passaggio alle auto elettriche sia il primo diktat che subiamo dall'alto o sbaglio? Ecco quello che cerco di dirti, purtroppo l'evoluzione e lo sviluppo della civiltà passano anche per imposizioni ai cittadini per raggiungere obbiettivi che altrimenti non si raggiungerebbero. Prova a chiedere a chi scaricava rifiuti in mare se sono contenti che il governo abbia imposto loro che devono riciclare gli scarti anziché buttarli a mare? Con conseguenti costi aggiuntivi e nessun vantaggio. Eppure è bene che sia così per tutti noi. Allarga il tuo punto di vista e capirai cosa voglio trasmetterti
@federicoliguori2698
@federicoliguori2698 Год назад
@@anielloesposito715 non sai neanche di cosa parli. Hai un preconcetto e lo imponi sulla realtà delle cose (chiamasi bias cognitivo). Chiunque acquisti un'auto elettrica non torna mai a quelle termiche. Non c'è nessuna imposizione e tutti i cosiddetti difetti vengono sempre esposti da chi non ha mai guidato un'elettrica in vita sua.
@alessiozulli
@alessiozulli Год назад
Grazie per i chiarimenti Paolo, approfitto per chiedere un'informazione, mia figlia ha una Zoe R240, ricarica solo in ac a max 22kwh, può collegarla alle free2x in autostrada ? Grazie
@vaielettrico
@vaielettrico Год назад
Zoe r240 non può ricaricare alle fast ma solo alle colonnine in corrente alternata. Tuttavia può contare su una ricarica alla potenza di 22 kW! Che non è affatto male per questo tipo di auto.
@gasolone
@gasolone Год назад
ciao Paolo, rispondo con la mia esperienza di utente di Nissan Leaf40 con NLT. Uso l'auto per casa-lavoro-commissioni di casa. Ho fatto solo 3 "quasi-viaggi" (And+Rit 300km). Dal marzo 2022 a giugno 2023 ho fatto quasi 23'000km. In termini di energia erogata, le ricariche sono state: 50% Lavoro (ho un posto auto privato con colonnina Zucchetti ZCS) 38% Casa (8_Ampere su Schuko con EVSE Zencar con protezione RCD-B) 4% colonnine gratis 8% colonnine pubbliche PS: da quando ho ricevuto la bolletta della ricarica al lavoro (56cent/kWh), tendo a non usarla molto e carico a casa. In un uso quotidiano simile al mio, poter caricare 8-10 ampere a casa toglie tutti i pensieri.
@raffaelezani6898
@raffaelezani6898 Год назад
fai un bel video su come diversi abbonamenti se non riesci a consumare tutti i kw a pacchetto ti vengono fregati per non parlare dei rinnovi in automatico degli abbonamenti e una vergognosa GIUNGLA non e tutto rosa e fiori....
@FilippoDelSante
@FilippoDelSante 10 дней назад
ottimo video di vai elettrico!
@maj9417
@maj9417 Год назад
il sistema di ricarica è veramente lungo e complesso, come hai detto ci sono troppi passaggi e troppe colonnine che a volte non funzionano o sono spente. Io ricarico solo da colonnine, ho dovuto fare la carta, solo dopo averla fatta è migliorato molto, ma non solo la devi pagare, ma devi anche aspettare che arrivi, e nonostante l'avevo ordinata prima di avere l'auto, per una settimana non ho potuto usarla.. insomma troppi problemi e poi senza carta di credito non fai nulla, senza contare che ne servono almeno tre di operatori con relative carte e abbonamenti, almeno nella zona sud di milano, spesso mi fermo al ristorante e ricarico, ma non hai sempre lo stesso gestore, visto che a2a e nextcharge non collaborano, inoltre ho pure quelle del mio comune. E' veramente difficile per loro dare tessere virtuali sul cellulare e preacquistare sulla loro app un abbonamento e paghi come vuoi? troppo complesso e fastidioso. Ora dopo mesi è tutto pi+ rapido ma devo spesso aiutare altri alle colonnine perchè vanno più in panico, di quando è successo a me, ed ero solo.
@nicolaturra6106
@nicolaturra6106 Год назад
Ciao Paolo, per esempio con enelx che hai la card virtuale non é possibile associarla a tipo gpay ed utilizzare il telefono come tessera? Gpay perché più stabile della app nativa. Saluti
@valeriovitelli
@valeriovitelli 6 месяцев назад
Ciao Paolo e sempre grazie per i tuoi video utilissimi! Un consiglio: pensavo di prendere una plug-in. Dovrei necessariamente dotarmi di una wallbox in garage o può essere sufficiente un carichino con presa Schuko? Considera che la metterei in carica quasi tutte le notti. Grazie! 😊
@vaielettrico
@vaielettrico 6 месяцев назад
Grazie a te. Devi considerare che il “carichino” non è progettato per un utilizzo continuativo. Meglio dotarsi di un caricabatterie pensato alla scopo o di una Wallbox. In ogni caso, considera anche che, nei condomini regolamentati da cpi, non è consentito questo tipo di ricarica. E in ogni caso, anche dove consentito, va fatta verificare la linea a monte, che deve essere opportunamente dimensionata. Posso chiederti il perché di una plug-in?
@valeriovitelli
@valeriovitelli 6 месяцев назад
@@vaielettrico sai, dopo 35 anni di utilizzo di auto termiche mi spaventa, nei casi di lunghi viaggi, il dover pianificare le mie soste per le ricariche. Sono un appassionato di tecnologia e non ti nascondo che una pura elettrica mi affascina ma allo stesso tempo ho ancora dubbi per i motivi su accennati. Ovviamente con la plug-in risolverei questo mio timore, senza contare che percorrerei l'intero tragitto casa-lavoro (50km) in solo elettrico.
@vaielettrico
@vaielettrico 6 месяцев назад
Si, ma consumando molto di più. :-( ti dico una cosa: non ho mai conosciuto nessuno che dopo aver acquistato una plug-in non mi abbia detto: “ad averlo saputo avrei preso un’elettrica”
@valeriovitelli
@valeriovitelli 6 месяцев назад
@@vaielettrico vedremo, Paolo. Per ora è soltanto un progetto il mio cambio di auto. Insomma, sarebbe meglio installare una wallbox, in ogni caso, vero?
@dax9663
@dax9663 Год назад
Si parla tanto di mobiltà elettrica, ma se usi la macchina solo per fare il giro del palazzo problemi non ne hai.... se vai in giro come capita a me....è un' altro discorso. La settimana scorsa sono stato all' Elba e, a parte la pochezza delle colonnine elettriche, solo DC. Esistono solo colonnine di Enel X e Be Charge. Per Enel X nessun problema. abitando a Roma, ce ne sono tante, per quanto riguarda Be Charge, ho dovuto fare la registrazione col cellulare.... una noia infinita. Fai l'iscrizione, aspetta la mail di risposta, apri l'app della banca per identificare la carta di credito, aspetta il pin dalla mail...etc...etc... tutto questo lo sappiamo, col cellulare è un dramma, devi chiudere un'app, aprirne un'altra iconizzare, recuperare insomma ci ho messo circa 30 minuti sperando che il segnale e la connessione dati del vostro gestore, in zona sia buona....un calvario. Per non parlare che erano quasi sempre occupate.... specialmente dai "poveri" possessori di Tesla che, come sappiamo, in DC ci mettono una notte o l'intera giornata.... chiaramente erano quasi tutte tedesche.....insomma..... che si faccia un'app per tutto e basta.... mi è capitato di trovare una colonnina al Lago Trasimeno, una colonnina appoggiata al supermercato Lidl.... pure lì dovevo fare la registrazione etc...etc... mollato tutto. Mi salvo perchè la mia auto è una ibrida plug-in, sennò stavo ancora spingendo per tornare a casa....pochè colonnine di ricarica, poche colonnine veloci, troppo arzigogolato effettuare la ricarica....
@vaielettrico
@vaielettrico Год назад
Scusi, non ha capito che con un’unica tessera può ricaricare dove vuole?
@dax9663
@dax9663 Год назад
@@vaielettrico Non è molto chiaro... la tessera sembra legata alla società che eroga il servizio.... funziona con tutti i gestori e fornitori? Se faccio l'iscrizione con l'app del fornitore non ho problemi....esiste una carta per ricaricare con qualsiasi gestore?
@vaielettrico
@vaielettrico Год назад
Come detto nel video, la stragrande maggioranza degli operatori ha accordi di interoperabilità con tutti gli altri.
@MassimoGriziotti
@MassimoGriziotti Год назад
Ciao, grazie ai tuoi video semplici a portata di tutti, mi sto avvicinando all’elettrico da circa un anno. Faccio ancora fatica a capire il discorso degli abbonamenti. Il mio dubbio è questo, facendo un esempio pratico. Il mio gestore è enelenergia. Non ho trovato come aderire ad un qualsiasi abbonamento per ricaricare un’auto elettrica. Inoltre sono obbligato a fare l’abbonamento con il mio gestore? Oppure meglio trovare uno più economico? Ogni abbonamento, se non sbaglio, ha le sue colonnine dedicate, giusto? Comunque potrei ricaricare comunque in altre colonnine, però a costi più alti. Vero? Scusa per le domande sciocche e magari dette e ridette. Però vorrei trovarmi pronto quando avrò la mia auto elettrica. Grazie mille 🙏
@MassimoGriziotti
@MassimoGriziotti Год назад
Volevo ringraziare infinitamente @Eugenio Davolio per la sua risposta. Purtroppo non la trovo qui e non capisco perchè ( Ah, forse mi è stata mandata via mail...comunque sia grazie !! 🤗🤗). E’ stata esaustiva e mi permetterà di approfondire le ricerche e la conoscenza di questo mondo a me nuovo.
@Napolimania1926
@Napolimania1926 Год назад
Ciao Paolo ti volevo chiedere se faccio la tessera della becharge funziona solo con le sue colonnine? Perché se nn erro quella enelx funziona con più colonnine giusto?
@yob9054
@yob9054 Год назад
Ciao, ti confermo che sia l'app che la tessera di BeCharge funzionano anche con altri operatori, EnelX ed Acea sicuramente
@vaielettrico
@vaielettrico Год назад
Yess
@marconordit
@marconordit Год назад
Anche A2A, Free to x, Enel x...tutte quelle che vedi sull'app di be charge
@Napolimania1926
@Napolimania1926 Год назад
@@marconordit perfetto grazie mille
@luigiconti2061
@luigiconti2061 Год назад
Tutto perfettamente condivisibile. Personalmente, non potendo caricare a casa, sono 'costretto' ad utilizzare le colonnine pubbliche (la cosa non mi crea preoccupazioni e/o problemi come potrebbe pensare qualcuno). In effetti, da quando il prezzo dei SUC è aumentato lo scorso anno, sono passato anche io agli abbonamenti e dopo un paio di 'brutte' esperienze con le app ho richiesto le card, e le cose vanno decisamente meglio (tralasciando i problemi con le colonnie EnelX). Detto ciò ci sono persone che vorrebbero pagare direttamente con la carta di credito, senza usare app, non sapendo che così pagherebbero la ricarica a prezzo pieno con costi 'assurdi'.
@francescosianoli4720
@francescosianoli4720 Год назад
Questo non è proprio vero anche con carta di credito potresti scegliere il gestore con cui hai l'abbonamento :) per esempio inserendo il codice del tuo abbonamento ciao ciao vi voglio bene
@matric81
@matric81 Год назад
Comunque, non per essere sempre pro Tesla, ci mette una eternità la ID3 a far partire la ricarica dal momento del collegamento… 😅
@piano779
@piano779 Год назад
Vero, mg4 molto più rapida.
@carlomarinogennari9992
@carlomarinogennari9992 Год назад
I costi sono uguali per la ricarica con la tesserina e quella L’app?
@gianlucaallegrucci3515
@gianlucaallegrucci3515 Год назад
Quando sarà diffuso il Plug & Charge o come visto stanno iniziando anche con Bancomat stile distributori tradizionali, allora sarà veramente una goduria ricaricare, ad oggi io ho tessere, App., gadget per ricarica, una gran rottura de paxxe.
@DiabolusItalicus
@DiabolusItalicus Год назад
Se ricarichi "a consumo" sono d'accordo: vuoi mettere la comodità di una carta di credito? Speriamo tuttavia che ciò non porti all'eliminazione della ricarica "in abbonamento", che è una cosa che qualsiasi utente odierno di un'auto termica si sogna: poter acquistare mensilmente una quantità prefissata di carburante pagandolo la metà del prezzo alla pompa, che è esattamente quello che si fa acquistando tot kWh al mese pagandoli la metà che "a consumo"...
@fabriziofrigerio3515
@fabriziofrigerio3515 Год назад
Dici che anche tu hai pensato all'utilizzo delle carte per il pagamento poi dici che dimostri che non è il metodo migliore e poi il confronto lo fai tra tessera NFC e app? Dalla premessa mi aspettavo un confronto con le carte di pagamento, boh non ho capito il perché sto giro dovrebbe essere meglio di un pos
@lucabottoni3911
@lucabottoni3911 Год назад
ottimo video, sono da poco possessore di un EV e ho un dubbio sull'uso di queste app aggregatori, a quale tariffa si ricarica? viene usata quella a consumo dell'operatore? in questo caso non riesco a capire la convenienza rispetto agli abbonamenti.
@DiabolusItalicus
@DiabolusItalicus Год назад
Infatti gli aggregatori sono molto meno convenienti degli abbonamenti... Possono però essere convenienti per chi utilizza poco le colonnine e quindi ricarica "a consumo", perché capita che abbiano tariffe più convenienti (pur se di poco) rispetto a quelle dei singoli operatori.
@lucabottoni3911
@lucabottoni3911 Год назад
grazie per il chiarimento!
@francescosianoli4720
@francescosianoli4720 Год назад
Secondo te la macchina dove stai facendo il video me la danno senza incentivi a 20000 euro? E quanto pesa?
@davidemognetti
@davidemognetti Год назад
Io continuo a non capire perché non rivedano la norma che da noi in Italia l'energia elettrica non si possa vendere "sfusa" in alcun modo... adesso con le auto elettriche e colonnine sempre più presenti, bisognerebbe pensare a qualcosa anche di più "versatile" che dia la possibilità di svincolarsi da abbonamenti, app e simili. Per esempio, si potrebbero fare delle tessere prepagate con credito "a scalare", tipo da comprare in tabaccheria o al supermercato, per dire. O colonnine/stalli di ricarica con accettatori POS e anche contanti: ovviamente paghi ciò che consumi o in accordo con il valore della banconota inserita: esempio, se in un colonnina 1kWh costa 0,75 euro, con un banconota da 10 euro ricaricherò 13,3 kWh... Ovviamente non dico che questi debbano diventare gli unici sistemi di pagamento accantonando gli altri...
@DiabolusItalicus
@DiabolusItalicus Год назад
//Ovviamente non dico che questi debbano diventare gli unici sistemi di pagamento accantonando gli altri...// Infatti spero proprio che non vengano mai accantonati gli abbonamenti! Non so se ci ha mai riflettuto sopra, ma gli abbonamenti per la ricarica elettrica permettono una cosa ***impensabile*** nel mondo dei carburanti: acquistare una quantità mensile prefissata di kWh a circa la metà del prezzo "al consumo" in AC e quasi un terzo del prezzo "al consumo" in DC.
@davidemognetti
@davidemognetti Год назад
@@DiabolusItalicus non sono un utente di EV, comunque ne ero a conoscenza di questi vantaggi. Però non penso sia un'eresia a pensare di "implementare" altri metodi di pagamento, a prescindere dalla convenienza...
@raffone22
@raffone22 9 месяцев назад
La Ricarica a Casa è un problema. I Box hanno impianti elettrici che alimentano luci o prese per un aspirapolvere perché hanno fili max. 2,5 più la lunghezza della linea di crea la Caduta di Tensione e la potenza non è sufficiente alla ricarica. Essendo elettricista abilitato vedo questo nelle case non recenti e intervento può essere costoso. Mi risulta un bonus per le wallbox rimborsa 80% del costo. Stranamente nei siti non vedo suggerimenti per aiutare gli automobilisti nella burocrazia
@dragonricci
@dragonricci Год назад
Io ricarico sempre da casa in alternata (3kW/h) durante la sosta. Per fare questo mi sono autocostruito una stazioncina di ricarica di cui sono fiero. Il ‘nuovo mondo’ della trazione elettrica è anche questo: libera la fantasia di chi ha manualità per applicarla al nuovo gusto di guida e di indipendenza dalle stazioni di rifornimento per strada. Caro Paolo se ti occorre ti mando un contributo video. Contattami!!
@vaielettrico
@vaielettrico Год назад
Scrivici a info@vaielettrico.it
@DiabolusItalicus
@DiabolusItalicus Год назад
Spero che lei sia un elettricista qualificato e che la sua "stazioncina" autocostruita sia a norma, perché in caso di incendio di un apparecchiatura non a norma temo che la sua assicurazione sulla casa le farebbe un brutto scherzetto...
@dragonricci
@dragonricci Год назад
@@DiabolusItalicus ovviamente rispetta tutte le normative vigenti con alcuni plus non richiesti ma che garantiscono un elevato livello di efficienza/sicurezza. Con l’energia elettrica la sicurezza non è mai troppa!!
@DiabolusItalicus
@DiabolusItalicus Год назад
​@@dragonricci Bravissimo, condivido in pieno! Mi sono permesso di rispondere così, pur non conoscendola, perché si leggono spesso lamentele sul costo di acquisto e installazione delle wallbox e idee malsane di accrocchi rischiosi... Grazie e buona serata!
@dragonricci
@dragonricci Год назад
@@DiabolusItalicus hai ragione da vendere! Avrei potuto installare una Wallbox standard e finire così oppure una soluzione alternativa come quella che ho realizzato dopo notti insonni a studiare. Alla fine ho un prodotto affidabilissimo che attivo e disattivo quando lo devo usare e che mette al riparo la mia tesla da ogni possibile pericolo
@lucacallegari6202
@lucacallegari6202 Год назад
Spini di gardolo Top
@drMegane73
@drMegane73 Год назад
Buondì, ottimo video come sempre, solo (se posso) due piccoli appunti... 1 - dire che "quasi tutti non usano le colonnine" implica dire che i possessori di auto elettriche sono dei "privilegiati", da un lato perché possono comprare auto che (purtroppo) costano ancora sensibilmente più della controparte a combustione, dall'altra perché hanno "quasi tutti" un garage o simile. Cosa che, a giudicare dai lati delle strade di tutte le città italiane la sera direi che non è della maggioranza degli italiani. 😉 2 - secondo me basterebbe paragonare la ricarica presso le colonnine (il cui gesto è esattamente uguale a quello che si compie presso le wallbox) a quello del self service presso i distributori di carburante. Anche a quello non eravamo abituati, perché prima (molto prima) c'era solo il "servito", poi ci siamo abituati. In più le colonnine non puzzano e non ti sporcano. 😉 Anche il pagamento al self service (anche se con "carte) è in fondo simile a quello alle colonnine, ma su questo riconosco che hai fatto benissimo a spiegare "de facto" come funziona e i vantaggi di una tessera. Concludendo rinnovo i complimenti per l'ottimo lavoro.
@vaielettrico
@vaielettrico Год назад
Grazie per i complimenti. :-) 1. Cosa ci dovrebbe comunicare il fatto che ai lati delle strade la sera vede molte auto? Ai lati delle strade la sera vedrà le auto che sono ai lati della strada. Non potrà certo vedere quelle parcheggiate nei box e nei posti auto privati. Non crede? E senza vederle come può fare un raffronto? Qualcuno però lo ha fatto: si chiama Istat. E ha rilevato che un 68% delle abitazioni dispone di un box o posto auto privato raggiunto o raggiungibile dalla corrente. Le auto elettriche non costano sensibilmente più della controparte termica. Questo è vero solo per il prezzo di acquisto è solo per le auto dei segmenti più bassi (le citycar). Per la fascia media i prezzi sono equivalenti. Per la fascia medio alta e alta sono spesso inferiori a quelli delle pari termiche. 2. Rifornire un’auto termica al self è oggettivamente più complesso. Grazie ancora per l’affetto con il quale ci segue!
@drMegane73
@drMegane73 Год назад
@@vaielettrico Per carità è dovuto dato l'impegno che profonde nei canale e non solo. Il dato ISTAT essendo "statistico" è la media italiana, non lo contesto minimamente, per carità, ma, a parte che lascia fuori il 32% degli italiani (che non sono pochi) e che temo siano localizzati in massima parte nelle grandi città, dove i garage scarseggiano e i posti auto anche in strada spesso sono difficili da trovare. E lo dice uno passato da Napoli alla periferia di Bologna, ma la difficoltà di parcheggio, la sera, era comunque elevata. Sui costi, bene ma non benissimo. Nel senso che le classi dove le auto elettriche sono paritetiche o addirittura vantaggiose sono o le medie (ma spesso per le marche non generaliste) o le auto più costose. Per una vera diffusione dovrebbero costare meno quelle più diffuse in Europa e a maggior ragione in Italia, cioè le Citycar. So che "ci si sta lavorando", speriamo non si debba aspettare ancora molto. 😉 Non per nulla l'auto a combustibile più venduta è la FIAT Panda, mentre l'auto elettrica più venduta è la Tesla Model 3... Infine sul "rifornimento" in senso lato, direi che un bel paragone tra il self service e la ricarica alle colonnine ci sta allora. 😉
@vaielettrico
@vaielettrico Год назад
@@drMegane73 lei ragiona in termini statici. Invece la situazione è in costante evoluzione. Servono ovviamente soluzioni di ricarica anche per chi non ha un box. E arriveranno. Serve una discesa dei prezzi anche per le auto di fascia bassa. E sta arrivando. Attenzione: Model 3 non è l’elettrica più venduta (che è Model Y), ma è l’auto più venduta del suo segmento (che è fatto per il resto anche di termiche).
@lucarobello244
@lucarobello244 Год назад
Come ami senza aver fatto nemmeno 1 km l'autonomia è scesa da 283 a 259 Km?
@vaielettrico
@vaielettrico Год назад
Il dato dell’”indovinometro” non è l’autonomia. Trova vari video sul canale che lo spiegano. Basta accendere o spegnere il climatizzatore e il dato cambia. Ciò che si guarda per conoscere quanta energia c’è in batteria è la percentuale, non i km del l’indovinometro.
@mitogatto65
@mitogatto65 6 месяцев назад
Io uso la tessera per attivare la ricarica e l’app per disattivare
@audrilcobroi4254
@audrilcobroi4254 10 месяцев назад
Alternativa per la ricarica: un bel generatore a benzina nel baule! Come giá si é giá visto in giro...
@vaielettrico
@vaielettrico 10 месяцев назад
No, direi proprio di no
@gianfranco4282
@gianfranco4282 Год назад
Son d'accordo per la card, ma perché devo pagarla 16 euro, con enelx, per averla?
@francescoslaviero9012
@francescoslaviero9012 11 месяцев назад
Concordo, 16€ è un’esagerazione.. idem con becharge .. infatti continuo ad usare l’applicazione
@inixor
@inixor Год назад
spero che l'AC vada a morire ,venga abbandonata nel giro di qualche decennio una ricarica lenta può essere benissimo anche in DC a partire da 24kW il carica batterie AC-DC diventerebbe un pezzo in meno e costoso da installare sull'auto gli utenti stellantis ma anche zoe sanno i problemi che ha dato su molte auto.. tra trifase e inconmpatibilità con la bifase inoltre bisogna associare le EV alle rinnovabili , nel giro di pochi anni ,volendo le stazioni dii ricarica nuove potrebbero essere iTUTTE solo n DC prelevando energia da u megapack di quelche megawattora con pensiline fotovoltaiche che provvedono a caricarlo una " stazione di rifornimento" del genere potrebbe essere installata in mezzo al nulla senza bisogno di appogiarsi alla rete anzi la connessione alla rete sarebbe solo per cedere il surplus di energia non consumata per le ricariche di auto o megapack my 2 cent di visione per il prossimo futuro semplificatp
@yob9054
@yob9054 Год назад
Non sono un elettricista, ma credo che il motivo delle AC sia perché sono molto più facili da installare, in quanto viene derivata la linea dai normali impianti civili. Io invece penso che dovrebbero moltiplicarsi ancora e metterle ovunque ci sia la possibilità. Credo che per la DC sia invece da fare una qualche trasformazione apposita. Ma potrei sbagliarmi, sarebbe gradito un parere di qualcuno che se ne intende :) Ad ogni modo sulla Zoe non è l'AC in quanto tale, ma la messa a terra. Forse proprio perché, usando appunto le linee esistenti, a volte un po' vetusti, magari andava in protezione. Ma anche qui, qualcuno più esperto potrà confermare o smentire :)
@inixor
@inixor Год назад
@@yob9054 oggi si ; una wallbox DC "domestica"costa più di 10000 eur ma , con un po di ingegneria e economie di scala , presto potremmo vedere integrata wallbox+powerwall a fotovoltaico a prezzi molto inferiori per me il futuro è nelle batterie stazionarie domestiche e industriali,ad alta capacità con chimiche a basso costo ioni di sodio ferro aria ecc con un solo tipo di ricarica , DC, anche gente con il QI della redazione di Formigli avrebbe poco da lamentarsi e sbagliare utilizzo oltre che perdere meno energia nelle conversioni ac-dc e viceversa rinnovabili dc ac auto ac dc due conversioni immaginate una stazione di ricarica in autostrada coperta di foyovoltaico in autostrada con powerpack di qualche mwh senza convesioni ac.dc
@massimovergerio2151
@massimovergerio2151 Год назад
@@inixor ma sara' mica quello il problema?.... il bello della corrente e che a noi non frega nulla di come arriva la possiamo usare sempre...e sopratutto ovunque.... dalla baita in montagna al supercharger.... perche' limitarla ad un solo tipo?....quello che suggerisci ridurebbe la flessibilita' e renderebe il sistema dipendente da una sola fonte.... la ritengo una bella stupidata.. le "perdite" di conversione sono trascurabili, ed i costi dell'OBD stanno scendendo... piuttosto io installerei di legge colonnine AC sul 50% di tutti i parcheggi...altro che DC....
@inixor
@inixor Год назад
@@massimovergerio2151 il bello delle cariche DC è che si possono integrare col fotovoltaico e accumulo stazionario anche essi in DC , sulle stazioni di ricarica che lo permettono , è stupido ,secondo me non fare l'integrazione già oggi , parlo delle ricariche autostradale e dei grandi parcheggi aziendali e commerciali anche a livello privato,i prezzi stanno scendendo , oggi 30 kWh di lifepo4 costano meno di 5000 eur aggiungiamoci 5000 eur di elettronica e installazione,speculazione permettendo; e abbiamo 150 km di autonomia pronti da caricare in un ora a casa magari acccumulati durante il giono ,con il fotovoltaico, mentre siamo al lavoro logico che l'AC ,OGGI in molte situazioni è comoda.. per chi sa come e quando usarla ; mica per quelli della redazione di Formigli ..
@diegobrl9378
@diegobrl9378 Год назад
Ma per carità. Sono giocattolini con console elettrici, veri e propri elettrodomestici. La morte della passione per il mondo dei motori, giammai.
@lorenzobonomelli2728
@lorenzobonomelli2728 Год назад
in termini di prestazioni però sono i motori termici ad assomigliare a dei giocattoli (se fai il confronto), vere e proprie caldaie. La morte della passione per i polmoni liberi dalle polveri sottili, giammai.
@angelomabellini4462
@angelomabellini4462 11 месяцев назад
Ma chi te lo fa fare di avere un auto elettrica ? Boh
@ivanoroffi2906
@ivanoroffi2906 Месяц назад
Stessa macchina, spettacolare,
@angelomabellini4462
@angelomabellini4462 Месяц назад
Me lo immagino. Una meraviglia . Infatti le vendite in Italia sono al 3 %.
@glivankomedlik4590
@glivankomedlik4590 Год назад
Pero no hai detto che una rfid card costa 16 euro da be' charge Preferisco fate qualche ammanettata in più e tenermi gli euri.....😊
@meganoid_9001
@meganoid_9001 8 месяцев назад
Una domanda indiscreta: perché non hai comprato una Tesla?
@vaielettrico
@vaielettrico 8 месяцев назад
Perché indiscreta? Perché mi serviva una segmento C. E quindi ho scelto quella che reputo la migliore, per le mie esigenze.
@meganoid_9001
@meganoid_9001 8 месяцев назад
@@vaielettrico Mi sembra ragionevole, posto che l'acquisto è stato fatto qualche anno fa. Oggi come oggi, non credi che una model 3 Rwd sia paragonabile alla tua quanto a prezzo e quindi preferibile? Lo chiedo perché di recente ho fatto questa valutazione e alla fine ho comprato una Tesla per 31500€ netto incentivi nazionale e lombardo. Grazie
@alvisedorigo5650
@alvisedorigo5650 Год назад
Bisogna ammettere che Tesla è stata lungimirante e proiettata dall'istante zero verso il futuro: ha sviluppato un eco-sistema composto da 2 auto (inizialmente, ora divenute 4) e la rete per ricaricarle, in rapida e continua espansione. E' da oltre 10 anni che chi vuole elettrico sa che con Tesla non ci sono pensieri né compromessi. E lo posso testimoniare da felice possessore di Model3 con già 28000km in meno di 2 anni. Io mi domando se per il 2035 il plug&charge sarà pronto. Perché se non lo sarà, sarà un "bagno di sangue", frustrazione, odio artificiale verso la mobilità elettrica (che già c'è peraltro), etc. etc.
@cosimoconiglio2402
@cosimoconiglio2402 Год назад
Cosa ne pensi di queste macchine elettriche che scoppiano o prendono fuoco così senza un motivo apparente, io ti dirò sono molto curioso di provare un auto elettrica nella sua quotidianeta ma quando sento queste cose mi fanno ricredere
@vaielettrico
@vaielettrico Год назад
Le statistiche dicono che le auto elettriche di incendiano percentualmente molto meno delle termiche. Ma per qualche motivo un’elettrica che si incendia fa molto più rumore di una termica. Altrimenti ad esempio sarebbe di dominio pubblico anche l’incendio del furgone nel Primiero di qualche giorno fa’ o lo sarebbero le auto di Bressanone di questi giorni. Ma non fanno così notizia, perché sono termiche. E non interessa a nessuno.
@marcosignorelli4817
@marcosignorelli4817 Год назад
Non legga solo i titoli ma vada a cercare la vera notizia. Spessissimo l'incendio non è causato dal fatto di essere elettrica, ma arriva dal "normale" impianto dei servizi [non dovrebbe succedere naturalmente, ma capita anche alle auto termiche]. Statisticamente parlando le auto elettriche si incendiano molto meno delle temiche, solo che le termiche non fanno notizia. Poi ci sono le false notizie o cause dolose che vengono fatte passare per normalità dell'elettrico.
@anxorn
@anxorn Год назад
Fanno più clamore, ma ho trovato tra le notizie di questi giorni anche incendi a due auto a carburante classico (non per dolo di qualcuno): una era un'auto di un politico che stava andando a un incontro e di una Polo (purtroppo fatale per i due occupanti) a Napoli.
@ivanoroffi2906
@ivanoroffi2906 Месяц назад
La percentuale è molto più bassa delle termiche. Maggior parte delle auto elettriche che prendono fuoco, sono il modo come vengono ricaricate,cioè ho visto gente che le caricava a casa con prolunghe con sezione inferiore al dovuto, lasciando addirittura la prolunga arrotolata, poi come viene detto, tutto prende fuoco purtroppo
Далее
🚘 покупаю машину 2014 vs 2024
0:39
Просмотров 993 тыс.