Тёмный

ELECTRIC BASS SETUP: Main adjustments - by Roberto Salomone 

Roberto Salomone
Подписаться 11 тыс.
Просмотров 22 тыс.
50% 1

Опубликовано:

 

28 окт 2024

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 61   
@francescobelsito2
@francescobelsito2 3 года назад
Il miglior video in italiano sul set up del basso, sintetico e nello stesso tempo chiaro ed esaustivo e grazie, un saluto da Roma
@francescospagnolo
@francescospagnolo Год назад
Grazie Roberto, sempre preciso e chiaro nelle spiegazioni.
@ciccio8149
@ciccio8149 4 года назад
Non poteva essere più chiaro di così. il suo video è stato molto utile. Grazie
@aureliopellegrino9795
@aureliopellegrino9795 2 года назад
molto tecnico, con spiegazioni facili da comprendere. Bravo e grazie!
@raffaelecrupi9347
@raffaelecrupi9347 4 года назад
Ciao Roberto, grazie per questi video, finalmente sono riuscito a regolarmi l' intonazione attraverso le ottave !! in passato avevo fatto solo casini !!
@robertofaccio1789
@robertofaccio1789 День назад
Chiarissimo, sistemato il mio Jazz....grazie
@thomasbragagnolo2313
@thomasbragagnolo2313 3 года назад
Bel video! Bella la sigla che è partita in anticipo!!!!
@fungospeed8540
@fungospeed8540 10 месяцев назад
Ciao. dopo 30 anni che suono, ho finalmente trovato un liutaio che azzecca il mio set-up...in passato ho sempre avuto liutai che non capivano la violenza della mia mano destra (suono quasi sempre col plettro) e ho bisogno di altezza, pur sacrificando agilità alla mano sinistra. Trovato il liutaio giusto, ho approfittato del periodo di ferma della band, per resettare tutto l'arsenale. Un saluto e complimenti per il canale! Fungo degli Speed Stroke
@brascioldcavadd
@brascioldcavadd 3 года назад
grazie Roberto , utile soprattutto per un principiante come me, avevo le corde che friggono
@vincenzoaiello4075
@vincenzoaiello4075 3 года назад
Molto interessante e utile. Grazie Roberto 😉
@TheDiegoman78
@TheDiegoman78 2 года назад
Grazie per il video! Chiarissimo! 😊
@PizzaPastaMaphia
@PizzaPastaMaphia 2 года назад
grazie sei un grande ! mi hai aperto un mondo
@walterdecastro6026
@walterdecastro6026 4 года назад
Grazie dei consigli preziosissimi...!!
@germanomarzioni6138
@germanomarzioni6138 10 месяцев назад
Scusa maestro ma x l' intonazione, ogni volta che agisco sulle sellette poi prima di verificare l'ottava devo sempre accordare ogni volta la corda a vuoto? Grazie.
@antoninomarino1134
@antoninomarino1134 4 года назад
Grazie Roberto! Molto utile.
@nb1289
@nb1289 4 года назад
Lezione molto chiara e basso superbo
@davide5614
@davide5614 3 года назад
Fantastico !! Grazie 🤟
@Bruno_Calvi
@Bruno_Calvi 4 года назад
Grazie mille!
@SuperNicola56
@SuperNicola56 4 года назад
più che utile....grazie !!
@christiantamburini
@christiantamburini 4 года назад
Bravo Roberto!
@antonellapicciolo5774
@antonellapicciolo5774 4 года назад
Ciao Roberto, tutto utile anche se già facevo tutto da me, tranne la regolazione dell'altezza delle corde lato ponte quando friggevano.
@nicopass
@nicopass Год назад
Grazie per il tuo lavoro, scusa cosa può provocare il fatto che anche con le ottave registrate abbastanza bene, le note verso il quinto tasto siano invece troppo acute?
@robysalo
@robysalo Год назад
Potrebbe essere un errato posizionamento del quinto tasto (poco probabile dati i macchinari delle odierne produzioni industriali), un'action troppo alta che peggiora l'intonazione nella zona centrale del manico (ma in questo caso sarebbe peggio ancora al settimo tasto), o una muta di corde difettosa.
@alexr.388
@alexr.388 4 года назад
Sempre interessante.
@alessandromondelli5793
@alessandromondelli5793 4 года назад
Grazie molto utile per me
@lup8256
@lup8256 2 года назад
Ciao Roberto, vorrei chiederti se l'esempio che hai fatto per l'altezza del single coil vale anche per lo split coil del precision?
@robysalo
@robysalo 2 года назад
In linea generale si.
@gegebassdrum4469
@gegebassdrum4469 3 года назад
Ciao molto interessante! Io ho la corda LA che quando faccio il thumb non ha ne potenza ne corpo su cosa devo agire nel setup? Grazie
@gegebassdrum4469
@gegebassdrum4469 3 года назад
oltre al like vorrei anche una risposta da un esperto come te grazie
@albertodelmoro5741
@albertodelmoro5741 4 года назад
Grazie Roberto! Trovata utilissima e stimolante. In effetti, tutto quanto hai esposto, è la vita poi del bassista stesso; con le problematiche che essere bassista con più strumenti, tante volte comporta. Io ho due bassi: un fretless 4 corde eccellente, e perfettamente settato da me, ed un 7 corde frettato; spesa che tu mi hai ispirato ( poi ti spiego ); nel secondo appena acquistato, appunto, il SI bemolle al capotasto altro chè se frigge; non suona proprio! Emettendo un'inquietante "sdeng".... ma il FA ed il SI suonano, male anche il MI b... questo mi ha messo un po in confusione e preoccuato, ma devo consideare che lo strumento è economico e certamente mi insegni che quando si sceglie un compromesso tra qualità e prezzo, dobbiamo essere pronti a mettere mano a quanto hai perfettamente illustrato sopra; primo step assolutamente da fare è cambiare le corde..mi sono trovato corde in acciaio grandi e finissime, ma adatte a fare i recinti nell'orto...con una sezione a me non confacente per niente; una scalatura 17-130 e firse il SI è anche qualche punto in più, che sotituirò con una scalatura 22 -128, più uniforme e Nichelata e corde di qualità; scalatura che "tira" un poco di più, per cui vedremo se già questo migliorerà il problema. seguirà un controllo specifico delle sellette al capotasto e un quarto di giro ai 2 truss road..per allentare e creare quella leggera piegatura necessaria che hai sopra indicato. Se tutto questo non funzionerà temo che occorrerà abbassare tutte le barrette e dovrà essere fatto da un liutaio, Tu che consiglio mi daresti giusto per individuare possibili altre soluzioni? Ed ora veniamo al tuo stimolarmi: Il tuo Arens 7 corde...che ti ho ascoltato, molto attentamente e bene, suonare è veramente un capolavoro.. ed è lo stimolo che mi ha spinto a comprare quello che ho attualmente acquistato di fascia palesemente più bassa, per provare.. Lassù al tuo basso, spero di arrivarci un gorno. Complimenti per la scelta non classica, ho letto anche la recenzione che ne hai fatto.. Un vero gioiello gran suono ( gran tocco anche il tuo ovviamente ) e pregiatissima fattura,.Grande Sergio, Grazie delle tue pillole. Un abbraccio.
@robysalo
@robysalo 4 года назад
Ciao. Il problema del tuo basso potrebbe essere il capotasto, da sostituire. Probabilmente è stato realizzato male in termini di profondità degli alloggiamenti delle corde, con i conseguenti problemi...
@dionisio7719
@dionisio7719 3 года назад
Problema simile al mio.. solo che mi frigge ai tasti medi, dal 7 al 9 e solo sulla quarta corda (Mi). Sono impazzito le ho provate tutte ma mi sono rassegnato.. ovviamente è un basso economico e quindi "come spendi, mangi. !" - dicevano in giro, dalle mie parti.. Auguri di buon 2021 al grande Roberto e a tutti gli iscritti...
@angelop2674
@angelop2674 4 года назад
Grazie
@andreasirchia2483
@andreasirchia2483 3 года назад
Ciao Roberto, volevo sapere che action usi sul jazz bass? Ad esempio io sulla corda MI al ventesimo tasto ho una distanza di 3mm , tu?
@robysalo
@robysalo 3 года назад
PIù o meno la stessa, intorno ai 2,5mm sul MI e 1-1,5mm sul SOL
@vincenzoaiello4075
@vincenzoaiello4075 3 года назад
Ciao Roberto. Ho sostituito il ponte sul mio Fender jazz bass special made in Japan, in quanto era molto ossidato. Nell'eseguire l'ottavatura dopo avere accordato la corda a vuoto, schiaccio il dodicesimo tasto e l'accordatore non mi dà segnale. Sai perché mi succede? Premetto che è la prima volta che metto mano al basso per settarlo. Grazie
@robysalo
@robysalo 3 года назад
Direi che è un problema dell'accordatore. Se la corda suona a vuoto suona anche su tutti gli altri tasti ;-)
@vincenzoaiello4075
@vincenzoaiello4075 3 года назад
@@robysalo grazie. Proverò con un altro accordatore.😉
@vincenzoaiello4075
@vincenzoaiello4075 3 года назад
Ciao Roberto. Ho provato con un altro accordatore scaricato dal web, ma il risultato non cambia. Sul dodicesimo tasto non funziona. Ho copiato le stesse distanze delle sellette del vecchio ponte, e in linea di massima l'intonazione va bene. Buona giornata 😉
@robysalo
@robysalo 3 года назад
@@vincenzoaiello4075 Vincenzo, quello che dici non ha senso. Un accordatore deve riconoscere qualsiasi nota suonata con il basso, potrà essere crescente, calante, giusta, ma non può non "leggere" la nota, altrimenti è evidente che non funziona.
@gabrielesocciarelli2150
@gabrielesocciarelli2150 4 года назад
Bravo
@gianlucacomincini5756
@gianlucacomincini5756 3 года назад
Grazie Roberto!!! Mi mancherebbe unb aspetto per me importantissimo cioe' l'altezza delle sellette rispetto alla raggiatura del manico. E' possibile secondo te intervenire hand made anche senza una dima che rispetti la raggiatura del manico? Grazie mille!!!!
@robysalo
@robysalo 3 года назад
L'altezza delle sellette al ponte è funzione dell'action con cui si vuole suonare, che è un fattore molto personale. Si partirà da un'action minima con la quale, con il proprio tocco, non si producono "fritture" sui tasti e da lì a salire. Non esiste una regola o una misura assoluta in questo senso, ogni musicista è diverso.
@gianlucacomincini5756
@gianlucacomincini5756 3 года назад
Grazie Roberto, ma io mi riferivo alla raggiatura ( curvatura) della tastiera, quindi non tutte le sellette vanno alzate allo stesso modo ovvero dovrebbero seguire il raggio della tastiera vero?
@robysalo
@robysalo 3 года назад
@@gianlucacomincini5756 Non solo. Ogni corda ha un'ampiezza di vibrazione diversa in funzione del diverso diametro e tensione. Ecco perché non ha senso preoccuparsi del radius, ogni corda necessita comunque di una sua altezza per poter vibrare, e l'ampiezza dipende anche dal tocco del musicista
@giovannivarzi5593
@giovannivarzi5593 4 года назад
Roberto buongiorno inanzitutto grandissimo i tuoi video sono sufficientemente lunghi e molto esaustivi . Io ho un action diaciamo alta credo che sia al 12o tasto un 7 mm o piú il suono è ottimo e consistente anche perche io suono unplagged per non fare casino nel palazzo , lo slap mi viene un po difficile idem tenere bpm elevati... è colpa dell action ?
@robysalo
@robysalo 4 года назад
Certo avere un'action così alta non aiuta nè la velocità nè lo slap. In entrambi i casi servono action più basse. La tua è un'action più da contrabbasso che da basso elettrico. Solo che il contrabbasso non è un strumento "veloce". Non che sul basso sia necessario "correre", ma sicuramente se serve andare più veloce un'action molto alta non aiuta. E tecniche come lo slap o il tapping richiedono action decisamente più basse della tua ;-)
@Andrea83934
@Andrea83934 4 года назад
Grande Roby..😍😍😘😄😉
@gabrielepongiluppi316
@gabrielepongiluppi316 3 года назад
Bel video Roberto! Volevo chiederti, per il settaggio del truss rod, le corde le devo tenere montate giusto? Perché così vedo anche la distanza delle stesse dai tasti intanto che regolo il truss rod
@robysalo
@robysalo 3 года назад
Su questo ci sono opinioni diverse. Alcuni preferiscono smollarle un po', io solitamente non lo faccio.
@gabrielepongiluppi316
@gabrielepongiluppi316 3 года назад
@@robysalo bene, farò così anche io, grazie per la risposta!
@gabrielepongiluppi316
@gabrielepongiluppi316 3 года назад
@@robysalo se ho i tasti che friggono dal 12° al 24° sulla 3a e 4a corda, devo svitare o avvitare le sellette? Inoltre ho notato che l'intonazione è un po' crescente su quelle corde, quindi andrò a regolarla dopo che ho sistemato l'action? Grazie :)
@robysalo
@robysalo 3 года назад
@@gabrielepongiluppi316 Per regolare l'action nella parte finale della tastiera devi alzare le sellette delle corde che friggono, sempre con piccole correzioni
@gabrielepongiluppi316
@gabrielepongiluppi316 3 года назад
@@robysalo scusa ma quando avvito la selletta (non per alzare, ma per tirare) per l'intonazione, perché il 12° tasto è crescente, mi succede che la corda vuota del mi, diventa crescente anche lei. allora se continuo ad avvitare come mai diventa tutto crescente (sia la corda vuota che il tasto 12) ancora di più? Ho impiegato fino ad adesso per provare a settare 2 corde... però la 3a corda continuavo ad avvitare ma non diventava mai perfettamente centrale l'accordatura, come quando invece facevo la corda vuota. Alla fine la 3a corda ha la vite della selletta che sporge in fuori ma quando faccio il dodicesimo tasto si è avvicinata il più possibile al centro praticamente perfetta. Invece la 4a corda continua a rimanere leggermente sopra al centro l'accordatura, non so come fare... o che devo sistemare il truss rod, ma mi dispiacerebbe perché le prime 2-3 corde sono perfette.... mi daresti un consiglio per favore?? Grazie
@fabriziodesantis3934
@fabriziodesantis3934 6 месяцев назад
Il truss rod si deve manovrare con le corde allentate o "accordate" ? Grazie
@robysalo
@robysalo 6 месяцев назад
Io lo regolo con il basso accordato normalmente, alcuni preferiscono smollare le corde.
@fabriziodesantis3934
@fabriziodesantis3934 6 месяцев назад
@@robysalo grazie mille
@matteocapitoni3856
@matteocapitoni3856 2 года назад
tutto Ottimo, mi permetto solo di consigliare di allentare sempre tutte le corde prima di stringere il trussrod, altrimenti la resistenza delle stesse puo' portare a spanare l'ingresso della brugola al trussord stesso , lo dico per esperienza personale. Ovviamente il problema non si pone quando il trussord lo smolliamo.
Далее
SETUP DEL BASSO E ALTRI CONSIGLI
24:13
Просмотров 25 тыс.
BASSO ATTIVO vs BASSO PASSIVO - by Roberto Salomone
14:13