L'edizione del dopo festival migliore di sempre!!! La prima frase incriminata contiene un anacoluto. Il primo sonetto del Canzoniere del Petrarca inizia con un famoso anacoluto; "Voi ch'ascoltate in rime sparse il suon"... inizia così, ma la frase principale è "spero trovar pietà", e il soggetto diviene "io". Un'ulteriore prova che Gigi d'Alessio e il Petrarca hanno fatto il militare assieme a Cuneo. Solo uno dei due ha effettivamente rinnovato la licenza poetica. Grande Faso!!!
Il dopo festival di quell'anno (2008 se non sbaglio) e' stato in assoluto il piu' bello mai visto... a sbellicarsi dale risate fino a note fonda. E chi se lo scorda piu'.
Mi meraviglio che se ne discuta.Elio è riuscito a non farsi incatenare dai rigidi stereotipi che oggi per essere un "cantante di successo" bisogna seguire,e grazie a questa meravigliosa scelta,oltre ad una intelligenza musicale e di testi sua e di TUTTA la band,si è reso UNICO nel panorama musicale internazionale. Odiare D'Alessio non significa schifare Napoli o il SudItalia,ma semplicemente significa rinnegare quella che viene fatta passare come musica ma in realtà è solo spazzatura.
"A chi ti dice che non sei normale, non darla vinta compiangendoti per ciò che non sei". Penso sia questo il significante che ronzava nella testa di Giggi, al tempo. Venne concepito un Concorde e fu partorita una zanzara.
ragazzi...quante risate mi avete fatto fare.. gia uno che scrive (testuale)"annasei una grande ti amo di bn" mi fa capire quanto abbia a che fare con la musica!se per musica intendi una base campionata con 4 o meglio,3 accordi di chitarra e un giro di basso in 4/4 e testi semiincomprensibili allora ti do ragione, ANNA E GIGI sono veramente dei geni...ma per scrivere i testi aprono il vocabolario a casaccio? GRAZIE ELIO!sei sempre il miglior esponente della vera MUSICA ITALIANA!
é vero che itesti di elio fanno ridere, però i musicisti della sua band sono,dal punto di vista tecnico, senza usare esagerazioni, alcuni fra i migliori al mondo.
Pippo Baudo e' un professionista. Elio e le Storie Tese sono, a livello musicale, il miglior gruppo italiano al momento. Non importa tanto quanto si mangia, ma cio' che si mangia. Bere molto fa bene alla vita sessuale.
Allora: io ho colto citazioni a Bartali di Conte, Jannacci (il cantato subito dopo la citazione di Bartali) la Terra dei Cachi (quelle si sprecano, citano anche gli "aha!" della prima versione), La Lega dell'Amore (che cita Quincy Jones), il Vitello e il Fantasma Formaggino (tra l'altro negli stessi versi). Ah, e i suoni da cartoni animati sono presi dai Loony Tunes, già c'erano. E ho la sensazione di essermene persa qualcuna
NON CI CREDO!! c'è uno che ha riconosciuto la citazione da conte... incredibile ma vero, in giro c'è ancora qualcuno così... e dal nome deduco anche che sei un metallaro...E POI CI CHIAMANO ANIMALI!!! noi siamo la creme...:D grande!
A parte la figa bionda spaziale atomica questo è uno dei pezzi migliori della televisione italiana degli ultimi decenni...Loro sono davvero geniali...😍😍
Elio di Elio e le storie Tese tu probabilmente non lo conosci o lo conosci poco dato che hai solo 17 anni...ti consiglio di ascoltare ogni album e ogni pezzo di questo grande artista e sopratutto dei suoi meravigliosi musicisti che sono un orgoglio della musica italiana che oggi offre solo merda come la tatangelo che non rappresenta un cazzo , non sa cosa sia l´arte e prosegue ad infangare la scena musicale italiana.
La ringrazio formalmente per il suo supporto morale...a parte gli scherzi...a volte quando non capisco l'ironia vuol dire che non è cosi "facile"..sai Boldi e De Sica li capiscono tutti ...
gente per cui non libero di uscire e manifestarsi senza incorrere nei pregiudizi della gente!!! a me sembra tutto molto chiaro e penso fosse chiaro a tutti gli artisti in sala se veramente sono artisti dotati quindi di sensibilità! mi viene da pensare che a volte fanno gli gnorri per creare lo spettacolo e passare la serata del dopofestival! anche se sono un estimatore di elio questa volta tatangelo batte elio 6-0
La prima frase era molto più comprensibile della seconda e va interpretata così: nonostante le persone ti chiamino anormale, non piangere perchè non lo sei. La seconda invece non significa un'emerita mazza, sarebbe dovuta essere "...da vita a quella morte che è dentro di te" e ci sta pure con la metrica, quindi Giggi scrivo meglio ioooooo!!
ihihih però ho fatto un errore, ho scritto fattA e non fattO. Io penso che il metal uno lo ascolti anche per odio verso le abitudini e le convenzioni di massa, quindi è anche ovvio ricercare anche altre canzoni diverse dai soliti canoni nazional-popolari!
"Sarò cattolico ma non sono scemo" è una delle frasi più divertenti che abbia mai letto in vita mia, davvero, la dice molto lunga sulla tua psiche. Ed anche suggerire a me di studiare t'assicuro che fa abbastanza sorridere. Arrampicati pure sugli specchi, i cattolici sono dei veri assi in questa specialità.
tra l'altro non tutti al sud Italia ascoltano le solite canzonette scontate e banali, sia dal punto di vista dei testi che della musica. ci sono napoletani che non ascoltano musica leggera italiana (o neomelodica), mentre magari c'e' anche gente che sta piu' a nord di Roma che magari ascolta Anna Tatangelo o Gigi D'alessio. Purtroppo in italia basta usare parole come cuore e amore per avere un pubblico pronto ad applaudirci chiamandoci poeta...
1. tatangelo sparati! 2. ovviamente elio e gli altri sono i migliori! 3. ma di che canzone è il motivetto che fanno col testo della tatangelo? è fantastico!
Io la conosco benissimo la Tatangelo anche personalmente e una volta parlandoci mi ha detto che ne lei ne gigi d'alessio volevano fare i cantanti..lei voleva essere la nuova Carla Fracci e D'alessio voleva fare il boscaiolo. Capisci che intendo?
@dmdmkemkk è tutta un luogo comune sta canzone...anche molti omosessuali hanno aspramente criticato questo brano...Tra l'altro elio for president!!La tatangelo nn è neanche un'unghia incarnita del grandissimo Elio!!!
maxxmaxxsbrot , il cuore batte forte per l' innamoramento. e poi ribadisco, non sono un fan della tatangelo e di gigi d' alessio ma a volte il testo in qualche modo si deve adattare alla musica. se poi parliamo di italiano dell' accademia della crusca, perché non ce la prendiamo con jovanotti (che adoro tra l' altro) ma che mette frasi come: sei bella come il sole, A ME MI FAI IMPAZZIRE!!!! e anche OCCHI SMERALDO COME IL DIAMANTE!!!! (perché il diamante è verde smeraldo? boh...
Notare come Elio sfotte Giò Di Tonno a 5:14... "Però io penso che tu possa dire una cosa più interessante, e cioè che quelle note suggerivano proprio quel pezzo..."
"Quando il cuore batte forte da vita a quella morte che vive dentro te" A parte che figurativamente se il cuore batte forte significa una forte emozione, una forte paura, non un dolore o un angoscia. Se io sono affranto perche il mondo mi isola non mi viene la tachicardia. Quindi il cuore batte forte, crea il dolore (?!) che peraltro gia vive dentro di lui. E' proprio una cagata linguistica scomposta e sconclusionata fatta solo per stare in metrica!!