Ciao, sei stata chiara e precisa, vorrei sapere per quanto tempo devo tenere l’oggetto nello stampo perché si crei perfettamente? Questi stampi sono adatti alla porcellana fredda o anche altro materiale? Grazie alla prossima
ciao , un stampo per i pezzi degli scacchi come potrei fare ad ottenere uno stampo unico o come posso unire due parti di uno stampo in modo da fare un pezzo ?
Cara 2 domandine. Se avanza pasta di può conservare in qualche modo o indurisce? Eventualmente volendo fare uno stampo 3d composto da 2 metà, pensi sia fattibile? Grazie mille, sei davvero preziosa🥰
Un sistema molto interessante. L'aggiunta dell'amido di Mais che ha proprietà incollative e si adatta alle superfici, il che lo rende assieme al Silicone un ottimo prodotto finale. Anche il metodo con Silicone e acqua saponata funge ma sinceramente trovo migliore il tuo, che a breve proverò per la riproduzione di stampe 3D. Complimenti!
devo creare una pipetta abbastanza grossa da nascondere in un altro oggetto, credi sia fattibile? e se si secondo te come posso poi creare il finale della pipetta con "collo" più stretto (tipo contagocce)?
Grazie per questo video, proprio quello che mi serviva oggi. Devo replicare la basetta di una statua e non mi va di spendere decine di euro per la gomma siliconica. Volevo sapere, dopo aver fatto lo stampo cosa posso utilizzare per colare dentro e far venire fuori l'oggetto che mi serve, hai qualche consiglio su qualche materiale solido, non troppo pesante e che poi possa essere verniciato e magari pure economico? Grazie mille
Voglio precisare che questi stampi NON devono essere usati per gli alimenti , perche non è idoneo per il contatto alimentare, con conseguenza che contaminate il cibo che poi vi mangiate o fate mangiare! p.s gia non si è sicuri se sia idoneo per altri oggetti (visto che i privo di qualsiasi certificato della categoria stampi ) figuriamoci per il cibo che poi va mangiato (anche qui va richiesto un certificato per idoenata al contatto alimentar , certificato MOCA
@valentinin24 Voglio precisare che questi stampi NON devono essere usati per gli alimenti , perche non è idoneo per il contatto alimentare, con conseguenza che contaminate il cibo che poi vi mangiate o fate mangiare! p.s gia non si è sicuri se sia idoneo per altri oggetti (visto che i privo di qualsiasi certificato della categoria stampi ) figuriamoci per il cibo che poi va mangiato (anche qui va richiesto un certificato per idoenata al contatto alimentar , certificato MOCA
Provato a farli ma venuti malissimo preferisco comprarli già fatti un po per volta per ammortizzare la spesa almeno sono sicura che non avrò problemi a colare dentro la resina