buongiorno. Il mio ex datore di lavoro (avvocato) non mi ha pagato il tfr ed ho ottenuto dal tribunale il decreto ingiuntivo esecutivo. Ora, il mio datore di lavoro mi comunica di essersi rivolto all OCC al quale ha presentato istanza di esdebitazione. Qualora, a seguito di tale procedura, il Giudice omologasse la richiesta, chi pagherà il mio credito? Potrò comunque rivolgermi al fondo di garanzia Inps? grazie
Cara Lucia, in effetti la sua situazione è piuttosto rara. Qualora venisse accolta l'istanza di esdebitazione, ritengo che sia una situazione del tutto panificabile al fallimento di una impresa e che pertanto, con il provvedimento che la dispone, si possa benissimo richiedere il pagamento del TFR al Fondo di Garanzia INPS. Cordialmente, Giacomo Dei
Gent.mo Avv, Il fondo di garanzia INPS paga il TFR al 100% o trattiene qualcosa? Es: se a fine contratto il mio datore di lavoro è insolvente nel mio TFR di 10.000 €., sarà l'INPS a versare TOTALMENTE il mio TFR? Grazie.
Sulle somme erogate a titolo di TFR l'INPS trattiene l'imposta sostitutiva sul reddito: difatti le somme dovranno essere richieste al lordo delle ritenute fiscali. L'INPS ad ogni modo erogherà la somme solo a seguito dell'esperimento di una serie di iniziative giudiziarie e/o esecutive nei confronti del datore di lavoro
Grazie il datore dilavoro non mi paga la tfr e non paga quelque mesi a nps Io lavora con due dzinde ina 2021 e laltra 2022 noloso cosa ci deve fare Grazie
Caro Rachid, mi sembra di capire che non le abbiano pagato TFR e versato contributi. Le consiglio di rivolgersi ad un legale giuslavorista al fine di richiedere giudizialmente il pagamento del TFR e di denunciare all'INPS il mancato versamento dei contributi. Cordialmente, avv. Lorenzo Cirri
Se c'è solamente un cambio degli assetti societari, senza cessazione della prima azienda, ritengo che siano esperibili azioni esecutive nei confronti della nuova azienda