Non so quante persone avranno detto questa cosa ma Luca è la versione italiana di Jeremy Clarkson di Top Gear. E' molto pratico nell'esprimere i concetti e inoltre fa sempre molto divertire. Andrea le tue review sono sempre molto attente e precise. Mi auguro di vedervi presto in TV ;)
1 anno di B-Max. non è un fulmine in ripresa con le 1 e 2. ma dalla 3 alla 5 grazie all coppia generosa, da soddisfazioni. Non è un auto da sparo al semaforo. consumi: arrivo a 22km/l in misto. i portelloni scorrevoli sono comodissimi, sopratutto i bimbi non massacrano le auto degli altri. attualmente la consiglio.
Ma se la macchina sta in discesa certo che le porte scorrevoli si chiudono con fatica. Ho la stessa macchia e funziona perfettamente sia le porte che il resto, adoro il motore
Ciao Andrea, non ho capito se tutte le versioni hanno il tetto trasparente e neanche se ha il navigatore. Io sono andato a dare una occhiata veloce in concessionaria e quella che mi hanno fatto vedere aveva il tetto il lamiera con la normale tappezzeria all'interno.
Complimenti per la recensione imparziale: è rassicurante sentire delle recensioni in cui si parla dei punti di forza delle auto ma soprattutto dei punti di debolezza. Ben vengano persone come voi che non si "chinano" a lodare i prodotti dati in prova. Vi seguirò volentieri! Buona Pasqua (visto che ci siamo)
è vero la tendenza è questa però sono curioso di vedere quseti motori quando avranno 200mila o + km in che condizioni saranno anche se ovviamente sono tutti sovralimentati per tirare fuori i cv.. però per esempio il twinair di fiat per me non ha senso cmq si ci vorrebbe uno che penso più ai prodotti e meno al profitto (che vuole fare subito e senza macchine) al posto di Marchionne e le cose andrebbero decisamente meglio
Andrea che pbl di comunicazione con Opel ...se puoi dirlo! B max carina , secondo me scomode e pesanti da aprire le porte posteriori... Cinture anteriori stile cabrio! Motore in collaborazione con Peugeot, quindi buono!
Buona la recensione... anche la Ford non è niente male l'unica cosa che forse non mi è piacuta è la posizione della cintura di sicurezza ma dal tronde è l'unico posto dove si poteva mettere...
mi riferivo ai nuovi motori 3 cilindri come l'ecoobost o 2 come il twinair che nelle versione più spinte hanno un rapporto cv/litri piuttosto elevato e sinceramente sono curioso di vederli alla lunga.. per il 1.3 fiat niente da dire ce l'ho anch'io!
Peccato che la tendenza sia sempre più al downsizing, guarda la Focus 1.0 da 100cv. Fiat col potenziale che ha nei motori potrebbe far uscire robe estremamente interessanti. Prima però dovrebbero mettere fuoco a Marchionne, perché non puoi mandare in malora un marchio STORICO come LANCIA, quando al mondo esistono marchi come KIA o HYUNDAI (con tutto il rispetto per questi marchi). Effettivamente hai ragione, però avendo una Musa a casa, le cui finiture sono davvero buone, mi incazzo ancora
ANDREA dovete fare assolutamente la prova della nuova skoda rapid oggi come oggi è la nuova auto da famiglia per chi non vuole spendere una follia e trovarsi una signora macchina degna del gruppo vw FACCI SAPERE!!! CIAO GRANDE!!
per il twinair per me non ha senso.. inanzittutto costa troppo rispetto alle altre motorizzazioni (che comunque fiat aveva già dei 1.2 e 1.4 a benzina quindi non vedo l'utilità di questo motore) poi è stato pubblicizzato per i bassi consumi ma le prove hanno dimostrato che consuma parecchio e bisogna sempre tenrlo allegro altrimenti non va.. senza dimenticare le vibrazioni e il sound da trattore tipico dei 2 cilindri
di più! Perché Fiat ogni tanto qualcosa di buono e che vende riesce a farla! Guardiamo la Giulietta, è un ottima macchina, divertente e che sta vendendo anche tanto. Purtroppo ho guidato solo il 2.0 mjet 170cv, ma mi è sembrato un motore validissimo e che spingeva sempre, anche se preferisco un bel 1.8 da 235. Dentro si nota anche il salto di qualità dalla 147 (altra auto che possediamo in famiglia). Se solo Marchionne venisse sfanculato, basterebbe qualcuno con le palle
Guarda non voglio contraddirti e difendere :) Conosco gente che ha il 1.3 con più di 200.000km e va benissimo, ovvio che devi saper guidare e tagliandarlo sempre. Come mai il TwinAir non ha senso? Molti marchi hanno seguito la strada di Fiat, consumo poco e sembra anche un buon motore :) Ti do pienamente ragiona su Marchionne, pessimo manager, ha in mano Alfa Romeo, Lancia e Maserati, non credo dei marchi stupidi. Il primo è stato in F1, il secondo una vera e propria leggenda dei rally.
Le Ford sono auto con ottimo prezzo e un'estrema affidabilità, ma qualità delle finiture, insonorizzazione e assemblaggi fanno pena... sono possessore di una Focus SW di 12 anni fa
La Fiat con un 1250 fa uscire 95cv ed è un motore più avanzato di questo common rail. E poi non sappiamo fare i.motori! Buona auto comunque, anche se le aperture stile furgoncino non le digeriró mai
maggior cilindrata a parità di cavalli significa motore meno spinto e secondo me è meglio.. fiat nei motori non è messa male ma è messa male in tante cose in primis pessima gestione di alfa e lancia e per esempio sulle fiat le rifiniture rispetto alla concorrenza sono peggiori
secondo hdmotori la b max non funziona niente rumorosa poca ripresa sistema aria condizionata non funziona correttamente mi sa che DEVONO CAMBIARE ANDREA GALEAZZI !!!!!!!!!!!!!!!
questa si che è veramente un cesso di macchina,altro che la Duster... quei portelloni scorrevoli sono orribili e con una serie di importanti controindicazioni.. le poltrone posteriori sembrano quelle della panda anni 80...