BARBIE A GARDALAND: ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-8HAOhujw4wQ.htmlfeature=shared L'ISOLA DEI DINOSAURI: ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-9sprHcYmpSw.htmlfeature=shared Ringrazio Francesca ( instagram.com/voidvoyager_parks/ ) per le riprese dentro al parco!
Il cinema dinamico era bellissimo. I primi soprattutto. Quando ancora c'erano filmati veri e non quelli in computer grafica. I miei preferiti erano quello dei tornanti in discesa con auto da rally e quello della vecchia miniera. Mi ricordo ancora la prima volta che andai, era stato inaugurato pochi giorni prima. Arrivavi a queste porte e dall'altra parte sentivi rumori e grida e non capivi cosa sarebbe accaduto all'interno. Bellissimo. peccato che sia stato chiuso.
Artic adventure me lo ricordo come se fosse ieri. È un peccato che abbiano chiuso ma comprendo la scelta. Complimenti per il video, è sempre bello tornare nel passato di Gardaland.
I filmati più belli che ricordo erano quello della miniera in 3D, i tronchi della segheria e quello del blocco di ghiaccio. Erano stupendi, mi piacerebbe tanto li riproponessero aggiornati, magari sfruttando il cinema di Time Voyagers ruotando i filmati con diversi orari (come veniva fatto per il cinema dinamico)
@@AleZakko Mi meraviglio di chi non capisce il privilegio che un parco abbia un cinema 4D, certo preferisco filmati sensati che possano essere in sincronia con i movimenti delle poltrone, non ho mai adorato che venissero usati brand esterni.
@@lorenzodifranco2103 il cinema dinamico devono essere visti come dei cinema e non come delle pure attrazioni. Ogni anno devono cambiare l'offerta e nel tempo devono migliorarsi. Cosa che per il cinema dinamico non é mai successo, ma anzi, avendo creato tyme Voyager, questo cinema dinamico non aveva più senso di esistere: vecchio, poco immersivo e con filmati davvero brutti. Tyme Voyager aveva un grandissimo asso nella manica ed era proprio il suo nome e le sculture sulla facciata. Potevano abbracciare a tutto tondo qualunque epoca e qualunque ambiente. Peccato che questo concetto sia durato molto poco
Grande Feder !!! Io sono tanto, tanto legato alla cara e vecchia "Bidonvia". Riusciresti a parlarne in un prossimo video? Sul forum di parksplanet purtroppo le discussioni vecchie e antecedenti a fine 2021 sono sparite, e con esse anche il thread della Bidonvia
@FederTube io adoravo il filmato dei carelli della miniera e il rollercoaster doppio, quest'anno ho leggermente rivissuto i ricordi del vecchio cinema 3d a Movieland con un filmato simile sui carrelli della miniera..... quasi da piangere dalla nostalgia.....
Grandissimo Feder! Giusto qualche gg fa ho scritto a Gardaland chiedendo se avessero intenzione di riattivarlo. Ah come filmato preferito, assolutamente l'originale della miniera
@@lorenzuploads4543 ha già risposto con le classiche non risposte preconfezionate... cioè che tengono conto di tutti i suggerimenti, ma nulla di più. Però se li tartassiamo noi tutti in mail sai mai che si decidano a riattivarla piuttosto di tenerla a far polvere. Purtroppo dovrebbero investire bene sui filmati da proporre perchè l'attrazione in se funziona, era solo la mancanza di una varietà dei primi ad averla azzoppata negli ultimi anni.
Quello della maniera fra tutti quelli che ci sono stati negli anni è stato il mio preferito che poi ho sempre cercato in questo tipo di attrazioni.... quando il 2020 era un futuro lontano......😭😭😭
Devil's Mine Ride a Haunted Mine Ride per sempre nel mio ❤. Anch'io mi sono stupita dei limiti della grafica che allora mi sembrava assolutamente futuristica 😂
Confermo, la parte coi binari interrotti in cui plani nel vuoto, prima di reinserirti troncone di binario successivo, mi ha regalato diversi brividi...😂😂😂
Complimenti bellissimo ed interessantissimo video! Me lo sono praticamente bevuto goccia a goccia, minuto per minuto. Chissà se un giorno avremo la guida storica di Gardaland 😊😊
1:55 madonna io me lo ricordo eccome il cinema dinamico di Gardaland facevo le elementari e mi ricordo che ogni volta che ci andavo con il centro estivo il cinema dinamico era una meta obbligata ❤
Ciao Fede, ricordo benissimo i filmati del cinema dinamico....c erano più video in diversi orari.,..auto, inseguimenti in moto, c era anche un treno in corsa in un paesaggio innevato, e a😂lla fine una curva vertiginosa da fare urlare tutti.... Peccato che Gardaland abbi perso alcune attrazioni e sia diventata più parco eventi e meno magia.....
Ciao Feder, visto che è uscito il nuovo film Disney "La casa dei fantasmi" perchè non fai un video dove parli della prima Haunted Mansion aperta al pubblico nel 1969 al parco Disneyland di Anaheim in California? A presto
Quanti ricordi a Gardaland negli anni '90. Mi sembra di ricordare che in questo cinema dinamico ci fossero anche dei getti d'aria sulle caviglie (con forse delle piccole corde a solleticare e spaventare le persone) e dei nebulizzatori di acqua che spruzzavano dall'alto. Abitando a meno di un'ora di strada spesso ci andavamo la sera dopo le 18, si pagava meno, c'era meno gente e rimaneva aperto fino a mezzanotte.
Il filmato che mi resta nel cuore è l'avventura a bordo di carretti, si scendeva da una strada americana in discesa ed in fine arrestati dalla polizia. 😮
Che bel tuffo nei ricordi! Ho provato per la prima volta questa attrazione nella versione l'isola dei dinosauri. Poi ho provato le successive avventure, mi ricordo quelle di Spongebob (che mi ero persa in Time Vojager), Artica Adventure e Monster truck, ma il mio ❤ è per i dinosauri.
L'area sotterranea andrebbe in qualche modo recuperata, io speravo fosse inglobata nel labirinto in modo da farne una vera attrazione ma niente... l'area relax è meglio che nulla, ha la sua utilità ma resta uno spreco di scenografia e spazio. Il filmato della miniera somiglia a quello che si può trovare in Bandido a Movieland, anche quello un cinema dinamico (che molla di quelle botte allucinanti meno male che ci sono le cinture di sicurezza o rischi di finire in terra)
Per valore affettivo i primissimi filmati con i loro limiti, erano comunque d'impatto. Ma al 2° posto ci metto L'isola dei dinosauri e sul podio la miniera fantasma. Del resto, i rimandi alla iconica scena di Indiana Jones erano davvero ben fatti e ben amalgamti con il filmato.
Io mi ricordo il roller coster c'era forse una scimmietta! Quanto sono vintage! Ricordo anche la miniera con i fantasmi e altri show Ricordo anche gli occhiali rossi grossi se non sbaglio! Possibile?
In assoluto il mio filmato preferito era ambientato in una casa stile "addams"dove a bordo di carretti si visitavano le stanze infestate. Tra l'altro l'attrazione di questo video era considerato il cimema 3-d dei grandi mentre per i più piccoli in zona ortobruco c'era un tendone dove venivano proiettati filmati da vedere con i mitici occhiali verde/rosso,non aveva nemmeno i sedili e ci si doveva sedere per terra
@@cristinaverna685 sì ero abbastanza piccolo però ricordo il doversi sedere per terra e il fatto che l'ingresso fosse libero visto che i filmati andavano ininterrottamente..😊
O buttare giù la zona e fare un rollercoster a tema jurassick park! Anche se girano voci che dovrebbero ingrandire il parco per il 2025, pero comunque quella zona sarebbe bello riqualificarla
Per chi ha nostalgia, ecco un video che c era nel cinema dinamico ( treno sulla neve )....quello si che era divertimento e spensieratezza....oggi é solo seguire la moda..... ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-BDgsDj1uQ4s.htmlsi=4huI22W0LL0YYY3v
L’attrazione "L’isola dei dinosauri" era anche pensata per i bambini perché per circa due ore al giorno funziona senza il movimento delle poltrone ma soltanto con la proiezione del filmato Si trova ancora là sotto, almeno pare, difficile da recuperare ed impossibile da riaprire per lo stato in cui è, complicato dal fatto di avere pareti in comune sia con il ristorante Aladino che con I Corsari
Se fai una serie sul Gardaland "vintage" ti prego, facci rivivere la magia assoluta del Villaggio degli elfi, quello vero, non il negozio di caramelle che ha preso il suo posto nel 2001. Sarà che da bambini ogni emozione è amplificata, ma se ripenso al castello di vetro illuminato dall'interno di sera mi viene ancora la pelle d'oca.
A sto punto è d'obbligo anche il castello di Dracula, quello con la stanza degli specchi, le scale che si muovevano e l'uscita con lo scivolo. E anche la miniera, magari nella sua prima versione con i cavalli veri
@@andrea83 wow, qui si va ancora più indietro... Io parlo di nostalgia ma mi rendo conto che c'è tutto un pezzo di storia di questo posto a cui sono così affezionata, che non ho conosciuto... La miniera la ricordo già con i carrellini... Castello di Dracula ed Eva ne ho solo sentito parlare... Moonraker l'ho visto librarsi sull'acqua ma ero troppo piccola per salirci... Tra un paio d'anni ci porterò i miei figli (ora sono troppo piccoli per goderselo appieno), chissà se fra 30 anni parleranno con nostalgia di Oblivion, di Atlantide e di Jumanji...
@@ELisa-qf2mw cavolo, moonraker! Non me lo ricordavo! Mi hai fatto venire in mente anche il simulatore che c'era di fianco, quello col razzo della nasa. Ricordo invece gli spettacoli live a Rio bravo, con gli stuntmen sui tetti e a cavallo che inscenavano una rapina con una sparatoria, roba che adesso ti becchi una denuncia 😂😂😂. Io sono classe 83, ci sono andato praticamente da quando avevo 4 o 5 anni fino a qualche anno fa, quando è completamente cambiata la filosofia del parco. Ai tempi i confini del parco erano delimitati dal percorso del trenino se non sbaglio
@@andrea83 ecco, sento spesso dire questa cosa, che da quando è cambiata la gestione è cambiata la "filosofia" del parco, e non riesco a capire... In che modo? Io non ci vado dal 2014... Ricordo che avevo trovato la qualità del cibo e le dimensioni delle porzioni tremendamente calate e allo stesso tempo una sovrabbondanza di negozi di cibo e souvenir, soprattutto mi aveva delusa il restyling dell'area del souk... Ma appunto non ci vado da 9 anni...
@@ELisa-qf2mw non ricordo a quale anno sia riconducibile il cambiamento ma i cambi di gestione hanno spostato molto di più l'attenzione al profitto puro piuttosto che all'intrattenimento dell'ospite. Diciamo che nella mia testa faccio coincidere questo cambio con la prima volta che ho visto le file prioritarie a gardaland. Quando ero ragazzino ricordo che la sera c'era la sfilata (non credo esista ancora) e se non ricordo male il sabato sera alla chiusura c'era lo spettacolo con i laser e i fuochi d'artificio (o forse il laser show è arrivato dopo). In ogni caso c'era più attenzione al cliente, oggi è un continuo pagare, è diventata una trappola per genitori con le tasche piene e i bambini piccoli. Un esempio sono i chioschi con i giochi di abilità tipo abbattere i barattoli e cose simili, roba che non si vede più da decenni nemmeno alla fiera del mio paesino di 5 mila anime, un metodo davvero di basso livello per racimolare qualche euro. Se vuoi un consiglio, soprattutto nel caso tu viva in Lombardia o Piemonte, se davvero vuoi visitare un parco che ti lasci a bocca aperta, fai un piccolo sacrificio in termini di viaggio e vai all'Europa park. Parti la mattina presto, passi la giornata al parco, prendi un b&b (se vuoi risparmiare qualcosa prova a vedere appena oltre confine, in Francia) e il secondo giorno lo puoi usare per visitare di nuovo il parco (è enorme e se vuoi prendertela con calma un giorno non basta) oppure puoi andare a vedere la vicina Colmar, davvero una piccola perla poco conosciuta in Italia. Se poi la sera, una volta usciti dal parco vuoi rilassati un po' puoi fare due passi in centro a friburgo, se sei fortunata vedrai i bambini che giocano con le barchette nei canali medioevali che corrono ai lati delle strade. Sicuramente il costo sale, ma spenderai comunque meno che visitare 2 volte gardaland, starai fuori 2 giorni e sicuramente sarà molto più bello
Il cinema era una figata. Il filmato miniera era da cagarsi sotto, sembrava vero. Bei tempi fino a che non arrivò la multinazionale merlin ad uccidere l' anima di quel parco
Il nome del filmato non lo so ma io li ne ho fatto uno che era tipo una gara in strada stesi su degli skaters ora non so il nome dello sport e filmato ma a grosso modo quello era
Considerando la posizione, credo sia quasi certo che tutta la struttura sia ancora li, inutilizzata. Ed è un vero peccato, sebbene ai tempi attuali come attrazione risulti un po anacronistica.
ultimamente a qualsiasi orario si andava o c'erano i tronchi, o i blocchi di ghiaccio, ma la cosa piu triste è che quel ristorante era davvero figo si poteva mangiare dentro le jeep,e che dire del saloon che se si andava tardi a pranzo si poteva assistere alle ballerine di can can