Stupendo questo giro, noi lo abbiamo già fatto 2 volte ed è uno di quelli più panoramici delle dolomiti secondo noi. Salendo a forcella formin sembra di non arrivare mai :D Un saluto
Ottimo video.Per le Dolomiti non esiste aggettivo che renda a sufficienza la bellezza di questi luoghi.Abbiamo un patrimonio ambientale che non ha eguali. Cordiali saluti.
Se ti posso consigliare, il top è partire dal rif. 5 Torri, scendere alla strada da dove sei partito, salire al rif.Palmieri, continuare fino a forcella Ambrizzola, traversare il Mondeval fino a forcella Giau, scendere al passo e poi prendere il 443 che ti riporta al rif. 5 Torri. Fatto questo giro 2 anni fa ed è uno dei più belli mai fatti in zona, anche se ci giro da tanto. Bello lungo, ma di soddisfazione! Il mio canale è in lenta (lentissima) crescita, se hai piacere passa a dare un occhio. Saluti e buone gite!
Ciao, intanto complimenti per il canale e per i contenuti che pubblichi. Volevo chiederti un consiglio se posso. Secondo te è un anello fattibile in autunno (seconda metà di ottobre) meteo permettendo ovviamente? Grazie e a presto.
Grazie a te! Direi proprio di sì, anzi in autunno godresti di una luce spettacolare e dei meravigliosi colori del foliage. Ovviamente vanno tenute in serissima considerazione le temperature, il rischio di eventuali gelate precoci, il meteo, e la sensibile diminuzione delle ore di luce a disposizione.
ciao! molto ben spiegato. se posso darti un unico accorgimento è quello di aggiungere nella scheda finale (fatta molto bene e molto chiara) il tempo di percorrenza dell'escursione! Ciao!
Grazie. Volutamente non indico i tempi di percorrenza, ognuno ha il suo passo e le indicazioni risulterebbero fuorvianti, i miei tempi poi sono molto falsati dalle numerose soste per girare il video. Consideriamo inoltre che ognuno dovrebbe avere idea di quanto ci mette a percorrere una determinata distanza con un dato dislivello.
Grazie! Se hai visto gli altri miei video avrai notato che di solito non indico i tempi di percorrenza, ognuno ha il suo passo e le indicazioni risulterebbero fuorvianti, i miei tempi poi sono molto falsati dalle numerose soste per girare il video. Consideriamo inoltre che ognuno dovrebbe avere idea di quanto ci mette a percorrere una determinata distanza con un dato dislivello. Ad ogni modo io quel giorno, con quelle condizioni fisiche, il cane al guinzaglio e girando il video, ci ho messo circa 3 ore e mezza soste escluse
Ciao Montanaro, bel video come sempre! Ti seguo da un pó e sto cercando di imparare i percorsi di questa zona e quella del Passo Giau. Volevo chiederti se era possibile non fare il giro ad anello, ma soltanto partire da Ru Curto e andare direttamente al Rifugio Palmieri; che sentieri seguo? Grazie mille per la risposta e per i tuoi video! Stefano.
Grazie! Ovviamente puoi salire al Palmieri da Ru Curto, basta seguire il percorso al contrario... da Ru Curto arrivi ai Cason de Formin e da qui, invece di prendere a destra per la val Formin prosegui dritto sul 434 fino al Palmieri