Che emozione sentire queste persone, sono video che dovrebbero entrare nelle scuole, tre abitanti che valgono per tre milioni di una metropoli❤L'idea del signore di ristrutturare le case dei paesi abbandonati per farne case popolari è pure la mia da sempre
Il signor Cortese me lo ricordo alla "casermetta" di Jmmella. Ha lavorato al mitico "rimboschimento". Onori al signor Giovanni e alla signora Maria e a Ciccone e consorte. Gli darei un premio per l'amore verso la loro terra. Fantino è un luogo naturalistico fantastico. Un bravo a Natalino per la sua indefessa opera negli angoli sperduti di Calabria 🙏🏼🙏🏼🙏🏼
La signora trasmette una grazie e una delicatezza uniche. Deve avere un'anima meravigliosa, mai imbruttita dalla " civiltà" Il marito è un compagno perfetto, si tengono compagnia e procedono insieme. Anche Antonio è veramente un'uomo stupendo. Bellissimo video, mi ha trasmesso grande pace...
I tuoi video sono pieni di poesia,nostalgia, nel caso specifico del documentario girato a Fantino ma sempre con tanta delicatezza e rispetto per le persone che interviste,complimenti sono bellissimi questi video!
Questi sono gli argomenti che andrebbero portati di più sui canali social . Complimenti Natalino per queste continue, stupende e a dir poco emozionanti testimonianze, quasi da strappa lacrime! Continua così!
Che bel video, grande Natalino. Mi è venuta la pelle d'oca quando ti ha detto che gli piacerebbe vederla popolata anche solo per un ora. Che persone di cuore, buona vita❤
Torneranno le genti.. molti prima o poi vorranno scappare dalla tirannide anticristica che occupa sta nazione da troppi anni... e paesi come Fantino o come tanti altri paesi e borghi abbandonati saranno ricercati.. perché sono i posti da cui ripartire dalle radici cristiane e ricostruire la vera Italia che è stata distrutta dalla demoniocrazia
Chissà, rimaniamo fiduciosi. Ormai la rincorsa ai soldi è finita, sempre più persone si rendono conto che non porta da nessuna parte, se non al vuoto esistenziale, al delirio schizofrenico che è sotto gli occhi di tutti. Grazie Natalino 🙏
A me piacerebbe seguire il loro esempio😊 Natalino con i suoi video pieni di amore,coraggio e tenerezza ci porta sulla strada della speranza,consapevolezza e almeno a me da molta serenità e il pensiero a un mondo migliore con persone profonde che hanno la rara capacità di trovare la felicità nelle cose semplici. Vivere anche solo un periodo da loro sarebbe di sicuro una cura per tanti di noi in questa società che sta perdendo i veri valori della vita❤❤❤😊😊😊
Menomale che ci sei tu, Natalino, che trasmetti liete notizie ❣️🙏✨ Io ho eliminato la tv anche per questo motivo: sanno trasmettere solo tristezza e falsità! Grazie di cuore ❣️Dio ti benedica e ti protegga sempre 🙏❣️✨👍💯 Lucinda
Grazie Natalino! Auguro con tutto il cuore che la gente possa ristrutturare quest borgo. Succede in Italia, Francia, ... Il Signore ha sentito, sono sicura! Bacioni dal Belgio
Che Dio lo voglia! Che le persone tornino ai veri valori di comprensione, collaborazione e si scordino l’egocentrismo, i rancori la superbia. Sarebbe meraviglioso!
Succederà Nicoletta, non si sa quando ma succederà... quando la gente che soffre a causa della demoniocrazia massonica e satanica che governa sto paese... si accorgerà che ci sono decine di migliaia di paesi abbandonati come Fantino in tutta la nazione... quei paesi saranno ricercati per ripartire dalle radici cristiane che sono state distrutte dalla demoniocrazia... Fantino è terreno fertile per ricostruire l Italia che è venuta a mancare a partire dagli anni 60
Grazie Natalino, speriamo che a qualcuno venga l'idea di ripopolare un borgo come questo,il primo input deve venire da chi può fare in modo che le case abbandonate siano vendute a prezzo simbolico,da lì poi potrebbe rinascere il borgo...
In Italia ci sono località tra le marche Umbria in Toscana e non solo, di persone che sono voluti rimare in completo isolamento ho quasi. io completamente condivido si vive con più tranquillità.
Purtroppo questa è la tecnica, o meglio il "disegnino, studiato a tavolino" per spopolare i paesi, i borghi, e riversare le genti nelle città in modo da poter essere controllati, gestiti e soprattutto pagare tasse per ingrassare chi sta piu in alto. La gente, sradicata dalle proprie origini, ossia: la terra, la natura, per vivere in palazzi, sempre nel contesto di lavorare e pagare, non piu per vivere la propria esistenza in mezzo alla natura, lavorare la terra e vivere come hanno vissuto del proprio lavoro e fatica. Oggi, viviamo in alveari, distanti dalla natura, e purtroppo la maggioranza si ammala, compresa la sottoscritta. Siamo pieni di paesi e borghi fantasma, da sud a nord! Non siamo piu noi a vivere la vita, ma e la vita che ci vive, obbligati a ritmi, smog, cemento e migliaia di cose inutili che certo non hanno i colori, i sapori, i profumi della natura. Tutti i miei piu sinceri auguri di ogni bene ad Antonio, Giovanni e Maria ❤ Che il Signore vi protegga sempre 🙏🙏🙏
Giustissimo. Mi tengo fortunata di avere una casetta con giardino e orticello... E il massimo che tt desiderano tranquillità..serenità. e ancora profumo di fiori..e tt il bello vhe mi circonda..❤
@@giuseppefrancaconsonni4338 sei fortunata si!!! Io sono anni che cerco una casetta con del terreni davanti a casa, perché vorrei tenere qualche animale, ed ovviamente li voglio davanti agli occhi, non distanti, ma in questa città a parte che sono carissime, case di campagna le vendono con nome di "Ville!!!" Ed ovviamente non ci sono I servizi pubblici. Certo, se si ha la salute si può azzardare, ma quando la salute manca, bene o male e vitale aver dei collegamenti con paesi/cittadelle per aver una farmacia almeno. Poter vivere in un contesto con la natura e importantissimo per il benessere, una vita reale
Certo che l'idea del sig. Cortese di ristrutturare le case esistenti invece di costruire quelle popolare è intelligente perché oltre a ripopolare splendiditi borghi come questo si eviterebbe all'ambiente tanto caro ai vari politici altre colate di cemento
Ehh .. Prima o poi lo farò pure io... Vendo quel poco che c ho me ne vado in uno di questi borghetti e mi isolo dal mondo.. Nn voglio più sapere di niente e di nessuno...ahhhh ... Essai lo farò ehh!!
Peccato per questo borgo e chissà quanti altri con la stessa storia lasciati a se stessi...in alcune zone ci sono degli incentivi per chi acquista casa per ripopolare potrebbero fare qualcosa del genere i politici...gli amministratori.
le "case a un euro" sono un fallimento, perchè richiedono investimenti grossi per ristrutturare e ti trovi comunque in mezzo al nulla e senza servizi essenziali.
@@saradellanno7931anche a me...immaginavo il forno acceso .gli anziani con i nipotini. Le nonne lavorando i ferri i bimbi ..con qualche giochino fatto dal nonno..tt attorno...sogno..non costa nulla❤❤❤❤ dalla brianza
Queste persone hanno dignità. Sono i politici che nn fanno le cose giuste Invece di costruire si deve restaurare il borgo e farne edilizia popolare allora si che le cose andrebbero meglio nn solo in questo delizioso paesino ma in tutta Italia. Oggi molta gente lavora da remoto, gente in pensione che abiterebbe nella tranquillità e nell' aria buona come ha detto la Signora ❤️💚
I nostri politici non vogliono un popolo forte come quelle tre persone di Fantino , vogliono ognuno per conto suo come la gente delle case popolari... Questi paeselli saranno sempre di più....
A tt gli amici calabresi...perché non restaurare questi bellissimi borghi..lo stato dovrebbe aiutare..con tt I soldi che sperperano x tanti forestieri.aiutate....da una brianzola..❤❤grazie x I video..