Grandi ragazzi!!!! Bella recensione !!! Io sono un fanatico di hoka e dopo 3 paia di spedgoat e 1 di mafate speed quest anno ho optato per le zinal e le tecton x ( il grip e la forma sono davvero molto simili) e devo dire che se si cerca un po più di velocità e di stabilità in gare sotto i 50 km per me sono il top !
Complimenti per il Vostro canale e le recensioni sempre ben fatte. Volevo chiedervi possono andare bene per un runner che sta sugli 80 kg che corre sui trail a 5.30 6.30 con dislivelli 500/800 metri? Io le ho provate sono al primo paio e mi hanno fatto dimenticare il marchio La Sportiva usato per anni. Scarpa fantastica leggera reattiva da la sensazione di mettere il piede dove decidi di metterlo. Volevo sapere anche se secondo voi per correre in alta montagna può andare bene parlo di Skyrace perché una pecca mi da l’idea che su un asperità del terreno tipo spuntoni di roccia ci si possa far male, si sente a volte molto il terreno, forse dipende dal mio peso. Non so se ricomprarla o andare sulle Speedgoat 5! Vorrei un consiglio! Grazie!
Ma in realtà se la gara è corta può andare più che bene, l’Intersuola è molto protettivo e resiste. Ora vedremo il modello Zinal 2 come sarà, dalle foto sembra una scarpa completamente diversa
Bella recensione completa.ho le tencton.ho notato diverse similitudini,validi sul battuto ma deboli in discesa e sui terreni tecnici.la suola è quasi identica.la linguetta minimalista è una scelta costruttiva per me odiosa preferisco quelle più corpose a discapito di qualche grammo in più.
Come ti trovi con le tecton?! Arriverà recensione anche di quelle ma scambiare qualche parere fa sempre comodo per capire l’umore che si respira attorno ad una nuova scarpa!
@@SterratoGang per Trail corti con poco dislivello vai alla grande e puoi spingere addirittura come sulle gare su asfalto per quanto sono reattive e leggere.sulle Sky race e su percorsi decisamente più tecnici hanno dei limiti non in salita perché la piastra in carbonio fa il suo lavoro.in discesa invece soprattutto sul brecciolino le ho trovate poco gestibili.le ho usate per distanze non oltre i 45km e dopo i 30sentivo il bisogno di sentire ai piedi una scarpa più strutturata.mi manca provarle su terreni bagnati e fangosi.ultimo dettaglio:sono arancioni sterrato gang🤗
Sono a 300km con le Zinal, sotto i 20km ho sbriciolato tutti i miei PB, e mi impressionano soprattutto in discesa tecnica e sconnessa(ci VOLO) Purtroppo non sono d'accordo sulla perdita di grip sullo sconnesso
@@SterratoGang si e' vero, infatti ho preso le Hoka TectonX e mi ci sono sbriciolato (distorsione) una caviglia pochi giorni fa, mai successo con le Zinal con le quali ho macinato centinaia di km in discese tecniche tremende...con la piastra e in trail mi ha sorpreso....di fatto sono molle sotto i piedi (anche eccessivamente) Cmq sia chiaro: complimenti per il canale e le recensioni molto professionali👍💪
La piastra come diciamo spesso nelle recensioni è un'arma a doppio taglio nel trail. Sul corribile da uno slancio e una velocità in più, nelle salite a volte può aiutare e a volte invece affaticare il gesto della corsa. In discesa è più una protezione dagli urti che un beneficio sulla precisione. Le tecton nello specifico avendo anche un intersuola piuttosto pronunciato, accoppiato con la piastra non sempre può aiutare. Le Zinal per chi le ha sapute comprendere (ad esempio io ci ho corso davvero una cosa come 800km, sono finite) sono una scarpa davvero insostituibile. Ma è una scarpa Hoka che non ha nulla della filosofia Hoka.