A quanto pare non sono stata la sola a leggere 1984 durante il lockdown... E' stato davvero angosciante! E grazie alla tua videorecensione ho recuperato La società dei gatti assassini, trovato e preso al volo su una bancarella dell'usato, oltre a La notte dei lunghi artigli.
Ciao matteo! simpatico come sempre. ti seguo da un po' di tempo ed una domanda mi è sorta spontanea: per caso utilizzi qualche applicazioni per tracciare le tue letture?? così magari ci spulcio ahaha
Tra i libri più belli che ho letto quest'anno ci sono sicuramente: La Svastica sul Sole (Philip K. Dick) Prima Fondazione(Isaac Asimov) Fondazione e Impero (Isaac Asimov) Seconda Fondazione (Isaac Asimov) L'Orlo della Fondazione (Isaac Asimov) Fondazione e Terra (Isaac Asimov) Preludio alla Fondazione (Isaac Asimov) Fondazione Anno Zero (Isaac Asimov) Metro 2033 (Dmitry Glukovskij) Poesie d'Amore e di Rivoluzione (Vladimir V. Mayakovsky) Abissi d'Acciaio (Isaac Asimov) Guida Galattica per gli Autostoppisti (Douglas Adams) Novecento (Alessandro Baricco) (Ci tendo a dire che non vanno dal migliore al peggiore) Mentre i miei propositi di lettura per il 2021 sono: La Fine dell'Eternità (Isaac Asimov) I Robot dell'Alba (Isaac Asimov) I Robot e l'Impero (Isaac Asimov) Il Sole Nudo (Isaac Asimov) Dune (Frank Herbert) Eymerich (Valerio Massimo Evangelisti) Il Salmone del Dubbio (Douglas Adams) Noi Marziani (Philip K. Dick) Ma gli Androidi sognano pecore elettriche? (Philip K. Dick) (La lista di quelli da leggere è incompleta, perché dovrei prendere in considerazione forse anche di introdurmi a Murakami e ad altri autori del genere) Edit per i libri da leggere per il 2021: I Racconti dei Vedovi Neri (Isaac Asimov) La Vita, l'Universo e Tutto Quanto (Douglas Adams)
Hai mai letto qualcosa di Natsuo Kirino? Mi piacerebbe ascoltare una tua recensione sui suoi libri. Se mi sono persa recensioni già fatte al riguardo chiedo venia! 😅
Natsuo Kirino, autrice fantastica! Io ho amato molto Le 4 casalinghe di Tokyo e Grotesque. Avrei voluto recuperare il suo primo libro pubblicato in Italia ma non riesco a trovarlo!
@@mademoiselleanne5947 sono gli stessi che ho amato anche io! Che meraviglia poter parlare della Kirino con qualcuno! Di suo ho letto anche Una storia crudele (che mi ha ucciso 💔) e a breve leggerò Morbide guance. A casa ho anche In, l'ultimo uscito ma per ora mi limito a leggerne uno per poter dare spazio anche ad altri autori. Un altro che mi ispira a livello di trama è Real World, anche se ne ho sentito parlare peggio degli altri sopra citati. Tu ti riferisci per caso a Pioggia sul viso?
@@silvia8002 No, mi riferisco a Real world, che non sono riuscita ancora a recuperare. Mi piacerebbe, perché la trama pare interessante! Ho Pioggia sul viso, come pure La notte dimenticata sugli angeli, ma non li ho ancora letti, perché anch'io voglio dare spazio ad altri autori. Ho invece letto Una storia crudele, che pure mi è piaciuto. Morbide guance mi ha soddisfatta meno degli altri per via del finale, che non mi ha convinta del tutto. Probabilmente comprerò In, mentre boicotterò L'isola dei naufraghi, anche perché mi ricorda terribilmente L'isola dei vogliosi, programma che non sopporto. Amo il thriller giapponese, che come l'horror è diverso da quello occidentale. Perciò credo di poterti consigliare tranquillamente un'altra opera di un'altra autrice, Confessione, di Kanae Minato. Ed ancora, un autore da tenere d'occhio è Keigo Higashino, autore de Il sospettato X.
Il libro della machado è già la seconda volta che lo nomini! A sto giro lo compro :) ma devo riuscire a staccarmi da Murakami che sta facendo lo stesso effetto che fece Harry Potter da bambino: non riuscivo piu a trovare altro di godibile.
Io che anche sapendo di non avere possibilità controllo comunque la lista dei libri prima che inizi il video per vedere se ho letto qualcosa che ha letto Matteo 👁👄👁
Ma alla fine hai letto Gideon la Nona? Uno dei libri più chiacchierati di fine 2020 grazie alla ristampa con quella grafica fighissima, mi intrigava il fatto che fosse diverso da libri che leggi di solito!
No one: Absolutely no one: Matteo Fumagalli: LEGGETE IL CACCIATORE RICOPERTO DI CAMPANELLI Jokes aside, devo leggerlo, devo assolutamente leggerlo, va insieme ai propositi per l'anno nuovo!
Qualcuno sà dove posso incontrare "le transizioni" in spagnolo? Sto imparando l'italiano e non credo che possa leggerlo in quella lingua ora con il mio livello hahaha
Stessa cosa con la maggior parte dei lavori di Asimov, per esempio su Amazon La Fine dell'Eternità costa 50€ (edizione del '95). Giuro che prima o poi a quelli della Mondadori faccio sul serio del male