Тёмный

I miei obiettivi preferiti per il ritratto - Tutorial Fotografia 

Federica Fotografa
Подписаться 18 тыс.
Просмотров 7 тыс.
50% 1

Опубликовано:

 

28 окт 2024

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 29   
@FedericaFotografa
@FedericaFotografa 4 года назад
Quali sono le vostre lenti preferite? Fatemelo sapere qui nei commenti! :)
@nicolastasi5027
@nicolastasi5027 3 года назад
Ciao Federica, complimenti per il tutorial che hai spiegato in un modo molto chiaro e molto interessante. Il mio obiettivo preferito per i ritratti è il Nikon AF-S 85 mm f/1.8 G. Approfitto di questa opportunità che mi hai dato per chiederti se il suddetto obbiettivo posso usarlo ugualmente per scattare foto di altro genere. Nel ringraziarti per la tua gentile risposta, ti auguro buon lavoro e ti saluto cordialmente. A presto.
@raffaelelazzano5778
@raffaelelazzano5778 3 года назад
Ciao, ho acquistato da poco la Sony 7 III dopo aver venduto quasi tutto il corredo Canon. Ho preso un Tamron 28 - 78 f2.8 perchè, essendo un fotografo professionista, penso che bisogna avere una lente tutto fare per i vari servizi fotografici. Prossimi acquisti ottiche fisse: 35 mm e 50 mm, ancora indeciso se Sony oppure Sigma art. Complimenti per i tuoi video
@florenzetti69
@florenzetti69 2 года назад
Bello il Conero(Spiaggia Urbani) e ľabbadia di San Claudio...oltre che al video Belle le nostre Marche e brava te🔝👋
@FedericaFotografa
@FedericaFotografa 2 года назад
Ciao Fabio, grazie!!! ❣ La nostra terra è tutta da scoprire 😊 Benvenuto, è sempre bello ritrovare altri marchigiani 😉
@salvatoreprivitera9675
@salvatoreprivitera9675 4 года назад
Ciao, Complimenti, sei molto chiara quando esprimi le tue opinioni. io come te adoro il 50 1.4 art spesso montato sulla mia A 7III, ma per i ritratti ho sostituito il 70 200 (che resta la mia lente preferita) con il 135 1.8 gm, e credimi che non rimpiango per niente il 70 200, anche perché chi lavora con le ottiche fisse è abituato a spostarsi per comporre . . . ancora complimenti
@FedericaFotografa
@FedericaFotografa 4 года назад
Ciao Salvatore, ottima scelta il 135 gm, una gran bella lente! Grazie per i complimenti ed a presto! ^_^
@marcopontiroli75
@marcopontiroli75 2 года назад
Ciao. Ho scoperto il tuo canale da poco e sto guardando anche i tuoi video meno recenti. Complimenti👍. Ho una domanda. Credo di aver capito che tu ti riferisca a ottiche montate su macchine Full-Frame. Io ho una Panasonic Micro 4/3. E' sufficiente raddoppiare il valore per avere lo stesso effetto? o ci sono altre variabili? Se voglio un 50 mm è sufficiente comprare un 25 mm per avere lo stesso risultato della Full-Frame? Grazie. Un saluto. Marco
@claudiodelfini9134
@claudiodelfini9134 8 месяцев назад
Il 70-200 ha una resa comparabile alle lenti fisse? Su tutte le focali o su qualcuna? Il tuo a f 2.8 ha uno sfocato eccellente? Vogliamo confrontarlo con il mio Canon EF 135mm serie elle a f 2?Comunque, oltre al suddetto obiettivo, per il ritratto uso il 50mm f 1.4 Zeiss Planar. A dire il vero mi entusisma di piu la resa del 50mm f 1. 2 Canon serie elle, ma il Planar è più versatile. Occasionalmente uso anche il Tamron 90 macro f 2.8,che non è male. Non si puo paragonare, però, con quelli citati, il distacco si vede. 📷📷📷📷
@cantellicristiano
@cantellicristiano 3 года назад
Buongiorno, gentilmente come potrei fare dei ritratti a piú soggetti contemporaneamente, senza sfocare uno dei soggetti? Posseggo una Sony a7 III con Sony un 24-105mm f4 ed un Samyang 35mm f2.8. Gentilmente qualche suggerimento... grazie.
@cesaregalanti3076
@cesaregalanti3076 3 года назад
Ciao Federica. Io utilizzo molto sulla mia D700 il Nikon 85 f/1.8 D del quale mi piacciono molto i colori neutri. Ho anche il Sigma Art 35/1.4 finora non molto utilizzato per i ritratti: dovrei utilizzarlo di più. Quando esco leggero utilizzo il Nikon 50 f/1.4 G per tutto anche per i ritratti con ottimi risultati. Mi manca uno zoom 70-200 e vedo comunque che sei molto soddisfatta del Tamron.
@gianca54570
@gianca54570 Год назад
Ciao, scatto in Raw ma non posso condividerle, ho bisogno di cambiare formato in jpeg. come posso fare? qual'è il programma ideale? Grazie1000. AHHHH Sei un sacco BRAVA!
@FedericaFotografa
@FedericaFotografa Год назад
Ciao Giancarlo, qualsiasi editor di foto. Se non le editi particolarmente ti basta anche quello fornito dai marchi di fotocamere
@vavafornax8035
@vavafornax8035 3 года назад
Sempre Bravissima e i Video Utilissimi .... Il 50 Tutta la Vita per Ritratto ..... permettimi di dirti di non sottovalutare il 85mm ...puoi sempre fare una foto nel parco vicino e dire che eri a Parigi o Los Angeles :)
@FedericaFotografa
@FedericaFotografa 3 года назад
Ciao Valentino, grazie per il feedback! Si lo so, l'85 è un bellissimo obiettivo, ma non lo uso quasi mai perché di solito è sempre attaccato alla camera di Luca, quindi è off limits! :P
@vavafornax8035
@vavafornax8035 3 года назад
@@FedericaFotografa sei davvero in gamba, immaginavo ... ciao ciao
@personalepersonale4499
@personalepersonale4499 4 года назад
Sei bellissima 💓
@gianca54570
@gianca54570 Год назад
Lente preferita 55/210 Sony attacco E. Stabile, leggero, preciso,silenzioso e, soprattutto economico.
@zonny_ph4694
@zonny_ph4694 4 года назад
Per i ritratti che obbiettivo mi consigli?
@FedericaFotografa
@FedericaFotografa 4 года назад
Ciao Zonny, dipende dalle tue esigenze, quelli che ho detto nel video sono tutti validi, oppure se sei alle prime armi ti consiglio di guardare un altro mio video "Che obbiettivo comprare per primo?". In ogni caso trovi i link delle lenti citate nella descrizione. Ciao a presto!
@zonny_ph4694
@zonny_ph4694 4 года назад
@@FedericaFotografa grazie mille lo farò
@DP-yw7ye
@DP-yw7ye 3 года назад
Ciaoo, per Foto in un salone di parruchieri? Quindi per fotografare I capelli Che obbiettivo Mi consigli?
@maschioitalico82
@maschioitalico82 3 года назад
Ciao,guara io dal 2009 uso prevalentemente 50 mm, 85 mm,e spesso usavo il 70-200 2.8,mai usato il 105,ora usando mirrorles uso 2 lenti 50 1.8,e 85 1.8 TOP.
@auster27
@auster27 2 месяца назад
Alla prima foto iper esposta ho interrotto!! 😅😂😂
@FedericaFotografa
@FedericaFotografa 2 месяца назад
Meno male! 😅😂😂
@antoninomacaluso2094
@antoninomacaluso2094 3 года назад
Federica, il 50mm ....35mm....e l 85mm .....NN mancano mai nel mio Zaino..... Al 70-200 ...ho aggiunto un moltiplicatore di focale ....( purtroppo devo giocare con la luce )
@DaniloZimatore
@DaniloZimatore 4 года назад
Anche l'85 1.8 Sony è ottima
@tecala61
@tecala61 2 года назад
35 tutta la vita, il 28 non mi è mai piaciuto preferisco sempre uno più spinto infatti ho il 18, poi il 50 non deve mancare mai, ho un 85 ma effettivamente lo uso poco.
@FedericaFotografa
@FedericaFotografa 2 года назад
Ciao! Il 35 è un'ottima scelta, a cui poi ho affiancato di recente anche il 24...penso che dovrò rifare a breve questo video aggiornato! :P
Далее
I migliori obiettivi per foto di ritratto
18:05
Просмотров 3,2 тыс.
ИСТОРИЯ ПРО ШТАНЫ #shorts
00:32
Просмотров 436 тыс.
FOCALI per RITRATTO a CONFRONTO! Qual è la MIGLIORE?
11:16
EXPOSURE COMPENSATION DEMYSTIFIED!
8:28
Просмотров 323 тыс.
35mm: IL TUO PRIMO OBIETTIVO, perchè?
14:03
Просмотров 27 тыс.
Sony A7III Custom Buttons and Menus - My Settings
8:50