Semplicemente il video in italiano più esaustivo, essenziale ed importante di tutto il panorama vr riguardante la motion sickness. Complimenti e grazie davvero per la pubblicazione.
Gran video, si nota il grande lavoro che c’è stato dietro. Spero di vedere altri episodi di questo format su altre tematiche. Spammeró sicuramente questo video a tutti i miei amici che vogliono iniziare ad usare la VR
@@darinho23 mha devo dire che è una tecnologia a cui non riesco ad essere molto affine per una serie di motivi! Ma è una cosa del tutto personale! Sicuramente da gamer cmq il VR va provato
Gran bel video! Alcuni giochi li ho visti per la prima volta qui sul canale o sbaglio? Una piccola critica se mi è concessa: ti sei soffermato di più sui giochi e la progressioni di complessità degli stessi che su altri consigli generali che possono tornare utili, come quelli che hai citato (non giocare a stomaco pieno ed essere riposati). Io per esempio aggiungo : L'essere ben idratati; bere uno o due bicchieri di acqua prima di iniziare aiuta. Non giocare subito dopo uno sforzo fisico che ha provocato un minimo di sudorazione, per evitare appannaggio delle lenti e relativi problemi. Settare correttamente la distanza interpupillare del visore. Settare le opzioni in game più consone a noi, scegliendo il tipo di movimento a noi più comodo (teleport o no, settaggi grafici per ottenere una grafica più fluida o più bella. Le azioni simulative, sia percepite dal gioco che non (per esempio, in Skyrim simulare la camminata, la cavalcata, la corsa... riduce molto la nausea e aumenta il coinvolgimento. Sempre in Skyrim, un'altra azione utile è la furtività realistica, dove bisogna inginocchiarsi di persona) Cmq veramente un ottimo video! Domanda: ma sono previsti dei periodi di saldi per l'Oculus Store? è difficile trovare i titoli più rinomati in sconto...
Grazie per i complimenti ed i consigli! Ho preferito concentrarmi sui singoli titoli perché personalmente l'ho superata davvero soltanto andando gradualmente da quelli con un grado di comfort più alto a quelli con comfort più basso, senza troppi artifizi. Però giustissimo quello che dici, può sicuramente aiutare molti altri! (Alessandro)
Ho acquistato ieri il mio primo visore in assoluto (oculus quest 2) e mi sono fiondato subito su walking dead saints e sinners….che dire….sono stato malissimo! Nausea e mal di testa fino a rincoglionirmi a più non posso. Avrei voluto vedere prima questo video e ti ringrazio tantissimo per averlo postato, mi sarà sicuramente utile oltre al fatto che mi ha davvero tranquillizzato perché di sto passo avrei abbandonato il mondo vr che adoro. Adesso mi riguardo i titoli dei primi passi :) Mille Grazie ancora
Ciao, seguo da poco questa community, mi sto affacciando ora al VR con l' acquisto di PSVR2. Visto che credo diversi come me si affacceranno alla piattaforma per la prima volta con questo visore, tu che hai una grande conoscenza di tutti i giochi VR, perché non fai una guida con i giochi per iniziare di quelli della lineup di Sony? Al limite, cosa consiglieresti per iniziare? Moss? E con Horizon del bundle cosa ci faccio? 😊 Grazie mille per le tante info che sto raccogliendo guardando i tuoi video
Primo gioco vr giocato da me: Resident evil 7 Volevo sbrattare anche i reni Peccato che all’epoca non ci fosse una guida così ben strutturata per i neofiti Ottimo lavoro Obbligatoria per chiunque si avvicini a questo mondo
Grazie della guida e ottima lista, tanti titoli che non conoscevo. Ho da poco preso l oculus ed infatti avevo sbagliato subito a giocare the forest vr e walking dead.
Bellissimo video, ma avevo una domanda se io possiedo un oculus quest 2 e un mio amico un oculus quest 1 è lo stesso possibile giocare insieme in multiplayer?
Ciao Alessandro! Ti riscrivo dopo aver giocato per qualche giorno al VR (mai provato in vita mia prima di adesso). Ho seguito i tuoi consigli, però ho voluto mettermi alla prova e già al secondo giorno ho provato dei giochi/app con comfort più ridotto. Il primo è stato Home della BBC (che non è proprio un gioco), quello della passeggiata spaziale, e devo dire che ho avuto qualche vertigine (specialmente quando il movimento non dipendeva dalla mia testa, come avevi detto), ma niente nausea o mal di occhi. Solo un po' di vertigine durante il gioco, ma assolutamente nulla dopo aver tolto il visore. Stessa cosa con Battle Arena VR, con qualche episodio di vertigine solo quando mi lancio dai tetti o uso il rampino laser. Poi Mission:ISS, che non ha avuto alcun effetto negativo anche dopo molto tempo di esplorazione. Infine ho provato Echo VR, che sullo store viene indicato come Comfort: ridotto, e mi sono buttato subito in partita, volando a destra e a manca, senza avere alcun problema, né di vertigini né di altro. Dopo due ore ero fresco come una rosa! Il Comfort indicato è sbagliato oppure in effetti reggo bene il VR secondo te?
Ciao grazie per il video. Vorrei porti una domanda riguardo l'aggiornamento software che ho trovato e installato un paio di giorni fa', esiste un change log?
Ciao e grazie mille per l'incredibile guida! Visto che sei uno specialista del VR, vorrei chiederti un consiglio. Ho un budget piuttosto ristretto per un visore e vorrei prendere un Rift S usato per un uso esclusivo con PC. Alcuni mi hanno consigliato invece un Quest 2 perché molto versatile e più nuovo, ma a me non piace in alcuni aspetti, tipo la latenza maggiore rispetto al Rift S e la presenza di batteria (durata, guasti, peso, ecc.). Secondo te è da sprovveduti buttarsi su un Rift S usato nel 2022? Quale sarebbe un giusto prezzo?
Dipende a quanto lo trovi, in generale rimane un ottimo visore anche oggi, il problema è che non è più supportato e i giochi nuovi escono solo su Q2. (Alessandro)
@@GameCvlt sono riuscito a prendere un Rift S a 160 €, direi che per cominciare va bene! Così almeno se proprio non riuscissi a superare il motion sickness avrei buttato meno soldi. Per quanto riguarda le nuove uscite non è un grosso problema, visto che ho un bel po' di roba da recuperare. Non vedo l'ora che arrivi, così da poter cominciare a seguire la "terapia" da te consigliata. 😀
Io avevo iniziato con rigs, in una settimana mi sono abituato perfettamente, sono passati 3 anni da che possiedo psvr. A breve prenderò Oculus quest 2 per giocare esclusivamente a Vrchat.
Ho il ps VR da 2 anni , e non ho mai avuto problemi , d'accordissimo con l'ordine dei giochi , tra i titoli per cominciare avrei inserito anche pixel ripped 1989 che è una bella esperienza priva di motion sickness ,e espire1 VR operative.
Bello Pixel Ripped! I realtà sono moltissimi quelli giocabili all'inizio, ho semplicemente fatto una lista che ha dentro roba per tutti i gusti. (Alessandro)
Una cosa che non ho capito, i giochi compatibili per oculus rift S non sono compatibili per oculus quest anche se munito di oculus link (o compatibile)? Grazie mille per la risposta.
da pochissimi giorni io e mio fratello abbiamo preso Due oculus quest 2, una domanda, è normale che dopo un pò di tempo tipo ti senti la testa "più pesante" e un pò di mal di testa? oppure fa sempre parte del Vr sickness?
un'altra domanda, prima che avessimo preso i due oculus quest 2, io ad esempio sul PS-VR non mi faceva sti effetti, cosa cambia? sarà per colpa della risoluzione diversa? o boh
Solo con visori Oculus. Esiste un software che si chiama ReVive e che ti permette Dj giocarli anche con altri visori, ma non è ufficiale e a volte il binding dei tasti è discutibile. (Alessandro)
è chiaro che all'aumentare del refresh rate diminuisce drasticamente il problema del malessere. cmq sto scimmiando per il prossimo oculus! non ho ancora il visore ho provato un quest 1 e mi ha fatto capire due cose: il quest 1 non ha la qualità che cerco ( non potevo smanettare quindi cmq non ho idea com'era settato ma di sicuro il refresh rate era basso visto che dopo 45 minuti di fila cominciavo ad avere qualche fastidio) e VOGLIO UN VISORE! stavo puntanto il quest 2 ma aspetterò la conferenza facebook tra dieci giorni per vedere cosa prendere
avevo provato il VR della samsung anni fa , cestinato , martedi mi arriva il nuovo guest 2 da 128 gb , guioco principalmente a titoli di guida tipo ACC nn vedo l'ora
Ciao uno di questi giorni comprerò un quest (il primo), ovviamente video perfetto per un neofita. Ho una domanda con il quest se voglio giocare online devo pagare qualche abbonamento?
@@GameCvlt perdonami ho un'altra domanda... Oggi ho creato un account oculus (non avevo un account facebook però). Dopo averlo creato ho provato ad entrare su facebook ma mi trovava un altro account. Percio chiedo un account oculus è lo stesso per facebook o sono due cose separate?
Ciao mi è arrivato 2 gg fa il quest 2 finalment, lo usato un po ma ho avuto qualche problema nel usarlo visto che porto occhiali e sono abbastanza larghi ..trovare la posizione giusta del visore e degli occhiali con la fascia elastica e stato un vero incubo specialmente perché dopo un po mi si appannavano e dovevo togliere tt e rifare da capo...puoi immaginare i porchi che sono volati 😆 credo di essere stato molto vicino a una crisi di nervi ...ma fortunatamente ieri mattina mi è arrivata la fascia della bobovr m2 per il q2 e inaspettatamente oltre a essere molto piu comoda mi ha risolto il problema a indossarlo con gli occhiali semplificando molto l indossarlo nella giusta posizione e stringere sul retro visto che la fascia poggia anche sopra la testa bilancia anche bene i punti di pressione evitando il fastidio del segno rosso del visore intorno agli occhi...e oggi ho provato roborecall dopo aver rivisto questa vostra guida sui giochi per iniziare e purtroppo ho dovuto interrompere la partita per batteria scarica 😂 per essere 1 partita di 2 ore non ho avuto alcun disturbo di motion sickness 🙌 l unica disturbo e stata la batteria che è finita devo trovare uno zaino power bank🤣 Grazie per i consigli!
ok, segnato tutto, peccato che dei titoli "per iniziare" me ne piacciono tipo .... nessuno :D roftl ! mi piacerebbe rivedere questi contenuti aggiornati di volta in volta (tipo boh, 6 mesi). Cosí da avere un aggiornamento sia dei titoli che dei prezzi, visto che molti titoli inseriti come F2P ora non sono più gratis !
A quanto pare sono l'unico a non soffrire. Posseggo da poche settimane quest 2, e ho provato molti giochi molti giochi movimentati come bonelab. Ma non ho sentito nulla
Ma perché pistol whip è nella fascia "estrema"? Sullo store Oculus è riportato come "buon comfort", in verde. Secondo me si può considerare come minimo tra gli intermedi, addirittura forse tra i quasi facili! Lo dico come consiglio, non come critica
Dipende da chi lo prova, per alcuni va bene come esperienza iniziale, per altri assolutamente no, e l’ho visto con i miei occhi. Quindi per sicurezza l’ho piazzato lí, ma si può sempre rischiare!
A me sta venendo la nausea solo vedendo sti video,forse pke sono ore che sto informandomi per capire bene dei vr e dmn mi arriva ocolus 2 ,speriamo bene
Non ho ancora provato Automobilista 2, ma il fatto che sia ancora in Early Access mi farebbe optare personalmente per Project Cars 2, che è comunque un gran titolo! (Alessandro)
@@GameCvlt ho gia' project cars 2 lo gioco con un g29.... ma ho sentito che automobilista ha qualcosa che lo rende piu' "realistico". Grazie cmq e complimenti
Half Life Alyx (FPS-Avventura) Medal of Honor (FPS-Azione) Asgard's Wrath (RPG) Stormland (FPS-Avventura-MondoAperto) Star Wars Tales From the Galaxy's (Avventura) Vlader immortal 1,2,3(Avventura) The Walking Dead: S&S (FPS-Sopravvivenza-Azione) Leone Echo (Avventura) Arizona Sunshine (FPS-Azione) Moss(Avventura-Platform)
Non esiste un visore migliore, esiste un visore adatto ad ogni esigenza. Sinceramente il Pimax 8k non lo consiglierei a nessuno se non a qualche enthusiast che ha voglia di smanettare e non si fa spaventare dall’incompatibilità con molti giochi. (Alessandro)