Non serve aggiungere altro, l'intervento di Luca si commenta da sé. Approfitto del contesto per ricordare che mia Nonna diceva sempre: "Signori si nasce, non si diventa." Ringrazio mia Nonna per la semplicità, l'umiltà e i valori morali che mi ha trasmesso, facendo di me una persona migliore. Grazie Nonna ovunque tu sia.
In realtà se non fosse per Tik Tok o Instagram non avrebbero nulla, oltre che la dignità. Perché basta guardare quella che è diventata la musica moderna e giá da lì si capisce il tipo di arte che portano nelle nostre case, perlopiù ascoltate da ragazzini giovani. Li manipolano abbindolandoli alla loro ideologia politica ( Liberal/ comunista/arcobaleno )
@@dr.sranamorecapito una cippa a quanto vedo. Tu puoi anche foderarti la bara ...rigorosamente costruita in oro e tempestata di diamanti...con banconote da 500 euro (questo per dire che sempre lì ci tocca: rileggiti La Livella di Totò)...ma ciò che mette in evidenza Luca non è il diventare ricchi...purchè si paghino le giuste tasse...ma ostentarlo sbattendolo in faccia a chi non ha neanche i soldi per un pasto quotidiano. Se non si ha decenza e rispetto per il prossimo...capisco che possa non essere compreso questo elementare messaggio
@@giomos1426 siete solo invidiosi , e per Totò direi che aveva torto ...anche nella morte siamo diversi , mausolei, cappelle , tombe monumentali , umili loculi , fosse comuni
Bravo Sommi, la colpa però è purtroppo di quella parte di informazione pubblica che da spazio a queste persone!! Lo share prima di tutto per alcuni canali...
Mi ha fatto piacere sentire questo intervento. Senza retorica, diretto al punto e rispettoso delle scelte altrui. Senza urlare, interrompere e col sorriso. Un discorso che avrebbe potuto fare sia una persona che vive sotto la soglia di poverta' sia un multimilionario. Bravo
Grazie Luca, la penso esattamente come lei. Quando sono seduto sulla mia normalissima poltrona nel mio modesto salotto e leggo un buon libro, mi sento ricco e soddisfatto. Non ho bisogno di altro
Si vabbè è il solito commento tipo “mi basta il sorriso di mio figlio per essere felice”. Sarà anche vero per carità ma limitarsi a poco con tutto quello che il mondo ha da offrire non è il massimo, soprattutto se si hanno le capacità per crearsi una ricchezza. Ripeto, non c’è niente di male ad accontentarsi di poco, ma secondo me quando si diventa anziani e si odora la morte sopraggiungere un po’ ci si pente di aver sfruttato poco tutte le cose belle che la vita ha da offrire.
@@Andre-nu8fyposso capire Luca sommi se si riferisce ai delinquenti che rubano e ostentano , ma chi se li è guadagnati onestamente che male fa a comprarsi la Maserati? Il problema sono i politici che tassano poco i miliardari
@@Andre-nu8fynon ha capito nulla del messaggio di Luca...purtroppo per lei. Non vi può essere rimpianto se...anzichè sgomitare e dare pugnalate alle spalle del prossimo per accumulare potere e ricchezza...si privilegia un altro tipo di ricchezza...morale e culturale. È una libera scelta...caro signore...purché porti ad una piena soddisfazione dello spirito. E se vi è quella...ben venga la morte...senza alcun rimpianto...la vita sarà stata vissuta al meglio. I soldi possono aiutare...ma spesso svuotano l'esistenza dei veri valori etici di un essere umano
@@giomos1426 appunto , ognuno fa come meglio crede . Ma gli italiani che si scandalizzano devono accettare l'idea che le Ferrari dei giocatori vengono finanziate dai loro abbonamenti dazn e le Lamborghini di musk dai loro profili Twitter. Quelli che si scandalizzano sono gli stessi che si fanno i selfie avanti ai mega yacht al porto turistico
Vero Signor Gianni, salvo poi prendere atto che le persone che fanno tanti soldi passano rapidamente il rubicone e diventano come il ragazzo del video che prima sottostimavano. Molti disprezzano ma pochi lo fanno dall’alto di una visione elevata ed etica …il 99% sono, ma non possono, come quelli disprezzati. Quanta gente ho visto criticare i ricchi finché baciati dalla fortuna sono diventati peggio di loro. Buona giornata
Le Ferrari dei giocatori vengono finanziate dai contratti televisivi dazn che pagano gli stessi italiani scandalizzati 🤣......se vi danno fastidio le Lamborghini di elon musk cancellatevi da Twitter
@@massimoboris3704 il tuo discorso non ha senso di esistere,primo mi devi dire quante sono e dove sono queste persone baciate dalla fortuna? secondo Luca Sommi ha parlato di numeri che recitano,16 persone al mondo detengono la stessa ricchezza di 8 miliardi di persone, terzo riuscire a non comprendere che è un mondo al contrario,dove ognuno di noi deve essere tassato in percentuali uguali per tutti a prescindere dal guadagno. La ricchezza genera ricchezza, almeno così dovrebbe essere, peccato che in questo mondo la ricchezza genera povertà. Non iniziare a sparare cazzate del tipo che sono discorsi comunisti, Stalinisti e stronzate varie,se siamo tutti uguali allora tutti dobbiamo pagare le "tasse" e in proporzione al nostro tenore di vita.
@@andreaparente4902ma cosa sta dicendo? La ricchezza genere povertà? Nell’economia di oggi? dove la ricchezza spesso è o ereditata o frutto di speculazioni congiunturali a crisi economiche e a manovre finanziarie volte a beneficio di pochi. La tassazione uguale per tutti è ingiustizia sociale Chi ha di più è giusto che paghi di più
@@andreaparente4902 hai fatto tutto da solo non ho detto nulla di quello che hai scritto ma avevi tanta voglia di dire la tua insultando…contento ? Perfetto…HASTA luego hombre
Luca la seguo e la stimo per le idee che esprime...ma in questo suo intervento due concetti vorrei sottolineare, fortemente connessi tra loro. La ricchezza il più delle volte è priva di umanità, umanità che è assolutamente il bene più prezioso! ...e il suo non sopportare chi disdegna e chi non va incontro alle persone in difficoltà! Sono un semplice educatore di una comunità psichiatrica al quale rincuora sentire esprimere ogni tanto concetti così basilari per la mia professione tanto trascurata e non riconosciuta! La ringrazio e la stimo! Marco
La nostra vita, volente o dolente, gira attorno ai soldi. Certo, si dorme meglio se si hanno. Ma è solo una componente! Purtroppo quei ragazzi ancora non lo hanno capito. Ma arriverà quel giorno ... e si ricorderanno delle tue parole. Calme ma mirate e senza offesa! Un esempio per me!
Si Luca è un grande e le sue osservazioni sono pienamente condivisibili. Ma purtroppo la situazione sociale in Italia crea tanta rabbia dentro che non so quando ma sicuramente esploderà contro questa mancanza di giustizia sociale, di dignità ed anche di cultura
Grandissimo, l'uomo vero non ostenta quello che ha, il povero ricco che vive di feste di certo non migliora se stesso e non lo rende un uomo consapevole delle altre mille cose che il mondo può dare.
Condivido tutto ciò che ci dice Luca Sommi,è una persona molto educata dice le cose senza mai prevaricare nessuno,lo ammiro è un giornalista come Travaglio che sanno fare bene il loro mestiere.
l'uomo potente è quello che sa n e non quello che ha...quanta verità in questa frase. ha ragione Sommi,ostentare la propria ricchezza equivale a ostentare la propria pochezza d'animo,sono ricchi ma poveri.
Quel "fenomeno folcloristico" altri non e` che un poveraccio (di spirito) "diversamente intelligente", o il solito provocatore di dx ?!?! Comunque caro Luca tu rappresenti la saggezza del "buon padre di famiglia" che manca purtroppo a milioni di persone !! Sei un grande....continua cosi`...ooh yees
@TeresaDAlessandroFanChannelnon si sa se lo pagano... è andato per pubblicità del suo libro! Luca è una personalità superiore a tutti, in quella specie di trasmissione!
Io Dritto e Rovescio non lo vedo perché Del Debbio mi sta sullo stomaco, preferisco Accordi & Disaccordi, è più musicale e armonico, suona meglio insomma 😉 ma ascolto più che volentieri i tuoi interventi in quella trasmissione quando li metti nel tuo canale. Grazie Luca 👍
Certo che per essere invidiosi di quei 4 ragazzotti state proprio messi male , poi vi fermate a fare i selfie appena vedere una Ferrari parcheggiata o un mega yacht al porto turistico
@@dr.sranamore ma ti pare che possiamo invidiare chi nonostante la ricchezza dimostra di essere totalmente vuota dentro? Personalmente io provo solo una gran pena per quelli che sono così vuoti dentro che hanno necessità di ostentare la loro ricchezza per dare un senso alla loro esistenza.
Grazie Luca di dare voce a chi non ce l'ha. Siamo una minoranza ma credo sia importante esserci. Non so come tu faccia ad entrare in quella fossa di pantegane, io solo a sentirli mi si contorcono le budella...😢❤
@@Eli-iz1mq come si può essere uniti con un centrosinistra che ha sposato il capitalismo? Che ci ha messo in mano agli squali del libero mercato non salvaguardando il mercato tutelato su beni di primaria necessità?! È qui che la sinistra ha segnato il suo inevitabile declino.
Ma che c'entrano quei 4 ragazzotti sfigati? È come quelli che dicono che i calciatori guadagnano troppo , forse guadagna troppo chi ha tutti quei soldi da buttare per i calciatori. Il problema sono i politici che hanno paura di tassare i ricchi , non di Ronaldo che si compra la Ferrari
Ogni giorno nel nostro paese, migliaia di donne si svegliano e pensano a come fotografarsi mentre sono in mutande, per tentare di monetizzare su Tik Tok... Direi che questo è disagio.
Signor Luca quando ascolto i suoi interventi .mi risollevò .perché, dice sempre la verità, in modo garbato la vedo in politica affianco.a conte..magari fosse vero..
Mi sono iscritta dopo il suo splendido ed educativo intervento. Cerchi di insegnare lei qualcosa a questi “ personaggi folcloristici “ con la speranza che abbiano la capacità di capire quello che lei ha esposto ( forse con linguaggio troppo forbito? ). Comunque la ringrazio e avanti.
Temo che sia impossibile insegnargli qualcosa anche se ci si abbassa al loro infimo livello culturale, si vede palesemente che sono troppo ottusi per capire.
Che tristezza....veramente il vuoto totale nella grande fortuna di poter vivere una vita che pochi potrebbero.....Sicuramente nessuno si ricorderà mai di loro per il semplice motivo che loro non si mai ricordati di nessuno
Immenso Luca Sommi, immensa anche la mia stima e orgoglioso che ci siano bravissimi giornalisti come lui, Marco Travaglio, Andrea Scanzi e altri ... Tutto il mondo Mediaset è sto e continua ad essere la rovina del sistema informativo e mediatico italiano.
Spesso la ricchezza poggia le fondamenta sulla disperazione di molti, dalla notte dei tempi che funziona così.. Il discorso non fa una piega, la ricchezza va oltre il stupido concetto del materialismo, la ricchezza e' compassione, solidarietà, empatia, il resto inutili dettagli per riempire un po' di vuoto esistenziale..
L ho fatto vedere a mia mamma ( 84 anni) e mi dice in dialetto è proprio bravo...e anche un bel uomo.....io un discorso così ,detto passione sincera è tanto che non lo sentivo
La calma con cui esprime la profondità e accuratezza dei suoi ragionamenti mi colpisce, in poche parole c'è il riassunto di ciò che per me significa giustizia sociale. Grazie Luca ❤️
A certe persone manca la consapevolezza che non restiamo qui per sempre e quando te ne vai lasci tutto qui, quindi cosa c’è di meglio se hai delle importanti possibilità economiche, di fare anche qualcosa di buono per il bene della comunità. Il problema è una mancanza culturale nel nostro paese.
in un paesino suona la campana da morto per il piu ricco del paese, una donna anziana commenta in dialetto: < a 'l ga mia la bissaca> Tradotto: I morti non hanno le tasche, non possono portarsi le loro ricchezze nell'altro mondo> . Le forme dialettali in poche parole esprimono dei concetti formidabili.
Ostentare la ricchezza è una forma di povertà dovuta al dover rimpiazzare, con i soldi e con la rimarcazione del proprio status, alcune carenze e vuoti nella propria vita. E' una riposta a un malessere. Queste persone vanno aiutate semplicemente rendendole consapevoli di questo. Un altro problema è chi alimenta il loro ego apprezzando queste forme malsane.
"...Lei è un fenomeno folkloristico anche simpatico"😂😂😂 Spettacolare Luca!!! Purtroppo come sai bene, ed anch'io me ne faccio cruccio, la storia si ripete (forse perché la gente ha smesso di studiarla), e come ii barbari invasero l'Impero Romano, oggi i neobarbari si insediano scompostamente nei buchi di una società groviera. Ma quando uno è poco, và poco lontano.
Onore a lei anche se non sapevo neanche chi fosse prima di vederlo in questo video..condivido in toto il suo intervento. Purtroppo oggi i social hanno stravolto il concetto di dignità..se non sfrutti l'occasione di essere in vista e fare soldi facili non solo ostentando ciò che accumuli ma soprattutto denigrando chi non ha un tenore di vita agiato..la dignità di una persona non si può acquistare né si può ottenere con la visibilità!!!
Mi si permetta una critica (gentile). Rivolgere un discorso del genere a quelle "persone" é del tutto inutile. Vale il detto: < dare perle ai porci>. A questo proposito (di perle) > Come suggerisce la cultura confuciana: < le perle si nascondono negli stracci e se vuoi trovarle negli stracci devi cercare> . Non avrei nemmeno dedicato un secondo della mia vita per < educare> quegli inutili consumatori di ossigeno. Come dice un caro amico: < Sono dei tubi vuoti da un entra cibo da un foro ed escono escrementi dall'altro foro> . Insomma: < nemmeno buoni come materiale riciclabile>
Pienamente d'accordo, un vero Signore non ostenta la propria ricchezza per rispetto per chi non ha nulla . Rispetto , parola che questi omini non hanno ancora trovato sul vocabolario ,forse non se ne servono ,peccato.
Vedere Luca Sommi in trasmissioni Mediaset mi mette tanta tristezza,pur di divulgare un sano giornalismo, è costretto a interloquire con la parte peggiore del paese. Onore a te Luca,sei un giornalista vero,è grazie alla tua professionalità che avremo altri giornalisti,sei un esempio per molti giovani che aspirano a diventarlo.
@TeresaDAlessandroFanChannel Teresa ti rispondo con il massimo rispetto, non voglio polemizzare con il tuo commento, è una premessa che voglio mantenere. Per quanto mi riguarda nelle reti Mediaset non si fa' quello che intendo io per giornalismo, adesso ti dò la definizione di cosa è per me il giornalismo. 1)Fare le pulci a tutti indistintamente è la prima regola per essere definito giornalista.2) esprimere il proprio pensiero esponendo i fatti, cercando di non cambiare i fatti realmente accaduti.3) evitare di prendere sonvenzioni statali/partitocratiche. 4) evitare di fare il portavoce di una parte politica,si possono esprimere simpatie e preferenze personali,la cosa importante è spiegare il perché di eventuali ammiccamenti. 5) il giornalismo deve essere libero e indipendente sempre, non a fasi alterne quando fa comodo. Se in Italia avessimo la maggioranza dei giornalisti che rispettano queste 5 regole, saremmo sicuramente un popolo più informato e meno fazioso. Luca Sommi per quanto mi riguarda rispecchia il giornalismo, purtroppo nelle reti Mediaset non ho ancora visto tale professionalità. D'altronde cosa pretendiamo, siamo sempre il popolo che ha accettato di farsi informare da chi si è fatto leggi personali per non andare a finire in galera,nel nostro intimo sappiamo tutti che è così,ma ci piace così, confesso a me non piace perciò stimo e guardo con attenzione i veri giornalisti che per fortuna abbiamo in Italia, basta solo capire cosa si intende per "Giornalismo".
La tivù spazzatura mediaset non fà maiiii parlare gli individui che sono contro il sistema di regime,quindi se il sig.Sommi ha lì..potuto proferire parola...sospetto è.E il fatto che abbia tanto difeso le tasse...triste,tristissimo segnal di regime è.
la ricchezza cosi sfacciata di oggi ha fatto si che la gente e' diventata molto più classista soprattutto da parte delle donne vedono le persone di ceto basso come dei falliti a prescindere , questo porta una discrepanza sociale ENORME , puoi essere anche molto studiato e colto avere una casa e un auto ed arrivare al limite con lo stipendio a fine mese , ma per questa gente sarai considerato sempre un poveraccio , per non parlare di persone che vestono il falso per mentire agli altri e a se stessi pur di credere di essere a livello di questi ostentatori di lusso che non fanno altro che mettere in bella vista la loro vita 24 ore su 24 , si lamentano se vengono giudicati , si lamentano se gli invadi la privacy quando loro sono i primi a sputtanarsela sul web , e le grandi donne di oggi!! false con quintali di trucco e spianate di filtri come non ci fosse un domani a tal punto da rendere una persona in foto totalmente diversa da come in realtà poi si presenta.