Тёмный

Il caso Moro 46 anni dopo e Report. Mondani: "La sua morte ha cambiato il corso storico dell'Italia" 

agenziaimpress
Подписаться 749
Просмотров 1,2 тыс.
50% 1

A 46 anni dall'uccisione di Aldo Moro, leader della Democrazia cristiana, il giornalista Paolo Mondani, di passaggio a Siena, ha ripercorso i contorni di un caso che non solo sconvolse il Paese, ma ne cambiò il corso della storia. L'occasione anche per confrontarsi con il perito balistico Paride Minervini e con l'ex ministro socialista Claudio Signorile. Un dialogo a tutto tondo, coordinato dal giornalista Michele Taddei, passando dal rapimento al ritrovamento del cadavere, fino a quelle che furono le reazioni dei politici del tempo e l'eredità che questo evento tragico ha lasciato nella memoria delle generazioni successive.

Опубликовано:

 

15 фев 2024

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 3   
@user-zp6ci6sp4w
@user-zp6ci6sp4w 3 месяца назад
Dottor Paolo Moldani, se questo è il primo commento in quattro giorni, significa che la memoria degli italiani è in metastasi avanzata, quindi è un caso irreversibile e la cosa non mi impressiona per nulla, mi indigna con ripudio l'indifferenza dei molti, quelli della classe 1955 a oggi perché, i ventenni attuali nemmeno conoscono Aldo Moro e non conosco la storia di quel contesto storico incluse le stragi che, nelle scuola odierna non si insegna più l'identità di questa nazione. Grazie Paolo.
Далее
Santa Caterina da Siena, Patrona d'Italia e d'Europa
16:48
Marco Follini: 50 anni di Democrazia Cristiana
29:29