Ma vogliamo fare un plauso anche a Salce ? Se nn fosse per i tempi perfetti della regia i primi due fantozzi non sarebbero dei capolavori, soprattutto il secondo!
Qualche anno fa a Roma ho avuto il grandissimo onore di conoscere il figlio di Luciano Salce ossia Emanuele. Facemmo una bella e interessante chiacchierata e ricordo che dai suoi racconti mi disse pure qualche annedoto e curiositá sui primi due film di Fantozzi diretti dal padre. Era cinema di altri tempi con i registi sempre attenti ad ogni scena tanto che gli errori da parte di attrici e attori all'epoca erano assai limitati in quanto svolgevano il lavoro sempre con il massimo impegno e passione ma soprattutto tanta professionalitá e serietá.
Ogni volta che lo rivedo mi vengono i brividi per la coincidenza: anche io al casino’ (Venezia) vinsi una sera puntando proprio 20.000 lire sul 27, rouge, impair, passe! 720 mila lire! Temetti davvero di veder sbucare il Semenzara… anche li c’entrava una donna, il 27 era il suo compleanno.
Tra le scene migliori della saga…per i poco preparati (aka ignoranti): il duca conte Semenzara era Antonino Faa di Bruno, eroe di guerra e nobile piemontese, poi divenuto caratterista nelle commedie anni ‘70 per piacere personale…portamento e parlata tradiscono le sue ascendenze 😂…”silenzio! Chi è che prega??” Sembra un ordine militare. Anatrelli aka Calboni come sempre stratosferico: “ma che chiappe, che schifo…lo odio…” le scene pseudo gay col cameriere: arte…oggi sarebbero impensabili grazie al politically correct che ha rovinato la nostra società
@@mattcord9550E che avrebbe detto di male per essere esaltato? Anzi ci ha acculturato con un aneddoto difficile da trovare in rete.. Dattela te la calmata
@@edwardkenway7991 difficile da trovare in rete? Ma se sta scritto su Wikipedia, capisco che per alcuni poco fortunati già arrivare a quello è un grosso sforzo intellettuale, ma insomma...
Non ‘si salva’ neanche una battuta o un particolare, è tutto così perfetto. Calboni addirittura legge il biglietto dell’estrazione come si fa con le carte da poker…La roulette nel cassetto dell’ufficio del Semenzara…
Ho conosciuto il duca conte, abitavo da bambino nella fattoria di proprietà della sua moglie. Lui era una persona buonissima, umile, educata e molto colta, parlava molte lingue, era un colonnello e poi generale in pensione.
Assolutamente per non esserlo....senza ogni possibile dubbio.....anche la scena della macchina da caffè con i commenti ironici dei colleghi lo testimonia.....
Eh lo immaginavo anch’io. Più che altro perché il Duca Conte è così ossessionato da rituali scaramantici assurdi in cui non vogliono essere coinvolti. La voce del narratore mi confondeva un po’ (se venivano estratti era fatta per tutta la vita), però credo che fosse l’ironia di Villaggio
@@davidemanfredini2786quello che confonde in effetti è che Calboni si riferisce a Fantozzi dicendo " CHE CHIAPPE....OVVERO CHE CULO....riferito al fatto che andrà a Montecarlo...l'ironia ovviamente è data dal fatto che inizialmente il commento sembra rivololto all moglie ex Signorina Silvani ora in Calboni😂...
Oh madonna santa, questa veramente le batte tutte... ma siete seri? Li guardate con un occhio chiuso e un orecchio tappato i film? Pregano "assolutamente per non essere sorteggiati"? "Tre giorni a Montecarlo a veder giocare il Semenzara. Che se poi avesse sospettato che il suo accompagnatore portava fortuna, era fatta per tutta la vita" Tutti pregano per essere sorteggiati per potersi fare tre giorni di vacanza a Montecarlo dove non devono fare nient'altro se non "veder giocare il Semenzara", e già questo è un lusso (Montecarlo negli anni '70/'80 nell'immaginario popolare era il massimo del lusso). E in più se il caso avesse aiutato facendo vincere il Semenzara, era "fatta per tutta la vita", dove per "fatta per tutta la vita" si intende che evidentemente il Semenzara avrebbe lautamente ricompensato il dipendente portafortuna. Infatti più avanti nel film (ma l'avete visto?), mentre sono al casinò e Semenzara sta avendo un buon momento, e attribuisce la fortuna alla presenza di Fantozzi, Semenzara gli chiede "che grado ha lei in ditta?" e la voce narrante dice che Fantozzi "in quelle due ore salì vertiginosamente la gerarchia aziendale", nel senso che Semenzara continuando a vincere continua a promuovere Fantozzi. Al netto di questa analisi che spero non sia troppo complessa per voi, sarei curioso di sapere come interpretate la felicità di Fantozzi, festeggiato dai colleghi ("è stato baciato dalla fortuna") a cui offre da bere tutto radioso, e la rabbia di Calboni, invidiosissimo e meschino, che dice a Fantozzi che dovrebbe ringraziarlo visto che sua moglie è stata la sua "dea bendata". Avevo sentito parlare degli analfabeti funzionali ma ho sempre voluto sperare che fosse solo una leggenda metropolitana della rete, e invece... 😂
@@centauroii257 temo tu sia a livello ancora più basso di quello che mi attribuisci: non capisci quando qualcuno scrive volutamente qualcosa di errato per smorzare la volgarità del concetto. Lo so benissimo che quell'ultima parolina si scrive con la "c" iniziale, ma essendo una signora non volevo apparire troppo volgare pur non rinunciando al piacere di menzionare una delle mie battute preferite di questa scena. Se tra le parole che ho utilizzato ce ne è qualcuna che non ti è chiara dimmelo pure, sarò lieta di darti ulteriori delucidazioni.
@@biliardopiccinoper non essere censurata! Hahahaha. Comunque è vero: una che se ne esce con la bandiera italiana di sta minchia, e commenta Fantozzi 😂😂😂 Paradossale