Ciao, È una buona idea in generale, dipende da come sono generate le liste. Se sono generate a partire da letteratura -> male, impari un sacco di roba che non usa nessuno nella vita quotidiana. Se generate a partire da serie TV -> ottimo! Molto colloquiali, a volte troppo. Se le chiedi a ChatGPT -> chiedigli anche da dove le genera! Se gli dice di pescarle dal web, da blog etc è una buona idea. Se usa giornali spesso il lessico è di un registro più elevato e meno usato. Poi dipende molto anche dalla lingua, in italiano ad esempio in cima alla lista ci sono sicuramente un sacco di articoli e preposizioni, bisogna saper filtrare un po' o integrare le lista. Saluti dal Cile Simone
Io con l'inglese (e il francese) ho creato una lista nelle note dove scrivo ogni nuova parola/espressione idiomatica, poi ci abbino una frase fatta da me(tutto ciò dopo aver consultato dizionario online e vari siti). Mi ci trovo bene anche perché ho la possibilità di andarmele a rivedere, aggiornare (mi basta cercare "x parola" nella barra di ricerca delle note per ritrovarla). Magari mi scoccia un po' farlo quando vedo un film, odio stopparlo ogni 2 secondi, infatti è il motivo per cui guardo poco i film in lingua originale