Mio padre, classe 1917, ufficiale del 3 Rgm durante la seconda guerra mondiale, mi ha trasmesso l'amore sconfinato per la nostra Patria, per la nostra bandiera e per il meraviglioso corpo dei bersaglieri!!! Viva l'Italia!!!!
Mio nonno materno classe 1892, bersagliere dal 1912 al 1918....ricordo ancora che da piccola mi piaceva giocare con le sue medaglie e con quelle di mio padre sottufficiale dell'aeronautica, anche lui volontario dal 1938.
Rommel scrisse in ispezione sul fronte Albanese:".. sono straordinarie le capacità di adattamento del soldato italiano, superiori a quelle del soldato tedesco, Generali come questi in Germania li FUCILEREMMO!" Dal rapporto di Rommel in ispezione al fronte Greco-Albanese 1941
Il mio Papà, classe 1895 , Bersagliere Ciclista nella Prima Guerra Mondiale, mi ha trasmesso un Amore IMMENSO Per questo Corpo GLORIOSO e TANTO Amato !!! EVVIVA i BERSAGLIERI !!!! S E M P R E !!!!!!!!!👍👍🥇🥇🥇🥇🏅🥇🏅🥈🥈🥉🥉🥉❤❤❤💓💕💕💟💞💝💟💟💞💋💋
Assolutamente, mio nonno Gigi, toscano di Lari, (PI) classe 1893, fece anche lui la Prima Guerra in un battaglione di bersaglieri ciclisti. Sto ricercando il cappello che era in casa di mia nonna, e delle foto credo dal fronte in tenuta da combattimento, zaino, moschetto, bicicletta, cappello piumato. VIVA I BERSAGLIERI!! (secondo me, insieme alle Frecce Tricolori, quando vanno in giro con le fanfare e sfilano di corsa e suonando tengono alto il nostro nome e il prestigio dell'Italia)
@io ho 73 anni, sono passati Tanti anni, ero una ragazzina , MA i racconti del mio Papà SONO SEMPRE nel mio Cuore . EVVIVA i BERSAGLIERIII !!!🇮🇹🇮🇹🇮🇹🏅🏅🏅🏅💖💖💖💗💖💖💖🙏🙏🙏🙏🙏💋💋💋💋
@@peppemazzara6977 Bersagliere a 20 anni, Bersagliere TUTTA la Vita . Così diceva Sempre Papà , ed io in un certo senso cosi mi Sono Sempre Sentita !!!🙏🏼🙏🏼🙏🏼🏅🏅🏅🏅🇮🇹🇮🇹🇮🇹💖💖💖💖💖
I remember seeing they running by when I was i Rome. It was beautiful and special! I have never seen nothing like that before! It was very special! I loved it!
Caserma Piave ad Albenga 3° Scaglione 1981. Fiero di essere stato Bersagliere. I Bersaglieri, da sempre sono noti per il loro patriottismo, l'obbedienza e il rispetto, per il loro passo di corsa e, non ultimo, l'inconfondibile cappello ... Bersagliere per SEMPRE !!
Il mio bis nonno fu bersagliere, partecipando alla battaglia di monte cassino. Cadde con virtù nel 2000 a causa di un ictus. Riportò ferita causata da un scheggia di una bomba di mortaio, che lo rese claudicante a vita. Fiero e spavaldo uomo!
Mio papà era del 1914 e suonava nella Fanfara Luciano Manara di Milano, ha suonato fino al 1990. Ha sospeso perché gli è venuto un tumore alla gola. Mi commuovo sempre quando sento suonare una Fanfara dei Bersaglieri 😢😢😢
Il mio bisnonno classe 1897 era bersagliere ciclista e ha servito il nostro paese come hanno fatto e fanno i nostri amati bersaglieri, e sono convinto che lo faranno anche nel futuro
Grandissimi , gloriosi, inimitabili i nostri valorosi bersaglieri. Solo quest'anno 2020, causa covid- 19 non li ho visti passare per via dei Fori Imperiali, andavo con mio padre da piccolo ad attenderli ogni 2 giugno, ora li attendo con la mia famiglia ed i miei figli. VIVA SEMPRE I BERSAGLIERI !!!!!
Onore al corpo dei bersaglieri con la loro corsa al dovere della patria quando sento la loro fanfara mi fanno piangere di cuore x la mia patria che oggi ha bisogno di un aiuto
Immenso onore al corpo dei bersaglieri e a tutti coloro che servono o hanno servito nell esercito e nelle forze armate italiane🇮🇹VIVA LA PATRIA, VIVA LA REPUBBLICA!!!
Il titolo di questa marcia è LA FANFARA DEI BERSAGLIERI, sottotitolo FLIK-FLOK, essa si identifica nei bersaglieri, ma non è l'inno che invece è ALLA FRONTE IL CAPPELLO PIUMATO ...
Mio padre, classe 25, Bersagliere 3o Regto, 1o Bataglione "M", 3a Compania, Fronte Carso, ( Sta. Lucia del Bacia) 1944-45 Mi introdusse ai Bersaglieri nei anni 50, con un vecchio Disco 78, dei canti alla tromba: Flik e Flok, La Bella Gigugin, ed Il Soldato Innamorato; Mi ha fatto vedere le sue Piume, e le Foto in divisa ( Capel da Previ, MAB 38 A, bicicleta;) in localita Fiume Bacia. Nel 2018, visitai la Slovenia, in Most na Soci ( sta Lucia) e tutta la ferrovia da Nova Gorica su del Izonzo ed il torrente Bacia, fino a Piedicolle. Come e pacifico e verde adesso.
Bersagliere a vent'anni....Bersagliere tutta la vita!!!!!!!! Orgoglioso di aver prestato servizio in Brigata Garibaldi!!!!!! 18° Reggimento Bersaglieri!!!!!!!!
Guardando quello che sta succedendo ora in Italia con l'arrivo di clandestini e politici incapaci e incompetenti mi viene da piangere. Comunque sono fiero e orgoglioso di aver prestato servizio nel glorioso 3 Reggimento Bersaglieri di Milano anno 69 - 70
@@feroferstulilatumferra Non è un male. Nel modo come avviene in Italia è un dramma. Dove vivi? Guardati intorno, rifletti, poi ti rendi conto che cosa è l'ingresso di clandestini in Italia. L'immigrazione che intendi tu è un'altra cosa.
Mi stupisco che ci sia qualcuno che sia dalla parte dei clandestini...qui si ammira i veri ITALIANI che hanno dato onore all'Italia... è sono morti per 1 libertà VERA....bersaglieri e alpini ONORE chi ha dato la vita per la PATRIA..Non i 4 scalmanati di oggi...
Un uomo, Maggiore dei Bersaglieri, marcio' coi suoi Bersaglieri verso la frontiera per far contro il nemico una barriera. Egli mori' in una, non so quale, battaglia. Io porto il suo nome. Egli era il padre di mio padre ..." sicche' io posso dire, con orgoglio, che il Sangue che scorre nelle mie vene ha combattuto per la grandezza della Terra dei miei Padri : LA MIA AMATA ITALIA! ! !
Ero sottotenente all'Ottavo Reggimento Bersaglieri di Pordenone nel 72/73. A distanza di 50 anni sono ancora in contatto con tanti "ragazzi" di allora. Questo grazie al caporal maggiore Vito Poliseno che ha svolto un eccezionale lavoro di ricerca. Bersagliere un giorno, bersagliere per tutta la vita. Maurizio Bruschi
Da milite dell'Arma in congedo da ACA rischiai di capitare nella Specialità dei Bersaglieri invece il destino mi ha tenuto nella gloriosa Arma poiché illustre rinomata per celebrità e fama storica poiché memorabile
Valorosi era il termine giusto per definirli, anche io ho avuto un parente decorato medaglia d'Argento al valore, che combatteva nel terzo battaglione ciclisti assieme ad Enrico Toti, quota 85, Monte Sei Busi, Vermigliano etc etc, fu ferito molte volte, ciò che mi ha insegnato è il profondo amore per la mia patria. grandissimi i nostri bersaglieri..
OGNI VOLTA CHE IO VEDO I BERSAGLIERI ARRIVARE "A PASSO DI CORSA", SUBITO MI VIENE ALLA MENTE LA BRECCIA DI PORTA PIA A ROMA!!!!! La Fanfara dei Bersaglieri è SEMPRE bello vederla passare, ed ascoltarla!!!!!!
Nonno materno classe 1915,sergente maggiore pluridecorato della seconda guerra mondiale in Africa settentrionale. Io classe 1966 sono cresciuto con queste musiche .PATRIA e ONORE
Figlio di un bersagliere sempre un onore e un immenso piacere sentirli suonare onore ai fanti piumati w l'iaia w l'esercito italiano e tutti i suoi corpi per me è un onore avere un papà bersagliere
Bersagliere a vent'anni, bersagliere tutta la vita. Adesso che han chiuso le caserme ed abolito la leva obbligatoria, restiamo uniti a Dio, Patria, Famiglia.
mio padre e mio nonno furono dei grandi bersaglieri purtroppo mio nonno non c'è piu e vado tutti i giorni ad onorare la sua forza. forza bersaglieri ma soprattutto forza ITALIA🇮🇹
Col i bersagliri della garibaldina di LEFFE BERGAMO Oballato ta tissimo quando facevano le sfilato alle feste con il bellissimo cappello piumato ora ho ottantacinque anni ho solo ricodi.
Sono triste per non aver fatto il militare, un esperienza unica. Grazie a chi ha tolto il militare leva e lo misero volontario che poi non e lo stesso per entrare è farne parte.
@@domenicomarrocco7455 più che altro Domenico al nonno vista la sua annata . Mio papà seppur alpino a Tai di Cadore non ha visto e toccato la guerra di persona
Ho avuto il nonno materno sergente maggiore dei bersaglieri che non ho avuto la fortuna di conoscere,perché mancato per spagnola con un bossolo nella schiena!!!