Тёмный

INSIDE OUT 2 - SPIEGATO 

151eg
Подписаться 255 тыс.
Просмотров 198 тыс.
50% 1

Il significato di inside Out 2? Questo film è neurologicamente corretto. Ogni emozione ha il suo senso, ogni scena ha significato e spiega per bene un paio di concetti di psichiatria.
Il video sul primo film è qui
• INSIDE OUT SPIEGATO
#disneypixar #insideout2 #insideout
00:00 Emozioni primarie e secondarie
01:27 Ansia
03:19 Attacchi di panico
05:49 Il circuito di Papez
06:42 Il senso di sé
09:29 Pubertà
11:31 Invidia, Imbarazzo e Ennui
14:10 La Gioia svanisce
______________________________________________________
Un solo link per tutti i social di 151eg
linktr.ee/151eg

Кино

Опубликовано:

 

28 июн 2024

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 750   
@mastroralf4216
@mastroralf4216 6 дней назад
17:05 Sono stato licenziato una settimana fa dal mio primo lavoro(ho 19 anni) dopo 6 mesi . Ho sempre parlato male di esso e dei miei collegi,quando in realtà avevo paura di un posto e di una realtà che non conoscevo ancora, e di prendermi le mie responsabilità, ma dopo questa esperienza e dopo aver parlato con i miei genitori mi sento cambiato e in meglio, la settimana prossima ho un colloquio di lavoro e spero che vada bene ,ora non ho più paura del mondo del lavoro, e lo devo soltanto a le persone che mi hanno consigliato e che mi sono sempre rimaste vicine ,grazie mamma e papà
@angelicart.6
@angelicart.6 6 дней назад
buona fortuna raffaele
@Zumgor
@Zumgor 6 дней назад
Spero che sarai promosso ;)
@carlasolimeno3842
@carlasolimeno3842 6 дней назад
Ti auguro che passerai il colloquio
@tiziobo1996
@tiziobo1996 6 дней назад
buona fortuna per il colloquio
@eSammye
@eSammye 6 дней назад
Ben detto, coetaneo. Forza, ce la farai!
@eleonoracortese4292
@eleonoracortese4292 6 дней назад
Il primo film era già un capolavoro ma questo...non so cosa dire. É bellissimo,spiega l'ansia in un modo interessante e in maniera tale da essere comprensibile a chiunque. Un sequel che serviva e che mi ha emozionato come pochi film sanno fare (almeno per me che ho l emotività di una patata). La scena dell' attacco di panico,poi,i brividi
@thomasfedrici9852
@thomasfedrici9852 6 дней назад
Bellissima foto profilo 🤩
@ALE481O
@ALE481O 6 дней назад
Stai criticando le patate? COME OSI
@krisdreemurr3533
@krisdreemurr3533 6 дней назад
*Ma questo è solo un assaggio, aspettiamo lo spin-off e il triplo seguito.*
@Chad_Jacobs_37
@Chad_Jacobs_37 5 дней назад
Penso che la saga di Inside Out sia una delle più sopravvalutate di sempre
@arduinogarofalo9158
@arduinogarofalo9158 4 дня назад
​​@@Chad_Jacobs_37 non è questione di essere o meno sopravvalutato, è il contenuto e come lo racconta che la rende "unica". E poi smettiamola di fare comparazioni tra film, serie, canzoni, artisti, registi, ecc... tutto è differente in modo proprio e va bene così.
@LadyNekoSix
@LadyNekoSix 6 дней назад
Alle elementari ho preso in giro una mia compagna. Spinta dal gruppo delle classe mi sono "unita" allo scherno, non so bene neanche perché, è feci un disegno per prenderla in giro. La maestra scoprì il disegno e ci sgridó tutti, giustamente. Mi ricordo che già prima del essere sgridata ero a disagio per quello che stavo facendo e non ne andavo fiera, ma credo che l'essere stata sgridata mi segnò definitivamente come "che cavolo ho fatto!? Io non sono così". Ne ho vergogna e a distanza di oltre 30 anni ora, scriverne, mi fa scendere una lacrima.
@Creatureofthenight.104
@Creatureofthenight.104 6 дней назад
Mastica
@Gaiux
@Gaiux 5 дней назад
Da bambino si fanno cose pessime, l'importante è capirlo e non ripeterlo. E se si può, chiedere scusa, anche se anni dopo.
@emptimusicchannel9666
@emptimusicchannel9666 5 дней назад
Se la cosa ti tocca ancora perché non provi a parlarne con la tua compagna? Prova! ❤
@Creatureofthenight.104
@Creatureofthenight.104 4 дня назад
Masticazzi
@kittythalj9882
@kittythalj9882 2 дня назад
Avevi fatto un'enorme figura di 💩 e menomale che hai capito che hai sbagliato e che non hai ripetuto questa enorme stupidera. Hai imparato da questo errore e sono contenta che tu l'abbia fatto. Di solito i bulli non imparano dai loro errori; tu invece hai dimostrato che invece sì può uscire dalla fase del bullo :)
@Gibbo20
@Gibbo20 6 дней назад
Vorrei contribuire alla proposta finale di Enrico con un consiglio a cuore aperto: fate più esperienze che potete, anche se all'apparenza sembra che non facciano per voi. Provate a fare il cameriere, a prendere una lezione di sci, a diventare volontari di un'associazione, a leggere un libro sull'anatomia umana. Potreste avere una passione dentro di voi, sopita e mai considerata, trovare il vostro posto nel mondo ed essere felici. Per colpa dell'ansia, non avevo quasi mai messo il naso fuori dalla mia comfort zone e, quando ci sono riuscito, ho scoperto un nuovo me e un nuovo scopo nella vita. E la cosa bella è che non è mai troppo tardi per farlo ❤
@TornadoDIgitals
@TornadoDIgitals 6 дней назад
Ciao Gibbo, dicci un po' di più a riguardo :) Cosa ti ha portato ad essere quello che sei oggi? Cosa ti ha sbloccato e quale scopo ti ha fatto scoprire? La mia vita è stata piena di esperienze e lavori diversi da quando avevo 21 anni. Oggi ne ho 33 e fino a qualche anno fa pensavo di aver trovato il mio percorso di vita, invece così non è stato e mi ritrovo in un limbo nuovamente. Però, l'ho sempre vissuta in modo positivo e son pronto a tuffarmi in nuove avventure! 🎉
@Gus-Porter
@Gus-Porter 6 дней назад
In questo essere una relazione può aiutare. Unire due persone con interessi diversi può portate a grandi cose.
@lauracuomo7717
@lauracuomo7717 6 дней назад
Si sono d'accordo ❤ bisogna provare a buttarsi in certe cose per scoprire di più se stessi e imparare nuove passioni❤
@Gibbo20
@Gibbo20 6 дней назад
@@TornadoDIgitals Premetto che apprezzo molto la tua positività, è il modo migliore per uscire dal limbo. Io, una volta finite le superiori, non avevo la minima idea di cosa "avrei voluto fare da grande". Una tavola vuota, guidata soltanto da una passione per i videogiochi e la tecnologia, per cui mi buttai (come in un precipizio) su Informatica. Fatto Triennale, ho odiato quasi ogni singolo giorno, ma ancora nessuna luce. Fatto Magistrale, con un ramo nella Comunicazione, meglio ma nessuna fiamma ardeva dentro di me. Non sapevo dove andare o cosa fare e decisi di fare un anno di Servizio Civile, ma più per l'obiettivo di avere tempo per pensare ancora. I primi mesi abbastanza standard, a gestire i social di un'associazione, poi decisero di volermi far provare come animatore del centro estivo. Mai neanche presa in considerazione come attività, ma ho fatto spallucce e ho dato disponibilità. Non esagero dicendo che è stata una delle scelte più importanti della mia vita: in quell'estate mi sono divertito tantissimo con i bambini, ho scoperto la mia predisposizione nell'educazione e nella progettazione di attività e ora mi sono rimesso sui libri per puntare a diventare maestro di scuola primaria. Era la mia aspirazione sopita, che non avevo mai avuto modo di far germogliare. Per questo ti auguro di riscoprire il tuo nuovo percorso di vita ✨
@faber3813
@faber3813 6 дней назад
Non sono d'accordo. Io mi reputo una persona molto ansiosa, ma veramente tanto, e so che mi chiude tante porte questo mio modo di fare, ma un conto è bloccarsi per fare nuove esperienze, un'altro è cimentarsi su un lavoro perché "si". Io già mi gestisco male il tempo, piano piano penso di star migliorando, voglio studiare ed andare all'università e contemporanea andare a danza, e anche lì ho intenzione di studiare per prendere il diploma da maestro. Ora va benissimo fare nuove esperienze, ma se si aggiunge una attività il tempo per le mie passioni dopo dove lo metto? Poi sì, un conto è fare il cameriere, un'altro è leggere un libro che ti interessa, e un'altro è se una persona è interessata a fare il cameriere ma per l'ansia viene impedita. Insomma, forzarti per fare qualcosa che non ti interessa mi sembra controproducente, che magari possa risultare in una esperienza positiva è fuor di dubbio, ma il mio discorso parte dalle premesse
@user-ld5tz2iv2t
@user-ld5tz2iv2t 6 дней назад
Una volta stavo per molestare una mia amica, ma per fortuna mi sono fermato in tempo nel momento in cui lei ha fatto uno scatto per liberarsi. In un secondo ho capito cosa avevo fatto e da allora non riesco a non sentirmi un mostro nel momento in cui sto da solo con un’ altra persona. Non sono ancora uscito da questa situazione, forse non ne uscirò mai e forse è giusto così perché me lo merito. Ne ho parlato con con il mio migliore amico e mi ha detto che alla fine ciò che ho fatto realmente non è così grave come dico, ma io sento che quell’ esperienza è la peggiore convinzione di me e soprattutto resterà indelebile e imperdonabile. Grazie per questo video e grazie per questa opportunità.
@Xx-Dani_Weird_pixie-xX
@Xx-Dani_Weird_pixie-xX 6 дней назад
Non sai quanto ti sento vicino.
@Lusnt
@Lusnt 6 дней назад
ciao, capisco come ti senti. in passato anch'io sono stata troppo dura con me stessa per degli errori chr avevo commesso e che non mi perdonavo. mi odiavo e mi sentivo un mostro, proprio come te. Io sono riuscita ad uscirne ed a perdonarmi, spero di poterti essere d'aiuto. Non so precisamente la dinamica, ma non credo tu abbia avuto cattive intenzioni. dato che subito dopo hai realizzato il tuo gesto e te ne sei pentito. già questo dovrebbe farti capire che non sei cattivo, riesci a pentirti. Il vero mostro è colui che ha molestato la vittima, senza ascoltarla, senza provare sensi di colpa, provando a farla franca a tutti i costi. Mentre tu invece ti senti in colpa e ti tormenti. hai provato a confrontarti con questa ragazza? a chiederle scusa? Non è necessario che ti perdoni, alla fine è una scelta sua. Però un conto è che lei non sa del tuo pentimento, e quindi giustamente non ti perdona, un'altro se lei sa che tu sei pentito, ma comunque sapendo ciò non ti perdona. Non puoi controllare gli altri e ciò che pensano di te. Magari lei non ti crede e va bene così, intanto tu sai che sei davvero pentito e puoi stare in pace con te stesso perché sai che non c'è niente di sbagliato in te. Secondo me hai dato semplicemente ascolto ad un pensiero intrusivo ed hai agito impulsivamente. Ma appena hai sentito che l'altra persona non era d'accordo e si sentiva a disagio hai compreso e smesso immediatamente. Dunque hai ascoltato l'altra persona e l'hai rispettata. Ti consiglio di informarti sui pensieri intrusivi, magari sono quelli che ti tormentano e spaventano. stai tranquillo perché sono normali e hanno l'importanza che gli diamo. basta sapere che non sono razionali e che corrispondono al contrario di ciò che siamo e che crediamo quindi possono essere disturbanti. basta riconoscerli, accettarli senza avere paura, perché non ci rappresentano, e non agire aspettando che vadano via come ogni pensiero. Non devi odiarti, tu non sei questo errore. impara da esso e non avrai nulla di cui vergognarti. so benissimo che è dura ma credimi passerà, non ti arrendere e lavora piano piano su te stesso. ce la puoi fare
@user-ld5tz2iv2t
@user-ld5tz2iv2t 6 дней назад
@@Lusnt Sì certo ho chiesto scusa mille volte e lei mi ha anche rassicurato dicendo che stava bene e che non era successo niente, non so cosa ne pensa davvero ma in questi mesi non ha cercato di evitarmi o altro. Quindi forse è proprio come dici tu, seguirò i tuoi consigli e le riparlerò. Grazie ❤
@SYLVIA-smile
@SYLVIA-smile 6 дней назад
Ti sei fermato quindi sei una brava persona
@Lusnt
@Lusnt 6 дней назад
@@user-ld5tz2iv2t di nulla, non ti arrendere mai a questi brutti pensieri. vedo del buono in te anche se magari tu non riesci a vederlo per adesso. lavora su te stesso e vedrai che andrà meglio, per te, per chi ami e per chi conoscerai. l'unico che rimarrà con te fino alla fine sei tu quindi impara ad accettarti, ad amarti, a rispettare te stesso e le tue opinioni, ed a conoscerti davvero. ti prometto che riuscirai a stare bene ed a credere che te lo meriti, impegnati ed abbi fiducia. se ce l'ho fatta io ce la puoi fare anche tu, non sei solo. (ps. ci vorrà del tempo, non ti scoraggiare)
@fenn8422
@fenn8422 6 дней назад
Io mi vergogno di non essere riuscito a distinguere quello che volevo io davvero e da come volevo apparire agli occhi degli altri,pur di non stare solo facevo cose ingiuste e mi comportavo come se non fossi io.La solitudine mi faceva molta paura e avrei preferito fare di tutto pur di non starci.Sono contento che dopo molto tempo sono riuscito a staccarmi da queste cattive influenze e sono riuscito a sviluppare le mie idee e i miei comportamenti.Pur avendo paura col tempo si riesce veramente a cambiare anche quando non si vede via d'uscita.
@Lusnt
@Lusnt 6 дней назад
non sai quanto ti capisco. personalmente ho avuto un esperienza molto simile. mi sono odiata così tanto, è stata dura. mi sentivo come se non meritassi perdono, ma fortunatamente l'ho superata lavorando molto su me stessa, anche se non lo avrei mai pensato. è vero che non bisogna arrendersi mai, perché anche se in quel momento non sembra vero può davvero migliorare. adesso sono molto grata perché tutto ciò mi ha fatto crescere un sacco come persona. ora sono fiera di ciò che sono, spero lo possa essere anche tu.
@lorenzodamico4980
@lorenzodamico4980 4 дня назад
Vi auguro ogni bene che questo piccolo universo possa avere...naggia, non trovo l'emoji giusta, vabbè, immaginatevi le lacrime di gioia, quella recente
@riccardoditommaso4105
@riccardoditommaso4105 4 дня назад
🫂🫂🫂
@rubencrudelini2129
@rubencrudelini2129 3 дня назад
Non sei solo ❤
@frushtheguy
@frushtheguy 6 дней назад
Avevo 15 anni e ero molto arrabbiato dopo una lunga discussione accesa fra me e la mia famiglia. Diedi un pugno ad un vetro facendomi tanto male. So che può sembrare stupito ma guardare il mio riflesso in quel vetro l’attimo in cui lo mandato in frantumi mi ha fatto pensare. Promisi a me stesso che non avrei mai più usato le mani contro qualcosa mai più. Non riesco ancora dimenticare quel momento e non credo lo farò mai.
@ElettraPierelli-ei6so
@ElettraPierelli-ei6so 6 дней назад
Magari imparerai ad elaborarlo😊 anche a me è successa una cosa simile da adolescente. Adesso che ho superato i 25 anni sono riuscita a capirla a pieno.
@frushtheguy
@frushtheguy 6 дней назад
@@ElettraPierelli-ei6so spero di riuscirci grazie del commento apprezzo molto veramente
@user-up5cx3oi5l
@user-up5cx3oi5l 6 дней назад
La scena dell’attacco di panico e della rivolta di gioia verso gli altri vale tutto il film, davvero ben scritte e dirette
@Mar_Morto
@Mar_Morto 6 дней назад
Non so quanto possa far piacere leggere la mia storia ma tant’è, vi avviso che è un po’ lunga la storia. Era un periodo un po’ “triste” della mia vita, ogni giorno mi alzavo a fatica, fare ogni cosa mi pesava incredibilmente e mi ero pian piano desensibilizzato a tutto. Mangiavo a fatica del cibo che mi sembrava senza sapore, provavo a distrarmi giocando ma neanche quello riusciva più a rendermi veramente “felice” come un tempo. Non ho mai avuto la certezza da qualcuno di autorevole ma col tempo ho iniziato a credere che avessi una sorta di “depressione” o comunque qualche condizione che influenzava molto negativamente la mia vita. In questo contesto c’era però una cosa che riusciva a rendermi leggermente spensierato, anche se per poco, stare con mio nonno, con lui riuscivo sempre a parlare, era sempre capace di insegnarmi qualcosa e per me era un punto di riferimento . Quando si è ammalato non avrei mai pensato che sarebbe peggiorato così in fretta. Tra la mia apatia, i molto compiti e la distanza che ci separava iniziai a fargli visita sempre di meno quando un giorno arrivò la notizia da mio padre. Dopo un leggero sospiro mi disse: “Stanotte nonno è morto” Non so esprimere bene come mi sono sentito allora, un po’ come se avessi avuto un’esplosione in corpo e cercassi di sopprimerla in gola. Quando anni dopo ne parlai con la psicologa della scuola le dissi che mi sentivo in colpa, perché avrei potuto ma soprattutto DOVUTO stare al fianco di mio nonno nei suoi ultimi mesi, invece lui avrà pensato che io l’avevo abbandonato. “Matteo… avevi 8 anni… non puoi aspettarti che un bambino faccia qualcosa del genere e sono sicura tuo nonno l’abbia capito” Ci penso ancora a lui, ogni giorno, anche a distanza di 10 anni. Ogni volta che ci penso mi ricordo che anche se sono stato una brutta persona, potrò sempre migliorare e adesso quando sento l’aria fresca che mi accarezza il viso, quando sento il sudore scendermi sulla schiena, quando mi gusto un semplice piatto di pasta, lo faccio anche per lui. Se lui non può più vivere, io voglio farlo anche per lui. Grazie a chiunque si sia preso/a la briga di leggere tutto❤
@WindPixel246
@WindPixel246 14 часов назад
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Mio nonno aveva avuto problemi di salute quando avevo 7 anni ma fortunatamente si è risolto tutto. Ora ho 14 anni e da quel momento ho deciso che nonostante la distanza devo dedicare più tempo alle persone a qui tengo. Penso sia un messaggio valido per tutti, il tempo non è infinito, se vogliamo fare qualcosa cosa nella nostra vita, il miglior momento per farla è adesso, il secondo è domani ma potrebbe anche essere mai.
@Sara_non_e_il_mio_vero_nome
@Sara_non_e_il_mio_vero_nome 12 часов назад
sono con te, pure mio nonno stava male e non l'ho potuto salutare mi dispiace molto per l'accaduto, sappi che tuo nonno sarebbe fiero di te secondo me
@gaiarandi5385
@gaiarandi5385 5 дней назад
Alle superiori ho subito bullismo per 2 anni. Ero sovrappeso, vestivo in modo diverso, avevo interessi diversi. In classe tutte le ragazze mi prendevano in giro, tranne una, con cui avevo cose in comune e che ovviamente finì per diventare mia amica. Al terzo anno sono dimagrita, ho imparato a truccarmi e a vestirmi meglio e ho sviluppato un lato del carattere che mi ha reso più interessante agli occhi delle bulle, le fighi della scuola che finalmente mi invitavano alle feste e a ricreazione con loro. In tutto ciò, però, continuarano a trattare male la mia amica. E io, per la paura di perdere il "prestigio" che avevo conquistato, non feci niente. Lasciai che la vessassero, finsi di non conoscerla. Poi venne bocciata, cambiò scuola e non la vidi più. So che avevo solo 16 anni e sono stata anche io una vittima, ma questo mi ha insegnato a restare fedele ai miei valori, anche a costo di sembrare quella "sfigata".
@151eg
@151eg 5 дней назад
Che bella questa storia
@TmyCasualComics
@TmyCasualComics 5 дней назад
a tutti coloro che sono arrivati alla fine del video e vengono qui per leggere le esperienze delle persone, ascoltate: la vita ci metterà sempre davanti a ingiurie (brutte o peggio che siano) che pensiamo di non poter sconfiggere perché ci crediamo deboli. In 10 anni che convivo con le sindrome di Tourette ho imparato che OGNUNO di noi ha gli strumenti necessari per poter abbattere questi momenti/periodi del ca**o: se ce l'ho fatta io (una persona qualsiasi su questo pianeta, che tutt'ora ha difficoltà a superare questi momenti) ce la potete fare TUTTI. forse ci vorranno mesi o addirittura anni, ma tutto passa o nel peggiore dei casi rimane ma in forma lieve... A tutte le persone che stanno vivendo problemi: ce la possiamo fare, non siamo e mai saremmo soli ❤
@francescomiotto7892
@francescomiotto7892 3 дня назад
Ciao Enrico, sfrutto la tua proposta per liberarmi di un fardello molto ingombrante che per anni ha occupato "l'ufficio" delle emozioni. Circa venti anni fa (in pieno caos puberale) ero in terapia per problemi con i miei, lì incontrai una ragazza che mi fulminò il cuore da subito, da cosa nasce cosa, iniziammo una storia. Tutto perfetto, tutto bellissimo...ma poi un incidente ne stroncò la vita. La notizia mi distrusse, tanto da non riuscire ad andare al suo funerale (forse per non darmi la conferma di quanto successo). Da lì iniziò un periodo di...anni, in cui letteralmente non provavo più nulla: avventure molto promiscue, uso di sostanze, atteggiamenti ai limiti dell'illegalità (se non addirittura illegali)... tutto solo per provare qualcosa, qualsiasi cosa. Per un periodo ho pure pensato e progettato svariati modi per farmi fuori. Arrancando ne sono venuto fuori, ma quel periodo buio non lo auguro a nessuno... ...ma se malauguratamente qualcuno si sentisse così vi consiglio caldamente di non fare i miei stessi errori, poiché è come il catrame, più ci si sta, meno forze si hanno per uscirne... quindi parlatene con qualcuno, meglio se un professionista.
@federicocaprarese8215
@federicocaprarese8215 6 дней назад
La cosa peggiore che ho fatto da adolescente è stata utilizzare l'Ennui per allontanarmi dalla mia famiglia. Dopo aver chiesto scusa ho faticato tanto per farmi perdonare completamente, lavorando su me stesso e sul mio modo di approcciarmi agli altri, e ancora oggi non posso credere di avere un rapporto così bello con le persone che mi amano e che amo, soprattutto con mio fratello, con cui sono sempre stato più in difficoltà. Valeva la pena impegnarsi per questo.
@smiley_watchcartoons
@smiley_watchcartoons 6 дней назад
Inside out ti capisce,e forse per questo sta andando bene al cinema🧡
@fabiorepetti2492
@fabiorepetti2492 6 дней назад
Quando ero in terza elementare c'era un bambino che mi stava davvero antipatico (Non dico odiavo perché è una parola forte). Dissi una bugia molto brutta su di lui e venni scoperto. La vergogna ed il senso di colpa che ne sono risultati si sono poi evoluti nel tempo diventando prima sincerità che si è poi evoluta durante la mia adolescenza (che non è ancora finita, per altro) in un essere molto candido (dico sempre ciò che penso, senza pensarci troppo)
@dylanstrazzera7395
@dylanstrazzera7395 6 дней назад
Se devo essere sincero mi hai fatto piangere, ma nel senso buono, un pianto liberatore.
@francesco7770
@francesco7770 3 дня назад
Idem
@stefanosargiotta9650
@stefanosargiotta9650 6 дней назад
Il film è stato davvero stupendo e toccante a parer mio. Ho adorato che le altre emozioni si rendono conto che Gioia non può sapere e risolvere sempre tutto, come se lei perdesse il suo ruolo da leader e diventassero davvero tutti pari. È un bel modo per ampliare quello che già era stato espresso nel primo e il discorso su come la gioia si affievolisce crescendo è stupendo. Mi sono sentito davvero capito
@ShaymeTheDark14
@ShaymeTheDark14 5 дней назад
Non mi sono mai sentita all'altezza da adolescente. Avevo gusti diversi dagli altri, hobby diversi, passioni diverse... questo mi portava a sentirmi talmente tanto "diversa" dagli altri che ho cominciato ad essere aggressiva, ad isolarmi.. a nascondermi nei videogiochi e nei libri. Volevo essere anche io protagonista, volevo essere speciale, volevo essere apprezzata e accettata per quello che ero... Alla fine ho capito che siamo tutti protagonisti sì, della nostra storia. Ci sarà sempre chi non ti accetta, ci sarà sempre chi ti critica ma la verità è che ero io a volermi sentire così, io a non riuscire ad apprezzare chi fossi. Amatevi, siete voi la persona migliore per voi stessi. Bellissimo video come sempre
@francesco7770
@francesco7770 3 дня назад
Io tutt'ora non mi sento all'altezza
@Ghinghi2000
@Ghinghi2000 6 дней назад
Il primo video l’ho adorato e ho atteso anni per questo, ed esattamente 4 anni fa ho scoperto questo canale, quel giorno stesso ho visto pure questo video… troppe coincidenze ahahhaha
@danilopeddis
@danilopeddis 5 дней назад
Reprimevo sempre le mie emozioni , e succedeva che quando non ce la facevo più esplodevo , invece di controllare o semplicemente vivere quelle emozioni. Avevo paura del giudizio degli altri per qualsiasi cosa che facessi/dicessi. Ora sto imparando sempre di più ad esprimerle senza vergognarmi e a fregarmene . Purtroppo le convezioni sociali non aiutano molto nella società a fare tutto questo, come il fatto che un uomo per essere tale deve essere “forte” non “piangendo , non avendo “paura”, “entusiasmo “ ecc. Ma questo è solo un esempio
@Casciooo_666
@Casciooo_666 6 дней назад
Spero in un terzo inside out,senza che tirino troppo la corda con la storia, ormai sono affezionato al personaggio di riley e vedere come si comporterà effettivamente nella vita da “adulta” sarebbe interessante e sicuramente commuovente
@gbanimelibri
@gbanimelibri 6 дней назад
Io invece spero si fermino o, se proprio devono fare un 3, che riley debba affacciarsi alla vita universitaria , quindi fine liceo o estate prima dell'università: magari vederla presa da preoccupazioni su quale strada prendere o se deve cambiare...nel frattempo innamorarsi... qui si che ci vuole un finale aperto: come si dice in digimon, i bambini hanno un potenziale infinito di possibilità e in cui tutti ci rivediamo. Se anche riley dovesse decidere di nn proseguire gli studi va bene, xk in futuro potrebbe cambiare idea o amare quello che decide di fare. Penso che sia più bello se fosse così..😊
@Casciooo_666
@Casciooo_666 4 дня назад
@@gbanimelibri si anche questa storia sarebbe bellissima🤩
@Jackybara764
@Jackybara764 6 дней назад
Io sono in piena adolescenza, ho visto questo film proprio oggi ed è stato uno schiaffo in faccia. Il cercare di essere una persona che non sei, trovarti difronte a quel dilemma morale tra i tuoi amici o una persona al quale vorresti dare una precedenza sono tutte quante cose rappresentate alla grande. Una cosa del quale mi pento è il non godermi i miei amici a causa della mi immensa pigrizia
@filippoliverzani5763
@filippoliverzani5763 6 дней назад
un mio grosso errore che ho commesso è stato farmi condizionare dal giudizio degli altri per molto tempo, pensando che il mio fosse sbagliato fin dal principio, facendo si che ho passato un anno ad ascoltare solo quello che fosse giusto per gli altri e non per me. Ora ho capito che per quanto possa essere pauroso è importante avere spirito di intraprendenza e cercare di essere se stessi anche se si ha paura di rimanere soli e un consiglio che posso dare è quello di non preoccuparsi del giudizio degli altri, perché si verrà sempre giudicati e non è una cosa che si può evitare però sta a noi scegliere quale peso specifico dare a quel giudizio e come gestirlo.
@mariabaronchelli3317
@mariabaronchelli3317 6 дней назад
❤️❤️❤️
@FrapPone
@FrapPone 6 дней назад
Stavo LETTERALMENTE guardando "Inside Out spiegato" ed esce questo. Tempismo perfetto direi ❤
@pietrogiuffra8366
@pietrogiuffra8366 6 дней назад
Penso che il mio errore commesso in passato che mi ha formato sia il periodo in cui mi sono staccato a livello emotivo con mia madre, non le parlavo, non le sorridevo, la chiamavo per nome ed ero freddo. Faceva del male anche a me ma mi ha aiutato a capire il mio valore come persona. Non ero più un sacco su cui sfogare le sue frustrazioni del lavoro o il bimbo speciale con cui vantarsi con le amiche, ma una persona da rispettare e con emozioni
@emptimusicchannel9666
@emptimusicchannel9666 5 дней назад
È successo anche a me. Invalidazione di emozioni, ogni cosa che a me non andava bene la risposta che ottenevo era “Ai miei tempi…” e tassativamente bloccavo mia madre dicendole che siamo ai miei tempi. Mi sono ribellato e sono tornato poi come persona adulta. Tutte le relazioni funzionano per attaccamento e distacco e a volte le cose non sono semplici. Stai tranquillo.
@AloonaGames
@AloonaGames 5 дней назад
Scusa, ma allora non è stato un errore.
@emptimusicchannel9666
@emptimusicchannel9666 4 дня назад
@@AloonaGames la richiesta del video erano "errori che si sono rivelati motivi di crescita"
@user-jo5qq8zx1h
@user-jo5qq8zx1h 6 дней назад
Alle medie e alle elementari ero in classe con una persona che veniva esclusa dal resto della classe, non è mai stata insultata o bullizzata in modo pesante, ma comunque vedevo che veniva esclusa e che spesso le parlavano dietro. Alle elementari ero ancora piccola, non mi ero neanche resa conto di questa cosa perchè semplicemente non era nel mio giro più stretto di amicizie, ma alle medie sì. Mi sono ritrovata un po' nella sua stessa situazione, ho capito quanto facesse male quella situazione, ma anzichè aiutarla l'ho spinta ancora più lontano, non volevo essere esclusa ancora di più come lo era lei. Rimpiango ancora questa cosa. Fortunatamente oggi sono riuscita a riprendere un po' i contatti di questa persona grazie a delle amicizie in comune, lei è una persona super dolce, vale molto di più di quelle amicizie basate sul "se", come dici tu nel video, che volevo costruirmi alle medie. Comunque ho imparato tante cose, oggi, ogni volta che capita di ritrovarmi in un gruppo di persone in cui magari una è più timida delle altre cerco sempre di parlarle e di farla sentire benvenuta (anche se sono io stessa una persona timida, ma hey ci provo e sono contenta di provarci)
@AnnaUstori
@AnnaUstori 2 дня назад
ciao, mi sono rivista nel tuo commento. Io ero quella esclusa, ma ora sono passati anni e mi sono trovata un posticino ella mi classe. Nonostante questo sono così diversa e questo mi fa sentire molto sola. Ma non incolpo i miei compagi. Ci sono state alcune persone che avrebbero potuto aiutarmi, l'ho visto ma che alla fine hanno deciso di non farlo e le capisco. Allora mi sono arrabbiata molto ma ora le capisco perché anche io ho iniziato a farlo con una mia compagna che era messa peggio di me. Hai paura che gli altri ti possano di uovo buttare fuori se fai qualcosa che no gli piace e questo è l'esatto modo in cui si costruisce un amicizia falsa. Grazi di questo commento, non so perché ma mi ha fatto sentire meglio.
@xduex2
@xduex2 6 дней назад
Quando andavo alla scuola media venivo bullizzato, e non era una novità visto che lo facevano dalle elementari. Un giorno vidi una mia amica comportarsi male con una ragazzina definita "strana" e la cosa non mi piaceva ma non l'ho fermata, anzi ho iniziato a prenderla in giro anche io. Dopo un mese all'incirca mi sono reso conto di cosa stavo facendo, mi sono comportato come i bulli che mi prendevano in giro giorno per giorno. Ho fatto qualcosa che detestavo fare per non perdere la mia amica e per sfogare tutto il rancore che accumulavo durante la giornata. Ragionare su ciò che abbiamo fatto fa male perché ammettere di aver sbagliato è difficile, ma come facciamo ad imparare senza sbagliare almeno una volta? Bisogna accettare ciò siamo con i nostri sbagli e difetti, con emozioni positive e negative, perché ognuno di noi è davvero unico nell'aspetto e soprattutto nell'animo. Non bisogna aver timore di sbagliare perché l'importante è capire cosa puoi imparare da quei sbagli.
@_ardy_musicvideos
@_ardy_musicvideos 5 дней назад
Quando avevo 11 anni, causa i miei problemi col relazionarmi, anch'io come quell'altra ragazzina venivo definita "strana". Le torture erano divise fra scappare al mio passaggio, prendermi in giro o convincere gli altri a fare lo stesso non appena rischiavo di farmi un amico. Ti assicuro che, da persona non molto diversa da quella presa di mira da te, non ce l'ho per nulla con chi mi ha trattata male. Per quanto mi abbia causato molto danni a distanza di tempo, non dò la colpa a dei bambini per questa storia. So di non essere la stessa ragazzina che intendi tu, ma non mi sembra una situazione tanto diversa per cui spero che questo ti faccia sentire meglio
@Ele_loves_you
@Ele_loves_you 6 дней назад
Non ci credo, sono andata ieri sera a vedere il film al cinema e ora esce il tuo video, grande Enrico! Sempre ottimo tempismo
@than_than0
@than_than0 6 дней назад
per quanto riguarda la richiesta di raccontare un errore che poi mi ha permesso di cambiare il mio è stato essere una persona fortemente tossica in amicizia, ero controllante, ero geloso, ero possessivo e soprattutto DIPENDENTE, tanto che il mio migliore amico ha voluto chiudere con me, più volte, era un tira e molla, fino a quando l'estate scorsa successe nuovamente..e in più altre persone che ritenevo amiche mi odiavano, ero solo, completamente..ma..questo mi ha permesso di lavorare su di me..di passare del tempo con me e con le mie passioni..e quindi rendermi conto degli errori, ovviamente non è successo tutto in una volta, mi ci è voluto un anno e mezzo per maturare completamente, bhe ovviamente dei momenti no ci sono..ma li controllo senza reprimerli, se sto male piango, se sono arrabbiato non ho voglia di essere felice, ho bisogno di essere arrabbiato. Accettare le emozioni è sempre cosa buona e giusta..senza però che possano far male a noi o agli altri, è tutto molto complesso, mi vergogno per la persona che ero un tempo ma tutti quelli sbagli mi hanno reso quello che sono ora, e sono fiero di me stesso, l'amicizia sarà sempre una questione delicata per me, ma di certo permetterò alle persone di conoscermi..anche per i miei difetti Amatevi, accertatevi e migliorate ogni giorno per voi stessi, di errori ne faremo sempre..ma prendete il buono da essi, chi commette errori sta vivendo e da quelli si può imparare, quindi non respingeteli e affrontateli ah modifica: io e il mio vecchio amico siamo ancora in buoni rapporti, siamo cresciuti entrambi!
@fujiko6259
@fujiko6259 6 дней назад
Grazie 🫂
@raws_ebibzbqhj1526
@raws_ebibzbqhj1526 6 дней назад
Ho un amico come eri te, molto dipendente, da tutti in generale e da me in particolare. Avevamo avuto esperienze passate simili di persone che ci rifiutano apertamente, solo che io ne ero uscita più indipendente che mai, nel senso che evitavo le persone come la peste, mentre lui non poteva farne a meno, aveva bisogno di affetto espresso chiaramente e illimitatamente. Io non la sopportavo come situazione, lui non sopportava i miei No, abbiamo litigato numerose volte. Anche lui è cambiato e ad oggi siamo ancora amici. Sono felice che anche tu ne sia uscito fuori da persona consapevole.
@user-be6ss4pl6r
@user-be6ss4pl6r 6 дней назад
Grazie per averlo raccontato ❤. Adesso anche io sono fiera di te hahaha, sono sicura che se continuerai a lavotare su e con te stesso andrà meglio anche con le amicizie
@krisdreemurr3533
@krisdreemurr3533 6 дней назад
*Questo è il discorso che direbbe Vetrik & Nine, però capita di sbagliare. Cioè anche se si perde un bff si accetterà in base alla personalità di una persona. Ormai è così, non si può fare nulla, solo andare avanti, niente e non poco.*
@detective.skills
@detective.skills День назад
Adoro la profondità delle analisi che riesci a tirare fuori da un film come questo. Complimenti.
@chiara5374
@chiara5374 4 дня назад
Da psicologa questo film mi ha emozionata molto. Ho rivisto la mia storia,ma anche gli aneddoti che i pazienti mi raccontano ed è stato molto intenso. La gestione dell'ansia, nella parte finale, è accurata e per i bambini,gli adolescenti ed i genitori può essere un grande strumento per affrontarla. ❤
@Lunmy19
@Lunmy19 6 дней назад
Ci provo. Molti anni fa, quando avevo sui 19 anni, ho preteso di essere quello che sentivo che gli altri si aspettarsero da me, provavo così tanto a fingere, che iniziai a mentire su ogni cosa, e torturarmi mentalmente e con il tempo anche fisicamente con la folle idea che mi avrebbe aiutato a imparare a smettere di essere una persona miserabile. Purtroppo sono arrivato al punto che provai a uccidermi da quanto il risentimento che provavo verso gli altri e me stesso erano diventati così dominanti nella mia vita, ovviamente sono ancora qui quindi quindi non starò a spiegare perché, ma quella esperienza mi riempi di così tanta paura che segno un inizio di un percorso che oggi dopo 10 anni mi ha portato ad accettare gran parte del mio essere "meno" degli altri apprezzando però quello che sono già, perché so che anche se il mondo sembra che io non sono abbastanza (pensiero che é ancora qui), io so quanto me si impegni per essere il migliore me stesso ogni giorno, sia con difetti che qualità😅
@SYLVIA-smile
@SYLVIA-smile 6 дней назад
Io ho tanta tristezza per non aver capito cosa volevo davvero e di conseguenza ho fatto scelte sbagliate e ora è troppo tardi 🥀 Capire in tempo quello che si vuole o non si vuole fare nella vita è molto importante, coltivare delle passioni è vitale 💓
@AloonaGames
@AloonaGames 5 дней назад
Troppo tardi non è mai. Forse non si possono raggiungere gli stessi risultati che avresti avuto scegliendo prima, ma non lo è mai per fare qualcosa che vuoi, al meglio che puoi fare.Te lo dice una che ha abbondantemente superato i 40, ma ancora insiste e lo farà fino alla morte. Tanto, che hai da perdere? Mollando del tutto, invece, perdi la felicità. Se non ci arrivi per dritto, trova il modo di arrivaci per rovescio, mi dico sempre. E poi... chi dice che anche scegliendo una strada tanto tempo fa, sarebbe necessariamente andata come volevi? A tanta gente è servita parecchia esperienza di vita per tirare fuori i prodotti migliori, che spesso hanno lasciato il segno.
@soleco-mic5030
@soleco-mic5030 6 дней назад
Ho fatto piangere mia mamma a 10 anni. Non ricordo cosa ho detto ma ricordo ancora quando si è chiusa in camera a piangere. Da allora non voglio più che i miei soffrano per me.
@VeryHermy
@VeryHermy 6 дней назад
ciao, stavo riflettendo sulla domanda finale di Enrico e non trovavo nulla nei miei ricordi, poi ho letto il tuo commento e mi sono resa conto che è accaduto così anche a me. Non era stato un litigio grave, ma avevo appena finito di mostrarle una cosa e lei sbrigativamente aveva detto "ok ora mettiamo via" perchè stava per arrivare gente. E io le ho detto "Ogni momento bello che ho tu lo rovini, rovini sempre tutto quello che conta per me". Lei si mise a piangere in bagno e io ci rimasi molto male perchè non pensavo di ferirla così (anzi, ero stata dura proprio perchè avevo pensato che altrimenti non avrebbe capito il mio "dolore"). Sono passati più di 20 anni ma mi ricordo che da allora anche se avevo solo 12 anni diventai molto più attenta, e ancora oggi cerco sempre di dire quello che penso ma con cura verso il prossimo.
@sarad2111
@sarad2111 6 дней назад
🫶🏻❤️
@yokii7962
@yokii7962 6 дней назад
soffro di bpd, sono stato diagnosticato nel 2020, è un errore che ho commesso è stato avere uno split così profondo da dover addirittura tentare il suicidio per farmi rendere conto di essere ancora vivo e di provare effettivamente qualcosa, il mio psicologo rifiuta di vedermi perchè dice che il mio disturbo è intrattabile e irrecuperabile, e sto vivendo la parte peggiore della mia vita, ho quasi 19 anni, e il mio consiglio è vivete per quanto sia brutta la vita, non è mai così è solo il vostro subconscio che vi dice che non è così, purtroppo non sono uno psicologo e non so spiegarmi al meglio ma spero di avervi fatto capire qualcosa,, credo..
@francescavittori6581
@francescavittori6581 6 дней назад
Ciao Yokii, mi dispiace tantissimo per quello che stai passando. Mi permetto di darti un consiglio: non rinunciare nel farti aiutare da qualcuno, cerca un altro psicoterapeuta. Può succedere che un terapeuta non abbia le competenze o l'esperienza necessarie per aiutare qualcuno con un caso specifico e nel momento in cui se ne rende conto è corretto e doveroso mettere al corrente il paziente e indirizzarlo verso qualcuno di più esperto e in grado di aiutarlo. Se il tuo psicologo non ti ha indicato qualcun altro, informati tu e cerca qualcuno che si sia formato specificatamente nell'aiutare persone con bpd. Un abbraccio grande, non mollare ❤‍🩹
@Lyona88
@Lyona88 6 дней назад
Credo che nel tuo caso dovresti sentire uno psichiatra che in caso di problematiche gravi può darti anche dei farmaci per supportarti ed aiutarti, solitamente in casi come quello che hai descritto è lo psicologo che ti indirizza dallo psichiatra. Comunque uno psicologo che si rifiuta di vederti e ti dive che è intrattabile e irrecuperabile è estremamente pericoloso e va cambiato assolutamente a mio avviso, ma io non so nessuno.
@francescavittori6581
@francescavittori6581 6 дней назад
@@Lyona88 Uno psichiatra è un medico con una specialistica in psichiatria mentre uno psicoterapeuta può essere uno psicologo oppure un medico che, in entrambi i casi, deve aver conseguito una specializzazione in psicoterapia (scuola aggiuntiva di 4 anni). Un medico psicoterapeuta a differenza di uno psicologo psicoterapeuta può eventualmente prescrivere farmaci, qualora lo ritenesse opportuno, mentre lo psichiatra può, sì, prescrivere farmaci ma (a meno che non sia ulteriormente specializzato) non può condurre una psicoterapia che invece nei casi di disturbi della personalità (e in particolare nel bpd) è considerato il trattamento più efficace. Spero di ricordarmi bene e di aver detto tutto giusto e in questo caso l'ideale potrebbe essere un medico psicoterapeuta con una buona dose di esperienze specifiche in bpd... per il resto sono in linea con il pensiero di Lyona... Tra l'altro uno psicologo non può svolgere una psicoterapia ne tantomeno possedere le competenze per poter esprimere un giudizio del genere... e anche se ad esprimersi così fosse stato uno psicoterapeuta il mio consiglio rimane comunque quello di affidarti a qualcun altro e non smettere di cercare sollievo e aiuto per la tua situazione
@thepower1275
@thepower1275 6 дней назад
Ma che è bpd? E split? Comunque uno psicoterapeuta che ti dice che sei incurabile è un criminale, sei sicuro che sia veramente abilitato?
@yokii7962
@yokii7962 6 дней назад
@@thepower1275 purtroppo il bpd, è il disturbo borderline della personalità, è molti psichiatri/ologi, tra cui il mio si rifiutano di trattare perchè può risultare '''''pericoloso'''', però si possono farlo.
@harryantidotex3040
@harryantidotex3040 6 дней назад
Enrico non deludi proprio mai. I tuoi video sono così dettagliati e in questo caso molto a livello psicologico. Guardare un tuo video significa scoprire cose che non sapevo e fare dopo ricerche su quelle cose. Grazie per tutto l’impegno che ci metti. Ho apprezzato tanto il fatto che tu abbia inserito un consiglio che custodivi per gli attacchi di panico, non lo dimenticherò. Grazie!
@than_than0
@than_than0 6 дней назад
LO ASPETTAVO DA QUANDO È USCITO QUESTO VIDEO. non deludi mai Enrico, ti ho scoperto con il video spiegazione del primo inside out e sono felice di essere qui a vedere la spiegazione del secondo
@Asia-chan99
@Asia-chan99 3 дня назад
Devo ammettere che questo film mi ha fatto piangere davvero tanto perché mi ricorda il più grande sbaglio che ho fatto per 20 anni: costruire il mio futuro, le mie credenze e una buona parte di quello che nel tentativo di conquistare un affetto che da piccola non mi è mai stato dato. "Se faccio questo mi ameranno", "se ottengo questo risultato saranno fieri di me", "se mi comporto in questo modo, nessuno mi abbandonerà". Purtroppo, come illustrato nel film, un sé creato sull'Ansia e sulla prestazione alimenta un sistema precario ed incontrollabile a lungo termine. Siate sempre voi stessi, nel bene e nel male. (Ho 25 anni).
@Dakuguddojaianto
@Dakuguddojaianto 6 дней назад
Non avere il coraggio di andare oltre con delle persone è stato il mio errore più grande della vita, una sensazione di bloccare le mie vere emozioni verso qualcuno ha portato ad avere paura dell'ignoto e a creare un tira e molla senza fine unito a tristezza, rimorso, ansia e dolore. Poi un giorno decisi che il problema era il dover ripartire da zero e tagliare letteralmente i contatti con quella persona e a non cercarla più, all'inizio soffrivo, però avevo demolito quello stato di andare avanti con una relazione, ma invece non era così. Dopo anni, piano piano avevo rimparato a mostrare le mie emozioni verso una persona, che sia tristezza, rabbia, amore, giudizio, ma così ho imparato ad essere solo me stesso e che mostrare se stesso fa bene a me e a chi mi sta accanto, perché saprà e saprò chi sono davvero io. Così imparai una lezione, che le persone migliori sono quelle che stanno accanto al vero me e non al falso me. Per citare Miyazaki, ero un sensa volto, che con il tempo, ha imparato che è bellissimo avere un volto ed è bellissimo vivere e non vergognarsi di essere solo se stesso, perché siamo fatti di moooolte emozioni, sia nel positivo e nel negativo, per questo è meraviglioso essere umani.
@jessicapio9000
@jessicapio9000 3 дня назад
Trovo meraviglioso che abbiamo trattato l'ansia e gli attacchi di panico in un film d'animazione. Ne ho soffrerto per anni e avevo degli attacchi di panico così forti che mi si chiudeva la gola e andavo in apnea, fino a quando le labbra mi diventavano gonfie e viola, il corpo si irrigidiva e il cuore batteva fortissimo. Ma, se magari dicevo che non avevo dato un esame perché avevo avuto un attacco di panico e provavo a spiegare il dolore che sentivo a livello fisico, la gente mi guardava storto, diceva che era solo una scusa e che era impossibile che l'ansia facesse questo. C'è ancora poca consapevolezza riguardo a queste cose e ringrazio la pixar per averne parlato.
@eleniwlx
@eleniwlx 6 дней назад
io sono una persona molto autocritica e qualsiasi errore io faccia rimbomba nella mia testa anche per settimane. ho fatto molti errori, anche troppi, ma non ne riesco a trovare uno che possa avermi aiutato. sicuramente a capo della mia testa c'è imbarazzo, ma anche gioia e invidia, lo ammetto. comunque questi video li amo, mi fanno pensare a cose a cui non faccio neanche caso. grazie Enrico, veramente ❤
@Daniela-qe5pl
@Daniela-qe5pl 6 дней назад
17:05 Io mi vergogno tantissimo di essermi cambiata totalmente per qualcuno per il quale non valeva la pena. Ho cambiato i miei capelli, come mi vestivo, come parlavo e perfino quale gusto di the mi preferiva. Non solo intorno a questa persona, ho distaccato i miei amici perché mi comportavo in un modo diverso, dicevo di essere qualcuno che non ero e avevo creato una maschera. È durato per circa un anno e dopo che è finito ho avuto una crisi di identità perché ormai non sapevo nemmeno chi fossi. Lì mi sono iniziati gli attacchi di panico perché mi sono ritrovata senza amici, senza persone a cui rivolgermi e avevo solo me stessa. Ora sto molto meglio ma credo sia un grande errore da cui ho imparato molto.
@francescabiondi4007
@francescabiondi4007 5 дней назад
Per nessuno ne vale la pena. Forse è questa la lezione più importante.
@GianlucaLoPresti
@GianlucaLoPresti 2 дня назад
Da psicologo ti posso dire che hai realizzato un video meraviglioso!
@IlGustodellIntolleranza
@IlGustodellIntolleranza 6 дней назад
Ho sicuramente non dato le giuste attenzioni alla persona più importante della mia vita, perdendola
@Tre_Di
@Tre_Di 5 часов назад
Da persona che ha sofferto per tanti anni di disturbo d'ansia, vedere la scena dell'attacco di panico mi ha fatta piangere. La mia mente era un costante "se" h24. Una costante immaginazione di scenari probabili e di calcoli su come difendermi o cambiare il futuro. Avrei voluto qualcuno vicino che mi dicesse che è tutto ok.
@bleach_clouds_overhead
@bleach_clouds_overhead 3 дня назад
Qualche anno fa una mia amica mi rivelò di essere aut”””sionista, cercai di aiutarla oltre alle mie capacità e finii per abbandonarla non reggendo il peso di una persona così fragile vicino a me considerandola un problema da evitare. Oggi che sono cresciuta mi sono scusata con questa persona e mi rendo conto che a volte è meglio mettersi da parte, essere completamente sinceri e parlare piuttosto che tenersi le preoccupazioni per se e vittimizzandosi.
@saramarchese7412
@saramarchese7412 4 дня назад
Io ho solo 11 anni e ho guardato il primo film a circa 3 anni . Nel secondo film mi sono un po’ rivista perché é da circa 2anni che mi capita di sentirmi inutile è uno schifo , inoltre l ultimo giorno di scuola elementare ho avuto il mio primo attacco di panico. Questo video spiegazione di insidie out2 come l altro mi ha aiutato e ho capito che mi succede perché sto crescendo . Ps : sono una grandissima fan di insidie out ,infatti sono andata a vedere il 2 il giorno stesso dell uscita❤❤
@nickilraptor19_66
@nickilraptor19_66 6 дней назад
Non vedo l'ora di guardare questo video, ma prima voglio vedere il film.
@alessioca0004
@alessioca0004 4 дня назад
Amo il tuo modo di spiegare e ho amato questa spiegazione inside out 2 è un film se non il film che mi ha preso per davvero perché pur essendo un film non mi sono immedesimato in Riley io mi sono sentito letteralmente come lei,dopo aver finito il film ho provato come un vuoto perché durante la visione il film è diventato come una spalla o comunque un qualcosa che mi capiva soprattutto nelle scene di ansia sia nell'attacco di ansia sia la scena dove si fa mille pensieri prima di dormire questo film almeno per me c'ha preso in pieno e lo ritengo un film dove il sequel è meglio del primo ❤
@diegotrapella9695
@diegotrapella9695 6 дней назад
Ammetto che mi sono spoilerato la lore del film e quindi tutte le scene, ma ti giuro che mi hai fatto commuovere. Non so perché mi sono commosso, ma descrivere come le emozioni funzionano l'ho adorato e mi ha fatto scendere più di una lacrima perché è stato un modo per capire anche piú come funziono e come finzioniamo... Non vedo l'ora di andarlo a vedere...🥹🎉
@alessioferreri
@alessioferreri 4 дня назад
Uno dei miei più grandi errori è stato tradire una ragazza a cui volevo davvero bene. Quell'evento, che avrei voluto tantissimo cancellare dalla mia mente, oggi determina la persona che sono e la persona che vorrei diventare. Per tanto tempo l'ho rifuggito, pensando che "quella persona non ero io", ma in fin dei conti era proprio così. Ero stato io ed io soltanto a farlo, quindi chi altri potevo essere? Con questa consapevolezza vivo la mia relazione attuale e vivo tutti i miei rapporti di amicizia. Hai davvero trovato un modo bellissimo per raccontare e mostrarci questo film, come sempre una certezza.
@elytrev
@elytrev 6 дней назад
Ieri sera, mentre vedevo il film al cinema, ho giusto detto che non vedevo l'ora di vedere anche il tuo video sul film. Ed eccolo qua. Puntale e approfondito come sempre.
@chiararossato3323
@chiararossato3323 2 дня назад
Ciao enrico, grazie per questo video. Mentre sono sul treno pieno di gente mi è scesa una lacrima. Voglio raccontare anche io un po’ dei miei anni di scuola. Quando ero adolescente venivo bullizzata e non solo dal bullo di turno ma anche da tutti gli altri che come spesso succede si aggregavano al bullo per paura di rimanere soli o venire bullizzati a loro volta. Io ricordo che non rispondevo mai, non mi facevo rispettare. Non lo facevo perchè in fondo in fondo pensavo di meritare totalmente quegli insulti, mi dicevo che era vero che non ero una bella persona. Mi credevo fastidiosa, antipatica, troppo lamentona, brutta, una sfigata che non piace a nessuno. Con questo meccanismo autodistruttivo ho dovuto farci i conti e lavorarci molto, e come puoi immaginare gli strascichi in età adulta si fanno sentire. A volte ancora non mi sento all’altezza, devo ancora lottare col sentirmi sempre meno degli altri. Ciò condiziona tutta la mia vita, relazionale, lavorativa, familiare. Ma almeno con questo video mi hai ricordato perchè ad oggi sono un’adulta così “problematica”, che non sono sbagliata o stupida, ma che ne ho passate tante e forse dovrei perdonarmi per non essere stata sempre forte.
@Venusaurmalinconico
@Venusaurmalinconico 4 дня назад
Per anni ho frequentato la facoltà universitaria sbagliata,ma mi ha fatto capire tanti lati di me,ora devo affrontare un ansia cronica e una paura di deludere gli altri. Ma grazie a un percorso terapeutico sto andando avanti e conoscendo meglio me stesso
@pacetti025
@pacetti025 11 часов назад
Questo video mi ha raccontato quello che il film non è riuscito a raccontare, grazie.
@robertomoscetti3969
@robertomoscetti3969 5 дней назад
In questo momento, in questi ultimi giorni, sto vivendo un guazzabuglio di emozioni che mi lasciano tutt'altro che stordito. Troppo attento e concentrato sul cercare un motivo a ciò che provo, guardando questo video capisco che l'ansia mi sta logorando. Trovarmi a quarant'anni con lo stesso sconvolgimento di quando ne avevo 15 mi fa apprezzare ancora di più questo video. Amo le emozioni che sai trasmettere attraverso lo schermo.
@angelabalestra3226
@angelabalestra3226 5 дней назад
Ho fatto l'esame di terza media, ho portato come argomento la Disney e di scienze ho collegato Inside Out. Molte delle curiosità che ho messo le ho prese dai tuoi video, sei un grande 👏👏👏👏👏
@alessandrograziani1990
@alessandrograziani1990 4 дня назад
Grazie per questo video, Enrico. Sei un narratore eccellente e sai toccare le nostre emozioni nel profondo. Continua così!!!
@biobomb93
@biobomb93 2 дня назад
Questo film mi ha fatto molto riflettere sulla maturità emotiva degli adulti: il primo film era legato ad un eta troppo lontana dalla mia ma comunque interessante ma questo pur parlando di adolescenza presenta dei problemi che possono avere anche persone adulte. Inside out 2 dovrebbero portarlo alle scuole come "educazione emotiva".
@camatubeofficial
@camatubeofficial 4 дня назад
Entrambi i film dovrebbero essere mostrati nelle scuole e diventare argomento di approfondimento. Inside Out dona un momento di riflessione. Anche e soprattutto a noi genitori ❤️ Complimenti per il video. ❤
@fulvioc____640
@fulvioc____640 2 дня назад
Grazie 151 per questa occasione che ci stai dando, ho visto tanti commenti in cui parecchi si sono aperti anche per aiutare chi magari quelle emozioni le sta provando in questo momento, è difficile sceglierne uno in particolare, però quello che mi è apparso subito dopo la richiesta è stato sicuramente vedere mio padre piangere per il mio bene, perchè non davo il massimo nelle cose che facevo per puro ozio, ho sentito un vuoto interno incolmabile e subito dopo sono corso ad abbracciarlo facendoli capire che in tutto quello che vorrò fare darò il massimo per me e la mia famiglia, avendoci almeno provato non avendo paura del risultato ma affrontandolo nel migliore dei modi, grazie inside out❤
@Thomas-D-Moon
@Thomas-D-Moon 2 дня назад
Ho adorato questo film come il precedente e il tuo video recensione è davvero completo rendendo al meglio l'essenza che il film vuole trasmettere. Per quanto riguarda quello detto nella parte finale, ci ssrebbero tante esperienze nella mia vita di Tristezza, ansia o rimorso, in cui mi sento di aver sbagliato e non poter rimediare. Ma ma c'è un'unica cosa da cui ormai non riesco più ad uscire, una delle cose più tristi che ti possano succedere nella tua vita quando credi che tutto andrà per il meglio, e dopo che questo avviene senti dentro di te un vuoto di tristezza e rabbia, sapendo che anche se non sei tu l'artefice indirettamente sei uno dei responsabili, non avendo aiutato quando ce n'era bisogno, non avendo dato amore e attenzioni a chi ne cercava da te e ne aveva bisogno più di tutti. Però eri troppo distratto dalle tue emozioni, dalla tua crescita, dando poca importanza a quella che sapevi potesse essere una situazione critica e che pensavi fosse solo una situazione passeggera tanto c'è ancora tutta la vita davanti e quella persona, che era la tua guida e unica amica, ci sarebbe sempre stata per molto tempo e semmai l'avresti persa un giorno più in la, ma dopo tante esperienze e ricordi. Però ti sbagliavi e così non è andata e ora ti ritrovi a piangere e massacrare te stesso pentendoti di non aver creato tanti altri ricordi quando potevi. Di solito non mi piace aprirmi direttamente con le persone di quello che provo o ho passato, perché far empatizzare le persone con i miei ricordi ed emozioni mi mette a disagio. Però anche se in maniera un po' velata mi sento di aggiungere questo commento forse perché c'è qualcuno vive questa situazione di tristezza e vuoto che anch'io provo. Credo che dell'esperienza e quello che ho perso si sia capito, ormai per me sono quasi due anni che provo emoziono contrastanti non riuscendo a superare il tutto, si, vivo normalmente essendo felice e avendo interazioni normalmente, però ad ogni giornata che passa, il pensiero ricade e ritorna la tristezza, l'angoscia e la nostalgia. Purtroppo non aprendomi, neanche con chi dovrei, mi trattengo tutto dentro e questo lacera, però ognuno ha il suo carattere. Sarebbe sicuramente meglio se parlassi con qualche amico o magari uno psicologo per poter svuotarmi e capire che non sono un colpevole ma è una cosa che doveva succedere, perché questa era la mia vita, e questo, per avere eventi e situazioni futuri di un certo tipo felici e non, doveva accadere, perché cosi era scritto. Scrivere un commento completo su tutta la vicenda per scrivere tutta la vicenda e ciò che ne riguarda sui miei pensieri e le tristezze legate attorno, mi impiegherebbe tantissimo tempo e mi verrebbe davvero un papiro, però un giorno sicuramente sarebbe bello e mi piacerebbe raccontare il tutto, per aiutare sia me stesso che qualcuno altro, fermo nel baratro come me. Forse magari potrei scriverla sotto a questo commento in futuro o sotto qualsiasi altro video che tratta questi argomenti/eventi, ma per adesso mi fermo qui. Grazie per chi leggerà ❤ e a te Enrico che mi accompagni sempre con i tuoi video sul cineme e animazione, sempre precisi e dettagliati, spiegati al meglio di come possa fare. Ora attendo ogni lunedì gli episodi di a tutto reality.
@gaiacoals3231
@gaiacoals3231 2 дня назад
Spero che con il successo di inside out tutti (ma soprattutto la disney) capiscano che la gente vuole storie di spessore che fanno emozionare perchè possiamo riconoscerci in esse. C'era bisogno di questo spessore nell'animazione nell'ultimo periodo
@eddafrancomano2582
@eddafrancomano2582 6 дней назад
Proprio ieri (prima di andare al cinema) ho rivisto il tuo video sulla recensione del primo Inside out… Ho adorato quel video e sono sicura che adorerò questo ♥️ fai delle recensioni e analisi fantastiche, una perla di canale su RU-vid! Cerco di diffondere i tuoi video a tutti gli appassionati di film di animazione come me! Per quanto riguarda il film (Inside out 2), non ho pianto perché ero presissima dalla visione, ma appena lo rivedrò da sola a casa sono sicura che piangerò. Questo film è un gioiello, soprattutto per chi ha sofferto d’ansia ed è andato in terapia. La parte che ho preferito (spoiler) è quella della creazione del “nuovo sè”, che ho sentito tanto “mia”. Anche io, un tempo, credevo che la mia persona fosse basata soltanto su alcune convinzioni (sono bravissima in qualcosa E BASTA oppure sono pessima in qualcosa E BASTA): in realtà, la nostra identità è costituita da tante percezioni di sé, dettate dal vissuto positivo/traumatico che sia e che ci porta ad avere un mondo di sfumature interne. Piango solo a scrivere, perché chiunque di noi si ritrova per forza in questa pellicola. Quello che auguro a tutti noi è di “abbracciarci” internamente, perché solo e soltanto noi stessi sappiamo da dove siamo partiti per arrivare alla persona che siamo oggi. ♥️
@sofiascianna2432
@sofiascianna2432 3 дня назад
Io anche se sono ancora molto giovane avendo la stessa età di Riley, ho avuto molti problemi di salute e degli interventi, e credo che mi sia successa la stessa cosa di Riley, ovvero che la mia ansia o la preoccupazione abbia soppresso tutti i miei sentimenti e abbia soppresso anche l'ansia stessa e lasciato solo gioia, affinché faccia vedere agli altri che non ero preoccupata ma sapevo che avrei potuto farcela, anche se in fondo ero più ansiosa e preoccupata di tutti. Perché sapevo che i miei amici avevano bisogno che io fossi forte per loro così come i miei genitori e i miei altri parenti, perché pensavo che se prima di tutto non fossi forte io, gli altri sarebbero crollati, quindi sopprimevo tutta la paura, la preoccupazione, la tristezza, l'ansia, la rabbia, l'imbarazzo per poi sfogarmi da sola, senza l'appoggio di nessuno, e non credo sia una cosa sana da fare ma ho dovuto e devo ancora farlo
@matteopierucci943
@matteopierucci943 4 дня назад
Soffro di attacchi di panico, disturbo d'ansia generalizzata e ansia anticipatoria. Sono in cura da 4 anni e volevo dire solo grazie. Grazie davvero di cuore per come hai spiegato il concetto, l'ansia e cosa si prova.
@andrexultimate1929
@andrexultimate1929 6 дней назад
Noi siamo più di quello che crediamo, io sono io perché sono molto empatico ma non sono solo questo, sono anche la persona che cede slla rabbia ed esserne consapevole porta a evitare che accada di nuovo o imparare a controllarla, il film ha spegato questo concetto in modo perfetto. Per tutta la durata del film sentivo di voler piangere costantemente, e il motivo l'ho capito solo dopo la suddetta visione, ogni secondo del film in modo inconscio ti fa ragionare anche sulle tue di emozioni e sulle tue scelte, anche io come la protagonista ho fatto cose che mi vergogno di aver fatto o indegne (io ho tradito la fidicuia di un mio amico, dove mi ha portato sofferenze, ma dove non rinpiango di avere questo ricordo o esperienza perché ora mi ha formato come la persona che sono oggi) devo dire che ci sta molto di cui parlare e questo video le spiega e racchiude la maggior parte, Grazie per averlo fatto
@robertomondello2447
@robertomondello2447 6 дней назад
Qualche giorno fa ho fatto un test per vedere a quale emozione assomiglio di più. A quanto pare sono Ansia 🟠
@angelicart.6
@angelicart.6 6 дней назад
io come ansia bro
@Alf4killer_010
@Alf4killer_010 6 дней назад
Davvero troppo triste che molte persone non lo apprezzino e lo trovino cringe😔
@davixel3288
@davixel3288 6 дней назад
Dove l'hai fatto che voglio farlo anch'io
@vanessamirabile9474
@vanessamirabile9474 4 дня назад
Io paura
@ariannabertelli3311
@ariannabertelli3311 3 дня назад
Anche io l ho fatto stesso risultato
@valerialocritani2323
@valerialocritani2323 6 дней назад
Vorrei parlare anche io a cuore aperto di quello che è stato il cambiamento più importante della mia vita, di quello che per la maggior parte delle persone potrebbe sembrare la fine. Ho sempre creduto che reprimere certe emozioni nella mia vita mi avrebbe resa migliore, io sono cambiata quando un incidente purtroppo voluto da me mi ha portato via le gambe... Vivevo in uno stato di tale sofferenza che non riuscivo più a sopportare, ora scopro ogni giorno cose nuove, cose di cui non credevo di essere capace. Ogni giorno sto lottando con tutta me stessa, ho successi e fallimenti e so che questo mi rende viva e capace di molto. Ogni giorno sfoggio il mio sorriso migliore, ma stavolta non per nascondere la mia tristezza, ma perché non potrei essere più grata di essere in vita.
@UomoChiamatoSting
@UomoChiamatoSting 6 дней назад
Un esempio che non dimenticherò, grazie infinite per la tua condivisione. Le tue parole sono un potente promemoria di quanto la resilienza e la grinta, per quanto apparentemente impossibile, possano davvero trasformarci in meglio, specialmente nei momenti più difficili. È incredibile leggere la forza che hai trovato dopo un evento così traumatico. Sappi che la tua lotta quotidiana e il tuo sorriso sono particolarmente ispiranti. Mi voglio fidare delle tue parole. Grazie ancora per il commento e ti auguro il meglio nel tuo percorso esemplare di coraggio e speranza
@frsm2821
@frsm2821 6 дней назад
Per rispondere al tuo quesito finale, uno dei più grandi errori che ho commesso durante la mia adolescenza è vergognarmi della mia passione per il Giappone (dalla musica all'intera cultura giapponese). Alle superiori mi sentivo come "quello con le passioni infantili e l'immaturo che non ha Vere Passioni come la letteratura italiana o la musica italiana o tutta la cultura italiana". Infatti non mi appassionava (e tutt'ora non mi appassiona molto, se non l'aspetto turistico) la cultura italiana. Mi sentivo strano e diverso dai miei compagni e insegnanti. Mi sentivo sempre un escluso sociale (da lì è cominciata la mia fase da introverso). Mi vergognavo così tanto della mia passione che mi "rimpicciolivo" e pregavo di non essere notato e preso in giro. Mi sentivo così stupido per amare il Giappone e non l'Italia. Lo consideravo infantile appassionarmi al Paese del Sol Levante. Ancora oggi mi pento di essermi vergognato della mia passione. Per fortuna grazie alla psicologa e a mio fratello, oggigiorno ho imparato a non vergognarmi di parlare delle mie passioni, ma solo con alcune persone (dato che ho riscontrato nuovamente quel genere di persone che mi giudicano per le mie passioni). Bellissimo video come sempre 151eg ❤❤
@TornadoDIgitals
@TornadoDIgitals 6 дней назад
Alto livello come sempre, grazie di quest'analisi ❤❤❤
@xlcraft
@xlcraft 6 дней назад
Io davvero non so come ringraziarti Enrico. Questo video mi ha aiutato così tanto che non so come descriverlo... Spero solo che questo commento possa donarti almeno un pezzettino di gioia e aiuto che hai dato a me. Potrebbe sembrare strano a così poco dalla pubblicazione ma è la pura verità.
@Fasca_10
@Fasca_10 3 дня назад
Questo non è proprio un errore ma una cosa da ammettere. La cosa più difficile che io abbia mai fatto, ma da essa sono riuscito a crescere e cambiare, era ammettere che non avevo un papà stabile, come se non ce lo avessi mai avuto, ma sono riuscito a raggiungere i miei obbiettivi solo con mia madre e tutti gli altri parenti stretti, ma anche amici e fidanzata. Ora ho 14 anni, sono ancora fidanzato e sono felice di come sono. (fisicamente e mentalmente)
@giuliobros.123
@giuliobros.123 6 дней назад
Devo ancora vederlo, ma questo video è un capolavoro!!!
@edodinapoli24
@edodinapoli24 4 дня назад
Un video meraviglioso di intrattenimento, ma soprattutto istruttivo. Grazie
@arys_thedumbelf00
@arys_thedumbelf00 2 дня назад
Era l'anno scorso o forse due anni fa che stavo passando davvero un brutto periodo per una serie di ragioni tra cui la famiglia, avevo iniziato ad isolarmi e mi venivano attacchi di panico/ansia, ero sempre concentrata sul "devo fare tante cose" o "se studio tante cose e sono brava a casa si starà bene e posso stare tranquilla" la cosa divertente e che a casa nessuno mi obbligava a fare tutte queste cose, ero solo io. Fortunatamente graziee ad un amico e con alcuni esercizi per concentrarmi su quello che volevo veramente ho iniziato a stare bene senza accorgermene. Posso dire che ancora l'ansia per molti progetti che voglio fare c'è l'ho ancora, ma almeno abbastanza sotto controllo e me la prendo con calma con giorni di riposo e senza forzare la mano e mi diverto di più così.
@alexwer45
@alexwer45 3 дня назад
La mia impulsività ha fatto allontanare molte persone nella mia vita, anche ad alcune a qui volevo tanto bene, ed ho imparato a essere più calmo e meno precipitoso, cercando di riflettere con molta più attenzione prima di prendere una decisione, e soprattutto di non scendere a finali affrettati.
@mamma_colorata
@mamma_colorata 6 дней назад
Analisi spettacolare ....bravissimo come sempre ❤
@lorenzo-mk2gc
@lorenzo-mk2gc 3 дня назад
giuro che l'altra notte ho sognato che uscisse questo video con lo stesso identico titolo. grandissimo!
@Costansia
@Costansia 3 дня назад
Visto ieri sera. Ripensandoci anche adesso col tuo video, mi ha fatto commuovere. Ho amato il primo e ho adorato il secondo. Due capolavori dell' animazione. Tristezza rimane sempre la mia emozione preferita e ansia è fatta così bene, anche e soprattutto nel momento dell' attacco di panico. Merita di essere visto e rivisto questo film.
@masticazzi551
@masticazzi551 3 дня назад
Ho represso le mie emozioni per anni, le ho evitate, bloccate tanto da immobilizzare anche il mio corpo. Qualunque cosa mi facesse soffrire, la risposta era la fuga. Dai miei amici, dalla mia famiglia, dai discorsi seri, dalle riflessioni interne, dall'espresssione di me. Non mi sono più ritrovata in me, perché a furia di evitare ed eliminare tutto quello che mi faceva male era rimasto solo qualche pensiero superficiale e delle emozioni ovattate. Sto provando a vivere le mie emozioni, tutte, liberamente e intense come sono. Sto male, ma permettermi di provare il mio dolore mi fa stare meglio. Ho capito che accettare e ascoltare dentro di me quello che sento significa combattere per me stessa, per stare meglio e finalmente volermi bene. Ora mi amo un po di più.
@Mn-pz3xj
@Mn-pz3xj 5 дней назад
Questo tuo video è semplicemente un capolavoro...come il film. Complimenti hai descritto tutto perfettamente
@k4yo_chan
@k4yo_chan 6 дней назад
Bellissima spiegazione, ora apprezzo un po' di più il film❤️‍🩹
@DennytheFairy
@DennytheFairy 4 дня назад
sì ma 151eg non mi puoi fare piangere con ogni tuo video ❤
@a213-q4x
@a213-q4x День назад
Io non ho ancora visto il film ma ho voluto vedere questo video... Enrico, ti seguo da molto ma lasciami dire che tutto quello che hai detto e spiegato era esattamente ciò che mi serviva in questo momento... grazie
@alicebellato434
@alicebellato434 6 дней назад
Vado Lunedì,adoro come hai spiegato Ansia!!!😊
@chiaragrillone438
@chiaragrillone438 День назад
Non ho una storia da raccontare come gli altri, mi sono dimenticata molti eventi del mio passato… Però so cosa significa vivere con l’ansia (in particolare quella sociale), con l’imbarazzo, ma soprattutto con il disinteresse comparso nella mia vita con la depressione. Troppo spesso penso di non provare più emozioni, perché sento di non esserne in grado. Il mio “senso di sé” è ormai crollato. Il mio è fisso al “non sono abbastanza”, da troppo tempo. Non commento mai sotto ai video, ma mi ha colpito il modo in cui Enrico ne ha parlato, e anche le varie storie che ho letto qua. Ormai la mia adolescenza è finita, sono ventenne e devo “prendermi le mie responsabilità”. Ma io non ci riesco. Sono bloccata, disinteressata dalla vita. E le convinzioni che ho su me stessa si sono stabilite e non se ne andranno più. Sentire Gioia nel film dire che quando si cresce essa si affievolisce è stato strano. Ne ero consapevole, ma allo stesso tempo era come un pugno in pancia, che toglie tutte le speranze…Non so se vedrò mai la gioia, penso ogni giorno di essere irrecuperabile, e destinata a scomparire. Però piano piano sto cercando di imparare ad accettare piccole parti me… Grazie per le parole che hai detto in questo video.
@miriamemanueleforneris3701
@miriamemanueleforneris3701 6 дней назад
Si, mi piace, le tue spiegazioni sono molto ben calcolate e molto interessanti. Grande come sempre
@snoopypeanuts9160
@snoopypeanuts9160 5 дней назад
Wow.... grande ! Eccoti... quando mi hai chiesto perché gli ultimi video non mi emozionavano, questa è la risposta. Questo sei tu al meglio. L'ho guardato due volte... grandissimo.
@cjanuroo
@cjanuroo 4 дня назад
Ho sempre avuto paura del giudizio altrui, tanto che per un periodo sono arrivato a nascondere tutto ciò che provavo, mi vestivo in modo da non essere notato, se mi parlavano davo sempre ragione agli altri e sottostavo anche alle cose che non mi andavano bene, ero diventato un "personaggio" di fondo senza personalità. Il vero me usciva solo con persone fidate ma il problema giungeva nel momento in cui avevo sentimenti repressi che con gli altri non mostravo(come la rabbia) e rischiavo di fare del male anche alle persone che mi vogliono bene. Sto imparando a mettermi al primo posto e di non nascondermi più, sono una persona interessante che ha tanto da dare e da mostrare anche se me ne sono accorto solo ora, solo in questo modo si riescono a godere i piccoli momenti che danno davvero gioia. Sono ancora nell'adolescenza e vedere inside out 2 è stato terapeutico davvero
@davixel3288
@davixel3288 6 дней назад
Sono andato a vedere il film e quando è finito tu hai postato questo video, incredibile tempismo Enrico
@danielmastroianni3634
@danielmastroianni3634 2 дня назад
uno dei video più belli che io abbia mai visto, complimenti. Riguardo all'errore (20 anni): sono un overthinker e solitamente pianifico e programmo le cose al fine di non commettere errori o almeno di limitarli, perché ho un'alta autostima di me ma allo stesso tempo sono ipercritico con me stesso e odio sbagliare, anche se sto imparando ad accettare l'errore perché nessuno è perfetto e sbagliare è umano e soprattutto è utilissimo, inoltre quando sono in gruppo ma a volte anche quando non lo sono, uso tantissime maschere come se proteggessero la mia sfera più intima, d'altronde se nessuno la vede nessuno la può ferire, essendo già successo, perciò diventa a volte insostenibile uscire, perché tutte queste maschere pesano davvero troppo e allora viene automatico e spontaneo chiudersi nella propria cameretta e nella propria confort zone. Questo è il mio errore più grande, anche se non ho fatto figuracce o errori materiali, questo errore probabilmente è il più pericoloso e il più difficile dal quale uscire, mostrare se stesso e avere la consapevolezza che sbagliare non ci rende persone meno valide, abbattere tutte quelle maschere e vivere il qui e ora senza pensare costantemente al futuro è la cosa più difficile, è da un pò di tempo che ci sto lavorando e va sempre meglio, uscite dalla vostra zona di confort imparerete a convivere con nuove emozioni anche se all'inizio possono far paura, ho perso quasi due anni per questo, due anni in cui potevo essere felice e spensierato, quando ci ripenso penso a quanto sono stato stupido, non commettete il mio stesso errore, vivete una vita che merita di essere vissuta, non buttate il vostro tempo, anche perché è l'unica cosa che si esaurisce e neanche te né accorgi.
@melaniafuscone7952
@melaniafuscone7952 2 дня назад
Che video meraviglioso grazie tante. Ho amato il film tanto quanto il primo, ma questo mi ha colpito particolarmente perchè è a cavallo di un periodo molto particolare della mia vita. Ascoltare una visione così dettagliata e ben spiegata è bellissimo.
@lesboamia4618
@lesboamia4618 6 дней назад
rivisto ieri il tuo video sul primo film (dopo aver visto il secondo al cinema) e ho pensato.. 'cazzo spero faccia presto il video per il nuovo film!', amo il tuo modo di fare video e come parli, continua così!
@ivanister
@ivanister 4 дня назад
aspettavo con ANSIA questo video
@emanueleazzarito5945
@emanueleazzarito5945 6 дней назад
ed ecco qua che 151eg mi ha fatto piangere piu del film
@giuliacunsolo
@giuliacunsolo 5 дней назад
Da quando ho visto il film aspettavo solo questo tuo video HAHAHA
@samuelecruccu5529
@samuelecruccu5529 6 дней назад
Ho appena iniziato a vederlo è già ti ringrazio
@emptimusicchannel9666
@emptimusicchannel9666 5 дней назад
Trovo veramente bello e commovente il messaggio lanciato a fine video. Ti stimo da sempre Enrico. Che dire, io ho quasi 32 anni e di errori ne ho fatti e ne farò tanti. Il mio errore più grande è stata sicuramente la repressione di emozioni che ho avuto nel 2022, spinto dalla brutta esperienza del Covid che mi ha costretto a non lavorare, ho lavorato tantissimo, senza avere respiro. Ho accettato lavori sottopagati e a giugno qualcuno mi ha lasciato a casa dopo un anno di fatica. Santo io no, ci ho messo del mio a lamentarmi e quindi a chiudere dei rapporti lavorativi. Poi sono caduto in depressione però, era una crisi d’ansia al giorno, condita da una fortissima impressione di avere deluso chiunque e che nessuno potesse apprezzarmi. È passata, mi rimangono i segni di quell’estate 2022, stagione che ancora oggi faccio fatica a sopportare. Però sono una persona più forte che mai, so cosa mi interessa, so quando qualcuno mente ed ho una forte empatia che ho imparato ad ascoltare anziché vergognarmene. Se posso permettermi di darvi un consiglio, non reprimete mai le vostre emozioni, perché nessuna è sbagliata, ma imparate senza vergogna ad ascoltarla. Mi sono permesso di scriverlo perché credo di essere uno dei più vecchi nei commenti (leggo di adolescenti o ventenni). Permettetemi di dirvi anche che sbaglierete ancora e ancora. Il mondo non finisce e siamo tutti bellissimi e bruttissimi. Ovviamente però ascoltatevi e, se non ne siete in grado, parlate con chi vi può aiutare. È la coccola più grande che possiate farvi. Rinnovo la mia stima per te, Enrico. Forza ragazzə, che la vita è una figata anche così. 😊
@mariacarlanovella4520
@mariacarlanovella4520 6 дней назад
Un video stupendo, sei bravissimo
Далее
INSIDE OUT SPIEGATO
23:01
Просмотров 614 тыс.
DA COSA È TRATTO??? - Il Gatto con gli Stivali 2
14:35
Gale Now VS Then Edit🥵 #brawlstars #shorts
00:15
Просмотров 376 тыс.
Игровой Комп с Авито за 4500р
01:00
INSIDE OUT 2 È una BELLISSIMA SORPRESA
12:50
Просмотров 17 тыс.
Perché DETESTO la vecchia FABBRICA DI CIOCCOLATO
21:31
REAGISCO AI SEGRETI DI MINECRAFT - 38
11:48
Просмотров 83 тыс.
The Ultimate “Inside Out” Recap Cartoon
5:34
Просмотров 17 млн
Vince chi DISEGNA PEGGIO!
15:41
Просмотров 2,2 млн
15 COSE che NON HAI NOTATO in INSIDE OUT 2
8:13
Просмотров 111 тыс.
Il significato di CORALINE
22:20
Просмотров 377 тыс.
воротник для кобеля
1:00
Просмотров 1,5 млн