Voglio ringraziarla per questo video. Era molto molto utile. L'ha spiegato così chiaramente. Molto più facile da capire del mio libro di grammatica italiana.
Saluti a tutti! Dopo avevo ascoltato tantissimi materiali su vari canali di RU-vid e dopo miriade di ripetizioni, adesso è venuto il tempo per migliorare la grammatica. Per quanto riguarda la grammatica italiana, questo è il migliore canale che ho trovato su RU-vid!
Il video più chiaro, conciso e chiarificatore che abbia mai visto sulle benedette particelle. Grazie mille, davvero molto utile. Complimenti per il canale.
Como siempre! Sos una genia Eli! Gracias por tus clases didácticas y claras! Explicas muy bien y ayudas mucho a los que queremos aprender este hermoso idioma. Gracias por los subtítulos al castellano. Beso enorme desde Argentina 😊❤
@@lucreziaoddone merci à vous ma professeure et le temps et l'effort que vous faisiez pour que vos interlocuteurs ainsi vos étudiants poursuivent vos cours merci merci et merci et bonne continuation
Questo canale è bravo.Lo so perché seguo i suoi video.Riguardo alla sua qualità,tutti ne sanno.Quando non capiamo qualcosa,Lucrezia ce la spiega,e,quindi,ci riusciamo a capire.
@@lucreziaoddoneCome si dice esattamente:" Spero che domani me ne parlera' più dettagliatamente o "Spero che domani me ne parli più dettagliatamente"? O andrebbero bene entrambe le forme?
Ciao, questo video era molto chiaro grazie! Non ho trovato una spiegazione cosi' chiara fino ad ora. Sarebbe bellissimo se nel futuro facessi piu' video al riguardo.
Wowwww. Grazie mille. Per favore se puoi fare più esercizi come questo sarebbe magnifico. Se anche puoi includere “ciò” che confondo con “lo” o “quello” Saluti e grazie ancora
Grazie mille Lucrezia per questo video è stato molto bello e di facile comprensione sull'uso di queste particelle ... Ottimo lavoro continua così; fino al prossimo video.
Ieri sono andato a fare una passeggiata nella foresta con le mie cugine. Ovviamente, non c'ero da solo. E anche mia madre e i miei fratelli c'erano. Mia mamma aveva preparato una torta di mele e l'aveva tagliata in undici pezzi. Quanto a me, non ne avevo potuto mangiare nessuno!
Grazie mille! Ho capito di avere una cotta per le tue lezioni. Non ero sicuro di essere in grado di dirtelo. A me è successo per caso . Non me l'aspettavo. Non so se te ne posso dire di piú nell especifico. Magari se lo sai, Io potró goddermi ed approffitarmi di queste belle lezzioni piú frequentemente. Mi ci dovró abituare alle nuevi contenuti ed sfide, ma impariró di piú se lo faccio. Chissá se ci riusciró.
Grazie per questo video Lucrezia, ho un dubbio… hai detto Che usiamo “ci” quando c’é “a cosa”… Mia domanda é; quando usiamo pronomi indiretto? Ho un’po di confusioni con questi due adesso… potrebbe spigiarmi?
Ciao Lucrezia, avevo scritto un commento che avevo poi cancellato perché pensavo di aver capito, ma sono di nuovo confusa. Mi puoi aiutare a capire la regola grammaticale delle seguenti frasi per favore? Deborah ha una cotta per Jerry. Ha capito subito di avere una cotta per Jerry. Deborah si chiede se Jerry sa del fatto che Deborah ha una cotta per lui! --> Deborah ha una cotta per Jerry e LO ha capito subito. Si chiede se Jerry LO sa. Come mai si usa Lo e non NE se la preposizione è di? (di avere / del fatto) Grazie!
Urrà! Lentamente, ma inesorabilmente capisco questo argomento! Oggi quasi tutto coretto :) Solo in numero due direi "lo aspettavo" - è obbligatorio usare l'apostrofo? Grazie per aiutarmi :)
Bonjour Lucrezia.merci bcp pour cette vidéo intéressante que j apprecie bcp mais juste je trouve le mot cotta n est pas trop adéquat car bcp de répétition avec le mot cotta rend difficile la concentration sur le texte car leot cotta est un mot qu on écoute très rare alors ça deconcentre en quelque sorte par contre si je le remplace par regalo ça donne bcp mieux et rend le texte fluide . .j aurais mi plutôt le mot regalo ça sonne beaucoup mieux mieux et facilite cette leçon très importante de grammaire de grammaire .veuillez acceptez mon avis pédagogique .mes grands respects et merci bcp pour les vidéos.
Can you tell me what CI is doing in this sentence: “Il presidente ne e’ uscito più forte di quanto ci aspettava all’inizio dell’anno”. I can’t account for the CI using any of the “uses of CI” from your videos. I must be missing something. On the plus side, I determined that the NE is from the pronominal verb uscirne, which you mentioned.
Grazie mille. La mia sorellina é la piú bella di tutte. ahahahah Si usa l'articolo perché é un diminutivo. Stavo osservando le frasi alla fine del video, ma davvero grazie per la spiegazione :)
ciao lucrezia carissima quanto mi piacciono tutte le tue lezione quanto sei brava ma cerco le lezione di concordanza dei tempi per favore ti prego molto mettere un link qui per me e per tutti gli altri studenti Grazie mille !