Sera Gianni, bisogna dire che dove non arriva il campo, arrivano la procura di torino e la procura di chinè! Per quanto riguarda nico gonzalez sono contento che sia venuto da noi. Ha tanta tecnica e voglia di sacrificarsi ed è questo che serve al calcio di motta.
A me sembra che la frase di Percassi sia propedeutica per la cessione e serve per salvaguardare la società e addossare le responsabilità al giocatore. Sembra ormai imminente la cessione..
E per la prima volta nella storia .... Una vittoria del Torino che fa felici torinisti juventini e addirittura interisti 😂 gasp se ne sta facendo di simpatizzanti 😂
59/60 milioni direi che è un gran bene per la società. Oltretutto se il giocatore in questione non è più con la testa all’Atalanta. Se arriva pure Sancho…
Gianni anch’io ho fatto la stessa lettura delle parole di Percassi. Per quanto riguarda Nico in aggiunta a quanto hai già detto nel comunicato si diceva anche che verrà registrato a bilancio per 33mln (mi pare di non averlo sentito nel video) proprio per i motivi che dicevi che di fatto essendo gli obbiettivi facili da raggiungere la probabilità che sia a titolo definitivo è elevata, però è da notare come 5Mln di bonus non vengano considerati finché non verranno realizzati quindi l’acquisto è per 33 e non per 38 come molte testate titolano.
Luca Percassi: ""Questa estate ci siamo trovati a gestire situazioni inaspettate che ci dispiacciono molto. Ogni decisione sarà presa per il bene della società, vedremo nei prossimi giorni, ma l'obiettivo della società era quello di trattenere tutti i giocatori importanti della scorsa stagione". Mi sembrano dichiarazione sconsolate di una persona che chiaramente fa intendere che certi giocatori dell'Atalanta non rimarranno, tenendo conto che hanno dato via Musso, si spera non sia solo per lui. C'è da dire però che in confronto a quella scempiaggine su Koopmainers, il cui comportamento attuale sarebbe da considerarsi una ragazzata (una porcheria senza precedenti che non meriterebbe neanche di essere commentata), mi sa che dietro le quinte qualcosa è successo e l'atteggiamento irritato e provocatorio della Dea deve essere improvvisamente smontato tutto di colpo. Certo se questo braccio di ferro dovesse davvero andare alla fine a favore della Juve, sarebbe quanto meno un segnale importante, un modo per rimettere in riga certe società che negli ultimi anni se l'erano presa un po troppo comoda.
Io credo che koopmeiners si aspettasse che la dea accettasse l'offerta Juve senza dover arrivare a 60. Aveva un accordo con loro per il rinnovo al patto che potesse andare via, sicuramente la cifra idonea era 45 mln quando si sono alzate le pretese lui si è impuntato. Chi ha sbagliato? Questa è una cosa che non spetta a noi dirlo. La cosa che si dovrebbe notare è che la Juve ha lo stesso fatto le offerte per il calciatore rispettando l'Atalanta e senza fare pressioni per abbassare le pretese ne tantomeno lo ha convinto da gennaio a non allenarsi o fare finta di essere rotto e non rinnovare.
Balza, non mi torna come, se Thiago Motta utilizza gli esterni più per rientrare e tirare o aspettare raddoppi in area, lo stile di gioco di Chiesa non rientrava nelle sue idee tattiche tanto da metterlo fuori rosa. Si sa come Chiesa percorreva la fascia ed erano più le volte in cui rientrava verso il centro per tirare da distanza che quelle in cui crossava in area (a questo ci pensavano i terzini). Certo che probabilmente Thiago potrebbe anche aver considerato quanto fosse ancora psicologicamente reduce dall’infortunio il giocatore, ma ciò potrebbe non essere una motivazione abbastanza valida da metterlo fuori rosa (soprattutto se sotto contratto ancora di un anno). Questa è un’opinione mia personale da osservatore e considero anche il fatto che il primo obiettivo della società era quello di incassare liquidità prima di poterla impiegare, spero che tu possa concedermi una riposta da più esperto in un video.
Dico la mia, noi quest'anno lotteremo come sempre per lo Scudetto ma seriamente, la Supercoppa è alla nostra portata come la Coppa Italia. La Champions con la nuova formula è un tabù e il Mondiale per Club è ancor più più un mistero. Riguardo a Koopmeiners le parole di Percassi io le traduco in un 'a malincuore vi vedremo il giocatore', anche se la cifra si avvicinerà molto ai 60Mln. Riassumendo se l'Olandese arriverà con Sancho, e ricordando che partivamo da un budget di 50Mln sommate alle cessioni, le rescissioni il mercato della Juventus sarà da 9, come il voto che do a Giuntoli. Sarò troppo ottimista ma se la nostra ipotetica rosa inizierà a girare, a me nemmeno la Cartonese fa paura, avendola già vista all'opera nelle prime due giornate. Mentre Milan, Roma, Lazio e Napoli tutte molto in difficoltà.🦓
In questo caso " il Bene della società " lo vedo solo come "il giustificarsi " davanti ai tifosi, dicendo : Noi abbiamo provato a trattenerlo, ma per il bene della società, è meglio cederlo....ed incassare.
Sono abbastanza cresciuto da ricordare i successi di una Juve operaia di ormai parecchi anni fa, Nico Gonzales me gusta mucho, sono d’accordo con lei, nutro speranza su questa ricostruzione, comunque orfana di 100M€ scippati dall’extra campo.
Ottimo acquisto per la duttilità, per la concretezza. Però credo sia un po' troppo alta la cifra, penso sia anche compensazione per gli altri scambi. Però sono contento Nico per me é un ottimo giocatore molto utile e forte
Anche io penso che la dichiarazione di Percassi è nel senso che obbligare un giocatore scontento a restare, non farebbe il bene dell'Atalanta né dal punto di vista sportivo (certamente sarebbe demotivante e negativo per il gruppo) né dal punto di vista economico (rinunciando a 52 milioni e più).
Scuse per i tifosi, Percassi cede Koopmeiners "perché è stato costretto da sotuazioni che non poteva aspettarsi" e "per il bene dell'Atalanta". Non perché prende 60 milioni, nooooo, per il bene dell'Atalanta 😅
Caro Gianni, se arrivassero Koop e Sancho il mercato fatto da Giuntoli sarebbe entusiasmante.... e diventerebbe perfetto se chiudessero anche per un vice Vlahovic e la cessione degli esuberi (Chiesa, Kostic, Arthur, De Sciglio e Djalò). Avrebbe del miracoloso.
Non si se siano stati i giornalisti ad orchestrare ad arte questa soap o se davvero trattasi del trasferimento più tormentato della storia, ma pare davvero che la categoria debba molto quest' estate alla premiata ditta Giuntoli-Percassi GaspAtalanta Spa .occhio Manca solo il finale alla Hichkock: non mi sorprenderei per nulla.
Buongiorno Gianni È speriamo che in questa ultima settimana di calcio mercato si completa la rosa con l'arrivo di Koop e Sancho per essere una squadra IN.
Credo che potrei essere definito un "allegriano" e penso che Giuntoli stia facendo un'ottima lavoro (e già da inizio mercato, non da adesso) come del resto mi sembra anche Thiago. Qua gli unici ossessionati siete voi #allegriout, che poi magari diventerete #mottaout quando e se le cose non andranno bene. Io già di #giuntoliout fino alla settimana scorsa ne vedevo tanti... e non erano allegriani.
@@alexpad8089 Un allenatore che non fa parte della squadra, se ne può andare subito. Non existe un allenatore vero che sea superiore alla sua squadra. Non si azzardi a paragonare una persona così intelligente come Giuntoli, ad Allegri.
Grazie Gianni dei tuoi contenuti....seguivo l altra sera programmi sportivi su reti locali, credo si possa anche dire (tele Lombardia e tele Nordest) e sentivo gli opinionisti criticare il mercato di Giuntoli per il caso Chiesa e i fuori rosa.... personalmente se piazza Chiesa al Barca e mi porta a casa Sancho dopo tutti i vari Thuram, Douglas Luiz, Francisco e Magari Koop...Giuntoli diventa il Re🏆 del mercato. A parte Djallo e De Sciglio li sta piazzando tutti. Cosa ne pensi Gianni? David da Venezia
Su Koopmeiners non vorrei che Percassi negasse il passaggio alla Juve l'ultimo giorno del calciomercato, non dando la possibilità eventuale di comprare un sostituto, anche se la Juve, vista la situazione penso abbia pensato a questa eventualità .Per quanto riguarda quanto la Juve spende per gli acquisti, non credo siano di competenza dei tifosi, che al massimo possono esprimere i propri pareri tecnici sul giocatore interessato, senza volersi sostituire al tecnico/società, non avendo la situazione completa della squadra, ne la competenza per farlo.
Quanto parlare a vanvera che ha fatto qualcuno. Ora si fanno altri discorsi... La Juventus sta facendo un grandissimo mercato viste le problematiche e visto il momento non facile e stava lavorando in silenzio, mentre qui i tastieristi scrivevano st.. che era una meraviglia. Posate pure la calcolatrice e lasciate fare a Giuntoli e company.
@@yuri_ivrea Guarda che la Juve è la Juve, 38 scudi non sono arrivati per caso, non possiamo diventare come l'inda che vince ogni 10 anni o il nabule che vince ogni 30
Sarebbe bello che venissero alla luce i retroscena di questa trattativa: che senso ha trattenere un proprio tesserato fino all'ultimo giorno di mercato senza allenamenti e recluso in casa a forza di certificati medici?
Per quanto siano dei lavoratori privilegiati ed abbiano firmato dei contratti i calciatori sono privati della libertà di cambiare idea, di decidere dove vivere, dove far crescere i propri figli, ecc... noi umili sfigati possiamo dimetterci con preavviso minimo ed andare dove riteniamo. Credo sia ora di smetterla di ragionare con le proprietà. Perché la libertà non si può comprare neanche con i milioni. Si mettano nei contratti dei premi di valorizzazione concordati con i calciatori e se si presenta qualcuno con quei soldi amen. Sembra la tratta degli schiavi dorati. Ovvero le clausole di svincolo diventino obbligatorie cosi anche i club abbiano il loro ritorno senza asfissiare la vita di alcuno.
Sono dei contratti: ognuno lì fa come vuole e i giocatori sono liberi di firmarli o no. La società si impegna a pagare la somma prevista per il periodo concordato e il giocatore si impegna a giocare. Non vedo perché una società dovrebbe essere costretta a pagare in ogni caso, mentre un giocatore dovrebbe essere "libero". Se non vuole rinunciare a questa "libertà" nessuno lo obbliga a firmare. Proprio non vedo dove sarebbe il problema. Poi ci sono squadre e squadre: alla Juve i giocatori che volevano andarsene non sono mai stati costretti a restare. In ogni caso certi vincoli esistono per tutti i ruoli "chiave", non solo nel calcio Se non fosse così le aziende non potrebbero mai fare una programmazione seria.
@@alexpad8089 Si chiamano diritti dei lavoratori, io posso andarmene quando voglio con 1 mese di preavviso, credo anche le nel caso sia dipendente. Diritti conquistati con anni di battaglie :). Loro sono dei lavoratori fortunati, certo, ma i principi non devono dipendere da quanto guadagni.
@@MQLWorld non so se te ne sei accorto: i calciatori NON sono lavoratori dipendenti, ma professionisti che cedono le loro prestazioni (in questo caso sportive) a fronte di condizioni stabilite appunto dal contratto. Questo contratto può concedere anche una via d’uscita (ad esempio la famosa clausola rescissoria) o può non concederla. Il calciatore è LIBERISSIMO di firmare solo contratti con la clausola o anche di non firmarli affatto! Ripeto, non stiamo parlando di lavoratori dipendenti! Questo non è né più né meno di quello che avviene tra due aziende (o tra un’azienda ed un professionista) quando stipulano un contratto. Cosa credi? Che una delle due parti possa rescindere quando vuole? Magari dando un mese di preavviso??? Forse poi ti stupirà sapere che anche per alcuni lavoratori dipendenti (che alla fine firmano un contratto anche loro) il licenziamento non è un opzione così facilmente praticabile. Ad esempio nei contratti a termine sia il lavoratore che l’azienda si impegnano a concludere il periodo prefissato. L’azienda pagando in ogni caso il lavoratore, il lavoratore costretto a pagare un’eventuale penale (che potrebbe anche essere insostenibile per il lavoratore). E aggiungo: meno male che è così!!! Altrimenti nessuna azienda potrebbe programmare alcunché! Non penso solo ad una squadra che conta sulle prestazioni di un giocatore che all’improvviso vengono a mancare, ma penso anche ad un’azienda che sta portando avanti un progetto vitale per la sua sopravvivenza e all’improvviso una o più persone chiave per la sua realizzazione decidono di andarsene. Persone che hanno firmato un contratto e si sono liberamente IMPEGNATE a portarlo a termine! Ma mi spieghi poi perché questa esigenza, che dovrebbe essere dei calciatori, non viene e non è stata MAI manifestata??? Forse perché è un esigenza solo tua che guardi dall’esterno? Forse perché la valutano e pensano che dopotutto “sarà che non posso cambiare a mio piacimento, ma intanto in 4 anni 20 mln di euro me li porto a casa”??? E poi, come testimonia la vicenda Koop, i metodi per rescindere un contratto prima del termine alla fine si trovano.
@@luigilainom1123 certo che il contratto è bilaterale! Il calciatore firma e si impegna a giocare per gli anni previsti e l’azienda si impegna a pagarlo anche se decide di metterlo fuori rosa. Mai detto il contrario. La “buona fede” poi qui non c’entra proprio nulla. Sia giocatori che squadre sono assistiti da procuratori, il cui mestiere è proprio quello di portare i loro assistiti a firmare i contratti (che quindi conoscono MOLTO bene!). Entrambi poi hanno dei legali (molto spesso staff di legali) il cui unico scopo è quello di analizzare i contratti prima di firmarli. Qui non si tratta di fare un contratto per pagare le utenze o per un nuovo numero di telefono, qui ci sono spesso in ballo DECINE DI MILIONI di euro!!! La gente ammazza per molto meno… e tu mi parli di “buona fede”??? Ma come vi escono certe cose???
Dicendo che cercheranno di salvaguardare la squadra vuole dire che non potranno tenere giocatori che non vogliono più giocare per loro piu semplice di cosi
Sono Prudentemente ottimista Visto che Motta utilizza il 4-2-3-1, forse un vice Vlaovic serve più di Koop Anche se Koop lo vedrei bene anche nei 3 che giocano dietro la punta
Il mio pensiero è che lo scorso anno Koop e Percassi fossero d’accordo per rinnovare in modo da far fare soldi con la sua vendita in questa sessione… e adesso Percassi fa tutto sto cinema perché voleva tenere il giocatore..
Sono felicissimo del mercato bianconero e se riuscisse a chiudere 2/3 uscite con le 2 entrate che sappiamo tutti Giuntoli per me è da 10 ! Godiamoci questa nuova rotta e vediamo cosa succederà! Forza Juve sempre
A Percassi direi di andar tranquillo e di tenerselo. E dovrebbe essere la Juventus a dirglielo appena percassi dirà di sì. Ovviamente avendo lavorato prima per il rimpiazzo. Soldi pochi ma se poi se ne spendono 60 e circa 40 ...per due giocatori per me medi. Non fenomeni. E se non si cerca fenomeni a mio avviso potevano spendere meno e non riportare nessuno che fa il furbo perché siamo noi.
Per me, molto semplicemente, Koop doveva continuare ad allenarsi e a giocare la Suoercoppa. Si sarebbero evitate tante polemiche e facili attacchi alla Juve. Si sa, non asoettano altro. Inoltre ci sarebbe arrivato anche un giocatore in forma ed allenato e non fermo da due settimane.
L'Atalanta targata percassi mi è diventata molto antipatica. Mi spiace perché era una squadra che invece, colore della maglia a parte, mi è sempre stata simpatica.
Finalmente anche perché per anni abbiamo visto solo cross e poi sperare che accada qualcosa , diciamocelo il cross e' il 95% delle volte un passaggio alto legato molto alla casualita' e le squadre che si affidano sempre ai cross sono quelle che non hanno idee di gioco .... A me piace il gioco nello stretto e chi entra in area dalla porta principale attraverso combinazioni .... Grazie al cielo Motta vuole questo
@@giuseppepuccio5157 Iling talmente forte che l'hanno subito prestato al Bologna, Soulé bravo ragazzo e bel giocatore ma che ha fatto finora? Chiesa si è da solo eliminato dalla rosa.
@@DurginPaintForgeMiniatures forse mi sono spiegato male! Sono 3 giocatori che possono crossare bene. Kostic( migliore crossatore d'Europa)lo vogliono dare via.Se Motta ha bisogno di questo tipo di giocatore non era meglio tenere almeno uno? Domando!
@@giuseppepuccio5157 Kostic fisicamente non ne ha più, è bollito e si vede (almeno per quello che serve alla Juve). Non credo motta abbia bisogno solo di un crossatore, ma di un giocatore che abbia determinate caratteristiche E sappia pure crossare. Kostic ad esempio non salta l'uomo e oltre il cross non sa andare, uno come Nico Gonzalez oltre a saper crossare ha un tasso tecnico decisamente superiore e fa anche goal con regolarità.
Penso che per il campionato italiano la Juve sia fortissima. A maggior ragione se arriva Kopmainers. Non bisogna nascondersi. Siamo in grado di fare più di 80 punti e quindi giocarci lo scudetto. Sono anche convinto che l'Inter punterà forte sulla Champions e quindi qualcosa mollerà in campionato. Le altre per me non esistono. Ciao
@@giuseppepuccio5157 non ho detto quello. Ho detto che questa squadra è in gradi di fare più di 80 punti e quindi competere per vincerlo. Se poi una squadra ne fa' più di 90 non siamo competitivi. Ciao
Ne abbiam bisogno Balza, ne abbiamo bisogno, son 4 anni che siamo sempre dietro, noi siamo abituati a vincere, quasi sempre, soprattutto se le avversarie non giocano in 12 o 13..
A mio parere Percassi lascerà andare Koop all'ultimo giorno perché vuole a tutti costi ostacolare la Juve. Bisognerebbe ricordarselo per il futuro casomai avesse bisogno lui...
Gianni, lasciami dire che spiace sentire a Pressing che adesso anche Thiago Motta non è più un buon allenatore, che è superbo e presuntuoso e via cantando. Come mai quando c'è di mezzo la Juve tutto e tutti coloro che precedentemente venivano incensati, immediatamente si opacizzano e diventano niente? Hanno avuto da ridire anche sugli acquisti. Ma non credi che i vari Zazzaroni, Sabatini ecc. abbiano già straparlato troppo e che ancora parlino per difendere un passato ormai finito o comunque con poca obiettività di giudizio? E poi: perché il format prevede che ogni squadra di "rango" abbia il suo "giornalista" rappresentante (i vari Biasin, Auriemma ecc.) mentre per la Juve non ci sia mai una voce a sostegno (a parte le poche comparsate di Zampini cui peraltro si lascia davvero poco spazio d'intervento? Ciò detto, a me, questo nuovo corso, personalmente piace e se Thiago Motta è davvero presuntuoso e superbo perché preferisce Mbangula a Danilo o dà la fascia di capitano a Gatti ben venga la "superbia". La mia chiave di lettura invece mi porta a dire che la società lo ha scelto proprio per questo e che lo sostenga pienamente nelle sue scelte. Per questo motivo credo lui sia così tranquillo e deciso nelle conferenze stampa. Perché c'è un solido progetto dietro a questa nuova Juve. Per quanto si sia vinto solo con il Como tutto questo si percepisce nettamente e se una trasmissione come Pressing lo nega o addirittura addita Thiago come un superbo, ho l'impressione che ci sia del dolo, in redazione o tra gli ospiti. Bello invece il servizio sul puzzle Juventus, che pare restituisca la giusta dignità ad un progetto ambizioso e coraggioso per il quale aspetterei almeno fino alla partita con la Roma prima di dare giudizi affrettati come quelli proposti dagli stantii Zazzaroni, Sabatini e co. Un abbraccio e Forza Juve.
Ci sono persone che vanno a prendersi un Iphone a rate perchè no hanno soldi ma vogliono fare i fighi, e poi vanno a criticare gli acquisti della Juve. Pensate ai vostri debiti, ridicoli.
Balza t rifaccio la domanda ma la juve tutti sti soldi dove li prende? Si parlava d un mercato moderato di sostenibilità mah ii tutto ciò nn lo vedo. Secondo me l'aumento di capitale e servito solo x il mercato
Ritengo l’ interpretazione corretta ..dicono visite mediche programmate fra martedì / mercoledì …ma se c’era questa promessa nel venderlo ad una big se fosse arrivata ( ed è arrivata ) la società Juventus pagherà il cartellino e la cifra che l’Atalanta chiede e c’è l’assoluta volontà del giocatore di venire alla Juve , insomma di cosa si lamenta l’Atalanta sopratutto se era stato promesso al giocatore di essere ceduto ! Polemiche sempre e sole per aizzare e disturbare la società e l’ambiente Juve e rincarare la dose dei giornali e giornalisti anti-Juve ! ⚪️⚫️💪🏻
Il povero, immacolato Percassi è obbligato da eventi inaspettati a cedere gratuitamente un calciatore ingrato ad una diretta concorrente. Ah, com’è ingiusta la vita…
Questo era sicuramente l’anno peggiore per acquistare dall’Atalanta, non è mai stata una società facile da trattare, ma avendo vinta la UEFA e avendo garantiti i soldi dei premi… va da se che non hanno necessità di far entrare denaro. Non mi stupirei se ci negassero Koop solo per farci uno sgarro.
Per kopmainers a questo punto bisogna dire allora , che visto il comportamento dell atalanta hanno voluto solo tirarla per le lunghe in modo che il giocatore non faccia la preparazione con noi per cui tempi più lunghi di inserimento, azione di disturbo in pratica....
Caro Gianni, la lettura delle parole di Percassi non è nessuna delle due che tu hai ipotizzato. Il bene dell'Atalanta di cui parla Percassi sono i 60 milioni che questi qui incasseranno. Altrochè!