Тёмный

la Matematica del Cubo di Rubik 

tutto sulla matematica
Подписаться 1 тыс.
Просмотров 17 тыс.
50% 1

Опубликовано:

 

28 окт 2024

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 47   
@TuttoMatematica
@TuttoMatematica 10 месяцев назад
Spero che qualcosa si sia capito 😂 Se hai delle domande, risponderò volentieri qui sotto.
@thethi5075
@thethi5075 10 месяцев назад
Sono state molto chiare anche le spiegazioni teoriche sui gruppi. Grazie!
@Pokerex09
@Pokerex09 9 месяцев назад
Volevo solo dirti che nella notazione del cubo di Rubik quando si esegue una rotazione antioraria di uno strato non si scrive alla -1 ma si mette un apice per esempio l'opposto di U è U'. Per il resto tutto perfetto.
@TuttoMatematica
@TuttoMatematica 9 месяцев назад
@@Pokerex09 giusta precisazione, volevo solo essere più fedele alla notazione algebrica rispetto che a quella dello speedcubing 😂🔝
@Pokerex09
@Pokerex09 9 месяцев назад
Comunque bel video.@@TuttoMatematica
@arturfdc8515
@arturfdc8515 10 месяцев назад
che figata
@TuttoMatematica
@TuttoMatematica 10 месяцев назад
😂
@1123581321rock
@1123581321rock 10 месяцев назад
Ottimo. Non facile condensare e semplificare questo tipo di argomento. Era da tanto che cercavo materiale di questo tipo. Grazie anche per i link di approfondimento. Come disse un mio collega in università... Il cubo si risolve carte&penna
@TuttoMatematica
@TuttoMatematica 10 месяцев назад
Grazie! Felice di essere stato d’aiuto. Bella citazione ahah, verissimo. Una volta fatta algebra I, il cubo non nasconde più alcun mistero.
@1123581321rock
@1123581321rock 10 месяцев назад
E algebra 1 che, anche se fatta, nasconde ancora una sacco di segreti..😂😂😂
@DarkH4X0
@DarkH4X0 10 месяцев назад
Ottimo video, io risolvo il cubo con il metodo CFOP o sporadicamennte il Roux, mi piacerebbe però approfondire l'argomento dell'algebra associata al cubo per allenarmi per gli eventi FMC, in cui si prova a creare l'algoritmo più efficiente a partire da uno scramble iniziale e vince chi crea quello con il minor numero di mosse. Ottima introduzione al tema ✌🏻
@TuttoMatematica
@TuttoMatematica 10 месяцев назад
felice di aver contribuito alle tue ricerche! 😂😂 Buona fortuna con l’apprendimento!
@alfredodallalibera5091
@alfredodallalibera5091 10 месяцев назад
Un italiano ha risolto il cubo in 16 mosse dopo diverse ore. Non ho idea da che scrambler sia partito. Ci sono app che lo risolvono in 22 mosse in media.
@Pokerex09
@Pokerex09 9 месяцев назад
Quanto ci metti?
@Pokerex09
@Pokerex09 9 месяцев назад
Ci ha impiegato un'ora che è il tempo disponibile in gara dato che quello è il world record e si chiama Sebastiano Tronto.@@alfredodallalibera5091
@ACUBI-lf3jw
@ACUBI-lf3jw 7 месяцев назад
​@@alfredodallalibera5091 INCREDIBILE notizia interessante
@malchiodigianluigi
@malchiodigianluigi 10 месяцев назад
Argomento spiegato in modo tecnico,bel video.
@TuttoMatematica
@TuttoMatematica 10 месяцев назад
grazie mille
@ACUBI-lf3jw
@ACUBI-lf3jw 7 месяцев назад
Ottimo video. Mi fa piacere che hai trattato l'interessantissimo argomento sui Commutatori, io mi considero un "risolutore intuitivo" piuttosto che ad imparare algoritmi a memoria preferisco utilizzare i Commutatori che permettono come giustamente dici di orientare 2 spigoli oppure 2 angoli, oppure permettono di creare uno scambio di 3 angoli oppure di 3 spigoli . Argomento ancora più interessante secondo me è se uniamo Commutatori e Cognugati, così possiamo commutare 3 pezzi tra loro orientandoli contemporaneamente sia che siano 3 angoli o 3 spigoli . La teoria dei Commutari inoltre può essere utilizzata anche nei Big Cubes ecc. Altro argomento interessante da risolvere senza algoritmi sono le PARITÀ dei Big Cubes. Grazie
@MrClaudio1951
@MrClaudio1951 9 месяцев назад
SEI BRAVISSIMO
@TuttoMatematica
@TuttoMatematica 9 месяцев назад
grazie mille 😂 dopo la sessione di esami ci saranno altri interessanti video in arrivo :)
@davideperotto5788
@davideperotto5788 10 месяцев назад
Veramente bel video, complimenti, molto interessante, come praticamente tutti i tuoi video. Ti volevo fare una domanda: tempo fa giocavo ad un giochino chiamato, se non erro, solitario del prigioniero. Giocavo con un mazzo di 40 carte italiane e consisteva nel dire 1 e rivelare nel frattempo una carta, 2 e rivelarne un'altra, 3 mentre rivelavo la terza e poi ricominciare, quindi 1 e rivelavo la quarta, 2 mentre rivelavo la quinta e così via... Quando mentre rivelavo una carta dicevo lo stesso numero su di essa perdevo e lo rifacevo (quindi se dicevo 1 e nel frattempo usciva l'asso, 2 e rivelavo il 2 e 3 mentre giravo il 3). Non mi è mai capitato di vincerlo. Per mia curiosità, quante sono le probabilità di vincerlo?
@TuttoMatematica
@TuttoMatematica 10 месяцев назад
Domanda molto interessante. Sicuramente si potrà fare in varie maniere. In ogni caso, la risposta non è così immediata. Vedrò di darci un occhio nei prossimi giorni e ti faccio sapere. Quando si tratta di multiinsiemi il mio cervello va sempre il palla. Servirà la giusta attenzione 😂
@davideperotto5788
@davideperotto5788 10 месяцев назад
@@TuttoMatematica Grazie mille, sono curiosissimo!!!
@TuttoMatematica
@TuttoMatematica 10 месяцев назад
@@davideperotto5788 Ero curioso anch’io, perciò ci ho pensato, ma i conti diventavano complicatissimi. Dunque, l’idea è quella di rendere il tutto molto astratto così si può lavorare con più facilità. Il dire “1,2,3” lo si vedrà come le classi di resto modulo 3 (se sai un po’ di algebra sarà chiarissimo). Ci sono 4 assi, 4 due e 4 tre, le restanti 28 carte sono quasi del tutto “inutili”. Per un approssimazione veloce, ripeto approssimazione, ma comunque molto buona, puoi fare così. Togli le 28 carte non importanti e considera che per ogni posizione hai il 2/3 di probabilità di scegliere una carta che ti fa continuare il gioco. Perciò (2/3)^12 è circa ~ 0,77% Per un calcolo preciso invece bisogna fare un ragionamento un bel po’ più complesso. Si possono fare tanti calcoli e viene circa 1/122 ovvero 0,82% circa. Non ho visto però nessuna soluzione rigorosa disponibile, forse è un buon motivo per portarlo come argomento di un video in futuro. Ci sono simulazioni e soluzioni parziali da quello che ho potuto trovare. Però credo che ci si possa fidare 😂 Bella domanda davvero
@davideperotto5788
@davideperotto5788 10 месяцев назад
@@TuttoMatematica Capito, grazie mille, sei sempre molto chiaro, continua così👍. Se lo portassi come video, penso sarebbe fantastico, è molto singolare come domanda, però, concordo con te. Non avrei pensato di associare un solitario che mi ha insegnato mio nonno alla matematica.
@yuricataldocat
@yuricataldocat 10 месяцев назад
Sarebbe bello un video sulla matematica “meteorologica”
@ff67ff
@ff67ff 10 месяцев назад
Molto molto interessante grazie e buon 2024
@Manluigi
@Manluigi 10 месяцев назад
Per un discorso più rigoroso e meno appensantito conviene partire dal cubo 2•2 con i suoi otto spigoli e le sue le sue 8! •3^8 permutazioni a cui si aggiungono alcuni tuoi ragionamenti sull'orintazione angolare . Anche se il cubo 3•3 è più comune non è semplice spiegarlo in un breve video .😂
@TuttoMatematica
@TuttoMatematica 10 месяцев назад
verissimo, mi trovo d’accordissimo. Il fatto è che volevo proprio farlo sul cubo 3x3, poi ho visto la lunghezza complessiva del video e ho dovuto fare dei tagli sacrificali ahah.
@bonovoxel7527
@bonovoxel7527 10 месяцев назад
8 fattoriale per 3^8. Non saprei nemmeno, ad istinto, quale sia il più grande dei due. 😅
@cristianlosi2818
@cristianlosi2818 10 месяцев назад
Video molto interessante
@simonecutrona6337
@simonecutrona6337 10 месяцев назад
buon video, avrei indrodotto i segni delle permutazioni per spiegare le mosse illegali e poi avrei parlato un po dei coniugati e in generale le permutazioni cicliche quando le metti in in forme aba^-1 semplicemente perche se hai un cubo le puoi sperimentare subito e sono fighe
@TuttoMatematica
@TuttoMatematica 10 месяцев назад
eh si cavolo volevo parlare di tutto ma poi veniva davvero troppo lungo il video. Forse in futuro farò una specie di video integrativo. Per capire il perché delle mosse pari il problema principale è che si deve introdurre anche un isomorfismo di gruppi. O per lo meno fare una dimostrazione per assurdo. Si cominciano a complicare le cose e diventa davvero un argomento da lezione accademica. E volevo tenere le cose semplici, per quanto possibile ovviamente 😂😂
@miouno
@miouno 5 дней назад
Bravo bravo bravo
@ParsevalMusic
@ParsevalMusic 9 месяцев назад
Bravissimo
@alfredodallalibera5091
@alfredodallalibera5091 10 месяцев назад
Differenza fra risolto e ritorno alla configurazione iniziale: Risolto quando ogni faccia del cubo ha il colore del suo centro; Tenendo conto che ogni centro ruota indipendente dagli altri centri quando si risolve il cubo si crea una delle 4096 soluzioni che presentano le facce col colore del centro. Il ritorno alla configurazione iniziale invece è molto più difficile!!!
@TuttoMatematica
@TuttoMatematica 10 месяцев назад
giusta precisazione, grazie! 💪
@drwer_on_tube9135
@drwer_on_tube9135 10 месяцев назад
Potrei aver capito male io, ma per smentire il discorso delle mosse pari basta prendere un cubo risolto e eseguire le seguenti mosse F2 U R’ L F2 R L’ U F2 per trovarsi 3 spigoli fuori posto e tutto il resto del cubo intatto
@TuttoMatematica
@TuttoMatematica 10 месяцев назад
Ciao!! Praticamente il fatto che sono possibili solo le mosse pari implica che non puoi creare algoritmi in cui scambi due spigoli o due angoli. Per 3 spigoli o 3 angoli cambiano le cose. Non solo è possibile trovare questi algoritmi che scambiano 3 spigoli o 3 angoli, come faccio vedere nel video, ma sapendo che sono permesse solamente le mosse pari, con qualche passaggio teorico si riesce a dimostrare che “mettere tutti gli angoli e gli spigoli nelle giuste posizioni” è sempre possibile con questi “tricicli”. Detto in altre parole, questi due algoritmi bastano davvero (poi ne serviranno due ulteriori per girare gli spigoli e girare gli angoli, ma questa è un’altra storia) fammi sapere se ho capito il dubbio e se ho risposto 😂
@IpnoKick
@IpnoKick 9 месяцев назад
non sarebbe meglio dire "illecito" invece che "illegale"?
@giorgiomigani3254
@giorgiomigani3254 10 месяцев назад
Se lo spieghi in cinese, forse capiró meglio. Ti dico peró che parlo italiano.
@TuttoMatematica
@TuttoMatematica 10 месяцев назад
geniale, così espanderò anche il mio pubblico!! Cavolo, però a pensarci non lo so nemmeno il cinese. 😭😭 perdirindina
Далее
Lo STRANO Fiocco di Neve Matematico ❄️
7:29
Просмотров 1,1 тыс.
This is how Halo felt as a kid 🤣 (phelan.davies)
00:14
ИСТОРИЯ ПРО ШТАНЫ #shorts
00:32
Просмотров 511 тыс.
Come risolvere il CUBO DI RUBIK  (Parte 1)
33:12
Просмотров 61 тыс.
La STORIA del CUBO DI RUBIK
8:49
Просмотров 76 тыс.
How I Beat The Password Game
39:53
Просмотров 1,8 млн
Draw Hypercubes in ANY Dimension!
11:36
Просмотров 10 тыс.
La misteriosa riga che ha cambiato il mondo
25:09
Просмотров 149 тыс.
How to Make "Trick Dice" That Are Actually Fair
18:05
How Math Becomes Difficult
39:19
Просмотров 162 тыс.