Тёмный

La prima lezione di Storia greca - Stefania De Vido 

youcafoscari
Подписаться 41 тыс.
Просмотров 47 тыс.
50% 1

Опубликовано:

 

28 окт 2024

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 69   
@marcoc.8548
@marcoc.8548 3 года назад
Nel 2021 sarebbe interessante Mettere i corsi per intero. Fluidità totale del sapere, Pensate che meraviglia!
@erostonelli5108
@erostonelli5108 3 года назад
Concordo!
@valfosco
@valfosco 2 года назад
E fine degli stipendi di chi crea i contenuti, che quindi non li creerà più. Che geni che siete...
@crackl4664
@crackl4664 Год назад
@@valfosco ma i corsi universitari sono pubblici, chiunque può andare e sentirli in presenza
@InfoRome
@InfoRome 9 месяцев назад
La Harvard ne mette moltissimi online per intero
@goffredo16
@goffredo16 7 месяцев назад
Esistono registrazioni, anche solo audio, delle lezioni successive? Occorrono le credenziali della Cafoscari? Un modo di spiegare cosí chiaro e coinvolgente, e allo stesso tempo profondo è una grande opportunitá per noi neofiti
@vincenzopietropaolo9165
@vincenzopietropaolo9165 3 года назад
Meravigliosa lezione, concordo sulla condivisione dei saperi. La cultura è di tutti e per tutti.
@IPostmoderni
@IPostmoderni 3 года назад
Che meraviglia questa Professoressa - una capacità di raccontare, una dizione davvero coinvolgenti.
@giorgiodeangelis9593
@giorgiodeangelis9593 3 года назад
Complimenti alla Prof. De Vido. Professionale, competente e comunicativa. Grazie.
@fromc8629
@fromc8629 8 месяцев назад
cosa dire... spero di avere l'opportunità di avere un dibattito un giorno con questa docente ,dato che ,come poche è stata fonte di ispirazione per me grazie per la condivisione
@lucapeverini4854
@lucapeverini4854 Год назад
Raro ascoltare una lezione così bella. Ascolterei per ore la Professoressa...
@alessandraderomero9966
@alessandraderomero9966 4 года назад
Bellissima lezione. Chiara ed entusiasta. Magari potessi seguire il corso.😍
@wrmacdonald9383
@wrmacdonald9383 5 месяцев назад
Vi ringrazio, Signora Professoressa, di quest'ottima lezione.
@TheFirstGroover
@TheFirstGroover 2 года назад
Meravigliosa lezione, quasi mi sono commosso per la sua brillantezza, la sua onestà intellettuale e la sua riflessione ampia, sull'importanza della storia e della ricerca di essa. Si evince poi la fervida passione, la lungimiranza e la filosofia dietro le sue parole. Sono fortunati i suoi allievi.
@giusitos1931
@giusitos1931 День назад
Lezione coinvolgente e meravigliosa
@loredanamariaprinzivalli4118
@loredanamariaprinzivalli4118 2 года назад
Pur essendo un ragazzo di 14 anni, gli elleni hanno particolarmente nutrito la mia curiosità e lei mi sta soddisfacendo questo piacere a differenza dei professori che spiegano soggettivamente
@marcbloch6651
@marcbloch6651 6 месяцев назад
Dopo moltissimi anni di dispute storiografiche ci sono periodizzazioni consolidate, che qualche hanno fa hanno cercato di cambiare nei libri di storia con insuccesso. Restano sulle periodizzazioni tradizionali validissime.
@domenicodimicco7094
@domenicodimicco7094 3 года назад
Super interessante, i professori dovrebbero spiegare tutti così!
@hazizkullaj7496
@hazizkullaj7496 6 месяцев назад
Una spiegazione brillante.
@nuagenchante
@nuagenchante 2 года назад
La storia greca non è mai finita! Ma noi abbiamo il vizio delle periodizzazioni
@mariacoci629
@mariacoci629 3 года назад
Grazie mille, professoressa
@danielefasano6770
@danielefasano6770 3 года назад
Ottima spiegazione, esaustiva e ricolma di spunti
@giovannilaferlita5734
@giovannilaferlita5734 3 года назад
Stupenda, chiara e affascinante lezione....complimenti ! :*
@sesqui1rosso
@sesqui1rosso Год назад
Fantastica.
@alicealicica738
@alicealicica738 Год назад
buongiorno, ho apprezzato e mi sono stati molto utili i suoi video perciò vorrei chiederle un consiglio. Devo dare più anni in uno e me la sto facendo sotto per gli esami di idoneità.. tanta roba, più anni e mi hanno prospettato prove scritte ed orali. Ho scelto il turistico e devo recuperare 2 3 4. So che è tanta roba ma arriverò dove posso. Lei è insegnante e le vorrei chiedere se, per favore, mi può dare un idea di come si svolgono questi esami.. l'istituto dove mi sono iscritta non mi spiega nulla di nulla ad esempio, sono domande aperte o risposta multipla? cosa viene chiesto all'orale, argomento a piacere o domande a caso? quali materie scritte e quali orali? sono piena di altre domande che le riempirei la pagina, mi basterebbe avere almeno un idea di ciò che mi aspetta perché a parte studiare tanto non so come prepararmi in modo strategico e intelligente. grazie mille, Alice
@Volantirossearebackintown
@Volantirossearebackintown 3 года назад
Buongiorno Prof.ssa DE VIDO, mi può consigliare un libro di Arnaldo Modigliano. Grazie per la bella lezione.
@ANTICHITASCIPPA
@ANTICHITASCIPPA Год назад
Grazie
@marcbloch6651
@marcbloch6651 6 месяцев назад
Non raccontare, ma comprendere e soprattutto conoscere.
@bimarfotografia995
@bimarfotografia995 3 года назад
Bellissima lezione.
@grazianodivico3056
@grazianodivico3056 Год назад
Egregi, è possibile visionare altre video lezioni di storia greca successive a questa? Non riesco a trovare le successive lezioni appunto. Grazie
@youcafoscari
@youcafoscari Год назад
Buongiorno Graziano, il video fa parte di una serie dedicata solo alla prima lezione di alcuni corsi. In questa playlist è possibile trovare tutte le altre puntate della serie: ru-vid.com/group/PLaMuVAIzqPquYeM_mNfmAwNQvY4p_v2Vs
@marcbloch6651
@marcbloch6651 6 месяцев назад
Basta dire che la storia non coincide con ciò che è accaduto allora, ma solo con quello che lo storico è riuscito a conoscere. Ma questa è una cosa basilare.
@francescofazio3841
@francescofazio3841 3 года назад
Bellissima lezione. sono incantato.
@JamesRodriguez-rc1qn
@JamesRodriguez-rc1qn 3 года назад
Sono un professionista del football
@ΜεγάληΕλλάςΕ
@ΜεγάληΕλλάςΕ 3 года назад
Prof. gran parte delle fonti letterarie scritte si trovano nascoste nel covo del Vaticano, altro che " perse "
@lidiarapp7232
@lidiarapp7232 2 года назад
stupendo
@giovaneitalia8312
@giovaneitalia8312 3 года назад
Ancora oggi i greci riconoscono se stessi per sangue e soprattutto lingua, vedi comunità che vivono in Usa, Canada, Australia, ecc...che hanno strettissimi legami con la madrepatria. L 'ellenismo e' tuttora molto vivo e viene insegnato, in un certo senso anche propagandato, a scuola sin dalle "elementari". Esiste in Grecia un grande sentimento patriottico, che in alcuni casi sfiora il nazionalismo, da un certo verso sono tuttora in pieno "risorgimento" dal momento che sia Costantinopoli che Cipro, ma anche molta parte dell' Anatolia, vengono considerate come terre occupate dallo straniero per di più musulmano.
@ΜεγάληΕλλάςΕ
@ΜεγάληΕλλάςΕ 3 года назад
Il patriottismo, in tempi falsi di "politically correct" può essere erroneamente o appositamente scambiato per nazionalismo/ razzismo 🇬🇷💙🇬🇷
@ΜεγάληΕλλάςΕ
@ΜεγάληΕλλάςΕ 3 года назад
Gli Elleni abitarono l'intero pianeta fin dal paleolitico! È pura illusione poter confinare e contenere l'immenso ellenismo entro i confini della piccolissima Ellade!!!🇬🇷💙🇬🇷💙
@ilir6746
@ilir6746 3 года назад
Ma lei sa che fino al 1800 in Grecia si parlava albanese?cioè che un etnia greca non è mai esistita? Erano illiri! La storia appartiene agli albanesi. La lingua greca antica coincide con la lingua che li arvanitas (albanesi)parlano in Grecia
@selaudinrunaj9113
@selaudinrunaj9113 3 года назад
Ma quali Greci leggete i libri schriti da i schitori tedesci .Gustavo Meier e da Herber .bastaaaaaaaa
@giovaneitalia8312
@giovaneitalia8312 3 года назад
@@ΜεγάληΕλλάςΕ vabbè che sono filoellenica anche io, ma tutto il pianeta mi sembra un tantino esagerato😃😊
@bazarculturale4835
@bazarculturale4835 Год назад
Lezione inutile. Non sto dicendo che la docente spieghi male... Dico che con gli alunni è necessario affrontare le parti piu difficili di una disciplina e non quelle di definizioni ripetute per 40 min. È tipico di molti docenti ahimè...
@Turbid.
@Turbid. Год назад
è una lezione introduttiva di un corso lungo molto probabilmente un intero semestre. La docente introduce per forza di cose spunti di metodologia della ricerca storica, così come contestualizzazioni, e una descrizione del percorso e della scelta didattica, o dell'approccio didattico, sarebbe improduttivo nonchè ingenuo il contrario.
@marcbloch6651
@marcbloch6651 6 месяцев назад
Scusi professoressa, ma non riesco a resistere. Sul fatt che Aristotele abbia detto che la famiglia era naturale e altre unioni no, io non sono d’accordo. Scusi.
@nicolavalente4038
@nicolavalente4038 3 года назад
Solo una lezione ? L’occidente ha regalato ( svenduto ) il sapere a gratis ai cinesi e al resto del mondo ed ora l Università fa la tirchia su you tube ????😂
@skanderbeg0314
@skanderbeg0314 Год назад
Justinian, Costantino,karaiskakis e molti altri arvanitas sono Albanesi la Grecia fi oggi non è la Grecia di oggi…
@selaudinrunaj9113
@selaudinrunaj9113 3 года назад
Non e vero ché la parola Evropa viene dal greko
@georgekapralos3809
@georgekapralos3809 Год назад
Verissimo caro signore, come molte altre.
@giovannigiuseppemarcolini120
@giovannigiuseppemarcolini120 3 года назад
Troppo vaga, troppo generica. Meglio i miei ricordi scolastici
@Turbid.
@Turbid. Год назад
è una lezione introduttiva di un corso lungo probabilmente un semestre, i suoi ricordi scolastici vedo che le hanno lasciato anche particolari capacità analitiche.
@albertrexhepaj7425
@albertrexhepaj7425 3 года назад
Storia di Grecia aaaaaa, neo presunti greci che non parlano la lingua greca antica aaaaaaaa.
@giampierocoraggi8260
@giampierocoraggi8260 3 года назад
Storia dell’Albania? Aaaaaaaaaa.......
@ilir6746
@ilir6746 3 года назад
@@giampierocoraggi8260fino al 1800 la Grecia parlava l'albanese e la penisola balcanica si chiamava penisola illirica. Questi sono fatti.e i greci parlano ancora l'albanese
@selaudinrunaj9113
@selaudinrunaj9113 3 года назад
@@giampierocoraggi8260 non ti piace .oppure non lo sai .Perché c'è dentro anche la vostra manipolazione .
@ilir6746
@ilir6746 3 года назад
Non erano greci. Erano Iliri cioè albanesi
@ilir6746
@ilir6746 3 года назад
Se non si sostituisce il termine Grecia con Illiria si fa solo disinformazione
Далее
La Prima lezione di Diritto Privato - Claudia Irti
1:05:02
La prima lezione di Assiriologia - Paola Corò
51:18
La Grecia come culla della filosofia
30:11
Просмотров 18 тыс.
La prima lezione di  Fisica - Francesco Gonella
1:10:53
Просмотров 764 тыс.
Prof. Galimberti - La Sapienza Greca - FFMG
1:12:38
Просмотров 256 тыс.
La prima lezione di Storia contemporanea - Marco Fincardi
1:08:36
LA POLIS DI ATENE || Storia greca
14:32
Просмотров 56 тыс.