Тёмный

la semina delle orchidee, una bellissima esperinza alla portata di tutti e dai costi irrisori. 

Orchideria di Morosolo
Подписаться 38 тыс.
Просмотров 708
50% 1

La semina delle orchidee, dal libro ORCHIDEE, STORIE & PERSONAGGI 4° edizione acquistabile da www.orchideria.it o amazon: (...) attraverso questo percorso si aumentano le conoscenze, e man mano che aumentano le orchidee e la loro conoscenza si accende in fondo alla mente l’idea della semina e piano piano si fa strada il pensiero “E se provassi a seminare? E se magari riuscissi a creare un nuovo ibrido che potrei registrare con il nome di una persona cara?”
Quasi sempre si è intimoriti dalle difficoltà che ci si immagina si possano incontrare nella semina, e resta solo un sogno.
Beh! non lasciatevi impaurire, la semina delle orchidee è molto ma molto più semplice di quel che può sembrare a prima vista.
Anch’io non avrei mai pensato di essere in grado di seminare, fino al 1990 avevo visto solo i laboratori professionali di Lecoufle a Parigi, attraverso una finestra si vedevano i biologi in camice bianco che lavoravano in un ambiente asettico con “camere sterili a flusso laminare”, io son sempre stato “casinista” e mi sembrava una cosa da fantascienza e al di là delle mie capacità, ma una sera dell’inverno 1990 con gli amici orchidofili Mario Beja e Sergio Mior, andammo da Franco Pupulin, che da tempo seminava in casa, per assistere ad una ”seduta di semine” quella sera vedendo Franco che seminava in soggiorno con un’attrezzatura casalinga “fai da te” pensai “Allora sono capace anch’io!”
Ma è così, chiunque può cimentarsi nella semina delle orchidee, non c’è niente di difficile, basta capire bene il procedimento, bisogna studiare un pochino la teoria, e poi, dato che “Vale di più una volta vedere che cento volte sentire”, è sufficiente che vediate un hobbista che semina in casa ed avrete imparato.
E non è neanche un problema di costi, per la preparazione dei materiali bastano le attrezzature di una normale cucina, una pentola a pressione, un frullatore ad immersione e vasetti di vetro, vanno benissimo quelli vuoti delle marmellate, miele, sughi ecc. anche il substrato si può fare in casa, ci sono molte formule casalinghe.
Ad esempio, in 1 litro di acqua distillata da osmosi inversa sciogliete 1 g di concime 30-10-10, un granello di nitrato di calcio, un pizzico di solfato di ferro, 20 g di zucchero, un pochino di omogeneizzato di banana e agar-agar, il solidificante che trovate in erboristeria o nei negozi di alimentari cinesi.
Con un costo totale di meno di un euro avrete molti vasetti, da 10 a 20, dipende dal tipo di vasetto, in ogni vasetto va lo spessore di circa un centimetro di composto.
(...)
Per creare un campo sterile, potete costruirvi una “cappa umida” costituita da un parallelepipedo di plastica, oppure si può seminare su una pentola che bolle o, ancora più semplice ed economico, come attrezzatura per creare una piccola superficie sterile potete utilizzare nientepopodimeno che… una candela!
L’importante è che non vi lasciate intimorire, perché se riuscirete a vincere l’iniziale paura di non farcela, vi si spalancherà un mondo nuovo con infinite possibilità, e poi una delle più grandi (forse la più grande) soddisfazioni che possa avere un appassionato è quella della semina.
Di seguito una piccola guida per le prime semine. Mi sembra giusto cominciare con le Phalaenopsis, per prima cosa bisogna procurarsi i semi, che io sappia non c’è nessuno che venda semi di orchidee, per cui bisogna procurarseli in proprio, selezionate le due piante che volete incrociare, mettete su ognuna un’etichetta con le caratteristiche della pianta, ad esempio “Phalaenopsis ‘A’ bianca punteggiata” e “Phalaenopsis ‘B’ rosa rigata”, a questo punto bisogna impollinarle.
In natura l’impollinazione avviene per opera di insetti che, più o meno volontariamente, prelevano il polline da un fiore e lo trasportano sullo stimma di un altro, in casa non ci sono le falene che impollinano le Phalaenopsis, per cui dovremo fare noi il lavoro dell’insetto, è un’operazione semplicissima, con uno stuzzicadenti prelevate i pollini da un fiore e, dopo averli liberati dal cappuccio che li ricopre*, appoggiate il polline sullo stimma dell’altro fiore.
Mettete un’etichetta che riporti i genitori ad esempio “Phalaenopsis A x B” in cui il primo, in questo caso A, è la pianta madre, quella che ha ricevuto il polline, e il secondo, in questo caso B è la pianta padre, quella che ha fornito il polline, cosa importantissima, mettere la data d’impollinazione.
Se volete potete fare più di un’impollinazione o l’operazione inversa, in questo caso sull’etichetta scriverete “Phalaenopsis B x A”.
In pochi giorni il fiore appassirà e pian piano l’ovario, il picciolo del fiore, si ingrosserà trasformandosi nel frutto che tecnicamente nelle orchidee si chiama capsula, quando la capsula è matura, nel caso delle Phalaenopsis di tipo commerciale il tempo di gestazione è di circa 5-6 mesi, è pronta per la semina.

Развлечения

Опубликовано:

 

4 июн 2024

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 5   
@tantadeliu9047
@tantadeliu9047 24 дня назад
Buongiorno ❤❤❤❤❤che meraviglia!
@natalinastera9789
@natalinastera9789 24 дня назад
Buongiorno carissimi Giancarlo e Edmondo buona giornata buon lavoro. Bellissima Orchidea! Sei un grandissimo maestro. Immagino l'emozione che si possa provare seminando le Orchidee, vedere nascere queste meravigliose creature direttamente dai semi. Grazie sempre per il bellissimo e interessante video un abbraccio un caro e affettuoso saluto da me e Antonio sempre con tanto affetto dalla Sardegna a domani! ❤❤❤❤
@giuliodiani1725
@giuliodiani1725 23 дня назад
“ Amore Tu Orchidea❤Tu Gloria Colabufalo❤21/04/1980! “ [ Giulio Diani ]
@dashodelamacchia
@dashodelamacchia 24 дня назад
grazie, lei parla di magia che le hanno trasmesso le orchidee. Ho una cappa a flusso laminare che uso per la coltivazione si funghi e proverò a seminare orchidee!
@mimmocamperchioli369
@mimmocamperchioli369 23 дня назад
Non ho mai seminato in vita mia e nn credo che mai lo farò …cosa me ne farei di centinaia di piante tutte uguali o quasi che per tirarle su ci vuole la mano di Dio quando a me piacerebbe averne solo una ?
Далее
Never waste PASTA SAUCE @itsQCP
00:19
Просмотров 6 млн
3M❤️ #thankyou #shorts
00:16
Просмотров 3,9 млн
BABYMONSTER - ‘FOREVER’ M/V
03:54
Просмотров 3,7 млн
L'orchidea non fiorisce? Sicuramente c'è un motivo
7:10
СОБАКИ АТАКОВАЛИ МЕДВЕДЯ🐻
0:18
🍁 СЭР ДА СЭР
0:11
Просмотров 12 млн
Идеальный день ребёнка😂
0:11
Просмотров 3,1 млн