Тёмный

Le menzogne di Ulisse 

GiovedìScienza
Подписаться 19 тыс.
Просмотров 176 тыс.
50% 1

GiovedìScienza - 19esima Edizione
"Le menzogne di Ulisse - Il pensiero e il linguaggio attraverso i secoli"
Con Piergiorgio Odifreddi, matematico e scrittore.
Modera Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico.
GiovediScienza 24 febbraio 2005
La logica è lo studio del lógos, vale a dire del pensiero e del linguaggio. Ripercorreremo l'appassionante storia, dagli albori della civiltà ai giorni nostri, attraverso le avventure personali e intellettuali dei suoi maggiori protagonisti, da Platone e Aristotele ad Abelardo e Occam, da Frege e Russell a Gödel e Turing. Paradossi e rompicapo, dai concetti di verità a quello di infinito, che hanno ossessionato gli antichi e i moderni. Eccovi un esempio. Il filosofo Heidegger, affermò che «E' la parola che procura l'essere alla cosa». Ora, tutto sta ad intendersi. Se Heidegger voleva dire che le banane non esistono fino a quando non si inventa la parola «banana», allora la cosa fa ridere: e infatti le scimmie se la ridono, e mangiano le banane anche senza saper parlare. Se invece Heidegger voleva dire che lo spirito non esiste fino a quando non si inventa la parola «spirito», allora aveva certamente ragione. Scopriremo, così, con analisi del linguaggio e dei meccanismi mentali come questa appena accennata, che la logica ci permette di ragionare senza cadere in trappole che hanno paralizzato per secoli generazioni di filosofi.
Seguici anche su:
👉🏽 Sito www.giovediscienza.it
👉🏽 Facebook / lascienzaindiretta
👉🏽 Instagram / giovediscienza
👉🏽 Twitter / giovediscienza
👉🏽 Linkedin bit.ly/3LKPLv0
#GiovedìScienza #GiovedìScienzaStory #GS19

Наука

Опубликовано:

 

30 июл 2014

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 213   
@lucacatenacci6151
@lucacatenacci6151 3 года назад
....sempre attuale il prof.!......... tutta la mia stima tendente a + infinito!
@sergiogottardi
@sergiogottardi 7 лет назад
spumeggiante e piacevole ... come sempre ...
@robertaminiucchi7170
@robertaminiucchi7170 4 года назад
Grazie mi hai ricordato che da ragazza ne approfittavo sempre di questi programmi ultranotturni,non volermene ma mi ci addormentavo serena e sfinita ed era bellissimo🤗mi ricordavo una lavagna e un signore che parlava e scriveva con gesso,forse ho sbagliato il commento, aggiunto oggi👍8aprile.
@silviocatalano5798
@silviocatalano5798 4 года назад
Mi hai fatto ricordare che lo facevo anche io. Troppa nostalgia ;)
@MrPyter57
@MrPyter57 9 лет назад
mi associo all'applauso
@AnemeTemenA
@AnemeTemenA 4 года назад
Questo video è oro
@user-ml7wp4tb4s
@user-ml7wp4tb4s 2 месяца назад
Grande prof
@merisss181
@merisss181 9 лет назад
Adesso so quale sarà il prossimo libro di Odifreddi che leggerò.
@futurelink129
@futurelink129 9 лет назад
Grande odifreddi!!
@candidariva7461
@candidariva7461 4 года назад
GRAZIE!!!
@nicolai1391
@nicolai1391 4 года назад
Squisitamente interessante
@marcopiovan4828
@marcopiovan4828 5 лет назад
"Sapete che se parlo della relatività molto velocemente il tempo si dilata, quindi faccio quello che mi pare! Anche la massa diventa più pesante però. ...e questo è seccante." Odifreddi è l'amico che tutti vorremmo avere. Geniale! Consiglio a tutti i suoi libri, a partire da quello del video in questione: "Le menzogne di Ulisse", è un capolavoro.
@napomania
@napomania Месяц назад
geniale!
@albaredazione3500
@albaredazione3500 4 месяца назад
La logica dialettica è superiore a quella lineare perché rinosce che il mondo esiste e si muove in base alla contraddizione oggettiva delle cose del reale. Ridurre la dialettica della natura alla retorica sofistica lascia un po' a desiderare, così come ridurre il contributo di Hegel al gas esilarante. Certamente Odifreddi avrà col tempo approfondito meglio la questione sicuramente, non avendolo potuto fare ai tempi della scuola quando si diplomò geometra; come lui stesso spesso ricorda nei suoi simpatici ed interessanti interventi e discorsi all'istituto per geometri non si studia filosofia. Una dimostrazione pratica della dialettica: per un verso è stato per lui un bene, per un altro verso, meno.
@paolomassa3713
@paolomassa3713 9 лет назад
Applausi.
@SilvioCanargiu
@SilvioCanargiu 4 года назад
darei un dito per la sua cultura e.....un altro per la sua simpatia e comicità
@sbizzify
@sbizzify 4 года назад
Con la matematica (logica pura),non si scappa-riguardo la religione,è un tuffo nell ignoto:nessuno può sapere che ci sarà "dopo",e se ci sarà-invece,il problemino elementare teorico che "Pierino ha tre mele".......,è inconfutabile-SE ha tre mele,tante sono ! (pure preso in teoria),un problemino sull aldilà,non lo si può fare ! Leninburgo,è bellissima,questa ! approvo ! nel miscuglio odierno....
@raudh1
@raudh1 7 лет назад
farei un loop di dieci ore con questo video di odifreddi ahahahaha
@sandro9163
@sandro9163 2 года назад
Mi piacerebbe Ulisse che fine ha fatto. Mi sono sorbito più di un ora di Odifreddi per ascoltare le menzogne di Ulisse per poi accorgermi che Ulisse non c'entra niente. Pazienza, ho ascoltato un po'di pettegolezzi su Andreotti, Newton e su qualcun'altro, mi e'passato il tempo
@giuseppecerescioli9645
@giuseppecerescioli9645 2 года назад
In urss avevano capito che andava trattenuto per non diffondere troppe lungaggini
@walterp7125
@walterp7125 5 лет назад
l'algebra booleana è tutto nelle logiche automatiche, automazione, robotica etc
@kowalski2015
@kowalski2015 9 лет назад
4:12 la battuta poteva anche essere riferita al luogo natale di Abelardo, egli era nato in Francia a "Le Pallet"!
@napomania
@napomania Месяц назад
😃😃
@dosan8366
@dosan8366 7 лет назад
ho contato ben 213 volte la parola "no" la regina no è Carlo è freddo no haha
@robertocalliero297
@robertocalliero297 5 лет назад
Ètipico di noi piemontesi...lo usiamo come se chiedessimo a chi abbiamo davanti se intendono ciò che stiano dicendo... Io stesso senza accorgermene lo metto ovunque 😂
@umbertoginanni7055
@umbertoginanni7055 3 года назад
Ahaha grande Odifreddi
@killgallen935
@killgallen935 7 лет назад
Odifreddi che ne pensi dei politici che mentono sapendo di mentine? E' un paradosso?
@CamataEmanuele
@CamataEmanuele 7 лет назад
2016.11.28
@daveblacks9376
@daveblacks9376 4 года назад
No?
@sergiorgio2000
@sergiorgio2000 5 лет назад
Sini dove va si fa riconoscere.
@GrandeCapo_PallaPesante
@GrandeCapo_PallaPesante 5 лет назад
Odifreddi sa che Dio non esiste, perciò è un vero fenomeno
@NablaSAR
@NablaSAR 4 года назад
Odifreddi crede che Dio non esista! E, sinceramente, col suo atteggiamento irrispettoso ha stancato!
@mariabrambilla2467
@mariabrambilla2467 4 года назад
No dio esiste e’ lui non avete ancora capito? Parla con una sufficienza disgustosa. Questo non significa che non dica cose molto interessanti con uno stile che ha un certo fascino. Come molti ex seminaristi, per giustificare a se stesso che ha cambiato idea spara a zero sulla religione.
@lentinienrico3889
@lentinienrico3889 3 года назад
Dio non esiste non perché lo dice Odifreddi, ma perché non ci sono prove storiche della sua esistenza
@GrandeCapo_PallaPesante
@GrandeCapo_PallaPesante 3 года назад
@@lentinienrico3889 : prima di tutto, non ci sono prove nemmeno della sua inesistenza. Ma in realtà, se alla parola Dio si da il significato che deve avere, e non quello infantile a cui si riferisce il colto ignorante Odifreddi, Dio è il Tutto, e la prova della sua esistenza è lampante. Odifreddi deve fare un corso di recupero dalle scemenze che gli hanno inculcato all'interno del cranio greggi di Voltairini politicamente cotretti figli delle nostre disgraziate università
@giuseppecerescioli9645
@giuseppecerescioli9645 7 лет назад
Un ottimo professionista, mi disturbano,le sue costruzioni troppo lunghe, troppa loquacità'. Mi piace di,piu' che si arrivi al nocciolo del discorso in maniera piu' veloce e dinamica pur rendendomi conto che lacsua preparazione lo coduca a spiegare i teoremi con molta precisione.
@giuseppeciuffreda2701
@giuseppeciuffreda2701 2 года назад
Stucchevole e inconcludente, a tratti inutilmente disgustoso e pervertente.
@paolobon3947
@paolobon3947 2 года назад
🤣👍
@VYCanisMajor100
@VYCanisMajor100 7 лет назад
23:30 hahahahahha
@khaderbhai
@khaderbhai 8 лет назад
ammazza quanto c'annate in puzza tutti quanti!! se tocca la religione, c'è qualcuno che je rode er culo!se tocca una materia in particolare, c'è qualcuno che je rode er culo!non sò un fanboy de Odifreddi ma così me ce fate diventà!non parlo dei commenti obbiettivi, che portano giudizi ponderati ma parlo de chi apre bocca per commentare argomenti che evidentemente je danno fastidio (perché?non si sa) e guarda caso la maggior parte sò credenti che invece di allontanarsi da lui je vanno dietro. ma che siete masochisti? non vedete l'ora che dice 'no sfonnone così lo criticate? pensa che persone piccole che siete. c'avete 'na bella vita de merda!
@marcopiti8507
@marcopiti8507 8 лет назад
+federico mauriello non si può dire che non parli come mangi. Magari per parlare di argomenti seri, evitare di fare il buffone ti darebbe più credibilità. E la darebbe anche alle tue argomentazioni. Insomma, a stare zitto facevi più bella figura. Non che gli argomenti "contro" qui sotto, anche se esperssi in italiano, siano migliori dei tuoi. Alla fine per una ragione o per l'altra ve la giocate alla pari!
@elettrocharleston
@elettrocharleston 6 лет назад
Grandissimo odifreddi , pessima la regia
@antoniomelpignano8489
@antoniomelpignano8489 9 лет назад
Uno "spaccato" di cultura generale. Altro che le fesserie teologiche e dogmatiche.
@albinabaldon7962
@albinabaldon7962 3 года назад
Llllmmmqq1
@albinabaldon7962
@albinabaldon7962 3 года назад
Llllllllllllllll
@albinabaldon7962
@albinabaldon7962 3 года назад
Llll
@albinabaldon7962
@albinabaldon7962 3 года назад
Lllllllllll
@albinabaldon7962
@albinabaldon7962 3 года назад
L
@alessandropoddaful
@alessandropoddaful 4 года назад
il regista sarebbe da denunciare.
@Giovanniearthishome
@Giovanniearthishome 5 лет назад
Le abbiamo fatte tutti...ahahah.
@vincenzoannibale6884
@vincenzoannibale6884 4 года назад
il no e' ripetuto migliaia di volte non e' logico
@ezio4583
@ezio4583 7 лет назад
ODIFREDDI, AL MARE A FARE IL BAGNO QUANDO VUOI ANDARE A DICEMBRE? A SCIARE ,AD AGOSTO? LA TUA SAREBBE LOGICA DA BISCHERI
@nastradinimax9594
@nastradinimax9594 5 лет назад
Ho capito solo una cosa e eee eee ee eeeee eeeeeeeeeeeeee basta a vendere chiacchiere che nn servono nnt.
@glossatore5066
@glossatore5066 4 года назад
Pura fuffa, aria fritta mista a saccenza anticlericale. In tutto questo cosa c'entrano le menzogne e cosa c'entra Ulisse?
@paolobraghi8874
@paolobraghi8874 8 лет назад
Ma che vuol dire - in greco - "logos"? Il logico conosce il greco?
@paolobraghi8874
@paolobraghi8874 8 лет назад
Ma si può ridurre la storia della filosofia greca a queste quattro banalità? E poi: può un logico matematico che non conosce il greco parlare di pensiero antico? Se uno, ignaro di matematica (e quindi privo dei necessari strumenti), pretendesse di parlare di logica formale emettendo dei giudizi e delle valutazioni, che ne direbbe il nostro logico?
@TelebeneBenevento
@TelebeneBenevento 4 года назад
Su Ulisse, posso anche essere d'accordo con Odifreddi. Ma lasciasse stare Cristo e la Bibbia: sono fuori dalla sua portata di biblico e di teologo. Parlasse di matematica, che è meglio.
@iw9cpl
@iw9cpl 4 года назад
peccato che scada spesso in bassezze morali.
@MinoFreda
@MinoFreda 8 лет назад
Odifreddi! Mi sa che di metafisica devi solo tacere! Il prncipio di contraddizione è citato nel IV libro della metafisica di Aristotele e non è di Platone.
@donstefanogreco4276
@donstefanogreco4276 7 лет назад
Mino Freda vero e ho notato che di sviste di questo tipo ne prende spesso. Ma pochi notano
@designsupreme3484
@designsupreme3484 7 лет назад
Mino Freda e Stefano Greco, due pagliacci, che ridere... gentaglia come voi, piena di ignoranza e supponenza, che non riesce a comprendere, per la limitatezza dei propri mezzucci intellettuali, il messaggio, la cultura, le osservazioni acute che Odifreddi riesce abilmente a sviluppare... è più importante citare e utilizzare approriatamente il principio di contraddizione piuttosto che ricordarne la paternità... allora deI falliti come voi cosa fanno? Incapaci di seguire un ragionamento, lo sviluppo logico della dimostrazione di una tesi, che è ciò che conta, rilevano la pagliuzza sintattica, la figura metaforica che meno si adatta rispetto ad altre, etc. MINCHIATE TESE A NASCONDERE LA VOSTRA INVIDIA, LA VOSTRA IGNORANZA MA SOPRATTUTTO AL POCHEZZA DEL VOSTRO INTELLETTO. FALLITO+IDIOTA, la versione contemporanea e reale di "scemo+scemo".
@lucaperix5521
@lucaperix5521 7 лет назад
designsupreme si ok ma in una lezione sarebbe meglio dire la vera paternità del principio di contraddizione, altrimenti meglio non parlarne e passare all'utilizzo di tale principio
@MicheleFerraudo
@MicheleFerraudo 6 лет назад
Il Principio di non contraddizione è stato espresso in forma organica e soprattutto dimostrato da Aristotele ma era già stato intuito da Socrate e Platone. Proprio volendone trovare un "padre" direi Parmemide. Forse prima di impugnare la matita blu e rossa converrebbe riflettere...
@LucretiusNigro
@LucretiusNigro 6 лет назад
Ehi, non scherziamo... ^^ il principio di non contraddizione era già stato formulato in modo coerente da Platone nel Sofista; certo Aristotele lo formalizza nella logica, ma Platone ne aveva già chiarito l'importanza.
@carlone99
@carlone99 8 лет назад
Ma un non credente puo credere a queste cretinate? hai voglia di parlare e di sghignazzare e poi con questi tik nervosi
@danighezzi
@danighezzi 4 года назад
Credo che Piergiorgio non abbia capito molto bene cosa sia un paradosso. Chi soffre il freddo in montagna non ci va, chi ama sciare, può decidere di scendere a compromessi e beccarsi il freddo, al mare si sta più al fresco che non in pianura e ci si può fare il bagno. Sono banalità, ma se si parla di logica, bisogna saperla usare. Il fatto che lui odi l'umanità - e questo è dimostrato anche dal disprezzo verso il proprio pubblico, che da per scontato essere formato da una marmaglia di cialtroni interessati solo al gossip - lo porta all'unico paradosso presente in questo video: fa una lezione di logica senza esserne capace. Anzi, usando la dialettica al suo posto. Non credo davvero che fosse così stupido da non sapere che i suoi esempi erano fuori luogo, piuttosto credo (tornando al suo odio verso il genere umano) che contasse su un pubblico stolto incapace di capire la differenza. Resterà per sempre un geometra prestato alle aule di università. La sua fortuna è quella di essere uno dei pochissimi a trattare la materia e quella di essere un discreto showman. Ma soprattutto, va un sacco di moda lo snobismo intellettuale di massa e andare a seguire un sociopatico che parla male di tutti, ci fa sentire su un gradino superiore agli altri. Per finire ha pure l'ironia volgare di un popolano: la battuta su Pieroangela è quanto di più cialtronesco si possa sentire in una conferenza.
@odinthor939
@odinthor939 2 года назад
che palle ancora ste cose...aggiornatevi
@lucacimichella1522
@lucacimichella1522 7 лет назад
Quest'uomo è critico di ogni sistema dogmatico "campato in aria" (come dice lui) essendo però egli stesso uno dei massimi dogmatici mai visti. In confronto a lui la Teologia tradizionale è di mente aperta... E non tanto la di-mostrazione quanto l'evidenza mostra che - ad un occhio sincero - la matematica e la logica (soprattutto così specificamente connotate) sono i sistemi più dogmatici che oggi si abbiano sul pianeta. Qualsiasi logico infatti, compreso lui, sa che la logica si fonda su enunciati di fondo non dimostrabili, ma posti a priori. Ora, tutto il mondo dovrebbe rispondere perfettamente a questo sistema logico (che "non è un opinione", dice il dogmatico appunto); nonostante si sappia che questa esattezza è vera solo in quanto fondata su proposizioni a propri? ... Che diritto ha dunque di avere l'ultima parola sul mondo, non essendo essa affatto una verità assoluta? ... A me pare piuttosto che l'energia che tutti questi atei e scientisti impiegano contro l'antica verità assoluta cristiana essi stessi la traggano da un nuovo e ancor più radicale sistema di fede: quello della logica, della dimostrazione, e nel migliore dei casi - della verifica empirica. Ma essi sono ancor più dogmatici degli altri perché essi credono pur non accettando che credono. Come se potesse esistere una verità A PRESCINDERE dall'uomo che ci crede. - Se l'utente che ha caricato questo video avesse davvero studiato Heidegger (invece di ridicolizzarlo in modo ridicolo e vergognoso), capirebbe che è proprio l'immenso maestro di Messkirch a svelarci la maschera di tutti gli Odifreddi del mondo: l'ennesima e mille volte trasformata metafisica occidentale che si ripropone oggi come tirannia della logica e degli enti numerici astratti. Chiunque crede di non credere, e piuttosto pensa che ancora possa esistere la verità in quanto "ente indipend-ente da me e dal mio credere", è ancora nel circolo mentale e spirituale della vecchia metafisica occidentale, oggi morta e mortifera, senza più alcuna validità di futuro e di fondazione di vita. Il futuro è solo e soltanto il pensiero dell'essere, ossia una nuova forma del pensare e del dire il vero, che non ha più nulla a che fare con le vecchie modalità sterili della metafisica. La matematica secondo me è la dogmatica per eccellenza, la scienza dell'ens abslolutum al massimo grado, innanzi alla quale le teologie aristoteliche e tomistiche impallidiscono! ... Infatti tipico dei dogmatici è definire il mondo come assurdo e "illogico" senza però darci alcuna motivazione credibile e sensata per cui tutto questo mondo è così folle. "Perché non è logico" .... risponderebbero, continuando il circolo autoreferenziale. - Ci manca solo l'amen alla fine! -
@GrandeCapo_PallaPesante
@GrandeCapo_PallaPesante 3 года назад
Esatto, senza dimenticare che i Quanti tutte quelle cose sembrano non saperle.
@marinacesanelli1363
@marinacesanelli1363 2 месяца назад
Troppi NO, fastidioso
@homersexone
@homersexone 9 лет назад
logica matematica razionalità la morte dello spirito
@eugenioernesto
@eugenioernesto 8 лет назад
+homersexone allora la vita dello spirito è una mentalità illogica, irrazionale, sconclusionata, cioè la metalità di un pazzo o di un balordo
@homersexone
@homersexone 8 лет назад
Eugenio Ferrero l'essere umano è di per se finito e molte volte compie scelte illogiche spiegare l'essenza umana tramite il solo raziocinio è impossibile
@zztop520
@zztop520 8 лет назад
+homersexone tutto il contrario, la morte della ragione genera mostri
@homersexone
@homersexone 8 лет назад
Luca Miglioli L'ossesione di certi scienziati di spiegare cose che non si possono spiegare semplicemente allucinante. La fede non ha a che fare con la razionalità o l'inconscio hai mai sentito parlare di incoscio?istinto?intuito? Non puoi spiegare che Dio non esiste con un equazione è un qualcosa che va oltre
@zztop520
@zztop520 8 лет назад
homersexone No infatti, è molto più semplice: la non esistenza di dio si dimostra con il solo buon senso, e basta.
@antoniolumare3079
@antoniolumare3079 8 лет назад
stupidaggine della religione? l'ateismo lo possiamo rispettare, ma se offende non penso si possa parlare della ragione, ma dell'ignoranza. L'ateo va rispettato come persona. i credenti anche no?
@1966joydivision
@1966joydivision 8 лет назад
E' fantastico sentir parlare di "rispetto" da parte di qualche "religioso"! Ma se son quasi 1700 anni che bruciate, torturate e passate a fil di spada chi non la pensa come voi! Chi e cosa mai avete rispettato voialtri??? Ringraziamo l'illuminismo e coloro che si son battuti per portare un po' di luce nelle tenebre che avete creato dalle vostre stupidaggini. Si, stupidaggini, tali sono le idiozie spacciate come dogmi da tutte le religioni. Il cerchio si chiude se poi a considerarle stupidaggini sono, in primis, i cristiani verso i musulmani, gli ebrei verso i cristiani, i musulmani verso gli induisti, i cristiani verso i buddisti, gli animisti verso gli ebrei, i monoteisti verso i politeisti...
@freddie26123
@freddie26123 7 лет назад
1966joydivision ti quoto fratello..
@nadio56
@nadio56 5 лет назад
No, perché perché a differenza degli atei i credenti tentano di imporre la loro idozia agli altri.
@giovannicampi7825
@giovannicampi7825 4 года назад
Era ora che i credenti, cominciassero arispettare gli atei!!!!
@fulviomonferini5985
@fulviomonferini5985 10 месяцев назад
​@@nadio56falso : giacobini, messicani, Est Europa, Cambogia , Corea .😊
@franescadiano
@franescadiano 9 лет назад
Se lo fossero tenuti a Novosibirsk
@napomania
@napomania Месяц назад
🤭🤭🤭🤭
@omarengo
@omarengo 8 лет назад
Odifreddi: "non parlerò della stupidaggine della religione" In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così è piaciuto a te....> (Luca 10,25-26)
@associazioneeditricedelsal2314
Scusa Haran, veramente credi alla favoletta?
@omarengo
@omarengo 8 лет назад
vuoi dire che faresti questa stessa domanda a tutti i miliardi di credenti sparsi nel mondo? Quanto alla favoletta, bisognerebbe sconfessare dapprima i PADRI DELLA SCIENZA (Galilei, Newton, Pasteur sino ad Einstein) i quali, studiando le cose nel cosmo e in natura, si resero conto della presenza EFFETTIVA di un Creatore, giacchè tutto in natura e nel cosmo risponde a leggi INTELLIGENTI E MATEMATICHE (visto che siamo in un video di un matematico) talmente perfette e in armonia (sai cosa vuol dire questa parolina?) che solo un intelligenza supremna puo aver posto perchè tutto, ma proprio tutto si possa muovere in maniera perfetta senza che il caso possa sussistere nella maniera piu assoluta. Dopodichè di altre prove di Dio e della favoletta, ne posso postare una miriade, anche e soprattutto con il beneplacito sempre della scienza e della medicina. Ma vorrei chiedere a te cosi come di solito ai tuoi compagni di merende atei, quali prove ci sarebbero perchè questa favoletta non possa essere reale? su cosa basate le vostre affermazioni che sia una favola? ti sei per caso creato da solo? il tuo sofisticatissimo apparato uditivo, o dell'olfatto, o della digenstione, lo hai programmato tu o tuo padre? se il caso come abbiamo detto non sussiste, allora come è possibile creare un computer complessissimo con programmi altrettanto complessi e che interagiscono tra loro a meraviglia, cosi come è il corpo umano, cosi dal nulla? e replicato non una, ma miliardi di volte in migliaia di anni, con miliardi e miliardi di computer umani tutti uguali! E' stato visto coem persino il cervello umano è molto piu complesso dell'intero universo, deve esserci qualcosa che non quadra allora, bisognerebbe chiedersi come mai il non credente si chiude nella sua gabbia asfittica per poter negare l'innegabile, di quale malsana malattia soffre la mente che non puo credere, e che pure non puo spiegare nulla di quello che gli viene richiesto come realmente esistente, cosi come è la creazione di Dio e l'uomo stesso.
@associazioneeditricedelsal2314
beh, mi stai dicendo che siccome milioni di persone credevano alla terra piatta allora... era piatta? ;)
@jollyroger2068
@jollyroger2068 7 лет назад
la religione è un'esigenza umana
@omarengo
@omarengo 7 лет назад
ecco un altro genio che tenta di dare spiegazione ad un segno visibile di Dio (l'atto di fede dell'uomo) con l'ennesimo messaggio da bacio perugina.
Далее
La LOGICA - raccontata da Piergiorgio Odifreddi
1:13:11
ПООСТЕРЕГИСЬ🙊🙊🙊
00:39
Просмотров 5 млн
🎙Пою Вживую!
2:59:56
Просмотров 1,2 млн
Piergiorgio Odifreddi: Ritratti dell'infinito
1:32:16
Просмотров 196 тыс.
La tavola pitagorica
1:14:37
Просмотров 12 тыс.
Odifreddi a Sarzana: "Diamo spazio alla stupidità"
1:04:20
Piergiorgio Odifreddi - Lezione - Che cos'è la Logica
1:13:12