Non sono un principiante ma ho trovato veramente intelligente e molto gradevole questa lezione. Chiunque si approcci ad una chitarra dovrebbe studiare intensamente questo argomento per tutto il tempo che serve alla memorizzazione del manico.
IO sono un discreto chitarrista punk e hard Rock...💯💯💯ma con I tuoi consigli ( OLTRE AL MIO GRANDE ORECCHIO MUSICALE) STO APPRENDENDO MOLTO BENE LE NOTE SULLA TASTIERA... GRAZIE MILLE 🤟🤟🤟🎸🎸🎸 TI SEGUO SEMPRE... PIER😎😎😎
Questa lezione mi ha trasmesso tantissime informazioni al cervello che sto suonando (seriamente) come fossi un professionista, sto facendo fra martino e mi riesce "quasi" bene.
Ciao, sei grande. Io a vent'anni avevo preso la chitarra acustica,ma mi sono demoralizzato subito. Ora a 49 anni, e con l'avvento di Internet e del tuo canale, mi sono riapassionato e tutto è più semplice avendo risultati quasi subito. Grazieeee grazie grazie.
Ciao! Video molto bello e utile! Sto finalmente capendo delle cose che cercavo di capire da tempo, solo per curiosità. Un commento/consiglio: sarebbe fighissimo se la parte di schermo con la tua chitarra fosse ribaltata, per avere un confronto diretto con la tabella! Ciao!
suono da autodidatta da 3 mesi senza sapere le note, guardo i video su yt e ripeto senza nemmeno sapere il senso e lo fo anche bene. Grazie ora ho le idee chiarissime
Cavolo finalmente un video che merita di essere visto...io ho 37 anni e mi è sempre piaciuta la musica , la chitarra soprattutto come strumento, e sono uno che non avendo mai studiato canto, sono abbastanza intonato quando canta, La mia domanda è , secondo te posso riuscire ad imparare a suonare la chitarra da zero senza Mai averla suonata e ovviamente non sapendo niente di accordi ecc ..mi piacerebbe imparare tanto a suonarla ...ancora complimenti per il video 👏
Ai spiegato molto bene e in modo molto semplice, e penso che chiunque, se a un po di passione per lo strumento, imparerà. E da due anni che suono la chitarra , (ho ancora molto da imparare) considerando che lo faccio da autodidatta, è questo video ci voleva proprio. Grazie mille per la lezione!
questa lezione è utilissima, ti faccio i complimenti per le spiegazioni chiare ed esaustive ... la cosa bella è che si impara divertendosi ... grande David!!!
Bravissimo!!! Mi sono iscritta, ho 41 anni e sto imparando la chitarra assieme a mio figlio di 8 anni, abbiamo un maestro ma a me piace approfondire. Io comunque suono già il pianoforte da una vita, la chitarra è uno strumento stupendo!
...Ciao David, grazie 1000 per questa nuova "pillola", io devo parlare con sincerità, tengo tra le mani la chitarra da anni ma NON HO MAI IMPARATO LE NOTE SUL MANICO!...e cosa ancor più divertente é che ho ben 44 anni🙊🤥!...cercherò di impegnarmi per recuperare tutto il tempo che non riesco più a sfruttare, grazie per queste brevi ma utilissime lezioni!....sto studiando in realtà, ho pochissimo tempo ma voglio ugualmente prepararmi x il saggio del GSC😎!
Grande Simo! Sono tanti i chitarristi che non conoscono molto le note sul manico, ed è proprio questo il motivo per cui questa lezione non è andata solo ai principianti ma a tutti! 😉
Complimenti... non so suonare alcun strumento, cercavo di capire come è strutturata la tastiera della chitarra ..le spiegazioni sono cristalline! Non avendo conoscenze, è tutto molto complesso🥴... ma ho capito perfettamente quello che spieghi! Bravo!
Ciao, grazie per il video spiegato molto bene. Il bello è che se uno non capisce, lo può portare indietro guardandolo fino all'esasperazione e memorizzando bene il tutto, nel mio caso nel limite del possibile. Deve arrivarmi la mia prima chitarra acustica elettrificata YAMAHA FX370C e spero di non fare casini e avere soprattutto tanta pazienza. Peccato che non sei a Roma, altrimenti avrei preso lezioni private da te. Grazie ancora e complimenti per il tuo bagaglio musicale e modo di insegnare e spiegare le cose anche a chi parte da zero come me. Un saluto. Maurizio
Ciao ho 64 anni è sono un autodidatta strimpello da quando ero ragazzo è la passione mi è rimasta ,visto che sono in pensione il mio desiderio sarebbe imparare attraverso lo studio, ne sarei onorato grazie
Semplice e ben fatto e come tutte le cose semplici e ben fatte, è efficiente ed efficace. A 62 anni toglierò la chitarra dalla custodia e cercherò di ridarle una nuova primavera. Grazie.
Lezione utilissima e molto ben spiegata. Ma ho trovato una piccola ma importantissima dimenticanza, ovvero sul fatto dellaccordatura senza bisogno di un accordatore. Il metodo è quello base e credo il più usato (io ad esempio gioco anche sulle ottave), ma per fare tutto ciò serve almeno un diapason o altro strumento accordato per regolare il LA. Per cui io posso accordare egualmente la chitarra ma se il la (o un'altra corda dalla quale parte l'accordatura) è giù anche solo di 1/4 di tono, ecco che la chitarra risulta scordata o accordata in modo sbagliato. Quindi io aggiungerei che sarebbe opportuno avere un diapason per il LA. Forse questa cosa che ho detto l'ha già detta qualcun altro, quindi mi scuso per la ripetizione, ma non avevo voglia di leggere tutti i 287 commenti. Grazie comunque per i video che mi sono davvero utili e ben spiegati.
Ciao . Io sono una mamma con la passione del canto.Canto da quando sono piccola e adesso ho voluto rimettermi in gioco e imparare la chitarra così da permettermi magari chissà se ci riuscirò un giorno di accompagnare o arrangiare delle canzoni che voglio cantare. Vorrei restare in contatto per apprendere più possibile.
Sei davvero molto bravo ho visto tanti tutorial di altri ma mi sembra che più che insegnare mettono in mostra quello che sanno fare loro. Tu invece spieghi benissimo e devo dire che se hai una maestria non indifferente le cose le spieghi in una maniera molto elementare in modo da fare capire a tutti con facilità
io so suonare la chitarra ma non sapevo le note che ha mostrato nella foto , avevo chiesto al mio insegnate ma poi e andato in pensione quindi non mi ha potuto insegnare piu niente (vbbe poi c'e stato il covid e tutto ) e mi sto allenando a casa . ti rigrazzio tanto per questo vide molto utile
Puoi fare un video su come improvvisare il canto sulle note musicali per favore? Per trovare la tonalità.vocale e improvvisare il canto su un arpeggio o su accordi? Per piacere!!!!!