Тёмный

LE TECNICHE DI COMBATTIMENTO 

Gruppo Storico Romano
Подписаться 2 тыс.
Просмотров 451 тыс.
50% 1

Serie HISTORIA VETUSTA
L'arte della guerra: le tecniche di combattimento dell'esercito romano.

Опубликовано:

 

13 мар 2014

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 134   
@federicotucci1386
@federicotucci1386 3 года назад
Realizzato davvero bene. E fa capire come l'impero romano di un qualcosa di grandioso,e non solo nelle armi NOI italiani quasi disprezziamo la antica Roma, unico periodo in cui l'Italia contò davvero. Il rinascimento fu un momento storico delle arti e del pensiero per l'italia e basta. Ma.mentr NOI ignoriamo ALTRI in ispecie gli anglosassoni inglesi e americani APPREZZANO. Una mia amica italiana che vive in Inghilterra mi ha detto. Se sanno che sei italiano ti guardano anche con disprezzo, se dici che sei nato e che vivevi a Roma, ti guardano in modo diverso
@micheledocchio4053
@micheledocchio4053 3 года назад
Quando l'onore e la lealtà erano valori assoluti...bei tempi.
@alessiogalimberti4442
@alessiogalimberti4442 3 года назад
Meraviglioso
@lenutachiriac6156
@lenutachiriac6156 3 года назад
Grazie mille di aver fatto questo video.Complimenti👍👍👍👍
@daycechavez7642
@daycechavez7642 10 лет назад
Molto bello diffondere la cultura
@mustaphadarkaoui9053
@mustaphadarkaoui9053 4 года назад
' 👍👍👍👍
@avola50
@avola50 Год назад
Mi convinco sempre più che uno dei 'segreti' del successo di Roma, non solo in campo militare, era la disciplina che regnava in tutti i settori della vita civile. 'Disciplina', una parola che, nel frattempo, è stata tradotta in quasi tutte le lingue europee ed extraeuropee.
@user-nx6oh6ps1h
@user-nx6oh6ps1h 10 месяцев назад
I romani erano basi .per quello avevano una strategia ben strutturato e con i scudi alti e le spade piccole e una tecnica buone studiata .non perdevano mai
@francoa5938
@francoa5938 3 года назад
👏👏👏👏⚡⚡⚡⚡ ottimo bravi
@carlociullini1919
@carlociullini1919 2 года назад
Complimenti: interessante veramente
@emmastemperini2109
@emmastemperini2109 3 года назад
Grazie è stato molto utile
@benzampieri7283
@benzampieri7283 6 лет назад
Very good demonstration of fighting techniques. Thank you- Grazie
@mircofeliziani1854
@mircofeliziani1854 4 года назад
ma tu sei inglese?
@ilariaxyu4718
@ilariaxyu4718 3 года назад
Hi you are English? I’m not
@darrenjones2933
@darrenjones2933 2 года назад
I second this opinion. Thanks to the historians that put in the work on this. If only movies would be so accurate.
@francescodelsole4861
@francescodelsole4861 2 года назад
Avevo già appreso.da altri.autori sulle tecniche delle legioni romane ma mai così chiaramente come in questa lezione. Grazie.
@Xurium
@Xurium 3 года назад
Not as shown here, roman soldiers wouldn't bounce there gladii against their shields to make noise before charging, but were meant to go into battle very calm and silent. The Romans believed, their silent and deciplined manner would frighten barbaric enemies even more, which were often used to loud battles against other tribes with yelling and painting themselfes and stuff like that.
@andreatonetti9885
@andreatonetti9885 Год назад
As if you were there
@gianfrancobarletta5447
@gianfrancobarletta5447 3 года назад
Complimentissimi
@AssociazioneHistoriCal
@AssociazioneHistoriCal 5 лет назад
complimenti
@sniperelite647
@sniperelite647 7 лет назад
Era senza alcun dubbio una macchina da guerra perfetta; sulle grandi distese di pianure o nelle valli erano sempre loro a prevalere, grazie al loro addestramento speciale per questi ambianti. I barbari potevano sperare di sconfiggere l'esercito Romano soltanto in mezzo alle foreste, dove alti alberi, cespugli ed arbusti impedivano le suddette formazioni difensive ed offensive. Infatti nella prima e media eta' imperiale, quando la disciplina e l'ordine raggiunsero il loro apogeo nelle legioni, questi vennero sconfitti dai Germani nelle foreste, dove potevano vincere a causa del terreno umido e dissestato.
@italiaagliitaliani4335
@italiaagliitaliani4335 7 лет назад
ma sopratutto perché la germania venne presa sotto gamba non c era l intento di fare una guerra sanguinaria da parte dei romani ma i barbari non vollero sentire ragioni.
@misterr_chadsgaming9020
@misterr_chadsgaming9020 4 года назад
Sniper Elite si pero ci sono degli svantaggi pure, non è tutto rosa e fiori.
@darkside1it
@darkside1it 9 лет назад
Video ben fatto! Bravi!!
@GIOCO240274
@GIOCO240274 7 лет назад
Compliemnti ottima riscostruzione.
@marcomazzocco4599
@marcomazzocco4599 5 лет назад
Sesso a gogo
@gianmarinom.colnago3919
@gianmarinom.colnago3919 4 года назад
Grazie per queste testimonianze
@crazyhead8974
@crazyhead8974 3 года назад
e un onore essere figlio di questa patria .
@PM-hv6ju
@PM-hv6ju 5 лет назад
Interessante
@professoreKrishKraft
@professoreKrishKraft 7 лет назад
La disciplina era la forza delle Legioni Romane grazie al lavoro dei Centurioni. La parte debole dell'Esercito Romano è stato dal medio Impero la Cavalleria troppo leggera e lenta e forse poco numerosa. Le grandi invasioni barbariche erano composte per lo più da agilissimi cavalieri. Insomma una guerra dai veloci spostamenti con gravi danni alle varie province Romane. E dopo come tutte le cose, anche quelle belle, svaniscono. Ahimé.
@mrwolf84
@mrwolf84 6 лет назад
la formazione a legione era efficacie per tutto il periodo repubblicano, poichè si scontrava per lo più contro formazioni a falange diffuse in tutto il mediterraneo, già per vincere i parti dovettero formare grandi reparti di arcieri e catafratti, e l'adozioni della spatha e scudo rotondo in peoca tardoantica non fu una mera conseguenza dell'imbarbarimento come indicano i testi più vecchi, ma una necessita data dalla guerra mobile dei germani e dal terreno di scontro spesso boschivo. Quindi neanche la classica fanteria pesante romana era esente da pecche e limitazioni. In realtà le tecniche medievali specie quella franca, sono in continum con quelle dell'epoca tardoromana il cui fulcro dell'esercito erano gli equites cataphractarii
@maurocalori1608
@maurocalori1608 5 лет назад
@@mrwolf84 non vedo commenti sulla mancanza delle staffe nella cavalleria tutti gli anni al palio di Siena si vede il grave handicap dato da ciò
@mrwolf84
@mrwolf84 5 лет назад
​@@maurocalori1608 quella per quanto riguarda l'europa occidentale, è più storia dell'alto medioevo
@kevinmerlo1885
@kevinmerlo1885 4 года назад
Scusa ma anche I TRIBUNUS L. e anche il LEGATUS LEGIONIS aiutavano le formazioni.
@giuseppevitrani2102
@giuseppevitrani2102 7 лет назад
Sarebbe bello assistere dal vivo a una rappresentazione del gruppo storico a Roma, magari nei pressi del Foro, sapendo quando ovviamente... Comunque davvero bravi
@charles_radcliff_7815
@charles_radcliff_7815 7 лет назад
Giuseppe Vitrani io faccio parte di un gruppo romano a Roma ne fanno una ogni anno ad aprile
@charles_radcliff_7815
@charles_radcliff_7815 7 лет назад
Giuseppe Vitrani ci sono 3000 o 4000 romani da tutto io mondo
@ettore4964
@ettore4964 8 лет назад
ottimo documentario , molto meticoloso, lo stesso appare nei video di History Channel
@oodimvale
@oodimvale 6 лет назад
very nice...congratulations..... São Paulo - Capital - Brasil
@mircofeliziani1854
@mircofeliziani1854 4 года назад
ma perche' parlate tutti in inglese!?
@mircofeliziani1854
@mircofeliziani1854 4 года назад
No io in realtà non sono brasiliano semmai lo sarai tu che voi da me
@luposolitario1202
@luposolitario1202 6 лет назад
io credo che sia il gladio il vero asso nella manica dell'esercito romano,una spada troppo lunga non avrebbe permesso la formazione della testuggine.
@eleonoraandriani7981
@eleonoraandriani7981 4 года назад
Bel video spiegato bene
@valentinacragnaz1714
@valentinacragnaz1714 4 года назад
bravi bel d vvideo
@FabrizioPettoello
@FabrizioPettoello 4 года назад
Bel video, bravi. Solo un appunto il plurale di pilum è pila non pili
@aligibonnannini5722
@aligibonnannini5722 4 года назад
Bel filmato che sarebbe da difondere nelle scuole alle lezioni di storia
@CESAR-fn1hn
@CESAR-fn1hn Месяц назад
¡¡¡ GLORIA AETERNA A LA DIVINA ROMA , HIJA DEL DIOS MARTE Y LA DIOSA VENUS !!!
@FabioCNC
@FabioCNC 5 лет назад
bello, bravi tutti ma... ora congedate quei poveri legionari!
@Skerdy
@Skerdy 3 года назад
Eh si... un paio sono all'età della pensione... tempo di mandargli in pensione... hanno servito abbastanza!
@massimoromano1200
@massimoromano1200 Год назад
Domani per aspera ad astra ciao max
@iosonounnerd9647
@iosonounnerd9647 4 года назад
I romani, la massima espressione della guerra. Non scherziamo proprio, farebbero rabbrividire qualunque esercito anche dei giorni nostri. Cesare era il più grande stratega che sia mai esistito, grazie a lui e grazie a Roma abbiamo conquistato il mondo. I romani erano l'unico popolo che ovunque andasse prendeva ogni cosa di buono e la migliorava, mentre tutti gli altri come i tedeschi per esempio, distruggevano tutto e prendevano solo il bottino. I romani, studiavano i nemici, studiavano le loro architetture, le loro armi, la loro gente. State certi che se questi uomini erano vostri nemici potevate essere sicuri di una morte e non aveva proprio senso combattere contro di loro. Avevano le macchine d'assedio più potenti che siano mai esistite, paragonabili ai fucili di oggi, e ai cannoni. Ogni cosa che costruivano, non la facevano tanto per farla funzionare, ma la rendevano perfetta a ogni mattone, a ogni spazio a ogni forma. Erano gli unici che gestivano l'immigrazione meglio di qualunque altro popolo e integravano molto spesso le persone. Roma era la meta di tutti dove fare la fortuna, anche il peggiore scarto della società poteva essere uno dei più ricchi e famosi di Roma. Partivano con le navi, a piedi dall'altra parte del mondo per arrivare a Roma. Ogni strada che costruivano, portava sempre a Roma anche la strada più piccola ed era impossibile perdersi. Ovunque andassero la loro mano era riconoscibile da qualunque popolo del mondo. C'erano persone povere che si facevano catturare dai romani di proposito per entrare a Roma e cercare di fare successo. Tutto questo mondo è scomparso con i romani, adesso è un aggroviglia di immondizia e buche. Pensate che le fogne erano state costruite per 10 volte in meno le persone che ci sono oggi eppure, dopo 2000 anni ancora le usiamo e funzionano meglio di quelle moderne. Non scherziamo proprio, qua c'è solo di inchinarsi difronte a questi eroi. Grazie a loro esistiamo, è tutto merito loro perché Roma è in una posizione in cui non avrebbe potuto avere nulla da sola, come l'acqua, le strade, le fogne, le fontane. Hanno portato l'acqua per 500 km a mano, senza scale, senza pale, senza mezzi. Non vi rendete conto nemmeno un po', un uomo di oggi si affatica per fare una piccolissima buca per l'orto, se fossimo stati noi a quel tempo eravamo tutti morti dal primo all'ultimo. Avevano il vetro nelle finestre delle case mentre tutti gli altri le lenzuola, ovviamente un vetro grezzo ma pur sempre una cosa avanzatissima. Avevano l'acqua calda, il pavimento riscaldante, le piscine dentro le case ( ecco perché su alcune parti delle case le troviamo senza tetto) la raccoglievano con la pioggia. Prendevano tutto il meglio in ogni regione d'Italia e la usavano, le cave a Napoli, il legno del Trentino, tutto il meglio che si potesse avere. La loro grandezza supera ogni immaginazione di oggi, prendevano le roccie vulcaniche e conoscevano la medicina meglio di qualunque altro popolo. Avevano una farmacia con ogni specie di pianta che esisteva, conoscevano tutto. Veleni, integratori, proprietà. Facevano le operazioni agli arti meglio di qualunque altro medico. Avere contro questa gente ti rompeva il culo a prescindere, ovunque tu andassi anche se eri in Turchia potevano venire a piedi dalle proprie case. Raccoglievano ogni tipo di gioiello dal mare e estraevano l'oro a mano, i rubini e i zaffiri. Hanno portato un obelisco dall'Egitto che pesava più di una casa. Qua stiamo parlando proprio di gente che era oltre. Erano il meglio degli uomini della terra, punto
@RandomCountryballFan
@RandomCountryballFan 2 года назад
lungo
@tommasomassimini9311
@tommasomassimini9311 9 лет назад
Sì dice pila non pili Comunque bel video
@lupettoversilia
@lupettoversilia 8 лет назад
vero !
@SuperGiancarlo96
@SuperGiancarlo96 5 лет назад
In latino sicuramente, l'italiano ha perso il caso neutro percui pili (plurale di pilo) è corretto.
@josephfarrugia2350
@josephfarrugia2350 5 лет назад
No, si dice "pili" non "pila" in questo caso per definire il plurale.
@marconottechannel7212
@marconottechannel7212 6 лет назад
Come venivano impartito gli ordini alle truppe? Usavano un sistema basato sui vessilli o sui tamburi?
@pAoLiNsTO
@pAoLiNsTO 6 лет назад
MarcoNotte Channel Dalle descrizioni riportate nel De origine et situ Germanoru di Tacito e nei Commentarii di Giulio Cesare (tra cui il De bello gallico menzionato nel video) emerge che gli ordini erano impartiti alle truppe con la chiarina, un progenitore della nostra tromba, per una serie di motivi: il suono acuto e potente della chiarina copriva grandi distanze ed era facilmente distinguibile anche nel clamore della battaglia, raggiungendo anche i soldati più lontani e trasmettendo i comandi in modo chiaro, inequivocabile e immediato senza distrarre gli uomini dal combattimento. Aggiungo io che un vessillo va guardato, così come i colpi di tamburo vanno contati, costringendo un soldato a trascurare per qualche istante la battaglia. Lo stesso vale anche per qualsiasi altro sistema che imponga l'uso della vista o un livello non trascurabile di concentrazione. Immagino che durante la battaglia usare le orecchie fosse effettivamente la soluzione più sicura ed efficace. Gli stendardi (o vessilli se vuoi) erano invece utilizzati per rendere nota a tutto lo schieramento e al generale la posizione di un'armata o di una legio. Serviva anche per comunicare che un reparto era ancora operativo: contando gli stendardi il generale poteva stimare velocemente e con buona approssimazione il numero di vittime e decidere la mossa migliore da fare. Accadeva l'esatto opposto, invece, negli scontri tra natanti: in mare non si utilizzavano i suoni, le navi comunicavano tra loro con bandiere colorate. Invece gli eserciti che si trovavano a grande distanza tra loro comunicavano grazie ad un sistema di staffette all'avanguardia: in primis, i romani costruivano strade ovunque per favorire lo spostamento di persone, merci e dispacci, mentre lungo le strade venivano costruiti dei rifugi a distanze note muniti di stalla dove la staffetta poteva cambiare il cavallo e ottenerne uno fresco e riposato. Questo consentiva un ottimo flusso di informazioni tra la capitale, i centri di comando e le unità disperse in tutta Europa.
@soldier7799
@soldier7799 6 лет назад
English subs?
@combattimentoromanvs
@combattimentoromanvs 5 лет назад
O que o centurião está fazendo com esse escudo bárbaro pouco funcional, ele não se envolvia no combate, um escudo desse seria o primeiro a morrer, no mínimo o centurião usaria um escudo ovalar, não entendi essa demonstração 🤔
@mircofeliziani1854
@mircofeliziani1854 4 года назад
mettete like se lo guardate nel 2020 durante la quarantena
@italianduded1161
@italianduded1161 5 лет назад
bello ma appena ho visto l'armatura in cuoio e l'equipaggiamento direi mmmmh 7/10
@combattimentoromanvs
@combattimentoromanvs 6 лет назад
Centurião usava aquele escudo pequeno, típico dos bárbaros?
@felixmimgaming383
@felixmimgaming383 5 лет назад
Wiliam Rossetti translate in protugese: credo di avere capito e ti rispondo: i centurioni usavano gli scudi circolari perché il loro addestramento era diverso e non facevano parte alle tecniche come il muro e la testuggine.
@mrwolf84
@mrwolf84 6 лет назад
sarebbe bello vedere una rievocazione di un gruppo di legionari contro uno di lanizichenecchi!
@valentinacragnaz1714
@valentinacragnaz1714 4 года назад
gtuylji8u0p',9ì9.,9oòò
@mrwolf84
@mrwolf84 4 года назад
@@valentinacragnaz1714 hai un gatto sulla tastiera
@matteoromano26
@matteoromano26 6 лет назад
Polibio dice :si muovevano come carriarmati ma quando mai che nn esistevano
@BigEddieGaming
@BigEddieGaming 6 лет назад
è una similitudine forse?
@felixmimgaming383
@felixmimgaming383 5 лет назад
Darklow 027 invece esistevano: erano le torri d’assedio romane, che si basavano su una pianta simile al carro. Erano inoltre quasi indistruttibili, a meno che i nemici non appiccassero il fuoco alla base della struttura mentre si muoveva contro le mura.
@ladyycartman3845
@ladyycartman3845 4 года назад
Molte di queste tecniche sono utilizzate ancora oggi dalle squadre antisommossa, una dimostrazione in più di quanto fossero valide!
@emanuelegrecchimatteuciilp9593
@emanuelegrecchimatteuciilp9593 4 года назад
Anche l'esercito Spartano era temibile
@nokkolul2150
@nokkolul2150 4 года назад
Emanuele grecchi mateuci il pro Non c’è storia contro Roma
@alexgame8700
@alexgame8700 3 года назад
@@nokkolul2150 la falange era un perfetto bersaglio per i pilum romani
@centvriovii8355
@centvriovii8355 3 года назад
Basta guardare trecento!!!!! Non puoi considerare e paragonare l'esercito di un villaggio a un esercito come QUELLO ROMANO !!!!!
@alexgame8700
@alexgame8700 3 года назад
@@centvriovii8355 Roma e superiore a sparta roma e superiore a tutto
@centvriovii8355
@centvriovii8355 3 года назад
@@alexgame8700 infatti!!!! ROMA INVICTA !!!!!! ROMA PER SEMPRE !!!!!!!
@Genna1O4
@Genna1O4 4 года назад
bravissimi e bello tutto,ma la mia prof di latino mi tartasso con sto video XD
@vincanzogargano63
@vincanzogargano63 3 года назад
L a voce e' debole,si sente pochissimo🤏🤏👃👍
@_Bubble._
@_Bubble._ 4 года назад
Adesso ci devo fare il riassunto :c s-h-i-t
@Black-pi3hh
@Black-pi3hh 3 года назад
Yare yare daze
@Pakicetus_
@Pakicetus_ 9 лет назад
4:50 badass
@wernervanwassenhove7150
@wernervanwassenhove7150 7 лет назад
chouette vidéo vive rome
@Gigione1975
@Gigione1975 7 лет назад
si diciamo ... bel video diciamo .. e comunque diciamo ... sempre che diciamo ... diciamo diciamo diciamo non ho sentito altro che diciamo come ? diciamo
@lorenzobutti1019
@lorenzobutti1019 6 лет назад
maxt SwaaD i
@dntm4465
@dntm4465 5 лет назад
Ma sei malato?
@78AdSa
@78AdSa 7 лет назад
cosa sapete della cuspide?
@jefffriedberg
@jefffriedberg 3 года назад
Is in Italian.
@predragtijanich7355
@predragtijanich7355 3 года назад
full disclosure: u.s. army veteran, here. one italian describes this here, best: ??atsoooooo........'
@LuisdeMontevideo
@LuisdeMontevideo 2 года назад
Roma Victrix
@dntm4465
@dntm4465 5 лет назад
Assasinio di sivert
@dntm4465
@dntm4465 5 лет назад
1secondo fa?
@angelosinisi9462
@angelosinisi9462 5 лет назад
Ma non c'era delle comparse un pò più credibili come aspetto per questo video? Mi sembrano dei pensionati presi dal bar sport vicino a casa mia.
@virginiaromano1833
@virginiaromano1833 5 лет назад
Mi fai morire dal ridere 😂😂😂
@umegghju
@umegghju 4 года назад
Evidentemente sono quelli che hanno tempo da dedicare a queste attività, che non sono di comparsa e arrivederci, ma richiedono costanza e tempo
@Luigiamatomusic
@Luigiamatomusic 4 года назад
Gli Spartani erano più forti. Molto più addestrati i romani erano più numerosi ma gli Spartani avevano lancie enormi.
@senatvspopvlvsqveromanvs5624
@senatvspopvlvsqveromanvs5624 4 года назад
Durante il principato di Traiano i legionari erano abituati a marciare con 35 chili sulle spalle e sapevano costruire un accampamento fortificato in appena 2 ore. Molte città odierne sono nate proprio come accampamenti romani e nel tempo son divenute forti ed infine vere e proprie città. Avere lance enormi non serve pressoché a niente ed anzi rallenta i movimenti, inoltre la lancia spartana se scagliata poteva essere riutilizzata dai nemici mentre il pilum Romano (visibile nel video) aveva un piccolo bastoncino di legno che quando subiva colpi (quando ad esempio colpiva uno scudo avversario dopo essere scagliato) si rompeva e la lancia si piegava costringendo il nemico a gettare lo scudo.
@centvriovii8355
@centvriovii8355 3 года назад
Assolutamente no! I LEGIONARI ROMANI erano abituati a combattere, e marciare e a sopportare dolore! Per favore non ragionare con il film 300! avere grandi lancie non serve a nulla guarda la battaglia di pidna o quella di cinocefale! Poi I ROMANI hanno dominato il mondo gli spartani a malapena il Peloponneso!
@Luigiamatomusic
@Luigiamatomusic 3 года назад
@@centvriovii8355 gli spartani non erano 300 erano di più!. Poi quelle grandi lance chiamate falange se ti colpivano rimanevi inflizato nella punta! E morivi.
@centvriovii8355
@centvriovii8355 3 года назад
@@Luigiamatomusic si! Però la falange greca e macedone (soprattutto quest ultima) furono abbattute e distrutte dalle LEGIONI ROMANE !!!!!
@centvriovii8355
@centvriovii8355 3 года назад
@@Luigiamatomusic e la Grecia fu conquistata la debolezza della falange fu dimostrata a pidna e a cinocefale!!!!
@legiopretorian
@legiopretorian 4 года назад
Niente era come la legione
@gesucristo3339
@gesucristo3339 4 года назад
NOPE
@MissFrancyTrav
@MissFrancyTrav 5 лет назад
il cristianesimo la rovina dell'impero romano!
@alessandroruscio3104
@alessandroruscio3104 8 лет назад
Insigna Inferre
@domeuno
@domeuno 5 лет назад
diciamo che dovrebbe dire meno diciamo..
@rikyferraro2321
@rikyferraro2321 4 года назад
Spiegazione molto precisa, ma nei filmati l’attrezzatura non è corretta, il soldato non indossava armature metalliche ma in cuoio, le armature metalliche comprese anche di elmi le indossavano solo i graduati , quelli sono giavellotti da lanciatori con punte sottili che quando arrivavano a destinazione si piegavano le punte per non essere poi rispedite al mittente, il gladio veniva usato solo dalle sentinelle e dalla cavalleria mentre il soldato aveva in dotazione la daga più corta e più leggera, gli scudi grandi solo in prima linea per formare muri e testuggini, eccellente la spiegazione ma nei filmati attrezzature sbagliate
@marianolora98
@marianolora98 4 года назад
No vezz sono le attrezzature post Riforma Mariana
@centvriovii8355
@centvriovii8355 3 года назад
No! Non abbiamo nessuna fonte sulle armature in cuoio mentre ne abbiamo tante sulle armature di vero poi il GLADIO era eccome usato! Nemmeno sugli scudi ci siamo!
@Nan0Nud0
@Nan0Nud0 8 лет назад
Io le mangio le testuggini
@virginiaromano1833
@virginiaromano1833 5 лет назад
Nooooooo 😢😢
@aestheticnick010
@aestheticnick010 3 года назад
Non mi è piaciuto molto😕😕
Далее
Il gladio. La spada di Roma che dominò il mondo
17:10
Просмотров 311 тыс.
When You Get Ran Over By A Car...
00:15
Просмотров 2,1 млн
Crazy Girl destroy RC CARS 👩🤪🚘🚨
00:20
Просмотров 3,6 млн
Phalanx vs Legion : Battle of Cynoscephalae
12:00
Просмотров 10 млн
Le Legioni di Traiano
4:40
Просмотров 453 тыс.
L'equipaggiamento e l'armatura di un legionario romano
27:30
La battaglia della Trebbia. Annibale svela il suo genio
17:24
Canis Pugnax. The wardog of Roman legionaries.
15:50
Просмотров 1,1 млн
4 requisiti per essere legionari romani
13:29
Просмотров 482 тыс.
Mastro Titta: il BOIA di ROMA
15:46
Просмотров 97 тыс.
La musica nell'antica Roma. Suoni e strumenti
29:40
Просмотров 415 тыс.